Visualizzazione post con etichetta Bcube. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bcube. Mostra tutti i post

16 novembre 2023

'I creativi di Unieuro', una serie in 12 episodi sul profilo TikTok

Unieuro
, leader nella distribuzione di elettronica di consumo ed elettrodomestici in Italia, presenta il progetto realizzato da BCube che inaugura un format inedito. Tratta da una storia quasi vera, 'I creativi di Unieuro' è una nuova serie che sperimenta forme di intrattenimento unconventional, per sorprendere e coinvolgere gli utenti. Un esperimento stilistico che unisce lo storytelling di una serie televisiva con i linguaggi tipici dei social media, con l'obiettivo di lanciare nuovi trend. La trama è semplice: nel reparto creativo di Unieuro, Melo e Anna ricevono dall'account Lucia un brief per rifare il canale TikTok. Riusciranno a trovare l'idea del secolo? I follower lo scopriranno episodio dopo episodio tra interruzioni, campagne di comarketing, il Black Friday, crisi mistiche e colpi di scena. Per la prima volta, gli spettatori potranno curiosare 'dietro le quinte' di Unieuro, con riferimenti in real time a idee e campagne realizzate davvero, ovviamente senza dimenticare i prodotti che si inseriscono in modo organico all’interno della narrazione, allontanandosi dai classici schemi della pubblicità tradizionale. Ospiti del calibro di Gerry Scotti, Edoardo Franco e Andrea Delogu, citazioni cinematografiche, spunti di vita reale, rotture della quarta parete: sono solo alcuni degli ingredienti della serie. I 12 episodi della serie, da un minuto ciascuno, sono disponibili sul profilo TikTok di Unieuro e su YouTube. 'I creativi di Unieuro' è un progetto ideato da BCube, agenzia del Gruppo Publicis specializzata in progetti digital e social. La media strategy è a cura di Zenith. 

23 settembre 2021

Per il suo nuovo sito tecnologico Unieuro sceglie Mara Maionchi

Il nuovo sito Unieuro è così bello che piace a tutti. Anche a chi, forse, non l'ha troppo capito. Tipo Mara Maionchi, la testimonial più improbabile cui si potesse pensare. E a cui, naturalmente, hanno pensato Unieuro e BCube (Publicis Groupe), per comunicare su digital e social il cambiamento più importante degli ultimi anni per il leader nella distribuzione di elettronica di consumo ed elettrodomestici in Italia. "Il nuovo sito è importante e rivoluzionario in termini di posizionamento e business - afferma Enzo Panetta, digital marketing e innovation director di Unieuro -. Per questo ci siamo affidati a una talent di livello eccelso come Mara Maionchi. Non esattamente il primissimo nome che può venire in mente da associare alla tecnologia. Ma, forse proprio per questo motivo, il più azzeccato di tutti. Siamo davvero soddisfatti del risultato finale perché siamo riusciti a raccontare una parte, seppur minima, ma che di certo incuriosisce, dell'evoluzione che l'utente troverà navigando il nostro nuovo sito, senza però risultare pedanti nell'enunciazione dei tecnicismi, anzi ridendoci su. In pieno stile Unieuro". La campagna, che conterà su una forte visibilità online grazie anche alla partnership strategica con Zenith (Publicis Groupe), prevede un soggetto hero, altre tre pillole video e una serie di Instagram stories, tutte incentrate sull'esilarante contrapposizione tra Maionchi, ruspante e genuina, e un giovane rampante tech-enthusiast che l'accoglie sul set e l'accompagna tra una ripresa e l'altra di uno spot che non vedremo mai. Ogni chiusura, che Mara rende sempre caustica con le sue battute tranchant, viene poi ribaltata da un cartello finale che 'ci mette una pezza', rimandando al sito. 'Un sito che oh, non puoi capire'.

25 giugno 2021

Campagna social contro gli odiatori seriali in occasione del Pride

È online la campagna dell'agenzia di comunicazione BCube a sostegno del Pride. L'agenzia ha ideato una serie di card per i social che riprendono le classiche frasi rivolte, secondo stereotipo, a membri della comunità Lgbt+ ribaltandone i destinatari, che adesso diventano quegli odiatori seriali che disprezzano altri esseri umani basandosi sulle preferenze sessuali. Gli odiatori seriali, grazie a un neologismo, hanno finalmente un nome: HATERosessuali. La campagna è fuori su Facebook e Instagram con la ferma intenzione di contribuire ad alimentare la conversazione su un tema troppo spesso lasciato indietro da società e istituzioni.

13 gennaio 2021

Il social media manager di Unieuro diverte i fan con i suoi sfoghi

L'operazione è stata congegnata da BCube
È uscito da poche ore il secondo post di deliri del social media manager di Unieuro ed è già uno dei contenuti più divertenti del 2021. Dopo 'Un’offerta che si commenta da sola', che ha scatenato migliaia di reaction, commenti e condivisioni grazie alla miriade di commenti con cui il brand si autorispondeva con un tono da boomer (dai buongiornissimi al confondere il commento per un motore di ricerca, fino agli strafalcioni grammaticali e degli autocomplimenti smaccati), adesso tocca a 'Un'offerta pazzesca. E ci mancherebbe altro...'. Eccoci quindi alle prese con il “flusso di coscienza” del social media manager che, tornato da un corso per migliorare le sue skill, dimostra però di non riuscire a fare moderazione social 'come andrebbe fatta', usando invece la pagina di Unieuro come una valvola di sfogo delle sue divertenti frustrazioni, in cui comunque i richiami al prodotto non mancano, pur senza essere forzati, anzi rendono il contenuto ancora più godibile. La brillante operazione è stata architettata dal team creativo dell'agenzia BCube che, con contenuti di qualità e innovativi, è riuscita a coinvolgere in maniera divertente e divertita una fanbase sempre più attenta al brand leader di mercato.

24 novembre 2020

Acquistare birra da asporto (meglio se Ceres) per supportare i bar

'Io supporto il mio barista, perché avevo fame e mi ha dato da mangiare, avevo sete e mi ha dato da bere, pure troppo…'. Inizia così, tra citazioni evangeliche e tipica ironia Ceres, il video che sta girando su Facebook e Instagram, a firma del brand del gruppo Royal Unibrew e con creatività BCube. E' il primo contenuto di una più ampia campagna social che invita le persone ad acquistare nel proprio bar di prossimità la birra da consumare a casa - l'asporto è infatti possibile in tutta Italia. Un piccolo ma significativo gesto per sostenere i baristi in difficoltà per gli effetti dei vari Dpcm, e diventare così 'Bar supporter'. La campagna, oltre al video, presenta post statici su Facebook e IG stories, con titoli in puro stile Ceres ('Il mio barista è un bene di prima necessità') e illustrazioni che rivisitano la propaganda anni Cinquanta, con il preciso intento di mettere al centro, più che il brand Ceres, l’appello a supportare i baristi, quasi a voler stimolare la nascita di un movimento. Per diventare 'Bar supporter', infatti, basta comprare una qualunque birra da asporto, come ci ricordano tutti i contenuti della campagna. 'Poi, se è una Ceres, ancora meglio'.

07 ottobre 2020

Dagli allegri confetti Tic Tac una ventata di freschezza sui social

I confettini Tic Tac ci aspettano online con delle divertenti avventure firmate Bcube. Nel mondo dello storico brand di casa Ferrero, dove negli anni tutto è sembrato poter essere soggetto a cambiamento (pack, colori, gusti), la costante inconfondibile rimane il prodotto stesso, con la sua shape sempre riconoscibile. Da qui l'agenzia Bcube e Tic Tac hanno intrapreso un percorso lungo e meticoloso, il cui obiettivo è l'equilibrio perfetto tra una comunicazione di power brand e una più mirata ai singoli target legati per affinità a singole referenze. Il fil rouge di tutta la comunicazione è la freschezza, testimoniata da character sempre allegri, giocosi e con il sorriso sulle labbra. La campagna è online su Facebook e Instagram e con una serie di post statici e videopillole che ci accompagneranno per tutto l’anno, fino ad agosto 2021, ma corposa sarà anche la presenza su YouTube tra ottobre e novembre 2020 con dei divertenti director's mix.

28 luglio 2020

Il prodotto perfetto? Si trova nell'infinito mondo di eBay

Su eBay non solo si può vendere ciò che non si usa più, ma, grazie alla sconfinata offerta di prodotti nuovi, usati e ricondizionati, è semplice trovare quello che meglio soddisfa le proprie esigenze. Qualsiasi esse siano, dalle più pretenziose, come trovare la giusta racchetta da tennis per vincere una partita contro il capo senza perdere il lavoro, alle più comuni, come scattare una foto in grado di diventare la #picoftheday. E' questo il messaggio alla base della campagna 'Trova il tuo', firmata BCube, che invita a trovare il prodotto perfetto nell'infinito mondo di eBay. Il tutto con un tono di voce ironico e autentico. Intorno alla ricerca della foto perfetta ruota il video della campagna, che si completa con vari contenuti social.

30 giugno 2020

Acqua Vitasnella dedica un'ode 'A chi sa essere se stesso'

In occasione del Pride 2020, che quest'anno vive con un'edizione digitale, Acqua Vitasnella promuove, in collaborazione con BCube, la campagna 'A chi sa essere se stesso' per celebrare tutte le persone che hanno il coraggio di essere se stesse, ogni giorno nella loro quotidianità.
Ancora oggi, la comunità Lgbtqi+ lotta contro pregiudizi e discriminazioni anche nelle situazioni più 'banali': un bacio in pubblico, un abbraccio, la voglia di essere felici, di sentirsi al meglio. La rinnovata presenza al Milano Pride, preceduta dalla partecipazione anche all'edizione romana dello scorso 12 giugno in qualità di acqua ufficiale, conferma il sostegno di Acqua Vitasnella per il sesto anno consecutivo alla causa di coloro che lottano per i diritti e la libertà individuale, promuovendo l'unicità di ogni persona nella propria ricerca del benessere a 360 gradi. Essere se stessi al meglio è un concetto di benessere totale promosso dal brand che ha molteplici sfumature e significati, tra cui la necessità di ricercare il proprio modello di bellezza, senza stereotipi e condizionamenti esterni, ma anche di esprimersi liberamente rispetto all'amore. La campagna social a sostegno dell'iniziativa è costituita da un video sulle pagine Instagram e Facebook di Acqua Vitasnella in occasione della Pride Week. Questo video vede la partecipazione di diversi membri della comunità Lgbtqi+ che, con una loro foto, hanno voluto dare un volto all'ode alla libertà che Vitasnella dedica a tutte le persone.

10 ottobre 2018

#ParlaComeSpalmi, la campagna per i nuovi vasetti Nutella

E' stato curato da Bcube il lancio dei nuovi vasetti Nutella Limited Edition con la campagna integrata #ParlaComeSpalmi. Ispirandosi al linguaggio dei meme più famosi dael web, l'agenzia ha trasformato gli iconici vasetti in messaggi di buonumore. Con cui esprimere l'amore per Nutella con ironia e leggerezza. Bcube ha sviluppato il progetto con una campagna integrata, nata sotto la direzione creativa di Andrea Stanich, che comprende pubblicità esterna, bumper ads, display, social e radio. E anche una promozione: con due vasetti si riceverà infatti in regalo una T-shirt Nutella che reinterpreta i meme dei vasetti.

14 febbraio 2017

Coppie d'innamorati si scambiano baci nell'auto dell'amore


Si chiama 'Kiss Car' l'originale operazione ideata da Fiat e Bcube in occasione di San Valentino. Il concept è ispirato al fatto che molte coppie si sono scambiate il primo bacio in automobile.
L'operazione 'Kiss Car' è stata ideata da Fiat e BCube
Da qui l'idea di realizzare una postazione dedicata agli innamorati a piazza del Carmine, nel cuore di Milano. Su un tappeto rosso a forma di cuore e sotto lo sguardo di un Cupido pronto a scoccare la sua freccia, è stata posizionata una Fiat 500, icona intramontabile del brand torinese. Nella cornice romantica di una piazzetta intima, i passanti sono stati invitati a entrare in auto e rivivere l'emozione del primo bacio. Fra imbarazzi passione, complicità e sorrisi, gli innamorati hanno accettato la proposta e si sono scambiati, ancora una volta, un bacio. Le coppie coinvolte sono state numerose e differenti: giovani innamorati, coppie solide sposate da qualche anno, e anche due teneri signori legati da quasi sessant’anni. L’operazione è stata filmata e raccontata in un video (diretto da Marco Missano per Black Mamba), che sarà veicolato attraverso i canali social di Fiat 500 e YouTube.