Visualizzazione post con etichetta Unieuro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Unieuro. Mostra tutti i post

16 novembre 2023

'I creativi di Unieuro', una serie in 12 episodi sul profilo TikTok

Unieuro
, leader nella distribuzione di elettronica di consumo ed elettrodomestici in Italia, presenta il progetto realizzato da BCube che inaugura un format inedito. Tratta da una storia quasi vera, 'I creativi di Unieuro' è una nuova serie che sperimenta forme di intrattenimento unconventional, per sorprendere e coinvolgere gli utenti. Un esperimento stilistico che unisce lo storytelling di una serie televisiva con i linguaggi tipici dei social media, con l'obiettivo di lanciare nuovi trend. La trama è semplice: nel reparto creativo di Unieuro, Melo e Anna ricevono dall'account Lucia un brief per rifare il canale TikTok. Riusciranno a trovare l'idea del secolo? I follower lo scopriranno episodio dopo episodio tra interruzioni, campagne di comarketing, il Black Friday, crisi mistiche e colpi di scena. Per la prima volta, gli spettatori potranno curiosare 'dietro le quinte' di Unieuro, con riferimenti in real time a idee e campagne realizzate davvero, ovviamente senza dimenticare i prodotti che si inseriscono in modo organico all’interno della narrazione, allontanandosi dai classici schemi della pubblicità tradizionale. Ospiti del calibro di Gerry Scotti, Edoardo Franco e Andrea Delogu, citazioni cinematografiche, spunti di vita reale, rotture della quarta parete: sono solo alcuni degli ingredienti della serie. I 12 episodi della serie, da un minuto ciascuno, sono disponibili sul profilo TikTok di Unieuro e su YouTube. 'I creativi di Unieuro' è un progetto ideato da BCube, agenzia del Gruppo Publicis specializzata in progetti digital e social. La media strategy è a cura di Zenith. 

21 febbraio 2023

Siamo #cuoriconnessi, l'iniziativa di Unieuro con Polizia di Stato

Si chiama #Cuoriconnessi l'iniziativa di sensibilizzazione sul tema del cyberbullismo, realizzata da Unieuro in collaborazione con Polizia di Stato e la cui organizzazione è affidata a PubliOne fin dalla sua nascita nel 2016. Oggi #cuoriconnessi è una piattaforma nazionale in grado di veicolare contenuti informativi e educativi di grande valore, che può contare sul canale YouTube dedicato, su docufilm e sulla collana di libri disponibili gratuitamente sia in versione cartacea in tutti i punti vendita Unieuro sia in versione digitale sul sito cuoriconnessi.it. Lo scorso 7 febbraio, in occasione della Giornata mondiale per l'utilizzo sicuro e consapevole delle tecnologie digitali da parte dei ragazzi, si è svolto Siamo #Cuoriconnessi, evento live streaming che ha unito più di 5mila scuole italiane, per un totale di oltre 200mila studenti. Nella suggestiva location dell'Acquario Romano di Roma, è stato presentato il quarto volume della collana #cuoriconnessi, 'La realtà delle parole', una nuova raccolta di storie unite da un comune denominatore: il rapporto dei giovani con la tecnologia e la rete. Per la massima diffusione del messaggio, l'iniziativa #cuoriconnessi è stata promossa nei principali network online e offline quali tv, radio, quotidiani e social.

23 settembre 2021

Per il suo nuovo sito tecnologico Unieuro sceglie Mara Maionchi

Il nuovo sito Unieuro è così bello che piace a tutti. Anche a chi, forse, non l'ha troppo capito. Tipo Mara Maionchi, la testimonial più improbabile cui si potesse pensare. E a cui, naturalmente, hanno pensato Unieuro e BCube (Publicis Groupe), per comunicare su digital e social il cambiamento più importante degli ultimi anni per il leader nella distribuzione di elettronica di consumo ed elettrodomestici in Italia. "Il nuovo sito è importante e rivoluzionario in termini di posizionamento e business - afferma Enzo Panetta, digital marketing e innovation director di Unieuro -. Per questo ci siamo affidati a una talent di livello eccelso come Mara Maionchi. Non esattamente il primissimo nome che può venire in mente da associare alla tecnologia. Ma, forse proprio per questo motivo, il più azzeccato di tutti. Siamo davvero soddisfatti del risultato finale perché siamo riusciti a raccontare una parte, seppur minima, ma che di certo incuriosisce, dell'evoluzione che l'utente troverà navigando il nostro nuovo sito, senza però risultare pedanti nell'enunciazione dei tecnicismi, anzi ridendoci su. In pieno stile Unieuro". La campagna, che conterà su una forte visibilità online grazie anche alla partnership strategica con Zenith (Publicis Groupe), prevede un soggetto hero, altre tre pillole video e una serie di Instagram stories, tutte incentrate sull'esilarante contrapposizione tra Maionchi, ruspante e genuina, e un giovane rampante tech-enthusiast che l'accoglie sul set e l'accompagna tra una ripresa e l'altra di uno spot che non vedremo mai. Ogni chiusura, che Mara rende sempre caustica con le sue battute tranchant, viene poi ribaltata da un cartello finale che 'ci mette una pezza', rimandando al sito. 'Un sito che oh, non puoi capire'.

13 gennaio 2021

Il social media manager di Unieuro diverte i fan con i suoi sfoghi

L'operazione è stata congegnata da BCube
È uscito da poche ore il secondo post di deliri del social media manager di Unieuro ed è già uno dei contenuti più divertenti del 2021. Dopo 'Un’offerta che si commenta da sola', che ha scatenato migliaia di reaction, commenti e condivisioni grazie alla miriade di commenti con cui il brand si autorispondeva con un tono da boomer (dai buongiornissimi al confondere il commento per un motore di ricerca, fino agli strafalcioni grammaticali e degli autocomplimenti smaccati), adesso tocca a 'Un'offerta pazzesca. E ci mancherebbe altro...'. Eccoci quindi alle prese con il “flusso di coscienza” del social media manager che, tornato da un corso per migliorare le sue skill, dimostra però di non riuscire a fare moderazione social 'come andrebbe fatta', usando invece la pagina di Unieuro come una valvola di sfogo delle sue divertenti frustrazioni, in cui comunque i richiami al prodotto non mancano, pur senza essere forzati, anzi rendono il contenuto ancora più godibile. La brillante operazione è stata architettata dal team creativo dell'agenzia BCube che, con contenuti di qualità e innovativi, è riuscita a coinvolgere in maniera divertente e divertita una fanbase sempre più attenta al brand leader di mercato.