Visualizzazione post con etichetta Pride. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pride. Mostra tutti i post

25 giugno 2024

Sui maxi impianti Urban Vision 'sventola' la bandiera arcobaleno

Urban Vision Group
questo mese sui suoi maxi impianti digital out of home a Milano, Roma, Napoli e Catania espone la campagna Urban Pride 'Spazio pubblicitario libero, dal pregiudizio', che esprime in maniera chiara la posizione dell'azienda sul tema dei diritti Lgbt+. Mutuato dal messaggio che si può trovare ancora ancora oggi sui tradizionali spazi per le affissioni ('Spazio pubblicitario libero'), la campagna semplice e immediata ha una grafica altrettanto sintetica, contornata dai colori della bandiera arcobaleno simbolo del Pride, pianificata anche sui principali quotidiani nazionali. Lo spazio pubblicitario, prodotto alla base del business di Urban Vision Group, leader dell'out of home, diventa quindi il mezzo per comunicare il supporto alla comunità Lgbt+, al riconoscimento dei suoi diritti e a favore dell'inclusione, dimostrando l'impegno attivo dell’azienda per la sostenibilità sociale. Sempre più Urban Vision, come hub creativo, idea contenuti originali per promuovere il dialogo tra le città e le persone.

21 giugno 2023

Sephora si sofferma sul ruolo degli alleati della comunità Lgbtq+

Per Sephora la bellezza è sinonimo di espressione delle proprie unicità e rappresenta un perfetto alleato della libertà e accettazione di se stessi.
'You are my pride' è il titolo della campagna con tre coppie di alleati
Lo ribadisce in modo deciso durante il Pride Month 2023 con una serie di attività iniziate nel mese di giugno e che continueranno per il resto dell'anno. Tra queste, il lancio della campagna 'You are my pride' volta a porre l'attenzione sul ruolo dell'alleato, ossia chi non è necessariamente parte della comunità, ma è sempre al suo fianco attraverso l’ascolto, il supporto e la condivisione di punti di vista utili a ridurre qualsiasi tipo di discriminazione. Attraverso una serie di contenuti, Sephora racconta la storia di tre diverse coppie di alleati. Ognuna con un differente percorso, ma tutte accomunate da un unico grande valore: la costruzione di un rapporto fondato sulla libertà. Protagonisti Sara Verde, content creator che con i suoi contenuti diffonde i valori più vicini alla comunità, con suo fratello Francesco; Carlo Tumino e Christian de Florio, sui social noti come Papà per Scelta, che con Nonna Tutti raccontano la quotidianità della vita di una famiglia arcobaleno e infine Lara, giovane modella e attrice della community che ha come alleata sua madre. Grazie a questi racconti di alleanza e complicità, Sephora ribadisce nuovamente la sua posizione di alleata con la community mettendo in luce come il ruolo di queste figure sia fondamentale nel percorso di scoperta della propria identità, in un rapporto senza pregiudizi ma di accettazione incondizionata, con l'obiettivo di ispirare sempre più persone a fare lo stesso e altri membri della community a condividere le proprie storie. Le interviste sono disponibili sui canali social Sephora Italia mentre il video di campagna verrà rilasciato il 19 giugno 2023.

15 giugno 2023

Da Durex e Dlynr una collezione di capi genderless per il Pride

I due brand rinnovano il loro sodalizio
Durex, leader nel mercato del benessere sessuale, torna a collaborare con Dlynr, brand urbanwear, per lanciare una nuova capsule collection genderless, in edizione limitata, battezzata 'My pride, My voice' in occasione del mese del Pride, un messaggio di libertà d’espressione e inclusione, uno stimolo, oltre che un invito, a trovare la propria voce, a esprimersi liberamente con unicità, coraggio e senza timori. Uniti dai valori della liberazione e della valorizzazione dell’animo delle persone, Durex e Dlynr, che avevano già collaborato a un'altra collezione, a dicembre 2021, per la lotta e sensibilizzazione all'Aids, quest’anno rinnovano il loro sodalizio e lo fanno tramite una capsule che connette e fonde le loro anime. La collezione comprende tre capi: camicia, shorts e cappellino dai colori tipici di Durex mantenendo lo stile urban milanese di Dlynr. La collezione è disponibile presso lo store del brand milanese di Corso di Porta Ticinese 83 a Milano, online al sito di Dlynr e in dieci punti vendita selezionati in tutta Italia tra i rivenditori del brand. Ogni ordine online comprenderà in omaggio un preservativo Durex. Parte del ricavato sarà devoluto ad Arcigay-Associazione Lgbtq+ Italiana.         

29 giugno 2022

Tante sfumature di colore con le novità Snapchat per il Pride

Il Pride Month intende promuovere una società più tollerante e inclusiva. Quest'anno, oltre ai festeggiamenti e agli eventi nella vita reale, gli Snapchatter potranno condividere e celebrare il proprio orgoglio Lgbt+ con una lente esclusiva, nuovi look e nuovi sticker bitmoji, che potranno essere condivisi con gli amici via chat o negli Snap. La Lente Happy Pride permette di dare un tocco di colore ai propri Snap. Quanto ai nuovi look Bitmoji, grazie al nuovo Pride Tank Top, disponibile in un un'ampia gamma di colori e motivi diversi, gli utenti possono esprimere la propria personalità con orgoglio. Il Pride Tank Top conta su una vasta gamma di colori che rappresentano le seguenti bandiere del Pride: Orgoglio Gay, Orgoglio Transgender, Orgoglio Bisessuale, Orgoglio Pansessuale, Orgoglio Asessuale, Orgoglio Intersessuale, Orgoglio Neutro, Orgoglio Non-binario, Orgoglio Lesbico, Orgoglio Polisessuale, Orgoglio Genderqueer, Orgoglio Demisessuale, Orgoglio Aromantico, Orgoglio Demigender, come pure la bandiera generica del Pride e la Philly Pride flag. In occasione dell'orgoglio Lgbt+ sono a disposizione anche nuovi adesivi bitmoji.

Durex è inclusivo e irriverente sui social in occasione del Pride

Durex anche quest’anno, in occasione del Pride 2022, s'impegna a diffondere la cultura di una sessualità libera e consapevole, basata su rispetto, inclusione e accettazione di sé.
Il brand promuove la cultura della sessualità libera
Per questo ha sviluppato una serie di attività che, da questo mese, condurranno il brand verso un'estate all'insegna dell'educazione al benessere affettivo e sessuale, personale e di coppia. Il brand 'gioca' sui social media in maniera irriverente e al tempo stesso educativa, intorno alle declinazioni della parola Pride. Ogni lettera, infatti, mira ad approfondire le diverse tematiche di cui Durex è portavoce ogni giorno, con riferimento alla sessualità, ma non solo. Inoltre, il brand prenderà parte alla parata Milano Pride, che si terrà sabato 2 luglio, dando così continuità al proprio impegno nella lotta ad un benessere affettivo e sessuale che possa essere inclusivo e riguardare tutti, indipendentemente dal genere, orientamento ed età. A questo proposito, proprio in occasione del Pride Month, viene presentata la collaborazione tra Durex e il famoso duo pop La Rappresentante di Lista. Composto dalla cantante Veronica Lucchesi e dal polistrumentista Dario Mangiaracina, il duo condivide valori e tematiche affini al brand, impegnandosi ogni giorno nel promuovere una continua lotta ai preconcetti, alle categorizzazioni e agli stereotipi di genere. La collaborazione vedrà il duo assumere i panni di ambassador del brand per il resto dell’anno, con tante attività di carattere educativo e valoriale attraverso i social media, e non solo. La collaborazione, inoltre, ha visto la partecipazione del brand all’interno del videoclip del nuovo brano 'Diva' de La Rappresentante di Lista, con il posizionamento del preservativo Durex.

28 giugno 2022

Burger King è nuovamente in prima linea a sostegno del Pride


Nel mese del Pride e in vista della Milano Pride Parade del 2 luglio, Burger King Italia annuncia una collaborazione con Spazio Aperto Servizi, cooperativa sociale che a Milano gestisce Casa Arcobaleno, un luogo protetto nato per accogliere i ragazzi e le ragazze che subiscono discriminazioni dalle famiglie di origine a fronte del loro orientamento sessuale, l'identità di genere o il percorso di transizione avviato. L'azienda della ristorazione veloce, fortemente impegnata sui temi della diversità e dell’inclusività, darà infatti la possibilità ai ragazzi e alle ragazze ospiti delle Case di iniziare un percorso di inserimento professionale nei ristoranti Burger King in Italia. Sono ormai diversi anni, infatti, che Burger King è in prima linea a sostegno del Pride, concretizzando il suo motto 'We welcome everybody' in una serie di iniziative a supporto della comunità Lgbt+. Inoltre, in occasione del mese del Pride ed esclusivamente in due ristoranti a Milano Burger King (in via Pola 9 e in viale Tibaldi, 11) sarà disponibile una coloratissima versione dell’iconico Whopper, il Proud Whopper. Un normale Whopper, ma speciale perché avvolto nell’involucro arcobaleno a sottolineare il messaggio di inclusione lanciato da Burger King. Un'iniziativa che darà modo a Burger King anche di lanciare una campagna più ampia a sostegno di Casa Arcobaleno.

 

Bayer Italia al Pride darà voce anche a chi non potrà esserci

Il Pride è un'ondata di bandiere arcobaleno. L'occasione per far sentire la propria voce e supportare le cause della comunità Lgbt+. Bayer Italia quest'anno con grande entusiasmo sarà sponsor del Milano Pride 2022 per sostenere la comunità Lgbt+ con una serie di iniziative che culmineranno con la parata del 2 luglio, alla quale parteciperà come #TeamBayer con una rappresentanza dell'azienda. Un'occasione cui non tutti hanno tuttavia la possibilità di partecipare. Sarà il #TeamBayer a dar voce e visibilità a coloro che non partecipano alla parata con la campagna social #PrideWithUs: un invito a chiunque voglia far sentire la propria voce a consegnare il proprio messaggio via social. I messaggi più significativi, inviati sui social di Bayer Italia tramite direct messages, saranno trasformati in cartelloni che il #TeamBayer porterà alla parata. Un modo per rendere partecipi tutti coloro che non sono fisicamente presenti al Pride, ma hanno qualcosa da dire, poiché il Pride è di tutti, anche di chi non c'è. Bayer, impegnata nelle tematiche diversity & inclusion e da anni attiva nella promozione di attività dedicate alla comunità Lgbt+, persegue infatti l'obiettivo di favorire un mondo più inclusivo. Per celebrare quest'occasione, la casa madre ha inoltre disegnato una nuova versione del logo con i colori arcobaleno, simbolo del movimento Lgbt+, che caratterizzerà le magliette indossate dal #TeamBayer nel corso dell'evento.

27 giugno 2022

Coca-Cola è partner di Milano Pride con diverse iniziative

Per il quinto anno consecutivo Coca-Cola è partner di Milano Pride, confermando il proprio impegno per la valorizzazione delle diversità e dell’inclusione, e sostenendo il Rainbow Social Fund, il fondo istituito dal Cig Arcigay Milano per sostenere progetti di solidarietà in ambito sociale durante tutto l'anno. Il 2 luglio Coca-Cola tornerà a sfilare alla parata di Milano e si unirà alla comunità Lgbt+ per raccontare con forza il valore inestimabile dell'amore, un bene prezioso e una risorsa da preservare e difendere. Coca-Cola vuole raccontare l'amore proprio attraverso i gesti, i sorrisi e la gioia di chi lo vive senza confini, senza limiti né vincoli, uniti dal desiderio di vivere un sentimento pieno: sono i Love Hero che alimenteranno l'amore in parata, persone che sanno vivere e raccontare un’emozione dal valore veramente inestimabile. L'appuntamento è in via Vittor Pisani, di fronte alla stazione centrale di Milano. Coca-Cola e i suoi Love Hero si uniranno alla parata del Pride e proseguiranno verso l'incrocio tra via Francesco Melzi d'Eril e corso Sempione, con un iconico e colorato truck elettrico e con un imperdibile DJ set insieme a un ospite d'eccellenza, Jo Squillo. Coca-Cola è presente anche nelle piazze di altre tre città italiane. A Napoli, il brand sarà main sponsor della manifestazione e supporterà la Casa delle Culture e dell’Accoglienza della comunità Lgbt+, un progetto nato da una collaborazione tra il Comune di Napoli e un partenariato di associazioni guidato da Antinoo Arcigay Napoli. A Padova, Coca-Cola è per il quarto anno consecutivo tra i sostenitori del Pride Village, supportando la prima la prima casa di accoglienza del Nord Est nata per offrire ospitalità e aiuto alle persone della comunità Lgbt+ vittime di violenza. A Torino, infine, Coca-Cola si è unita ai festeggiamenti del Pride come partner di La Stampa, dando concreto supporto a TO Housing, il nuovo cohousing sociale a che accoglie le persone Lgbt+ in difficoltà. Inoltre, a Milano Coca-Cola coinvolgerà circa 100 bar e locali tra Porta Venezia e Arco della Pace promuovendo il supporto al Pride e omaggiando i consumatori con un braccialetto 'Love Hero'.

15 giugno 2022

Citrosodina libera con un burp sfoggiando il barattolo arcobaleno

A giugno, in edizione limitata
Citrosodina
, brand di Bayer, in occasione del Pride Month indossa una sgargiante veste multicolor. Dedicato ai collezionisti, lo speciale pack, con il suo consueto tono leggero e ironico, visivamente e concettualmente legato alle manifestazioni e alle tematiche del Pride, è disponibile in edizione limitata da giugno in farmacie e parafarmacie selezionate in tutt'Italia. Per il Pride Month il classico barattolo giallo sfoggia un motivo a strisce multicolore: la bandiera arcobaleno simbolo della comunità Lgbt+.  Accanto alla nota bandiera, restano il logo di Citrosodina e lo slogan in stile vintage, che riprendono i valori della marca, storica e italiana per eccellenza. Sul retro del pack arcobaleno campeggia forte e diretto - come le voci del Pride - lo slogan dell'edizione limitata: 'All'amore non servono etichette'. Un inno alla libertà di poter vivere i sentimenti, soprattutto l'amore, senza preconcetti, ostacoli e remore. Chiude il cerchio l'ironico 'Liberi con un burp!', che espande l'obiettivo di Bayer: impegnarsi per garantire libertà e leggerezza non solo al corpo, ma anche allo spirito. L'illustrazione delle mani a formare un cuore completa lo slogan, evocando un gesto elementare e fortissimo nella sua immediatezza. Impegnata nella diversity & inclusion e da anni attiva nella promozione di attività dedicate alla comunità Lgbt+, Bayer, persegue così l'obiettivo di favorire un benessere non solo fisico e individuale, ma anche sociale.

14 giugno 2022

Un'edizione limitata arcobaleno dell'olio Mulac Berry per il Pride

Il 10% del ricavato della vendita del prodotto
Prideberry sarà devoluto a Casa Arcobaleno 
Mulac sostiene il Pride italiano in quanto importante divulgazione del valore di diversità e inclusione per persone e aziende, espressione di uno stile di vita contemporaneo, fluido, sostenibile, in linea con le nuove generazioni. Quest'anno il Pride si svolge fra giugno e luglio con 36 appuntamenti confermati, tornando a colorare piazze e strade di tutt'Italia con un clima di festa ancora più acceso dopo gli anni della pandemia. Per il Pride Month, Mulac ha realizzato un'edizione speciale del suo olio bestseller della linea haircare Berry, la gamma di prodotti che esplica un’intensa azione nutriente grazie ai suoi oli impiegati in tutte le formule dalla detersione e avviluppa i sensi con le note di gelsomino, vaniglia e ambra nell’essenza ristrutturante. Dallo scorso 6 giugno, fino a esaurimento scorte, quello che è stato ribattezzato Prideberry avrà un packaging dedicato al pride sia per quanto riguarda il prodotto sia la confezione esterna. All'acquisto di Prideberry sarà devoluto il 10% del ricavato alla cooperativa sociale Casa Arcobaleno di Spazio Aperto Servizi a supporto di Lgbt+ per aprire nuove case da mettere a disposizione di chi viene discriminato dalla propria famiglia.

26 giugno 2021

Clear Channel sostiene il Pride 2021 con la campagna #IAmProud

Molteplici i messaggi di speranza, unione e orgoglio
Clear Channel Europe, azienda leader nel settore dei media e dell'out of home, ha lanciato la campagna globale #IAmProud per sostenere il Pride 2021. Per tutto giugno, mese del Pride, e oltre, sugli impianti digitali di Clear Channel in tutta Europa un unico messaggio di speranza, unione e orgoglio attraversa il continente. La campagna è il risultato della partecipazione delle persone di Clear Channel. È stato chiesto loro di riflettere su cosa li facesse sentire orgogliosi e parte di una comunità. La pandemia e le restrizioni hanno infatti contribuito a separare molte persone da familiari e amici, alimentando il senso di isolamento. Le frasi più significative sono state selezionate e oggi sono on air su schermi digital in Francia, Spagna, Belgio, Irlanda, Regno Unito, Paesi Bassi e Italia. In Italia, in occasione della Pride Week 2021, la campagna #IAmProud è visibile sugli impianti digitali nel cuore di Milano e a Roma nel centro commerciale La Romanina.

25 giugno 2021

Campagna social contro gli odiatori seriali in occasione del Pride

È online la campagna dell'agenzia di comunicazione BCube a sostegno del Pride. L'agenzia ha ideato una serie di card per i social che riprendono le classiche frasi rivolte, secondo stereotipo, a membri della comunità Lgbt+ ribaltandone i destinatari, che adesso diventano quegli odiatori seriali che disprezzano altri esseri umani basandosi sulle preferenze sessuali. Gli odiatori seriali, grazie a un neologismo, hanno finalmente un nome: HATERosessuali. La campagna è fuori su Facebook e Instagram con la ferma intenzione di contribuire ad alimentare la conversazione su un tema troppo spesso lasciato indietro da società e istituzioni.

04 giugno 2021

Foreo punta sull'inclusività con la campagna 'Be YOUnique'

Foreo lancia la campagna di sensibilizzazione 'Be YOUnique', invitando tutti a non temere di essere meravigliosamente se stessi. "Il nome Foreo deriva da 'For EveryOne' - spiega Boris Trupcevic, ceo del colosso svedese produttore di device skintech - . Il nostro fondatore è stato ispirato dai testi di una leggendaria canzone dei Queen e dall'energia di quel genio incredibile di Freddie Mercury. I testi del capolavoro dei Queen sono diventati presto quasi la nostra missione quando Foreo ha deciso di abbattere le etichette e ispirare le persone a essere senza paura e consapevoli della propria impronta unica nel mondo". Oggi sono molteplici le indagini che evidenziano che sempre più donne chiedono ai media una diversificata rappresentazione di donne in termini di fisicità, età, razza, forma e taglia. E la maggior parte desidera apparire al proprio personale meglio piuttosto che seguire una generale definizione di bellezza. Inoltre, la sessualità è sempre meno una questione privata e anche il cambiamento verso amore e accettazione è atteso da tempo. Ecco perché, con il Pride 2021 alle porte, Foreo lancia una piattaforma per celebrare le differenze e le unicità di qualsiasi tipo, dando voce alle persone di tutto il mondo. L'obiettivo è quello di rappresentare tutti i volti della bellezza, imperniata su diversità, inclusività e individualità.

30 giugno 2020

Acqua Vitasnella dedica un'ode 'A chi sa essere se stesso'

In occasione del Pride 2020, che quest'anno vive con un'edizione digitale, Acqua Vitasnella promuove, in collaborazione con BCube, la campagna 'A chi sa essere se stesso' per celebrare tutte le persone che hanno il coraggio di essere se stesse, ogni giorno nella loro quotidianità.
Ancora oggi, la comunità Lgbtqi+ lotta contro pregiudizi e discriminazioni anche nelle situazioni più 'banali': un bacio in pubblico, un abbraccio, la voglia di essere felici, di sentirsi al meglio. La rinnovata presenza al Milano Pride, preceduta dalla partecipazione anche all'edizione romana dello scorso 12 giugno in qualità di acqua ufficiale, conferma il sostegno di Acqua Vitasnella per il sesto anno consecutivo alla causa di coloro che lottano per i diritti e la libertà individuale, promuovendo l'unicità di ogni persona nella propria ricerca del benessere a 360 gradi. Essere se stessi al meglio è un concetto di benessere totale promosso dal brand che ha molteplici sfumature e significati, tra cui la necessità di ricercare il proprio modello di bellezza, senza stereotipi e condizionamenti esterni, ma anche di esprimersi liberamente rispetto all'amore. La campagna social a sostegno dell'iniziativa è costituita da un video sulle pagine Instagram e Facebook di Acqua Vitasnella in occasione della Pride Week. Questo video vede la partecipazione di diversi membri della comunità Lgbtqi+ che, con una loro foto, hanno voluto dare un volto all'ode alla libertà che Vitasnella dedica a tutte le persone.

07 giugno 2019

Vitasnella partecipa ai Pride 2019 con la Linfa al gusto unicorno

La Linfa unicorno è fatta con amore, senza discriminazioni
Acqua Vitasnella, in occasione del Pride 2019, presenta una bevanda unica, preparata con vero amore, senza discriminazioni e senza odio: la Linfa Unicorno. In qualità di acqua ufficiale, Acqua Vitasnella sarà presente alle parate di Roma (8 giugno) e Milano (29 giugno), distribuendo la Linfa Unicorno gratuitamente a tutti i partecipanti e percorrendo la parata con carro dedicato a #lamorealmeglio. Gli unicorni, esseri magici e speciali, sono negli anni diventati un simbolo del Pride, dei suoi valori e dei diritti LGBT+. Gli stessi valori e diritti che Vitasnella sposa per il quinto anno e che per alcune persone non esistono, come gli unicorni. E se gli unicorni invece esistessero? Ancora una volta, Acqua Vitasnella promuove l’unicità di ogni persona nella propria ricerca del benessere a 360 gradi e sostiene la causa di coloro che lottano per il diritto e la libertà di essere sé stessi. Acqua Vitasnella si propone come alleata di tutti coloro che desiderano prendersi cura del proprio corpo e della propria vita. Così, essere sé stessi al meglio acquista per Vitasnella anche il significato di scegliere di essere liberi di amare e di vivere #lamorealmeglio.