Visualizzazione post con etichetta Pulsee. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pulsee. Mostra tutti i post

25 giugno 2025

Pulsee presenta il documentario Memor.IA in occasione del Pride

Sarà proiettato questa sera, alle 20.15 in piazza Lavater a Milano, in un evento gratuito e aperto alla cittadinanza, Memor.IA, lo short documentary, diretto dal regista Niccolò Maria Pagani, che si focalizza sui racconti – e costruisce i ricordi – di Bryan, Emma, Simone e Rossella.
Con l'intelligenza artificiale si regala un ricordo ai protagonisti,
 quattro persone che non hanno avuto la possibilità di viverlo
Quattro protagonisti accomunati da un passato costellato da episodi che li hanno fatti sentire sbagliati, diversi, fuori luogo, e da ricordi mancati che – ricostruiti con l’intelligenza artificiale – diventano simboli universali di diritti negati, libertà sottratte, emozioni inascoltate. Il progetto è di Pulsee Luce e Gas, società per utenze domestiche di Axpo Italia, che da sempre si distingue per la ricerca di soluzioni tecnologiche e innovative. La società fa appello all'intelligenza artificiale per regalare un ricordo a chi non ha avuto la possibilità di viverlo, proiettandolo verso un futuro di speranza. Il documentario, prodotto da Indiana Production su sviluppo creativo dell’agenzia GB22 e con la collaborazione di un gruppo di AI Directors coordinati da Guido Callegari, scorre i quattro racconti cui corrispondono altrettante opportunità di cui i protagonisti sono stati privati. Discriminazione di genere per Bryan che ha affrontato un processo di transizione ma non è più riuscito a vivere e a lavorare nella sua Verona; esclusione per motivi di disabilità per Emma con sindrome di down che si è vista negare dalla sua insegnante la possibilità di una gita in Spagna; barriere architettoniche che hanno impedito a Simone, in sedia a rotelle, di salire su un mezzo pubblico per partecipare a uno spettacolo e che auspica quindi un ecosistema realmente inclusivo nei servizi. Infine, il senso di solitudine di Rossella che ha dovuto gestire in tenera età i disturbi depressivi della madre e, in assenza di una diagnosi appropriata, ha trascorso anni a sentirsi sbagliata e colpevole. Storie che avrebbero avuto risvolti diversi se quei diritti fossero stati tutelati. Il progetto Memor.IA è parte di un percorso di sostegno di Pulsee alla comunità Lgbt+ iniziato nel 2020.

19 novembre 2024

'Il mese dell'energia' in scena alla Rinascente con Pulsee Luce e Gas

Riguarda tutti i department store La Rinascente (a Milano, Monza, Torino, Roma, Firenze, Catania, Palermo e Cagliari) la campagna di comunicazione 'Il mese dell'energia' firmata Pulsee Luce e Gas, società di Axpo Italia. La prestigiosa insegna retail, con la brandizzazione delle vetrine, delle scale mobili e degli ascensori, è anche la cornice dell'incontro fisico tra l'azienda e i consumatori: per tutta la durata della campagna, Pulsee va infatti incontro alle esigenze di trasparenza e chiarezza di cui le persone hanno sempre più bisogno.
Alcuni momenti della conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa 
Un'attività di alfabetizzazione energetica, inaugurata dalla pubblicazione dell'Energipedia e proseguita con lo sviluppo di servizi come l'Energimetro, che, integrato nell'app Pulsee, consente un monitoraggio in tempo reale dei propri consumi energetici, indirizzando il consumatore verso abitudini domestiche più consapevoli. Più del 40% dei consumatori dichiara, infatti, di aver rilevato, grazie al suo impiego, una diminuzione dei consumi. La partnership tra Pulse Luce e Gas e La Rinascente è stata presentata questa mattina nel centralissimo punto di vendita a Milano Piazza Duomo con una conferenza stampa, moderata dalla giornalista Costanza Calabrese, cui hanno preso parte l'ad di Pulsee Alicia Lubrani, già country communication director di Axpo Italia, Simone Demarchi, ad Axpo Italia e presidente Pulsee, Pierluigi Cocchini, amministratore delegato dell'insegna. In concomitanza con la campagna, Pulsee Luce e Gas ha pensato a una promozione dedicata per sostenere ulteriormente i consumatori nelle proprie spese domestiche: passando in Rinascente e scansionando l'apposito Qr code, sarà possibile accedere alla promo, valida fino al 15 dicembre 2024, che permetterà di ricevere uno sconto in bolletta fino a 140 euro sulle forniture luce e gas per 24 mesi – 70 euro per ciascuna fornitura – oltre che l'attivazione gratuita per due anni di Carbon Footprint Compensation, invece che a 120 euro. Il servizio di Pulsee Luce e gas, che abbatte la produzione di CO2, è calcolato sulla base delle proprie emissioni, diminuendo così l'impatto sull'ambiente e compensando pro capite 14 tonnellate di CO2.

15 giugno 2024

Pulsee al Roma Pride con un truck arcobaleno brandizzato

Cos'è l'amore se non l'energia che muove il mondo, capace di abbattere tutte le barriere? Così il Pride ci ricorda che la forza più potente di tutte può trasformare la società.
L'energy company è al fianco della comunità Lgbt+
Per questo motivo, Pulsee Luce e Gas, brand che fin dalla sua fondazione ha l'ambizione di portare un contributo concreto a un futuro migliore, torna al fianco della comunità Lgbt+ supportando, ancora una volta, la manifestazione dell'orgoglio arcobaleno, quest'anno come main sponsor del Roma Pride 2024, che proprio il 15 giugno festeggerà i suoi 30 anni nella capitale. Pulsee ha scelto di celebrare questa dichiarazione d'amore sfilando per le strade della città su un truck arcobaleno brandizzato. Un messaggio che l'energy company riassume nel claim 'Ama chi ti dà l'energia giusta', perché il Pride è proprio questo: amore per se stessi, la comunità e l'umanità intera e che in questa giornata si trasforma in una corrente che scorre tra la folla. Da sempre a fianco della comunità Lgbt+ con accortezze come il sito interamente genderless, e attività concrete, come il supporto a Progetto Casa Arcobaleno di Spazio Aperto Servizi, la onlus che accoglie tutte le persone che in Italia vengono discriminate per orientamento sessuale, identità di genere o percorso di transizione avviato, Pulsee continua a dar voce con orgoglio ai propri ideali. #EnergiaGiusta e #EnergyForRights sono gli hashtag sui social per una manifestazione che è da sempre pura energia. Tra gli special guest del bus Pulsee il cast del film 'Maschile plurale' al completo, tra cui spiccano i nomi degli attori Giancarlo Commare e Giammarco Saurino e il regista Alessandro Guida. Un narratore speciale, Aldo Mastellone, impegnato per i diritti Lgbt+ e in azioni di Csr legate alla comunità, e la musica mixata da DJ Anto e Mirko Martis saranno il sottofondo della giornata del Pride con Pulsee.

20 marzo 2023

Pulsee rinnova la collaborazione con il contest Giovani Leoni

Pulsee Luce e Gas, brand per le utenze domestiche sostenibile e full digital di Axpo Italia - rinnova la partnership con Giovani Leoni 2023, il contest creativo promosso da Adci - Art Directors Club Italiano. La collaborazione tra Pulsee e i Giovani Leoni, cominciata ormai diversi anni fa, rientra nel più ampio programma 'Pulsee play for future', che il brand ha avviato proprio per perseguire l’obiettivo di dare spazio al talento in tutti i settori. Un elemento che, nutrendosi di idee innovative, fa evolvere la collettività, gli stili di vita e propone modi nuovi di vivere la quotidianità. Un programma lanciato nel 2019 con l’introduzione di un percorso che ancora oggi è più che mai attivo nell'esplorazione e valorizzazione di tutto ciò che è novità tanto nell’arte, quanto nella musica e nella tecnologia. Dichiara Alicia Lubrani, chief marketing officer e country corporate communication director di Axpo e Pulsee Luce e Gas: "Dalle giovani generazioni apprendiamo nuovi modi di relazionarsi al mondo e comprendiamo meglio le aspettative, anche verso un brand di energia, e i loro sogni. Un viaggio che ci piace affrontare e che ci aiuta a metterci in discussione e trovare nuove soluzioni per la nostra proposition improntata sulla sostenibilità sociale, ambientale ed economica". Anche quest'anno, i giovani talenti under 30 che prenderanno parte al contest saranno chiamati a presentare le loro proposte sulla base delle quattro categorie: Print, Film, Design e in ultimo la categoria Digital, della quale Pulsee sarà sponsor. L'iscrizione al premio Giovani Leoni è gratuita, e il contest vede giovani coppie creative di pubblicitari, registi, designer, web designer, tra i 18 e 30 anni, freelance o di agenzie di comunicazione anche diverse tra loro, impegnate a sfidarsi per ideare e produrre una soluzione creativa alle richieste proposte.