Visualizzazione post con etichetta Drag Queen. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Drag Queen. Mostra tutti i post

24 giugno 2025

L'universo drag attraverso le voci e i volti delle sue protagoniste

Presentazione, il 27 giugno, del libro  di 24 Ore Cultura 
In occasione del Pride Month, che celebra l'orgoglio della comunità Lgbt+, la casa editrice 24 Ore Cultura, da anni impegnata nel promuovere la libertà d’espressione e il superamento dei pregiudizi e degli stereotipi, venerdì 27 giugno, dalle 17.30, organizza presso il proprio nuovo concept store a&d24 in Stazione Centrale a Milano (livello binari) la presentazione del libro 'Drag Italia. Storie di ieri e di oggi' di Stefano Mastropaolo, con la direzione creativa di Nick Cerioni. Il firmacopie del libro, con l'autore e la Drag Phoebe, sarà un'occasione per conoscere l'universo drag attraverso le voci e i volti delle sue protagoniste, icone che raccontano una storia di libertà, espressione e coraggio. L’ingresso è libero. Tra i volumi fotografici che raccontano l’importanza dell’espressione libera dell’identità dell’individuo 'Drag. Un'arte queer che scuote il mondo', una ricognizione del fenomeno Drag a livello internazionale; la graphic novel 'Liberamente', dedicata alla vita radicale della fotografa Claude Cahun; e infine 'Raffaella Carrà. Tra moda e mito' di Massimiliano Capella, omaggio alla moda di una delle più grandi artiste della musica e dello spettacolo che fu anche un’icona di libertà e di espressione. Alla Carrà è dedicata anche - all’interno dello store - la capsule collection 'Iconic Raffaella Carrà'. La sua celebre frase 'Io sono veramente nata libera' ('Rolling Stone, 13 dicembre 2018) è protagonista di una linea esclusiva di oggetti quotidiani – borracce, tazze e quaderni – che inneggiano alla gioia e alla libertà.

18 novembre 2021

Su Discovery+ dal 19 novembre si sfidano otto drag queen

Outfit spettacolari, make up appariscenti, esibizioni da vere prime donne. In esclusiva per l'Italia su Discovery+ dal 19 novembre la prima edizione italiana della serie in sei puntate 'Drag Race Italia'. In gara otto drag queen pronte a farsi incoronare 'Italia's First Drag Superstar' grazie alle loro performance e i loro look. Giudici dello show, prodotto da Ballandi, la drag queen Priscilla, l'attrice e scrittrice Chiara Francini e l'influencer Tommaso Zorzi, mentre giudice della prima puntata sarà Cristina d'Avena. A sfidarsi saranno Ava Hangar, 36 anni di Carbonia, Divinity, 27 anni di Napoli, Elecktra Bionic, 27 anni di Torino, Enorma Jean, 46 anni di Milano, Farida Kant, 33 anni di Lecce,  Ivana Vamp, 32 anni di Arezzo, Le Riche, 35 anni di Palermo, e Luquisha Lubamba, 33 anni di Bologna. Il format del programma si deve a RuPaul, la drag queen che nel 1994 si esibì al Festival di Sanremo con Elton John. Nella prima puntata di 'Drag Race Italia' faranno il loro ingresso in Werkroom le otto drag queen italiane e, dopo essersi conosciute, si sfideranno con uno scatto fotografico ambientato a Venezia. A seguire la creazione di un abito adatto alla loro personalità e in grado di stupire i giudici.

22 aprile 2013

VagiNight, l'aperitivo con asta di sex toys a favore della Lila

Il tema della prevenzione declinato al femminile
Promuovere una cultura ludica, sana e intelligente del sesso. Invitando a riflettere soprattutto le donne - più esposte degli uomini al rischio di contrarre l’HIV - sull’importanza della prevenzione. Questo l’obiettivo di VagiNight, in programma a Milano il 9 maggio dalle ore 19.30 alla Maison Milano, in via Montegani 68. Una frizzantissima serata all’insegna della solidarietà organizzata dal blog Memorie di una Vagina in collaborazione con la Fondazione Lila Milano. Sponsorizzata da Condomia.it, la serata prevede un aperitivo seguito da un’asta benefica di sex toys (dai lubrificanti, alle confezioni maxi di preservativi fino ai più fantasiosi dispositivi d'ingegneria erotica) battuta da La Cesira, popolare trasformista Drag Queen. Acquistabili a partire da 8 euro anche i VagiKit contenenti materiale informativo e gadget a tema. I proventi saranno devoluti alla Lila, la onlus che da anni s'impegna a sensibilizzare e a prevenire la diffusione del virus HIV, oltre che a fornire assistenza e tutela su questo fronte. L’evento si può seguire in live twitting con l’hashtag #VagiNight.