Visualizzazione post con etichetta Discovery+. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Discovery+. Mostra tutti i post

26 marzo 2018

Per il programma 'Da qui a un anno' un evento di lancio a Napoli

Lo scorso 24 marzo Real Time ha portato le emozioni dello show 'Da qui a un anno' nel centro di Napoli, evento che ha visto 20mila partecipanti in una sola giornata. In via Scarlatti (nei pressi della fontana Itaca) è stato istallato un wall gigante ricoperto da foglietti memo che hanno composto il titolo del programma, in onda dal prossimo 30 marzo su Real Time (canale 31).
Sarà in onda dal 30 marzo su Real Time con la conduzione di Serena Rossi
Alcuni memo hanno riportato dei propositi mentre altri, oltre 3.500, sono stati riempiti dai passanti invitati a prendere o lasciare il proprio impegno da qui a un anno, avendo l'opportunità di entrare direttamente nell'atmosfera del programma. Il format, che riassume 365 giorni in pochi secondi, racconta le storie di persone che s'impegnano davanti alla conduttrice, Serena Rossi, e al pubblico a cambiare la loro vita nel corso di un anno. Lo stile narrativo è quello del 'viaggio nel tempo'. Tra i temi trattati la maternità, l’adozione, la disabilità, il dimagrimento. Adattamento italiano del format internazionale 'This time next year', andato in onda in Inghilterra su Itv e che vanta svariati adattamenti in tutto il mondo, è una produzione durata un anno intero, firmata da Magnolia per Discovery Italia. Andrà in onda ogni venerdì alle 21.10, dopo l'appuntamento in prima serata. Si potranno inoltre seguire le storie nel daytime 'Da qui a un anno extra', on air dal lunedì al venerdì alle 20.40, sempre su Real Time. Per il lancio, il creative hub interno di Discovery Italia ha ideato una campagna che gioca con l'attualità e l’impatto emotivo e che include l’evento di Napoli, a cura di Punk for Business, ad alto tasso di viralità social, per coinvolgere il pubblico attraverso modalità sempre nuove.

18 luglio 2016

Il medico migliore? Lo si trova grazie al portale Dottori.it

È in onda la prima campagna televisiva dedicata a Dottori.it, portale leader in Italia per la scelta e la prenotazione del medico, con oltre 40mila specialisti e 300mila visitatori al mese.
Sul portale si possono leggere le opinioni e anche prenotare le visite
Lo spot è ambientato nella sala d’attesa di uno studio specialistico: il protagonista, interpretato dall'attore Walter Leonardi, entra e abbraccia calorosamente il medico (Saverio Buono) che lo accoglie con affetto. Mentre decanta le qualità dello specialista a un'altra paziente in attesa, basta poco per scoprire che tutto ciò che sa del medico lo ha scoperto grazie a Dottori.it. Trovare velocemente il medico migliore per i propri bisogni regala la sensazione di conoscere il dottore da sempre: un elemento determinante, questo, per chi ha bisogno di essere curato. Lo spot mostra non solo la possibilità di ricercare il proprio specialista su Dottori.it tramite desktop e smartphone, ma anche le funzionalità più importanti disponibili sul sito, come poter leggere le opinioni dei pazienti o prenotare la visita online. I due partner televisivi scelti per la promozione del portale sono Rai e Discovery Italia: lo spot è in programmazione nei formati 30’" e 15". Dottori.it è presente sui canali Rai, sia quelli generalisti sia quelli specializzati, sarà on air su tutti i canali del network Discovery e sponsorizzerà per sei settimane le trasmissioni a tema medico dei canali Real Time e Nove. La creatività è firmata dall'agenzia PicNic di Niccolò Brioschi, la regia è di Marcello Lucini, la casa di produzione è The BigMama.