Visualizzazione post con etichetta medico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta medico. Mostra tutti i post
24 luglio 2016
SOS verruca? Un trattamento a penna aiuta a farla secca
Ginnastica, piscina, momenti di gioco... le verruche, ossia le fastidiose lesioni cutanee dovute al virus del papilloma umano (HPV) possono insorgere in differenti situazioni. In particolare copiscono i più giovani (secondo le stime affliggono dal 10 al 22% dei bambini in età scolare) che entrano più spesso in contatto con oggetti di altre persone e in situazioni di caldo umido. Quando ci si accorge che sulla pelle di mani, piedi o altre parti del corpo è spuntata l'escrescenza dolorosa (che è anche contagiosa) è bene rivolgersi al medico, che valuterà il trattamento necessario per debellarla: si va dal laser alla diatermia, ovvero il riscaldamento dei tessuti tramite ultrasuoni, alla crioterapia, che prevede invece il congelamento della verruca. Un'alternativa, ma di tipo domiciliare, consiste nell'impiego dell'acido formico: dall'odore pungente, biodegradabile e incolore, si trova in natura nelle ortiche o nel veleno di alcune specie di formiche. Applicato sul tessuto infetto, l'acido formico penetra la verruca fino alle radici, disidratandola. Con l'apposito trattamento topico a penna di EndWarts, distribuito da Meda Pharma, bastano pochi secondi per far secca la verruca. Non appena si preme la punta della penna sulla parte interessata, l'applicatore somministra la dose corretta sulla verruca, senza lasciare tracce sulla pelle. Il trattamento è da ripetere con cadenza settimanale, fino alla completa scomparsa della lesione.
Etichette:
acido formico,
bambini,
contagio,
EndWarts,
lesione,
Meda Pharma,
medico,
penna,
prodotto,
trattamento,
verruca,
virus
18 luglio 2016
Il medico migliore? Lo si trova grazie al portale Dottori.it
È in onda la prima campagna televisiva dedicata a Dottori.it, portale leader in Italia per la scelta e la prenotazione del medico, con oltre 40mila specialisti e 300mila visitatori al mese.
Lo spot è ambientato nella sala d’attesa di uno studio specialistico: il protagonista, interpretato dall'attore Walter Leonardi, entra e abbraccia calorosamente il medico (Saverio Buono) che lo accoglie con affetto. Mentre decanta le qualità dello specialista a un'altra paziente in attesa, basta poco per scoprire che tutto ciò che sa del medico lo ha scoperto grazie a Dottori.it. Trovare velocemente il medico migliore per i propri bisogni regala la sensazione di conoscere il dottore da sempre: un elemento determinante, questo, per chi ha bisogno di essere curato. Lo spot mostra non solo la possibilità di ricercare il proprio specialista su Dottori.it tramite desktop e smartphone, ma anche le funzionalità più importanti disponibili sul sito, come poter leggere le opinioni dei pazienti o prenotare la visita online. I due partner televisivi scelti per la promozione del portale sono Rai e Discovery Italia: lo spot è in programmazione nei formati 30’" e 15". Dottori.it è presente sui canali Rai, sia quelli generalisti sia quelli specializzati, sarà on air su tutti i canali del network Discovery e sponsorizzerà per sei settimane le trasmissioni a tema medico dei canali Real Time e Nove. La creatività è firmata dall'agenzia PicNic di Niccolò Brioschi, la
regia è di Marcello Lucini, la casa di produzione è The BigMama.
Sul portale si possono leggere le opinioni e anche prenotare le visite |
Etichette:
campagna,
Discovery,
Dottori.it,
Marcello Lucini,
medico,
mondo,
picnic,
portale,
Rai,
sito,
specialista,
spot,
The BigMama
Iscriviti a:
Post (Atom)