Visualizzazione post con etichetta Marcello Lucini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Marcello Lucini. Mostra tutti i post
26 settembre 2018
Gabriella Pession volto della campagna L'Albero della Vita
In Italia oltre un 1,2 milioni di minori si trovano in condizioni di povertà assoluta, con un'incidenza pari al 12,1%. Un bambino su otto vive in condizioni di deprivazione, senza il diritto di vivere un’infanzia felice.
I dati Istat pubblicati lo scorso 26 giugno 2018 testimoniano che le condizioni dei minori in Italia restano critiche. Per sostenere questi bambini e ragazzi in tutt'Italia Fondazione L'Albero della Vita – onlus impegnata da quasi vent'anni nella tutela dell’infanzia in condizioni di emarginazione e disagio sociale – lancia #iodonofiducia, campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi con il numero solidale 45589 attiva dal 23 settembre al 20 ottobre su tutti gli operatori telefonici. Il messaggio che la campagna solidale #iodonofiducia vuole veicolare è che chi soffre è anche il vicino della porta accanto, la persona che fino a un anno fa stava bene, gli insospettabili, e che forse quel disagio ci tocca molto più da vicino di quel che fingiamo di credere. Per raccontarlo nella maniera più sincera possibile, Fondazione L'Albero della Vita si è affidata a nomi e volti esperti nel mondo cinematografico: Luca e Marcello Lucini si sono occupati della regia dello spot prodotto da VideoZone, mentre l'attrice Gabriella Pession presta volto e voce alla campagna. Trenta secondi che raccontano come trovarsi in una condizione di povertà per un bambino significhi "sognare di riavere il proprio letto e una casa, nascondersi dalla disperazione dei genitori senza lavoro; non mangiare e avere troppo spesso il piatto vuoto". Tre scene mostrano, in contrapposizione alla quotidianità di bambini più fortunati, quali sono le deprivazioni e le paure che i bambini in povertà assoluta devono affrontare quotidianamente. Con i fondi raccolti la Fondazione avvierà il programma di inclusione sociale e di contrasto alla povertà minorile, Varcare la Soglia, già attivo in diverse città d’Italia e anche a Napoli, una delle città campane con il più elevato numero di minori che versano in condizioni di precarietà.
18 luglio 2016
Il medico migliore? Lo si trova grazie al portale Dottori.it
È in onda la prima campagna televisiva dedicata a Dottori.it, portale leader in Italia per la scelta e la prenotazione del medico, con oltre 40mila specialisti e 300mila visitatori al mese.
Lo spot è ambientato nella sala d’attesa di uno studio specialistico: il protagonista, interpretato dall'attore Walter Leonardi, entra e abbraccia calorosamente il medico (Saverio Buono) che lo accoglie con affetto. Mentre decanta le qualità dello specialista a un'altra paziente in attesa, basta poco per scoprire che tutto ciò che sa del medico lo ha scoperto grazie a Dottori.it. Trovare velocemente il medico migliore per i propri bisogni regala la sensazione di conoscere il dottore da sempre: un elemento determinante, questo, per chi ha bisogno di essere curato. Lo spot mostra non solo la possibilità di ricercare il proprio specialista su Dottori.it tramite desktop e smartphone, ma anche le funzionalità più importanti disponibili sul sito, come poter leggere le opinioni dei pazienti o prenotare la visita online. I due partner televisivi scelti per la promozione del portale sono Rai e Discovery Italia: lo spot è in programmazione nei formati 30’" e 15". Dottori.it è presente sui canali Rai, sia quelli generalisti sia quelli specializzati, sarà on air su tutti i canali del network Discovery e sponsorizzerà per sei settimane le trasmissioni a tema medico dei canali Real Time e Nove. La creatività è firmata dall'agenzia PicNic di Niccolò Brioschi, la
regia è di Marcello Lucini, la casa di produzione è The BigMama.
Sul portale si possono leggere le opinioni e anche prenotare le visite |
Etichette:
campagna,
Discovery,
Dottori.it,
Marcello Lucini,
medico,
mondo,
picnic,
portale,
Rai,
sito,
specialista,
spot,
The BigMama
Iscriviti a:
Post (Atom)