![]() |
L'idea creativa porta la firma dell'agenzia Neon |
Visualizzazione post con etichetta unicità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta unicità. Mostra tutti i post
20 giugno 2023
'Siamo tutti unici', la campagna Atm per Milano Pride 2023
In vista di Milano Pride 2023, Atm - Azienda Trasporti Milanesi ha lanciato la nuova campagna di sensibilizzazione 'Siamo tutti unici' (nella diversità) e 'Siamo tutti uguali' (nel rispetto) per superare ogni stereotipo e discriminazione e promuovere una società inclusiva che rispetti le specificità di tutti.
La campagna è stata ideata da Neon, agenzia di comunicazione indipendente, guidata da Nicolò Michetti e Jacopo Attardo, che ha già seguito Atm in alcune campagne di comunicazione dei propri valori. All'illustratore e visual designer Guido Cesana è stato affidato il compito di creare una galleria di ritratti a rappresentare la pluralità delle persone ed esprimere i valori di unicità e inclusione. Il messaggio è un invito rivolto a tutti a rispettare l'identità di genere, l'orientamento sessuale, l'origine, l'età, la religione e le abilità di ogni singola persona, non solo a bordo dei mezzi Atm, ma in ogni luogo della città e in ogni contesto sociale. La campagna è stata lanciata e diffusa attraverso diversi media, negli spazi Atm (pubblicità dinamica e statica sui mezzi e in metropolitana, sulle scale delle stazioni), nel circuito di pensiline IGP Decaux, sui canali digitali dell'azienda e sul sito web Atm. "In Atm crediamo nella centralità della persona come valore prioritario - dichiara Laura La Ferla, direttore Relazioni Istituzionali e Comunicazione Atm - e vogliamo promuovere un ambiente di lavoro e una società sempre più inclusivi, senza pregiudizi e senza discriminazioni. Questa campagna è un'ulteriore tappa nel percorso di sensibilizzazione sull'unicità delle persone e sul rispetto reciproco. Un'iniziativa dedicata ai nostri dipendenti, ai passeggeri e a tutti i cittadini per diffondere i valori di una comunità realmente aperta e contemporanea".
Etichette:
ATM,
campagna,
inclusione,
Milano Pride,
Neon,
unicità
04 giugno 2021
Foreo punta sull'inclusività con la campagna 'Be YOUnique'
Foreo lancia la campagna di sensibilizzazione 'Be YOUnique', invitando tutti a non temere di essere meravigliosamente se stessi. "Il nome Foreo deriva da 'For EveryOne' - spiega Boris Trupcevic, ceo del colosso svedese produttore di device skintech - . Il nostro fondatore è stato ispirato dai testi di una leggendaria canzone dei Queen e dall'energia di quel genio incredibile di Freddie Mercury. I testi del capolavoro dei Queen sono diventati presto quasi la nostra missione quando Foreo ha deciso di abbattere le etichette e ispirare le persone a essere senza paura e consapevoli della propria impronta unica nel mondo". Oggi sono molteplici le indagini che evidenziano che sempre più donne chiedono ai media una diversificata rappresentazione di donne in termini di fisicità, età, razza, forma e taglia. E la maggior parte desidera apparire al proprio personale meglio piuttosto che seguire una generale definizione di bellezza. Inoltre, la sessualità è sempre meno una questione privata e anche il cambiamento verso amore e accettazione è atteso da tempo. Ecco perché, con il Pride 2021 alle porte, Foreo lancia una piattaforma per celebrare le differenze e le unicità di qualsiasi tipo, dando voce alle persone di tutto il mondo. L'obiettivo è quello di rappresentare tutti i volti della bellezza, imperniata su diversità, inclusività e individualità.
15 aprile 2020
Quattro ambassador per il progetto Dove 'Autostima home edition'
Per ispirare donne e ragazze ad avere maggiore autostima, ad amarsi e accettarsi nella propria unicità, Dove ha coinvolto quattro ambassador speciali: Camihawke, già ambasciatrice del progetto lo scorso anno, Alice Mangione, la mamma della The Pozzolis Family, la make up artist Alice Venturi e la giovanissima content creator Sofia Viscardi.
La campagna intende ispirare le donne ad amare e accettare la propria unicità |
Quattro donne diverse tra loro per età, interessi e stili di vita, ma unite da un impegno comune. La campagna #BeConfidentGirl è partita con il video di lancio 'Autostima home edition' e proseguirà tutto l’anno con contenuti che tratteranno l'autostima da diversi punti di vista. Il lancio del progetto digital arriva in un momento delicato per tutto il Paese, in cui ragazze e donne si trovano ad affrontare maggiori incertezze e fragilità riguardo il proprio aspetto fisico e nello stesso tempo sono anche in contatto con più frequenza con i modelli di bellezza, spesso alterati, di media e social network. La campagna è stata creata nell'ambito del 'Dove progetto autostima, nato nel 2014 e attivo a livello internazionale in oltre 35 Paesi e presente dal 2019 anche in Italia. Dove, -con questo progetto, s'impegna a sensibilizzare e a informare, sul tema dell’autostima, le nuove generazioni. Il progetto ha tra i suoi obiettivi anche quello di contrastare la diffusione di immagini irreali presenti sui social che spesso diffondono stereotipi di bellezza dannosi per il benessere psicofisico delle donne ed in particolare per le più giovani.
Etichette:
accettazione,
ambassador,
autostima,
bellezza,
donne,
Dove,
progetto autostima,
unicità
08 ottobre 2019
Ogni corpo è unico, tutti noi siamo speciali, 'Every Body is Lovable'
Da oltre 50 anni conosce le donne e gli uomini dando forma ai loro desideri.
La campagna è declinata sui social e nei negozi Lovable |
Per questo Lovable lancia la nuova campagna di comunicazione 'Every Body is Lovable', pianificata sui social network e in tutti i negozi Lovable dallo scorso 25 settembre, promuovendo la nuova collezione autunno-inverno del brand d'intimo. Sintetizzata dal claim 'Scopri il meglio di te', la campagna intende valorizzare, attraverso i prodotti, l'unicità di ogni donna e uomo. Uno statement in cui chiunque può identificarsi, che esalta i temi di autostima, positività, benessere e bellezza portandoli a una dimensione collettiva. Diverse fisicità verranno raccontati con aggettivi quali 'unique', 'trendy', 'dynamic' e appunto 'lovable'. Non etichette fisiche, ma solo qualifiche di carattere emotivo e positivo. I protagonisti rappresentano situazioni di vita reale, in cui le persone si possono rispecchiare e in cui i prodotti diventano strumento di autentica e intima valorizzazione di bellezza. La campagna è inoltre supportata da alcuni influencer della rete, scelti per la loro aderenza al concept. Tra loro anche la vincitrice di Miss Italia 2015 Alice Sabatini, uno dei volti della campagna ideata e realizzata da Weber Shandwick, agenzia di comunicazione e pr, e Nimai, agenzia fully digital.
21 settembre 2019
Ovs valorizza la bellezza dei diversi modi di essere delle persone
La bellezza delle persone nella loro unicità, la pluralità come valore da vivere e condividere: sono questi i temi che hanno ispirato la nuova campagna Ovs autunno-inverno 2019-2020 che racconta il piacere di credere in se stessi, al di là delle etichette e degli stereotipi. L'insegna dà voce alle persone di ogni età, alle donne con una taglia superiore alla 42, a chi non ha più vent'anni, alle famiglie che oggi si esprimono in tanti modi, con l'amore che guida composizioni non sempre tradizionali. Le immagini rinviano a un mondo in cui la semplicità diventa armonia, alla ricerca di bellezza e personalità meno omologate, e trovano nella quotidianità i valori da comunicare. 'Love people. Not labels' è il claim della campagna: un modo per affermare come si possa essere affascinanti nella propria identità, al di là di quello che si indossa: self-confident sempre, consapevoli della propria unicità. Ovs propone una scelta poliedrica di volti, nella quale ognuno possa ritrovarsi. "Dopo la comunicazione tradizionale, incentrata sulla bellezza delle top model, abbiamo adottato un approccio che tiene conto della pluralità dei modi di essere - afferma Stefano Beraldo, amministratore delegato di Ovs -. Questa campagna segna un ulteriore passo nel nostro modo di comunicare, perché la moda si compenetra con l'individualità e la trasversalità vince sugli stereotipi. Le persone sono viste prima di tutto come esseri umani, non come consumatori". La campagna sarà pianificata su stampa, affissione, digital e sarà anche in onda da domenica 22 settembre sulle principali emittenti tv.
01 novembre 2018
Lovable punta su una campagna che valorizza l'unicità fisica
Nessuna persona è uguale alle altre e ognuno può valorizzare la propria unicità: è la convinzione che Lovable, produttore di intimo da oltre 50 anni, vuole trasmettere con la nuova campagna pubblicitaria 'The strip', ideata e realizzata da Publicis Italia.
Un messaggio contro gli stereotipi di bellezza, che ci vorrebbero tutti uguali |
Il nuovo spot è un invito a scoprire la parte migliore di noi, la nostra unicità perché soltanto quando valorizziamo quello che ci rende unici, siamo davvero belli. Non più un solo ideale di bellezza: ognuno può essere il proprio partendo dall'intimo giusto. Lovable, che grazie al suo know-how conosce i bisogni degli uomini e delle donne di oggi, offre loro il giusto prodotto in grado di valorizzare la propria unicità con stile ed eleganza. Sviluppato con la direzione creativa esecutiva di Bruno Bertelli e Cristiana Boccassini e la regia di Francesco Calabrese, il film di lancio del nuovo posizionamento del brand è un invito a liberarci dagli stereotipi di bellezza per fare spazio alla nostra unicità. La marca è distribuita in tutti i principali canali di vendita dell'abbigliamento intimo: è presente sul territorio con 130 negozi Lovable, è distribuito in 6mila negozi indipendenti in tutta Italia, nei department stores e online su Lovable.it.
23 giugno 2018
Acqua Vitasnella al Milano Pride con il carro #lamorealmeglio
Per il quarto anno consecutivo Acqua Vitasnella (Gruppo Ferrarelle) sostiene il Milano Pride, in programma dal 22 giugno al 1 luglio, e in qualità di acqua ufficiale sarà presente alla celebre parata del 30 giugno con una bottiglietta limited edition con in etichetta fantasie arcobaleno e hashtag dedicato #lamorealmeglio. La rinnovata presenza al Milano Pride, preceduta dalla partecipazione anche all'edizione romana dello scorso 9 giugno, conferma il sostegno che Acqua Vitasnella fornisce alla causa di coloro che lottano per il diritto e la libertà di essere se stessi, in linea con il percorso intrapreso dal brand che, proponendosi come alleato di tutti coloro che desiderano prendersi cura del proprio corpo e della propria vita, promuove l'unicità di ogni persona nella propria ricerca del benessere a 360 gradi. Così, dopo aver lanciato il messaggio sull'importanza di partire da se stessi per ricercare il proprio modello di bellezza, libero da stereotipi e condizionamenti esterni e basato sulle proprie scelte, essere se stessi al meglio acquista per Vitasnella anche il significato di scegliere di essere liberi di amare. Acqua Vitasnella sarà distribuita a tutti i partecipanti nel formato limited edition Pride 2018 da 50 cl, e percorrerà la parata con un suo carro dedicato a #lamorealmeglio.
Etichette:
carro,
Ferrarelle,
limited edition,
Milano Pride,
prodotto,
unicità,
Vitasnella
27 maggio 2018
La bellezza non ha canoni: lo dice wet n wild con #BreakingBeauty
Il marchio di make up wet n wild rompe le regole con la campagna internazionale #BreakingBeauty che promuove l'evasione dai canoni estetici tradizionali e celebra ogni tipologia di bellezza. Che siano donne androgine, atletiche o angelicate – e indipendentemente da forma, taglia, altezza, razza o etnia – il brand sceglie di celebrare la diversità e l'unicità di ognuna. In primo piano, a rappresentare la campagna, i cinque volti di #BreakingBeauty: bellezze anticonvenzionali, provenienti da diversi ambienti sociali, con diversi background etnici e anche con diverse caratteristiche estetiche. Sotto i riflettori Diandra Forrest, Brianna Marquez, Mama Cax, Valetijn Hingh, Michelle Zauner.
Etichette:
#BreakingBeauty,
bellezza,
Brianna Marquez,
canoni,
Diandra Forrest,
diversità,
donne,
estetica,
impegno,
make up,
Mama Cax,
Michelle Zauner,
mondo,
unicità,
Valetijn Hingh,
wet n wild
27 febbraio 2018
Il valore e la forza dell'unicità secondo Italia Independent
La campagna è firmata da Alexi Tan |
E' stata curata e diretta dal regista Alexi Tan la nuova campagna Italia Independent spring-summer 2018. Fresca, sexy, audace e dirompente, #EveryOne (questo il nome della campagna) celebra l'unicità del singolo, preziosa perché sola e irripetibile, come sottolinea Lapo Elkann, fondatore e direttore artistico del brand eyewear: "L'unica vera diversità è la nostra unicità nel sentire, percepire, rielaborare. Ciò che ci unisce e ci fa sentire parte di una collettività è ciò che ci differenzia come esseri umani unici, irripetibili e meravigliosi. La diversità, mai come oggi tema attuale, è arricchimento e bellezza in tutte le sue forme e sfaccettature, siano esse razziali, sessuali, religiose o politiche. Con la mia azienda vogliamo avvicinarci a ciò che è considerato diverso e celebrarlo perché sinonimo di forza, scambio di interessi, novità. La diversità è una qualità che deve essere protetta, preservata e vissuta per quello che è: un valore". #EveryONE campaign esplora, attualizzandolo, il concetto di everyone in profondità e racconta, attraverso il potere evocativo delle immagini, la diversità come valore principe perché capace di arricchire il patrimonio di tutti: un inno all'unicità, un’esortazione a preservarla, difenderla e comprenderne la potenza perché è ciò che ci rende insostituibili.
12 dicembre 2016
Quali doni di Natale scegliere? L'indagine di mercato di eBay
Iryna Pavlova |
Etichette:
Boomer,
campagna,
dono,
eBay,
eBay Italia,
gadget,
Generazione X,
indagine,
Irina Pavlova,
mercato,
Millennials,
mondo,
Natale,
prodotto,
regalo,
ricerca,
senior,
Tns,
unicità
06 settembre 2016
Su La7 sabato 10 settembre la finale di Miss Italia 2016
Andrà in onda sabato 10 settembre su La7, in diretta dal Pala Arrex di Jesolo, la finale di Miss Italia 2016 che vedrà sfidarsi le 40 ragazze che hanno passato le preselezioni e la prefinale. A presentare la serata (produzione Gruppo Eventi, produttore esecutivo Vincenzo Russolillo) il conduttore e dj Francesco Facchinetti, che si dice "felice e fiero di quest'incarico. Patrizia Mirigliani è una donna stupenda, sempre pronta a innovare,
un aspetto su cui ci troviamo in perfetta sintonia. Quest'anno vorrei sentire le Miss parlare, anche la voce fa parte della
bellezza di una donna. Mi aspetto ragazze dal linguaggio moderno,
immediato, come sui social network, di cui volenti o nolenti stiamo
tutti vivendo l'era". Al fianco di Facchinetti l'altrettanto spigliata e preparata Giulia Arena, incoronata Miss Italia 2013, che condurrà le anteprime in programma l'8 e il 9 settembre. Nel corso della finale, come da tradizione, si procederà alla progressiva selezione delle 40 finaliste che rimarranno in 20, poi in 10, in 5, in 3, infine in due. Ma solo una si aggiudicherà l'ambita corona di Miss Italia, al momento detenuta da Alice Sabatini.
Il voto del pubblico e delle giurie
Alla votazione parteciperà per il 50% il pubblico tramite televoto, per il 30% la giuria tecnica e per il restante 20% una giuria artistica composta da Raoul Bova, Mara Venier, Vincenzo Salemme, la giornalista Selma Dell’Olio e il nuotatore medaglia d’oro di Rio Gregorio Paltrinieri. La commissione tecnica, presieduta dalla regista Cinzia Th Torrini, è formata da Enzo Miccio, curatore d'immagine, Pino Pellegrino, casting director, Elvia Grazi, scrittrice, Federica Moro, eletta Miss Italia 1982, Rosanna Lambertucci, esperta di diete e benessere, Veronica Maja, conduttrice tv. Per la kermesse Mirigliani ha espressamente chiesto alle ragazze candidate al titolo di valorizzare la propria unicità senza adeguarsi a canoni estetici imperanti.
Dalla 'Delusion room' alla 'Gabbia delle Miss'
Tra le novità, annunciate questa mattina in conferenza stampa al Four Seasons di Milano, la 'Gabbia delle Miss', inedita variante del programma di attualità di Gianluigi Paragone, che intervisterà le tre Miss finaliste secondo il suo stile. Dalla 'Gabbia' usciranno solo due ragazze, che rivolgeranno alle giurie e al pubblico il loro ultimo appello. Un'altra novità riguarda l’ingresso sul palco delle madri delle due finaliste che faranno a loro volta una minisfilata raggiungendo le figlie al centro del palco e spendendo poche parole per sostenerle nell’ultima votazione. Altra novità riguarda le ragazze eliminate : "Da casa, quando guardavo Miss Italia da spettatore - spiega Facchinetti - mi sono sempre chiesto dove andassero le ragazze escluse, così abbiamo pensato alla 'Delusion room', la stanza della delusione, dove assisteremo alle loro reazioni a caldo".
Tanti i partner del concorso di bellezza
Gli sponsor ("senza i quali Miss Italia non potrebbe esistere", ha dichiarato Mirigliani) come di consueto daranno il proprio concreto contributo al concorso con prodotti e servizi a tema. Partner annunciati di questa 77esima edizione del concorso sono Rocchetta, Miluna Cielo Venezia 1270, Alpitour, Tricologica, Blanx, Equilibra, Lotto, Joseph Ribkoff, Interflora, Keyrà di Alberto Cacciari, Amarea, Dermal Institute, Orogel, Romeur Academy, Celli Alta Moda, Infiniti - Gruppo Fassina, Moodys Occhiali, Tuodì, Top Secret.
Un team tutto al femminile
Miss Italia 2016 punta su una squadra di sole donne: la costumista Maria Sabato, la coreografa Dalila Frassanito, l’autrice Ivana Sabatini, l’ispettrice di produzione Daniela Serra e, per la prima volta nella storia del programma, la regista Giuliana Baroncelli, che ha firmato la regia di alcuni dei programmi televisivi italiani più famosi.
Alice Sabatini, Francesco Facchinetti, Giulia Arena |
Alla votazione parteciperà per il 50% il pubblico tramite televoto, per il 30% la giuria tecnica e per il restante 20% una giuria artistica composta da Raoul Bova, Mara Venier, Vincenzo Salemme, la giornalista Selma Dell’Olio e il nuotatore medaglia d’oro di Rio Gregorio Paltrinieri. La commissione tecnica, presieduta dalla regista Cinzia Th Torrini, è formata da Enzo Miccio, curatore d'immagine, Pino Pellegrino, casting director, Elvia Grazi, scrittrice, Federica Moro, eletta Miss Italia 1982, Rosanna Lambertucci, esperta di diete e benessere, Veronica Maja, conduttrice tv. Per la kermesse Mirigliani ha espressamente chiesto alle ragazze candidate al titolo di valorizzare la propria unicità senza adeguarsi a canoni estetici imperanti.
Dalla 'Delusion room' alla 'Gabbia delle Miss'
Tra le novità, annunciate questa mattina in conferenza stampa al Four Seasons di Milano, la 'Gabbia delle Miss', inedita variante del programma di attualità di Gianluigi Paragone, che intervisterà le tre Miss finaliste secondo il suo stile. Dalla 'Gabbia' usciranno solo due ragazze, che rivolgeranno alle giurie e al pubblico il loro ultimo appello. Un'altra novità riguarda l’ingresso sul palco delle madri delle due finaliste che faranno a loro volta una minisfilata raggiungendo le figlie al centro del palco e spendendo poche parole per sostenerle nell’ultima votazione. Altra novità riguarda le ragazze eliminate : "Da casa, quando guardavo Miss Italia da spettatore - spiega Facchinetti - mi sono sempre chiesto dove andassero le ragazze escluse, così abbiamo pensato alla 'Delusion room', la stanza della delusione, dove assisteremo alle loro reazioni a caldo".
Tanti i partner del concorso di bellezza
Sono 40 le finaliste candidate al titolo di Miss Italia 2016 |
Un team tutto al femminile
Miss Italia 2016 punta su una squadra di sole donne: la costumista Maria Sabato, la coreografa Dalila Frassanito, l’autrice Ivana Sabatini, l’ispettrice di produzione Daniela Serra e, per la prima volta nella storia del programma, la regista Giuliana Baroncelli, che ha firmato la regia di alcuni dei programmi televisivi italiani più famosi.
Etichette:
eventi,
Francesco Facchinetti,
gabbia,
Gianluigi Paragone,
Giulia Arena,
Giuliana Baroncelli,
Gruppo Eventi,
Jesolo,
Miss Italia,
Miss Italia 2016,
partner,
Patrizia Mirigliani,
sponsor,
unicità,
vip
Iscriviti a:
Post (Atom)