![]() |
Già alla United Cup il marchio di Unilever si farà notare sulla divisa della campionessa |
Visualizzazione post con etichetta autostima. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta autostima. Mostra tutti i post
21 dicembre 2024
La tennista Jasmine Paolini ambassador Dove per tutto il 2025
03 ottobre 2024
L'11 ottobre Dove entra nelle scuole con le sue lezioni sull'autostima
Il rapporto sereno con il proprio aspetto si sviluppa sin da piccoli, e sono sempre di più i giovanissimi a segnalare difficoltà in questa sfera. Le preoccupazioni inerenti all'immagine corporea non riguardano, infatti, solo preadolescenza e adolescenza, ma iniziano a manifestarsi ben prima, già all'età di 4 anni. In occasione della Giornata Internazionale delle Bambine, indetta l'11 ottobre dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite a tutela dei diritti delle più piccole, Dove torna con la 20esima edizione del Dove Day. Durante questa importante giornata, Dove entra nelle scuole di tutto il mondo, comprese quelle italiane, con volontari appositamente formati che dialogano e si confrontano con ragazze e ragazzi, attraverso lezioni interattive, su autostima e accettazione di sé. L'iniziativa si svolge nell’ambito del Dove Progetto Autostima, che aiuta milioni di giovani a sviluppare la fiducia in sé stessi e nel proprio corpo. "Ad oggi, Dove Progetto Autostima ha già raggiunto più di 114 milioni di ragazzi e ragazze in 153 Paesi. L'obiettivo è raggiungere a livello globale 250 milioni di giovani entro il 2030, rendendolo uno dei progetti più ampi di educazione alla fiducia nel proprio corpo e all’autostima. In Italia, il progetto ha già coinvolto 55mila classi, per un totale di oltre un milione di studenti di 4a e 5a della scuola primaria e delle secondarie di Primo grado" spiega Ugo De Giovanni, general manager Personal Care di Unilever Italia. Con le iniziative Dove Day e Dove Progetto Autostima, Dove continua a impegnarsi anno dopo anno ad affiancare le generazioni future nel raggiungimento del loro pieno potenziale, per aiutare i giovani a diventare adulti consapevoli.
07 marzo 2024
Da Dove una campagna contro le pressioni estetiche sulle bambine
Fin dalla tenera età, le ragazze sono esposte a contenuti sulla cura della pelle destinati agli adulti subendo una forte pressione per adottare regimi skincare antietà non necessari ancor prima di completare la loro crescita. La tendenza a utilizzare trattamenti anti invecchiamento destinati agli adulti genera nelle giovani una preoccupazione prematura per il proprio aspetto, con potenziali effetti negativi sull'autostima. Quasi una ragazza su due, dai 10 ai 17 anni, ritiene di dover prestare maggiore attenzione all'aspetto con l'avanzare dell'età e una ragazza su tre si prevede possa sottoporsi a interventi di chirurgia estetica o plastica per modificare il proprio aspetto con il passare del tempo. Si tratta di una cultura estetica tossica, fatta di standard di bellezza irrealistici. Come conseguenza delle pressioni della società, le più giovani stanno emulando le ultime tendenze in fatto di trattamenti antietà per la pelle. Senza una guida su ciò che è appropriato per loro, continueranno a utilizzare in modo improprio i prodotti destinati agli adulti ancor prima di completare la loro crescita. Secondo Dove, il viso di una bambina di 10 anni dovrebbe, invece, essere libero da qualsiasi giudizio e non oggetto di prodotti antietà. Dove, insieme a Phillippa Diedrichs, psicologa della ricerca presso il Center of Appearance Research dell'Università di West England, e la dermatologa certificata esperta d'immagine corporea Marisa Garshick ha creato 'The Gen A anti-ageing talk', uno strumento gratuito a disposizione di tutti, sul canale TikTok di Dove, su come parlare ai giovani di prodotti anti invecchiamento e di ansia legata all'aspetto estetico. La campagna di sensibilizzazione #TheFaceof10 è veicolata su TikTok con il coinvolgimento di creator, stranieri e anche italiani, per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza del tema, attraverso contenuti creativi d'impatto: i loro volti decorati con glitter, adesivi e pittura rappresentano il volto giocoso e spensierato che le bambine dovrebbero avere alla loro giovane età. A livello internazionale, per la campagna #TheFaceof10, Dove ha stretto una partnership con l'attrice Drew Barrymore, che affronta questo tema sui suoi canali social.
26 aprile 2023
Inneggia all'autostima la campagna istituzionale L'Oréal Paris

Sentirsi belle non è solo un bisogno fondamentale, ma anche un inno all'autostima. Questo il messaggio alla base della nuova campagna internazionale 'Walk your worth' di L'Oréal Paris, che da oltre 50 anni crede nel valore di tutte le donne. Una campagna di brand ispirazionale per ricordare alle donne che sentirsi belle non è solo un bisogno fondamentale, ma anche una libertà individuale. É il primo passo per affermare la propria bellezza, un inno all'autostima con un forte messaggio di empowerment perché tutte le donne affrontino il mondo con coraggio e camminino a testa alta, fiduciose verso il proprio destino e consapevoli del proprio valore. La campagna esprime le sue potenzialità anche nella localizzazione italiana che coinvolge l'attrice Miriam Leone e l’atleta paralimpica Bebe Vio, testimonial del brand e protagoniste della nuova campagna italiana, realizzata tra le vie di Roma. Utilizzare il nuovo mascara Telescopic Lift per porre l'accento sullo sguardo ed Elvive Olio Straordinario per valorizzare i propri capelli, come fa Leone, o far emergere il proprio essere con il fondotinta Accord Parfait e la propria voce con il rossetto Colors of Worth, come fa Vio, sono tutti modi per esprimere la personalità, ma anche le diversità che rendono le donne uniche. Con questo progetto, L'Oréal Paris mette ancora una volta al centro l’empowerment femminile, lasciando le donne libere di esprimere se stesse e sostenendole con prodotti e servizi beauty all’avanguardia. L'agenzia McCann, partner creativo di L’Oréal Paris, ha firmato il progetto, lo sviluppo strategico della campagna e i materiali punto vendita. La campagna è on air e coinvolge principalmente il mezzo digitale e i social, oltre che gli store offline. Il progetto è stato supervisionato da VA Consulting.
Etichette:
autostima,
Bebe Vio,
bellezza,
campagna,
empowerment,
L'Oréal Paris,
McCann,
Miriam Leone
21 dicembre 2022
Dove in classe con 'Al posto tuo - Lezione di autostima ed empatia'
Supportare le nuove generazioni sul fronte autostima è da anni la mission del brand Dove. Tra i massimi esperti di psicoterapia dell'età evolutiva figura Stefania Andreoli, da tre anni consulente scientifica di 'Dove Progetto autostima', che ha realizzato per docenti e alunni il kit 'Al posto tuo - Lezione di autostima ed empatia'. Si tratta di un kit di formazione dinamica e interattiva, che mette al centro l'empatia come capacità di capire cosa ha bisogno l’altro e come leva per favorire l’autostima individuale e di gruppo. Disponibile sul sito Dove per la scuola primaria (quarta e quinta elementare) e secondaria di primo grado, il kit è composto da una lezione da svolgere in classe con gli alunni, da una guida per l'insegnante e due schede finali di riflessione per i bambini e ragazzi sul valore dell'autostima e dell'empatia. Obiettivo della lezione, dedicata agli insegnanti, ma fruibile da chiunque lo desideri, è sensibilizzare sull'importanza dell'autostima, dell'empatia e dell'inclusione come valori fondamentali per il benessere di ogni individuo e della società in cui viviamo, sia essa la scuola, la famiglia, gli amici. Attraverso giochi d'identificazione, con situazioni concrete e stimoli coinvolgenti, la lezione rende partecipe l'intera classe stimolando la condivisione di affermazioni e commenti positivi sui propri punti di forza e invitando a riflettere sul ruolo che tutti abbiamo nella costruzione dell'autostima delle persone con cui entriamo in contatto.
Etichette:
autostima,
Dove,
formazione,
inclusione,
kit,
scuole
22 novembre 2022
Bottega Verde e Caritas lanciano l'iniziativa #LaBellezzadiAmarsi
La cura di sé e della propria bellezza è un segno di autostima, di voglia di star bene. Bottega Verde dà il via, insieme a Caritas Italiana, a #LaBellezzadiAmarsi, un progetto continuativo che mette al centro la donna e il piacere di curare la propria persona come mezzo di riscatto.
L'iniziativa è rivolta a donne in condizioni di fragilità, di tutte le nazionalità ed età, per le quali è destinata la donazione di un vasto assortimento di cosmetici. In particolare, per questo primo intervento, Caritas Italiana ha pensato alle donne vittime di violenza domestica come destinatarie di questa donazione, "perché la ricostruzione della propria autostima, il riscatto da una vita di sudditanza passa certamente dai percorsi di emancipazione sociale ed economica, ma anche dalla possibilità di prendersi cura di sé e del proprio aspetto fisico. Una libertà di cui queste donne sono state ugualmente private" dichiara don Marco Pagniello, direttore di Caritas Italiana. In allineamento con la propria visione imprenditoriale che intende rendere 'benessere e bellezza un patrimonio di tutti, culturale, sociale e individuale, mai esclusivo di pochi', Bottega Verde sceglie di essere vicina a una platea femminile che, attraverso questo dono, possa trovare conforto e vivere piccoli ma preziosi momenti di cura e di amore di sé. Con questa iniziativa benefica, il brand corona i festeggiamenti del suo cinquantenario e fa della condivisione e del senso di comunità - caratteristica che le ha permesso di costruire una forte relazione con le clienti e con le donne in generale - un modo per essere concretamente vicino a chi è meno fortunato. Questo progetto s'inserisce all’interno di Bellezza Sostenibile, programma che raccoglie le diverse attività dell’azienda per l'ambiente e il sociale.
Donne in condizione di fragilità riceveranno cosmetici in dono |
15 settembre 2022
A Parigi la 5a sfilata L'Oréal Paris per l'empowerment femminile
Appuntamento il 2 ottobre, anche in streaming |
Etichette:
autostima,
donne,
empowerment,
L'Oréal Paris,
sfilata
09 febbraio 2022
'Lezioni di valore' per le donne dalle ambasciatrici L'Oréal Paris
Il claim di L'Oréal Paris 'Perché tu vali', simbolo dell'emancipazione di tutte le donne di ogni età e origine che da poco ha celebrato il 50esimo anniversario, si amplifica con una serie di testimonianze che celebrano l'empowerment femminile valorizzando autenticità e autostima. Per tutto febbraio, mese internazionale dell'autostima, L'Oréal Paris presenta emozionanti video realizzati direttamente da ambasciatrici e ambasciatori dell'azienda cosmetica - Kate Winslet, Eva Longoria, Andie Macdowell, Helen Mirren, Jane Fonda, Viola Davis, Bebe Vio, Camila Cabello, Liya Kebede, Nikolaj Coster-Waldau, Nidhi Sunil, Celeb che raccontano il loro punto di vista sul 'Perché tu vali' e sulla loro definizione di autostima per accrescerne l'importanza in tutto il mondo. Un esempio? Secondo il Premio Oscar Kate Winslet "valere significa avere il diritto di essere te stessa, di accettarti con il tuo corpo, con la tua pelle e con il tuo volto che cambieranno. Sentirsi abbastanza coraggiosi di credere di valere, è qualcosa che tutti noi possiamo fare. Valorizzati e, con o senza make-up, sii te stessa, autenticamente te".
10 novembre 2021
Su Netflix la serie animata per bambini 'Il mondo di Karma'
S'intitola 'Il mondo di Karma' l'innovativa serie animata per bambini, creata e prodotta dal rapper, attore e produttore Chris 'Ludacris' Bridges e disponibile su Netflix. Prodotta da 9 Story Media Group e dallo studio Brown Bag Films basato a Dublino, nominato all'Oscar, e da Karma's World Entertainment, narra la storia di Karma Grant, ragazzina delle scuole medie che è anche un'aspirante musicista e rapper con un grande talento e un cuore ancora più grande. Intelligente, resiliente e profondamente empatica, Karma riversa la sua anima nei testi e trasforma i suoi sentimenti in rime brillanti con passione, coraggio e l'umorismo, doti che la caratterizzano. In questa serie, Karma inizia a comprendere l'incredibile forza emotiva che le sue parole e la sua musica possono avere. Non desidera semplicemente condividere la sua musica con il mondo, ma vuole trasformare il mondo attraverso la sua musica. Dal momento che a ispirare la serie è stata Karma, la figlia più grande di Chris, il rapper descrive questo progetto come "un lascito per le sue figlie": la serie animata propone infatti canzoni originali che trattano i temi di autostima, body positivity, discriminazione, creatività, esternazione delle emozioni, amicizia, famiglia, celebrazione delle diversità e molto altro.
16 aprile 2021
Ad Amici le 'Masterclass dell’autostima' del progetto di Dove
On air da ieri la prima delle cinque masterclass sul tema dell'autostima dedicate ai giovani talenti del programma Amici. Le 'Masterclass dell'autostima' nascono nell’ambito del 'Dove progetto autostima', iniziativa internazionale che il brand di Unilever porta avanti da oltre 16 anni in tutto il mondo e che ha raggiunto oltre 60 milioni di giovani.
Attivo in Italia da tre anni, ha l'obiettivo di educare e sensibilizzare le nuove generazioni sul valore dell'autostima e sull'importanza di esprimere la propria bellezza senza farsi condizionare da canoni estetici dannosi ed irreali che oggi più che mai sono presenti dentro e fuori i social network minando la sicurezza dei più giovani. A guidare le 'Masterclass dell'autostima' Stefania Andreoli, psicoterapeuta tra le più apprezzate in Italia e ambassador scientifico del Dove progetto autostima; Benedetta De Luca, influencer e paladina del Body positivity, e la Youtuber e creator Sofia Viscardi. Gli highlight delle masterclass saranno on air nelle prossime settimane, durante la striscia quotidiana del talent in onda su Canale 5 e Italia 1, e anche disponibili sulla piattaforma Witty TV. I contenuti sono stati realizzati in collaborazione con Edelman, agenzia di comunicazione di Dove.
14 aprile 2021
Dove entra nella categoria capelli con Ricostruzione Intensiva
Presenta una formula innovativa, studiata per dare nuova vita ai capelli danneggiati da trattamenti e colorazioni, la nuova gamma Ricostruzione Intensiva di Dove, composta da shampoo, balsamo e maschera, cui si affiancano tre linee specifiche per capelli crespi, colorati e disidratati. Una gamma, quella che punta sulle tecnologie Smart Repair e Fiber Actives, che vuole aiutare le donne a esprimersi anche attraverso i capelli, per un'esperienza positiva di bellezza e autostima, come racconta anche lo spot di lancio. Secondo l'indagine 'Capelli e pregiudizi', realizzata da Toluna per Dove, 7 italiane su 10 vivono situazioni di pregiudizio legate ai capelli con conseguenze importanti nella loro vita sociale, personale e lavorativa. Dalla ricerca, condotta su un campione di oltre 1.000 italiane di età compresa tra i 12 ed i 55 anni, si evince che il 69% ha vissuto sulla propria pelle o ha assistito a episodi di pregiudizi legati ai capelli e per l'83% questi hanno avuto ripercussioni nella vita sociale. Per le donne italiane sono tre i preconcetti più rilevanti con cui confrontarsi: per il 45% quelli legati all'identità di genere, per il 41% all'orientamento sessuale e per il 36% quelli legati all’età. Il 63% delle donne è convinta che queste discriminazioni nascano da stereotipi culturali e il 55% ritiene che siano legati a stereotipi di genere.
E il 67% delle donne che ha subito pregiudizi dichiara che i propri capelli siano stati da ostacolo alla carriera. "Questa nuova linea segna un momento importante per Dove e per Unilever - dichiara Alice Taylor, Hr & communication director Unilever Italia -. Entrare nella categoria capelli con un brand forte e amato come Dove significa, infatti, poter fare un altro importante passo avanti nella cura della donna e nella promozione di messaggi come la bellezza autentica e l’autostima. Significa, inoltre, poter dare un contributo ancora più consistente a uno degli obiettivi strategici dell’azienda: migliorare il benessere e la salute di milioni di persone".
Alcune evidenze della ricerca Dove 'Capelli e pregiudizi' |
Etichette:
autostima,
bellezza,
capelli,
Dove,
indagine,
pregiudizi,
shampoo,
tecnologia,
Unilever
15 aprile 2020
Quattro ambassador per il progetto Dove 'Autostima home edition'
Per ispirare donne e ragazze ad avere maggiore autostima, ad amarsi e accettarsi nella propria unicità, Dove ha coinvolto quattro ambassador speciali: Camihawke, già ambasciatrice del progetto lo scorso anno, Alice Mangione, la mamma della The Pozzolis Family, la make up artist Alice Venturi e la giovanissima content creator Sofia Viscardi.
La campagna intende ispirare le donne ad amare e accettare la propria unicità |
Quattro donne diverse tra loro per età, interessi e stili di vita, ma unite da un impegno comune. La campagna #BeConfidentGirl è partita con il video di lancio 'Autostima home edition' e proseguirà tutto l’anno con contenuti che tratteranno l'autostima da diversi punti di vista. Il lancio del progetto digital arriva in un momento delicato per tutto il Paese, in cui ragazze e donne si trovano ad affrontare maggiori incertezze e fragilità riguardo il proprio aspetto fisico e nello stesso tempo sono anche in contatto con più frequenza con i modelli di bellezza, spesso alterati, di media e social network. La campagna è stata creata nell'ambito del 'Dove progetto autostima, nato nel 2014 e attivo a livello internazionale in oltre 35 Paesi e presente dal 2019 anche in Italia. Dove, -con questo progetto, s'impegna a sensibilizzare e a informare, sul tema dell’autostima, le nuove generazioni. Il progetto ha tra i suoi obiettivi anche quello di contrastare la diffusione di immagini irreali presenti sui social che spesso diffondono stereotipi di bellezza dannosi per il benessere psicofisico delle donne ed in particolare per le più giovani.
Etichette:
accettazione,
ambassador,
autostima,
bellezza,
donne,
Dove,
progetto autostima,
unicità
05 aprile 2019
Prende il via su scala nazionale 'Dove Progetto Autostima'
Per la loro verve e autoironia, la popolare conduttrice e comica Katia Follesa e la star del web Camihawke (al secolo Camilla Boniardi) sono state scelte come ambasciatrici in Italia di 'Dove Progetto Autostima', l'iniziativa sociale del beauty brand di Unilever, da anni impegnato a promuovere un ideale di bellezza autentica. Rivolto a bambini e adolescenti, questo progetto di respiro internazionale, che ha già raggiunto oltre 35 milioni di giovani in 140 Paesi, nel nostro Paese era stato lanciato a Milano e Roma. L'operazione educativa, che ora mira a coinvolgere i giovani sull'intero territorio nazionale, prevede un programma formativo, con workshop realizzati con l'associazione Fondo Scuola Italia e con materiali a supporto di scuole e famiglie. L'iniziativa, finalizzata all'accettazione del proprio corpo e alla presa di coscienza delle proprie qualità e capacità, prende le mosse dalle evidenze dell'indagine 'Beauty confidence e autostima', condotta da Edelman Intelligence in 17 Paesi europei ed extraeuropei, tra cui l'Italia, per conto di Dove. Dalla ricerca si evince che il 75% delle donne e ragazze italiane hanno una media o bassa autostima, facendo posizionare l'Italia penultima nella classifica dei Paesi coinvolti nella ricerca.
Il programma formativo è realizzato con Fondo Scuola Italia |
Otto donne su dieci evitano di partecipare a eventi pubblici per paura di non apparire perfette e l'80% di donne e ragazze con una bassa considerazione del loro corpo non effettua i controlli clinici di routine, mettendo a rischio la propria salute. Tra le cause più rilevanti la pressione sociale verso ideali irrealizzabili di perfezione: in Italia il 49% delle ragazze sostiene di avvertire il peso di dover essere sempre bella e più della metà di donne e ragazze pensa addirittura di non poter mai sbagliare o dimostrare debolezza; due donne su tre, inoltre, sentono il peso e la pressione di dover raggiungere tutti i propri obiettivi. Anche i media hanno una grande responsabilità nel veicolare un'immagine della donna e un ideale di bellezza reali e che possano essere sentiti vicini dalle persone comuni. Emerge infatti che, nonostante sette ragazze e otto donne su dieci siano consapevoli dell'alterazione delle immagini dei media, il confronto con questi modelli genera una forte pressione sul proprio modo di essere che incide sull'insoddisfazione generale della propria vita.
11 aprile 2018
Tre donne straordinarie nella campagna Unlimited Women
Le donne stanno cambiando il mondo. In L'Oréal Paris ne sono convinti, tanto che da anni sono in prima linea sul fronte dell'empowerment femminile, sempre attenti a contrastare le discriminazioni di genere e a favorire le pari opportunità.
Da oltre 40 anni la firma 'Perché tu vali' sostiene l’autostima delle donne di qualsiasi età, in tutto il mondo, perché non esiste un modello unico di bellezza. Ogni donna ha la propria idea di essere bella, un modo autentico di affermarsi, esprimere se stessa e i propri valori. L’importante messaggio della campagna Unlimited Women è che non dobbiamo mai lasciare che il mondo, la società o la vita ostacolino le donne e che non smettano mai di credere nel loro valore. A incarnare il messaggio tre donne straordinarie: Chiara Montanari, ingegnere capo missione in Antartide, Giulietta Cozzi, blogger di motori e pilota in un mondo di uomini, e Gabriella Doneda, mamma dopo aver superato un tumore al seno e maratoneta. Per finanziare la ricerca scientifica contro il tumore al seno, che ancora oggi colpisce ogni anno solo in Italia oltre 50mila donne, L'Oréal Paris e Coop hanno rinnovato il loro impegno a sostegno di Fondazione Umberto Veronesi, da sempre impegnata nel finanziamento alla ricerca d'eccellenza. Dal 2 maggio al 30 giugno 2018 nei punti vendita SuperCoop e Ipercoop di tutta Italia, L’Oréal Paris devolverà, per ogni suo prodotto acquistato, 50 centesimi a favore di Fondazione Umberto Veronesi, che finanzierà una borsa di ricerca annuale a due ricercatrici di altissimo profilo che hanno deciso di dedicare la propria vita allo studio e alla cura del tumore al seno.
Un messaggio sociale promosso da L'Oréal Paris |
Etichette:
autostima,
campagna,
Chiara Montanari,
Coop,
donne,
empowerment,
Fondazione Umberto Veronesi,
Gabriella Doneda,
Giulietta Cozzi,
impegno,
L'Oréal Paris,
pari opportunità,
ricerca,
tumore al seno
11 giugno 2015
#Careascelle, lo spettacolo Dove per l'autostima delle donne
Amore, sesso, pubertà, disagio, solletico, odore,
depilazione, pudore: ha divertito e fatto riflettere sulle differenti dimensioni (biologiche,
cronologiche ed emotive) della vita di ogni donna lo spettacolo 'I monologhi delle ascelle', rappresentato ieri sera a Milano, in piazza Liberty, grazie a
Dove, cinquantennale brand che dal 2000 ha fatto della bellezza autentica e dell’autostima
della donna il caposaldo della sua comunicazione su scala mondiale.
Quattro
monologhi (e un dialogo), quelli portati brillantemente in scena da Claudia
Gerini, Sabrina Impacciatore ed Enrica Tesio, che con ironia e leggerezza hanno
reso protagoniste le ascelle - una parte del corpo di cui si ha spesso remore a parlare - con
l’obiettivo ultimo di fare emergere la multiforme e non patinata essenza
della femminilità e di contribuire in tal modo a rafforzare l'autostima delle donne. Ad
accompagnare i monologhi il violino di Mariella Sanvito e la penna
dell’illustratrice Ilaria Urbinati. Come hanno ricordato Chiara Bisconti e Pierfrancesco Majorino,
assessori del Comune di Milano (patrocinatore dell’evento), salendo sul palco accanto
al management di Unilever Italia, 'I monologhi delle ascelle' è un’iniziativa con una finalità
benefica, dal momento che sostiene l'apertura della casa-rifugio Il Battello
di Telefono Donna, confiscato alla mafia e ora adibito a spazio di servizio per
donne in difficoltà. Lo spettacolo, curato da Morena Rossi e realizzato dal team
di Energie Sociali Jesurum Lab, è stato registrato e l’1 luglio andrà in
onda su La7d (si potrà inoltre seguire sui social media con l’hashtag #Careascelle).
Claudia Gerini ha condotto la serata |
Presenti Antonio Giglio (a sx) e Angelo Trocchia, rispettivamente marketing manager e presidente di Unilever Italia |
Etichette:
#Careascelle,
Angelo Trocchia,
autostima,
Claudia Gerini,
donne,
Dove,
Energie Sociali Jesurum Lab,
Enrica Tesio,
spettacolo,
Unilever,
vip
05 giugno 2015
'I monologhi delle ascelle', lo spettacolo dissacrante di Dove
Etichette:
ascelle,
autostima,
bellezza autentica,
Claudia Gerini,
donne,
Dove,
Enrica Tesio,
eventi,
Il battello,
monologhi,
Morena Rossi,
Sabrina Impacciatore,
tabù,
Telefono Donna
29 gennaio 2015
La bellezza sposa il benessere a Casa Sanremo Lancôme
![]() |
La vie est belle di Lancôme |
Etichette:
autostima,
benessere,
Casa Sanremo,
eventi,
La Gardenia,
La vie est belle,
Lancôme,
Limoni,
make up,
Palafiori,
profumo
09 ottobre 2014
Gli incontri 'Dove Progetto Autostima' si estendono a Roma
Al via il secondo step dell'operazione educativa Dove |
La campagna è nata in risposta ai risultati di una ricerca commissionata da Dove che ha rilevato come ben 8 adolescenti su 10 non sentendosi bene nel proprio corpo rinuncino a cimentarsi nelle attività preferite.
La cartolina scritta a se stesse è utilizzata dagli psicologi durante gli incontri |
Etichette:
autostima,
bellezza,
bellezza autentica,
Dove,
impegno,
Milano,
mondo,
progetto autostima,
Roma,
scuole
05 maggio 2014
'Mirrors': ecco come le donne si percepiscono allo specchio
Aiutare le donne a rivalutare il modo in cui vedono se
stesse, per far sì che possano percepire la propria bellezza con positività e
sicurezza. È l’obiettivo di Mirrors, nuova campagna di Dove che mostra le reazioni delle donne di
fronte allo specchio mettendole a confronto con quelle delle più piccole. Le
donne dimostrano di essere le prime e più severe critiche di se stesse, e
questo influenza negativamente la percezione della propria bellezza,
diversamente dalle bambine che invece si piacciono. Questo
perché le donne vedono le emozioni riflesse e tutto ciò è legato
alla sensazione di ansia correlata alla propria immagine. Con questa
operazione, che fa seguito a quella del recente video Patches, il marchio Dove intende incoraggiare le donne a
sviluppare una relazione positiva con la propria bellezza e a esprimere il vero potenziale.
Iscriviti a:
Post (Atom)