Visualizzazione post con etichetta Camihawke. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Camihawke. Mostra tutti i post

12 settembre 2019

Ricette gourmet 'Nella mia cucina' con Cracco e Camihawke

Un cooking game prodotto da ZeroStories e Rai Pubblicità per Scavolini
S'intitola 'Nella mia cucina. Una ricetta con Cracco' e mostrerà il lato più autentico del super chef e volto tv, per l'occasione affiancato dall'influencer Camilla Boniardi, in arte Camihawke, il programma di branded entertainment content by ZeroStories, in onda su Rai2 dal 16 settembre in fascia preserale, alle 19.40 (con repliche). In ogni puntata delle venti previste, un cuoco amatoriale dovrà replicare una ricetta gourmet senza poter vedere quello che Cracco sta preparando, ma solo seguendo le sue indicazioni, cimentandosi così nella più ardua delle sfide. Con la scelta di Camihawke, trentenne piena di verve, nota soprattutto ai fruitori dei social attratti dai suoi contenuti divertenti, la rete diretta da Carlo Freccero mira ad avvicinarsi a un pubblico giovane. Creato 'su misura' per e con l'azienda Scavolini, e ambientato in una cucina modello Mia attrezzata di tutto punto, il cooking game 'Nella mia cucina' è prodotto in collaborazione con Rai Pubblicità.

05 aprile 2019

Prende il via su scala nazionale 'Dove Progetto Autostima'

   Ambasciatrici del progetto sociale Camihawke (a sx) e Katia Follesa 
Per la loro verve e autoironia, la popolare conduttrice e comica Katia Follesa e la star del web Camihawke (al secolo Camilla Boniardi) sono state scelte come ambasciatrici in Italia di 'Dove Progetto Autostima', l'iniziativa sociale del beauty brand di Unilever, da anni impegnato a promuovere un ideale di bellezza autentica. Rivolto a bambini e adolescenti, questo progetto di respiro internazionale, che ha già raggiunto oltre 35 milioni di giovani in 140 Paesi, nel nostro Paese era stato lanciato a Milano e Roma. L'operazione educativa, che ora mira a coinvolgere i giovani sull'intero territorio nazionale, prevede un programma formativo, con workshop realizzati con l'associazione Fondo Scuola Italia e con materiali a supporto di scuole e famiglie. L'iniziativa, finalizzata all'accettazione del proprio corpo e alla presa di coscienza delle proprie qualità e capacità, prende le mosse dalle evidenze dell'indagine 'Beauty confidence e autostima', condotta da Edelman Intelligence in 17 Paesi europei ed extraeuropei, tra cui l'Italia, per conto di Dove. Dalla ricerca si evince che il 75% delle donne e ragazze italiane hanno una media o bassa autostima, facendo posizionare l'Italia penultima nella classifica dei Paesi coinvolti nella ricerca.
Il programma formativo è realizzato con Fondo Scuola Italia
Otto donne su dieci evitano di partecipare a eventi pubblici per paura di non apparire perfette e l'80% di donne e ragazze con una bassa considerazione del loro corpo non effettua i controlli clinici di routine, mettendo a rischio la propria salute. Tra le cause più rilevanti la pressione sociale verso ideali irrealizzabili di perfezione: in Italia il 49% delle ragazze sostiene di avvertire il peso di dover essere sempre bella e più della metà di donne e ragazze pensa addirittura di non poter mai sbagliare o dimostrare debolezza; due donne su tre, inoltre, sentono il peso e la pressione di dover raggiungere tutti i propri obiettivi. Anche i media hanno una grande responsabilità nel veicolare un'immagine della donna e un ideale di bellezza reali e che possano essere sentiti vicini dalle persone comuni. Emerge infatti che, nonostante sette ragazze e otto donne su dieci siano consapevoli dell'alterazione delle immagini dei media, il confronto con questi modelli genera una forte pressione sul proprio modo di essere che incide sull'insoddisfazione generale della propria vita.