Visualizzazione post con etichetta Dove Progetto Autostima. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dove Progetto Autostima. Mostra tutti i post

07 giugno 2022

A Milano un'installazione legata a Dove Progetto Autostima

Prosegue nel solco del pluriennale Dove Progetto Autostima l'installazione che, da ieri al 12 giugno, per tutta la durata della Milano Design Week, illuminerà Largo Greppi a Milano e che Dove (brand di Unilever) ha realizzato per far riflettere, in particolare le nuove generazioni, sull'importanza di esprimere la propria bellezza senza farsi condizionare da canoni estetici dannosi e irreali che, oggi più che mai, sono presenti dentro e fuori i social network, minando la sicurezza dei più giovani. L'installazione annuncia il grande evento realizzato da Dove 'La giornata dell'autostima', un momento pubblico e gratuito che si terrà a Milano presso i Giardini Pubblici Indro Montanelli. La giornata prenderà il via mercoledì 15 giugno, alle ore 17.30, con un evento a posti limitati, ma seguibile anche in diretta sul canale Facebook di Dove. Parteciperanno esperti e volti noti del mondo dei social network, chiamati a confrontarsi sui temi legati all'autostima, in una location interattiva e immersiva, realizzata per l'occasione. L'evento continuerà anche per tutta la giornata di giovedì 16 giugno, con ingresso libero. L'obiettivo della giornata è sostenere l'importanza della bellezza in tutte le sue forme e promuovere un uso delle parole più inclusivo e corretto.

16 aprile 2021

Ad Amici le 'Masterclass dell’autostima' del progetto di Dove

On air da ieri la prima delle cinque masterclass sul tema dell'autostima dedicate ai giovani talenti del programma Amici. Le 'Masterclass dell'autostima' nascono nell’ambito del 'Dove progetto autostima',  iniziativa internazionale che il brand di Unilever porta avanti da oltre 16 anni in tutto il mondo e che ha raggiunto oltre 60 milioni di giovani.
Attivo in Italia da tre anni, ha l'obiettivo di educare e sensibilizzare le nuove generazioni sul valore dell'autostima e sull'importanza di esprimere la propria bellezza senza farsi condizionare da canoni estetici dannosi ed irreali che oggi più che mai sono presenti dentro e fuori i social network minando la sicurezza dei più giovani. A guidare le 'Masterclass dell'autostima' Stefania Andreoli, psicoterapeuta tra le più apprezzate in Italia e ambassador scientifico del Dove progetto autostima; Benedetta De Luca, influencer e paladina del Body positivity, e la Youtuber e creator Sofia Viscardi. Gli highlight delle masterclass saranno on air nelle prossime settimane, durante la striscia quotidiana del talent in onda su Canale 5 e Italia 1, e anche disponibili sulla piattaforma Witty TV. I contenuti sono stati realizzati in collaborazione con Edelman, agenzia di comunicazione di Dove.

05 aprile 2019

Prende il via su scala nazionale 'Dove Progetto Autostima'

   Ambasciatrici del progetto sociale Camihawke (a sx) e Katia Follesa 
Per la loro verve e autoironia, la popolare conduttrice e comica Katia Follesa e la star del web Camihawke (al secolo Camilla Boniardi) sono state scelte come ambasciatrici in Italia di 'Dove Progetto Autostima', l'iniziativa sociale del beauty brand di Unilever, da anni impegnato a promuovere un ideale di bellezza autentica. Rivolto a bambini e adolescenti, questo progetto di respiro internazionale, che ha già raggiunto oltre 35 milioni di giovani in 140 Paesi, nel nostro Paese era stato lanciato a Milano e Roma. L'operazione educativa, che ora mira a coinvolgere i giovani sull'intero territorio nazionale, prevede un programma formativo, con workshop realizzati con l'associazione Fondo Scuola Italia e con materiali a supporto di scuole e famiglie. L'iniziativa, finalizzata all'accettazione del proprio corpo e alla presa di coscienza delle proprie qualità e capacità, prende le mosse dalle evidenze dell'indagine 'Beauty confidence e autostima', condotta da Edelman Intelligence in 17 Paesi europei ed extraeuropei, tra cui l'Italia, per conto di Dove. Dalla ricerca si evince che il 75% delle donne e ragazze italiane hanno una media o bassa autostima, facendo posizionare l'Italia penultima nella classifica dei Paesi coinvolti nella ricerca.
Il programma formativo è realizzato con Fondo Scuola Italia
Otto donne su dieci evitano di partecipare a eventi pubblici per paura di non apparire perfette e l'80% di donne e ragazze con una bassa considerazione del loro corpo non effettua i controlli clinici di routine, mettendo a rischio la propria salute. Tra le cause più rilevanti la pressione sociale verso ideali irrealizzabili di perfezione: in Italia il 49% delle ragazze sostiene di avvertire il peso di dover essere sempre bella e più della metà di donne e ragazze pensa addirittura di non poter mai sbagliare o dimostrare debolezza; due donne su tre, inoltre, sentono il peso e la pressione di dover raggiungere tutti i propri obiettivi. Anche i media hanno una grande responsabilità nel veicolare un'immagine della donna e un ideale di bellezza reali e che possano essere sentiti vicini dalle persone comuni. Emerge infatti che, nonostante sette ragazze e otto donne su dieci siano consapevoli dell'alterazione delle immagini dei media, il confronto con questi modelli genera una forte pressione sul proprio modo di essere che incide sull'insoddisfazione generale della propria vita.