Visualizzazione post con etichetta Unilever. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Unilever. Mostra tutti i post

17 aprile 2025

Dove organizza un'experience immersiva dedicata alle ascelle

Negli spazi di Tenoha a Milano, Dove (Unilever), il 16 e 17 maggio 2025 invita a visitare 'Underarms experience', la prima mostra-evento immersiva dedicata alla celebrazione delle ascelle. Un viaggio che nasce dalla profonda consapevolezza che ogni ascella ha la propria storia da raccontare, così come ogni donna, nella sua unicità.
Aprirà al pubblico da Tenoha a Milano il 16 e 17 maggio
Il percorso espositivo s'ispira alla nuova tecnologia alla base dei deodoranti Dove Advanced Care: una formula innovativa con Pro-Ceramide Technology che aiuta a ripristinare i livelli di ceramidi della pelle per prendersi cura di tutte le ascelle anche dopo la rasatura. Curata dallo Studio Prodesign di Sergio Pappalettera con la collaborazione di Istituto Italiano di Fotografia, la mostra è un percorso esperienziale focalizzato, per la prima volta, sulle storie che le ascelle hanno da raccontare, rivelando come questa parte del corpo, apparentemente uguale in tutti, nasconda in realtà unicità, esperienze e necessità differenti. L'obiettivo è duplice: sensibilizzare sulle diverse problematiche che possono interessare questa zona del corpo e presentare le soluzioni innovative di Dove Advanced Care in una chiave artistica inaspettata. Ad accogliere il pubblico, un tunnel esperienziale che simula un’immersione all’interno della nuova formula con Pro-Ceramide Technology. Una volta entrati, i visitatori avranno modo di approfondire questa tecnologia innovativa in modo del tutto sorprendente, tra giochi di luci e installazioni luminose. Il viaggio prevede un'area educational, dove sarà possibile conoscere le diverse esigenze della pelle delle ascelle, osservarla da vicino ed esplorarla attraverso le sue stratificazioni e complessità. Le ascelle raggiungono la loro massima espressione nella sala espositiva, che mette in mostra 15 scatti autentici di donne reali e delle loro ascelle, realizzati da tre talentuose fotografe di Istituto Italiano di Fotografia. Ciascuna le interpreta con un linguaggio visivo differente, dando vita a una narrazione tutta al femminile fatta di stili e prospettive diverse e arricchenti. Le immagini sono riprodotte in formato extra-large, creando un impatto visivo sorprendente che trasforma le ascelle nelle vere protagoniste dello spazio, restituendo valore alla loro unicità. La mostra sarà aperta al pubblico gratuitamente da venerdì 16 maggio a sabato 17 maggio al concept store Tenoha, in via Vigevano 18, Milano, dalle 10 alle 21 (ultimo ingresso alle 20.30). È possibile registrare la propria partecipazione su Eventbrite.

09 aprile 2025

'Se è di design puoi pulirlo', la Wunderkammer di Locatelli per Cif

Nell'ambito degli allestimenti del FuoriSalone, dal 10 al 13 aprile 2025, il nuovo prodotto Cif Infinite+Clean Spray del brand Cif di Unilever, si presenterà al pubblico in uno spazio in corso Garibaldi 77, realizzato in collaborazione con l’architetto Massimiliano Locatelli. Lo spazio, battezzato Cif Infinite House, ospiterà una mostra temporanea di oggetti di design: una Wunderkammer che, all'insegna del concept 'Se è di design puoi pulirlo', poterà in scena il nuovo nato di casa Unilever. Il celebre architetto ha concepito un ambiente con suggestioni cromatiche e cronologiche, selezionando dall’archivio della Fondazione Castiglioni gli objets trouvés che il celebre designer Achille Castiglioni, suo mentore al Politecnico di Milano, utilizzava durante le lezioni come materiali didattici. Seguendo il filo dei suoi ricordi da allievo, Locatelli ha creato un percorso esperienziale che sottolinea, con l'alternanza di materiali e superfici, la versatilità del nuovo prodotto.  I visitatori avranno anche la possibilità di testare di persona la performance di Cif Infinite+Clean Spray.

21 dicembre 2024

La tennista Jasmine Paolini ambassador Dove per tutto il 2025

Già alla United Cup il marchio di Unilever
si farà notare sulla divisa della campionessa 
Dove, il brand cosmetico di Unilever da oltre 20 anni impegnato nella promozione della bellezza autentica e dei valori dell'autostima, ha scelto Jasmine Paolini come sua ambassador per il 2025. Una partnership che si fonda su una profonda comunione di valori tra l'azienda e la campionessa olimpica di tennis, da sempre esempio positivo nel mondo dello sport e tra i giovani, sinonimo di autostima, determinazione e body-confidence. "Sono entusiasta di iniziare questo progetto con Dove e, insieme, siamo pronti per affrontare una nuova stagione ricca di sfide e opportunità" è il commento della campionessa. La collaborazione di Dive con Jasmine Paolini, che si svilupperà per tutto il 2025, prenderà il via in occasione della United Cup 2025, manifestazione sportiva in programma dal 27 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025 in Australia. Durante il torneo, il brand Dove sarà presente per la prima volta sulla divisa di gioco dell'atleta toscana, andando a chiudere una stagione tennistica a dir poco preziosa e aprendo un nuovo corso ancora più stimolante e ricco di sfide.

03 ottobre 2024

L'11 ottobre Dove entra nelle scuole con le sue lezioni sull'autostima

Il rapporto sereno con il proprio aspetto si sviluppa sin da piccoli, e sono sempre di più i giovanissimi a segnalare difficoltà in questa sfera. Le preoccupazioni inerenti all'immagine corporea non riguardano, infatti, solo preadolescenza e adolescenza, ma iniziano a manifestarsi ben prima, già all'età di 4 anni. In occasione della Giornata Internazionale delle Bambine, indetta l'11 ottobre dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite a tutela dei diritti delle più piccole, Dove torna con la 20esima edizione del Dove Day. Durante questa importante giornata, Dove entra nelle scuole di tutto il mondo, comprese quelle italiane, con volontari appositamente formati che dialogano e si confrontano con ragazze e ragazzi, attraverso lezioni interattive, su autostima e accettazione di sé. L'iniziativa si svolge nell’ambito del Dove Progetto Autostima, che aiuta milioni di giovani a sviluppare la fiducia in sé stessi e nel proprio corpo. "Ad oggi, Dove Progetto Autostima ha già raggiunto più di 114 milioni di ragazzi e ragazze in 153 Paesi. L'obiettivo è raggiungere a livello globale 250 milioni di giovani entro il 2030, rendendolo uno dei progetti più ampi di educazione alla fiducia nel proprio corpo e all’autostima. In Italia, il progetto ha già coinvolto 55mila classi, per un totale di oltre un milione di studenti di 4a e 5a della scuola primaria e delle secondarie di Primo grado" spiega Ugo De Giovanni, general manager Personal Care di Unilever Italia. Con le iniziative Dove Day e Dove Progetto Autostima, Dove continua a impegnarsi anno dopo anno ad affiancare le generazioni future nel raggiungimento del loro pieno potenziale, per aiutare i giovani a diventare adulti consapevoli.

17 maggio 2024

Calvé celebra il barbecue con una campagna con Federico Chiesa

Promuovere la gioia della convivialità, unitamente al piacere del buon cibo, è l'obiettivo della nuova campagna 'È tempo di barbecue. Mettiti in gioco' di Calvé, al via dal 19 maggio al 14 luglio in vista e durante il campionato europeo di calcio Uefa Euro 2024 di cui il brand di Unilever è official Bbq partner.
La partnership di Calvé con Uefa Euro 2024 è comunicata
ai consumatori con una grafica in edizione limitata sui pack
Con questa campagna, ideata per il mercato internazionale dall'agenzia Wasserman e prodotta da Irresistible Studios, Calvé celebra l'arte del barbecue, una pratica adatta a chiunque abbia semplicemente voglia di mettersi alla prova, e che è un rito capace di riunire le persone attorno a sapori che mettono d'accordo tutti, rendendo lo stare insieme ancora più piacevole e gioioso. Volto della campagna, in Italia, la stella del calcio Federico Chiesa. Oltre a lui, per riunire i tifosi durante le giornate di gioco e incoraggiarli a realizzare i migliori barbecue, sono stati coinvolti Jack Grealish dall’Inghilterra e Joshua Kimmich dalla Germania – che prenderanno parte, quest'anno, ai campionati europei - insieme al vincitore di Euro 2008 David Villa e all'ex capitano della Repubblica Ceca Petr Cech. Riunire le persone durante le partite e far vivere loro le migliori esperienze di barbecue è la ragione per cui Calvé si è unita a Uefa Euro 2024 in qualità di official Bbq partner.

06 ottobre 2023

Coccolino sceglie Napoli per lanciare gli ammorbidenti concentrati

Un grande appuntamento dedicato al colore e allo stile arriva a Napoli, in piazza Dante: sabato 7 e domenica 8 ottobre, dalle 10 alle 18 la grande piazza del capoluogo campano si trasformerà in un set all'insegna della moda, dove scattare foto e sottoporsi gratuitamente a consulenze di colore e armocromia.
Appuntamento il 7 e 8 ottobre in piazza Dante
L'iniziativa, aperta a tutti, è offerta da Coccolino, il marchio di ammorbidenti del gruppo Unilever che da 50 anni si prende cura del bucato degli italiani e che ora sceglie Napoli per presentare la nuova linea di ammorbidenti concentrati e la grande campagna promozionale, con l'avvio di alcune iniziative sull'intero territorio nazionale. La marca che da cinquant’anni è sinonimo di ammorbidente, riconoscibile con il suo orsetto, evolve in una immagine più moderna, dinamica, colorata, inclusiva e al passo con lo stile e le ultime tendenze. Il tenero orsetto diventa più disinvolto e vivace e va alla conquista di un pubblico più giovane al grido di Coccolino Color Stylist. Napoli è stata scelta come prima tappa del cambiamento per celebrare 2,5 milioni di famiglie che ogni anno scelgono Coccolino al Sud Italia (fonte: GFK consumer panel) e riservare loro la possibilità di sottoporsi a consulenze di immagine gratuite e personalizzate nelle quattro postazioni allestite in piazza con la specialista Anna Iadicicco e il suo team di consulenti. Durante tutta la durata dell'evento pubblico, chi lo desidera potrà scoprire gratuitamente a quale stagione cromatica appartiene, ricevere consigli di stile e gadget all’insegna della propria palette cromatica. Dopo l'evento di Napoli in piazza Dante, Coccolino prosegue la festa per il cambiamento all’insegna del colore con un concorso e un simpatico test gratuito nei punti vendita e online. Il concept dell’evento, la realizzazione e l’amplificazione social sono a cura dell’agenzia Apload.

07 giugno 2023

Guarda al trend della skinification la linea Sunsilk Super Fusion

Con un evento da El&n London, definito "il bar più instagrammabile del mondo" per i suoi arredi romantici con sfumature pastello e complementi fioriti, locale presente in tanti Paesi e da pochi mesi sbarcato anche a Milano, è stata presentata la gamma Sunsilk Super Fusion in tre varianti: la linea Volume Bomb!, contraddistinta dal pack azzurro, contiene arginina; Bye Bye Danni!, dalla livrea gialla, è formulata con ceramide; la linea dai flaconi rosa, Idra Boom!, contiene collagene. Comune denominatore delle tre linee, vocate al trend della skinification e composte da shampoo e balsamo, è l'acido ialuronico, altro ingrediente beauty mutuato dal mondo della skincare per prendersi cura dei capelli. Riflettori puntati sulla linea Bye Bye Danni!, ideale da portare con sé in vacanza per nutrire in profondità e idratare intensamente i capelli, perché ripara sette tipi di danni: da asciugatura, decolorazione, spazzolamento, stiratura, colorazione, intrecciamento e arricciatura.

07 giugno 2022

A Milano un'installazione legata a Dove Progetto Autostima

Prosegue nel solco del pluriennale Dove Progetto Autostima l'installazione che, da ieri al 12 giugno, per tutta la durata della Milano Design Week, illuminerà Largo Greppi a Milano e che Dove (brand di Unilever) ha realizzato per far riflettere, in particolare le nuove generazioni, sull'importanza di esprimere la propria bellezza senza farsi condizionare da canoni estetici dannosi e irreali che, oggi più che mai, sono presenti dentro e fuori i social network, minando la sicurezza dei più giovani. L'installazione annuncia il grande evento realizzato da Dove 'La giornata dell'autostima', un momento pubblico e gratuito che si terrà a Milano presso i Giardini Pubblici Indro Montanelli. La giornata prenderà il via mercoledì 15 giugno, alle ore 17.30, con un evento a posti limitati, ma seguibile anche in diretta sul canale Facebook di Dove. Parteciperanno esperti e volti noti del mondo dei social network, chiamati a confrontarsi sui temi legati all'autostima, in una location interattiva e immersiva, realizzata per l'occasione. L'evento continuerà anche per tutta la giornata di giovedì 16 giugno, con ingresso libero. L'obiettivo della giornata è sostenere l'importanza della bellezza in tutte le sue forme e promuovere un uso delle parole più inclusivo e corretto.

13 aprile 2022

Con i locker Unilever la spesa in condominio diventa più smart

Il quartiere residenziale milanese di Cascina Merlata ora impiega una nuova modalità di acquisto grazie al progetto nato dalla collaborazione tra Unilever Italia, multinazionale del largo consumo titolare di 400 brand di alimenti, prodotti per l'igiene personale e per la casa, e Laserwall, società che semplifica la comunicazione e la gestione delle amministrazioni condominiali con un'app e una bacheca digitale che s'installa nell’androne e connette i condomini con le opportunità del quartiere.
Il nuovo servizio prende il via dalla città di Milano
I locker – gli armadietti sparsi nelle città - nella versione individuale sono un'innovazione assoluta e puntano ad accrescere il livello di servizio ai consumatori, dando la possibilità di ricevere la spesa direttamente nel condominio in qualsiasi momento, senza dover concordare l'orario di consegna o delegare il ritiro. La spesa viene depositata direttamente nel locker personale del consumatore, che potrà aprire il locker con la digital key in suo possesso. Il locker personale è concesso in comodato a fronte dell'acquisto di prodotti Unilever tra un’ampia gamma di proposte alimentari, detergenti per la casa, per l'igiene e il benessere personale. I locker di condominio installati presso gli spazi comuni condominiali e a uso libero di tutti i condomini saranno invece gratuiti e verranno installati negli stabili di maggiori dimensioni. Un'altra rivoluzione è costituita dalle refill station, stazioni di ricarica, posizionate all’interno del condominio in aree di comune accesso, in cui i consumatori potranno riempire in autonomia i flaconi vuoti dei prodotti più diffusi per la pulizia della casa (Cif, Svelto e Coccolino). In futuro, si potranno acquistare alla spina, recandosi nel proprio condominio, anche i detergenti per la persona. Nel 2022 Unilever Italia conta d'installare, nella sola città di Milano, 100 refill station, 300 locker condominiali e 1.000 locker individuali. Dal 2023 l'iniziativa sarà estesa anche a Roma e altre città italiane.

26 maggio 2021

Un dribbling contro i pregiudizi nella campagna Equilibra

Equilibra
, punto di riferimento nazionale nel settore del personal care naturale e degli integratori alimentari, torna in comunicazione con un nuovo posizionamento che promuove un benessere che nasce prima di tutto dal rispetto verso se stessi. La nuova direzione intrapresa dal brand di Unilever viene sintetizzata nel payoff  'Rispetta la tua natura', esprimendo tutta l’attenzione verso il benessere naturale che si riflette anche nei prodotti Equilibra. In particolare, la linea in comunicazione è quella a base di Aloe vera. Attraverso la voce di Cecilia Salvai, calciatrice della Nazionale italiana di cui il brand è sponsor, lo spot tv racconta una nuova idea di bellezza che non insegue modelli imposti, ma è un invito a seguire la propria natura per trovare il benessere. Nelle sequenze, Salvai è impegnata in un dribbling contro i pregiudizi di fronte ai quali si è trovata nella vita, una battaglia che, come lei, affrontano quotidianamente tante donne. L'unico modo di vincerla è rispettare la propria natura sia metaforicamente sia fisicamente, con una linea di prodotti che rispetta il nostro corpo e regala un benessere tutto naturale. Per dare vita all’idea l'agenzia ha scelto il talento di una giovane regista, Giada Bossi che, con originalità e dinamismo, lavorando con la casa di produzione Blackball, ha saputo raccontare la spontaneità e la grinta delle donne che scelgono di essere se stesse. McCann Worldgroup Italia ha curato la creatività e lo sviluppo strategico del progetto di comunicazione che si articolerà in diversi touchpoint, concentrandosi principalmente su tv, digital e social.

14 aprile 2021

Dove entra nella categoria capelli con Ricostruzione Intensiva

La novità sarà sostenuta da una campagna pubblicitaria
Presenta una formula innovativa, studiata per dare nuova vita ai capelli danneggiati da trattamenti e colorazioni, la nuova gamma Ricostruzione Intensiva di Dove, composta da shampoo, balsamo e maschera, cui si affiancano tre linee specifiche per capelli crespi, colorati e disidratati. Una gamma, quella che  punta sulle tecnologie Smart Repair e Fiber Actives, che vuole aiutare le donne a esprimersi anche attraverso i capelli, per un'esperienza positiva di bellezza e autostima, come racconta anche lo spot di lancio. Secondo l'indagine 'Capelli e pregiudizi', realizzata da Toluna per Dove, 7 italiane su 10 vivono situazioni di pregiudizio legate ai capelli con conseguenze importanti nella loro vita sociale, personale e lavorativa. Dalla ricerca, condotta su un campione di oltre 1.000 italiane di età compresa tra i 12 ed i 55 anni, si evince che il 69% ha vissuto sulla propria pelle o ha assistito a episodi di pregiudizi legati ai capelli e per l'83% questi hanno avuto ripercussioni nella vita sociale. Per le donne italiane sono tre i preconcetti più rilevanti con cui confrontarsi: per il 45% quelli legati all'identità di genere, per il 41% all'orientamento sessuale e per il 36% quelli legati all’età. Il 63% delle donne è convinta che queste discriminazioni nascano da stereotipi culturali e il 55% ritiene che siano legati a stereotipi di genere.
Alcune evidenze della ricerca Dove 'Capelli e pregiudizi'
E il 67% delle donne che ha subito pregiudizi dichiara che i propri capelli siano stati da ostacolo alla carriera. "Questa nuova linea segna un momento importante per Dove e per Unilever - dichiara Alice Taylor, Hr & communication director Unilever Italia -. Entrare nella categoria capelli con un brand forte e amato come Dove significa, infatti, poter fare un altro importante passo avanti nella cura della donna e nella promozione di messaggi come la bellezza autentica e l’autostima. Significa, inoltre, poter dare un contributo ancora più consistente a uno degli obiettivi strategici dell’azienda: migliorare il benessere e la salute di milioni di persone".

23 marzo 2021

Simboleggia la pace Peace Pop, il nuovo stecco di Ben & Jerry's

Ben & Jerry's, lo storico marchio americano di gelati del gruppo Unilever, distribuito in 33 mercati su scala mondiale e presente anche nel nostro Paese in oltre 2mila punti vendita, lancia in Italia il suo primo gelato su stecco, portavoce di un messaggio speciale, impresso sulla sua copertura.
 E' un gelato con cacao certificato Fairtrade
A stagliarsi sulla copertura in cioccolato di Peace Pop è il simbolo della pace, valore fondante di Ben & Jerry's fin dai suoi esordi quando, nel 1978, i cofondatori Ben Cohen e Jerry Greenfield decisero di dare vita a un marchio di gelati inimitabile e responsabile verso la comunità. Peace Pop, come tutta la gamma di prodotti Ben & Jerry's, nasce da ingredienti certificati di qualità, esclusivamente equosolidali e frutto di coltivazioni impegnate in tecniche agricole ecocompatibili. A base di gelato alla panna con cioccolato fatto con cacao certificato Fairtrade e un cuore di biscotto, il celebre Cookie Dough, Peace Pop è 'buono' anche nel packaging, composto all'88% di carta. Ben & Jerry's si è impegnata a contenere l'impatto ambientale della propria filiera, riducendo del 40% l’utilizzo della plastica e adottando packaging di origine vegetale per barattoli e coppette. Peace Pop è in vendita in tutti i bar Algida e su alcune piattaforme di delivery nelle grandi città.

25 febbraio 2021

Da marzo la campagna per la limited edition #MagnumXDante

Il brand Magnum Algida celebra i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri con un percorso gustativo di puro piacere che parte dall'inferno, passa dal purgatorio e approda al paradiso. Tre edizioni speciali di gelati, il primo dei quali, Magnum Inferno, sarà in vendita a marzo-aprile.
Tre gli spot diretti da Enea Colombi
Seguiranno le edizioni Magnum Purgatorio (disponibile a maggio-giugno) e Magnum Paradiso (luglio-agosto). La campagna advertising #MagnumxDante di Algida consta di tre spot (il primo on air dall'1 marzo) diretti dal 24enne regista Enea Colombi. Nel solco dell'intero progetto, tutto sviluppato in Italia, è stata ideata e prodotta sempre in Italia la campagna, che sarà declinata anche in radio, digital, social e materiali per i punti di vendita. Nei tre spot, caratterizzati dai medesimi colori scelti per rappresentare i tre gelati (rosso, beige, rosato) una donna compie un viaggio dantesco, come nella Divina Commedia, attraverso le differenti declinazioni di piacere. Per l'occasione è stato coinvolto anche il talentuoso artista d'ispirazione caravaggesca Roberto Ferri, al lavoro per un progetto che verrà svelato nelle prossime settimane.

09 luglio 2020

Il piacere secondo Halsey nella campagna globale Magnum

Magnum ritiene che un giorno senza piacere sia un giorno perso e che ognuno di noi dovrebbe essere nella condizione di perseguire ciò che lo rende felice. Ecco perché il brand di gelati ha scelto di collaborare con Halsey, artista statunitense che esprime se stessa, i suoi piaceri e ciò in cui crede con spirito impavido. Con Halsey, Magnum vuole ispirare e spingere ognuno di noi a mostrare la propria autenticità. Il fotografo losangelino Peter Don ha immortalato la cantautrice in una serie di immagini d'impatto. Noto per i suoi lavori che raccontano i viaggi di una serie di artisti al top delle classifiche, Don è riuscito a cogliere la creatività e la vitalità di Halsey oltre alla sua perfetta incarnazione della filosofia #TruetoPleasure di Magnum. A completamento della campagna un corto diretto da Martin Werner, che presenta Halsey accanto a una serie di persone provenienti da tutto il mondo. Tutte persone con una storia individuale di superamento delle barriere per vivere con orgoglio la propria verità e cercare ciò che le rende felici. Protagonista, insieme a Halsey, Kiddy Smile, cantante, performer e attivista Lgbtqia+ dotato di una personalità unica. Il progetto globale di Magnum prosegue con un evento: il prossimo 16 luglio, alle ore 18, Halsey si esibirà in uno show virtuale in collaborazione con Magnum sulla propria pagina YouTube. La vedremo quindi interpretare alcuni dei suoi più grandi successi, incluso il nuovissimo 'Be Kind' con Marshmello, in un essenziale arrangiamento chitarra-voce. Lo show intende unire le persone di tutto il mondo nel piacere universale della musica.

27 maggio 2020

Da Magnum una mostra digital per aiutare le coltivatrici di cacao

Il brand di gelati Magnum ha collaborato con artisti emergenti in tutto il mondo per lanciare una nuova mostra digitale intitolata 'Pleasure imagined'.
Dodici gli artisti coinvolti nel progetto sociale
Live sul sito di Magnum, la mostra raccoglierà i fondi necessari per la vasta rete di Magnum di donne coltivatrici di cacao, tramite la Ong 100Weeks. Dodici artisti hanno impiegato le immagini ormai famose di strade stranamente silenziose come la loro tela per immaginare un mondo dopo il lockdown. Le opere interpretano il momento in cui le restrizioni sul distanziamento sociale saranno revocate e potremo incontrarci con i nostri cari per concederci piccoli momenti di piacere, ancora una volta. Dalle mongolfiere che volano nel cielo di Madrid, a una proposta di matrimonio ispirata a Magnum per le strade di San Paolo, gli artisti hanno utilizzato una serie di tecniche digitali per rappresentare una nuova alba. A dare il via alla mostra l'artista Aurélia Durand che ha dato vita alle sue origini dell'Africa occidentale franco-ivoriana, rendendo le sue opere d'arte afro-pop uniche e riconoscibili. Oltre a mettere in evidenza un collettivo di artisti emergenti, Pleasure Imagined cerca di generare donazioni aggiuntive per la comunità di coltivatori di cacao di Magnum nella Costa d'Avorio dell'Africa occidentale che, come molte altre comunità in tutto il mondo, sono state colpite dalla pandemia globale. Come parte della mostra, Magnum si impegna per una donazione incondizionata di 250mila euro per fornire sostegno finanziario diretto alle donne coltivatrici di cacao all'interno della sua estesa rete. I visitatori virtuali della mostra potranno fare ulteriori donazioni e scegliere tra una selezione di opere d'arte originali disponibili per il download digitale, un promemoria visivo del loro contributo. Questo dà il via a un programma di due anni con la Ong 100Weeks per aiutare le coltivatrici a diversificare il proprio reddito e aiutare a sollevare anche le loro famiglie dalla povertà. Il programma fornirà loro pagamenti settimanali diretti, nonché formazione e coaching per sviluppare le loro abilità in modo che possano perseguire ciò che le rende felici.

18 maggio 2020

Tre gioielli d'arte a Roma sanificati da Lysoform e Anticimex

Ha preso il via il progetto di sanificazione promosso da Lysoform, storico brand d'igiene e disinfezione del gruppo Unilever, in collaborazione con Anticimex, azienda specializzata nel pest management e nei servizi d'igiene ambientale. Si tratta di una collaborazione pubblico-privato volta a restituire ai cittadini il pieno utilizzo, in completa sicurezza, di tre gioielli artistici italiani: Ara Pacis, Musei Capitolini e Palazzo Braschi. L'intervento, particolarmente delicato vista la grande rilevanza storica, artistica e culturale dei tre musei, ha previsto la sanificazione di tutte le aree. Il servizio è stato eseguito dalla società Anticimex con personale altamente qualificato, utilizzando specifici prodotti disinfettanti a comprovata attività virucida, autorizzati nel rapporto n.19/20 del 25 Aprile 2020 dell’Istituto Superiore di Sanità. Questi ultimi vengono distribuiti sulle superfici mediante attrezzature professionali, a mezzo di irrorazione o nebulizzazione, nel rispetto della conservazione delle opere presenti. Il progetto di sanificazione, sponsorizzato da Lysoform, è un’ulteriore testimonianza dell’impegno di Unilever Italia e di Lysoform a supporto del Paese durante l’emergenza Coronavirus. Sin dall'inizio della pandemia, infatti, Unilever è intervenuta per dare il proprio contributo, anche attraverso la fornitura di prodotti per l'igiene e la disinfezione ad ospedali, strutture sanitarie e Croce Rossa, ed ora l’impegno continua anche in questa fase di ripartenza.

29 novembre 2019

Sostenibilità, empowerment e relazioni le priorità di Lipton

Cosa c'è dietro una bustina di tè Lipton? La sostenibilità ambientale, il sostegno sociale ai coltivatori del Kenya e l'empowerment delle coltivatrici africane.
Di impegno per il pianeta si è discusso in un tea talk condotto da Licia Colò
Temi di cui hanno discusso in un talk a Milano la conduttrice televisiva Licia Colò, la marketing manager Food and Beverage di Unilever Italia Barbara Cavicchia, l'ambassador di Rainforest Alliance Robbie Hogervorst e lo chef Maurizio Rosazza Prin. Com'è stato annunciato, Lipton, la più grande azienda produttrice di tè nel mondo, potenzia il suo impegno sul fronte della sostenibilità (il suo tè è certificato Rainforest Alliance) e lancia sul mercato italiano il nuovo Yellow Label, tè nero con solo foglie di tè, con un nuovo packaging senza involucro in plastica e con filtro adatto alla raccolta differenziata dell'umido perché ora privo della graffetta metallica. Un'innovazione che rende il packaging completamente riciclabile, riducendo l'impatto ambientale. Saranno così tolte dal mercato italiano circa 22 tonnellate di plastica, in linea con l'impegno globale di Unilever di eliminare, entro il 2025, più di 100mila tonnellate di confezioni in plastica e di raccogliere e trasformare più imballaggi in plastica di quelli che vende. L'impegno di Lipton si traduce anche nella promozione socio-culturale e nella crescita economica dei territori del Kenya in cui il tè viene coltivato. Dal 2015 la collaborazione ha permesso a circa 560mila agricoltori e loro famiglie, nelle piantagioni in Kericho, di usufruire dei programmi di educazione e di assistenza sanitaria, attraverso cui sono state anche costruite case, due ospedali e quattro centri medici. 

La campagna You.Me.Tea.Now per combattere la solitudine
In parallelo, Lipton invita anche a riflettere sulle relazioni umane al tempo dei social e delle iperconnessioni, promuovendo la campagna You.Me.Tea.Now tesa a ricordare alle persone di tornare a fare una chiacchierata vis-a-vis con un amico e dedicare del tempo alle persone che si amano.
Il tè Lipton è certificato Rainforest Alliance
La campagna è scaturita dalle evidenze di un'indagine internazionale, commissionata da Lipton a Dynata, effettuata lo scorso anno su un campione di 18mila persone di età superiore ai 18 anni. Indagine che ha indicato come un Millennial su tre si senta solo e abbia difficoltà a instaurare relazioni autentiche. La situazione in Italia non si discosta da quella internazionale: osservando le ricerche online effettuate dagli utenti pare evidente come il tema della solitudine sia molto sentito. In particolare, i termini più ricercati sono stati "Mi sento solo/a", "Sentirsi soli in mezzo alla gente", "Essere soli senza amici". Dunque nel contesto socioculturale attuale la comunicazione interpersonale risulta sempre di più la chiave per dar vita a connessioni umane di qualità. Lo studio internazionale di Lipton conferma l'impatto positivo di una vera relazione sul benessere mentale, per il 77% delle persone intervistate. I modi migliori per sviluppare delle connessioni e dei rapporti di qualità per combattere la solitudine? Secondo gli intervistati, fare progetti con chi si ama e chiacchierare davanti a una tazza di tè con un amico.

29 ottobre 2019

Una dieta più sana e sostenibile con il progetto BuonCibo Knorr

Presentato oggi al Talent Garden di Milano il progetto BuonCibo di Knorr.
A novembre Knorr lancerà diverse iniziative rivolte al consumatore
Il brand di Unilever, partendo dai '50 ingredienti del futuro' da integrare nella nostra dieta quotidiana, mira a promuovere nuovi modi di cucinare e mangiare per un avvenire alimentare all'insegna del benessere fisico e mentale e della sostenibilità ambientale. Il progetto parte dalla constatazione che, a oggi, solo tre ingredienti forniscono il 50% del fabbisogno calorico nel mondo, solo 12 coltivazioni e cinque specie animali rappresentano il 75% di ciò che mangiamo. Il programma offre quindi consigli pratici e nuovi prodotti per raggiungere l'obiettivo di una migliore alimentazione in linea con le preferenze degli italiani. Al centro del programma c'è il progetto realizzato da Knorr in collaborazione con il Wwf e con Adam Drewnowski, direttore del centro di Salute e Nutrizione pubblica presso l'Università di Washington: '50 Future Foods' ovvero 50 cibi del futuro che combinano ingredienti conosciuti, ma poco consumati, come i semi di sesamo, i fiori di zucca e il farro e ingredienti meno noti a livello globale come il fonio, particolari tipi di alghe e il cactus. Gran parte dei 50 cibi che aiuteranno a salvaguardare il pianeta sono facilmente reperibili in Italia: ceci, noci, lenticchie, farro, spinaci, bietole, fagioli, semi di sesamo, fiori di zucca.
Il management di Unilever e il conduttore Federico Quaranta alla presentazione
del progetto BuonCibo basato su un'alimentazione alternativa, sana e gustosa
Il rapporto di Wwf e Knorr suggerisce inoltre tre cambiamenti fondamentali per raggiungere l'obiettivo di una popolazione mondiale e un pianeta più sani: maggiore varietà e una maggiore quantità di verdure; altre fonti di proteine a base vegetale; più varietà nei tipi di cereali e di altre fonti di carboidrati. Da qui scaturisce BuonCibo, studiato per offrire ai consumatori italiani un'idea di alimentazione alternativa, più rispettosa dell'ambiente, più sana e stimolante sotto il profilo organolettico. Il progetto, che prenderà il via a novembre, prevede una serie di iniziative: Knorr dispenserà i 'Consigli del BuonCibo', suggerimenti pratici redatti insieme alla nutrizionista Evelina Flachi, con l’obiettivo di fare chiarezza in merito a ciò che è BuonCibo, uno stile alimentare per contribuire al proprio benessere e alla sostenibilità ambientale. Il programma si articola su diversi canali, tra cui i social, su cui saranno pubblicate ricette ad hoc. Da novembre aprirà anche il primo store virtuale di Knorr BuonCibo su Amazon e verranno avviate collaborazioni con altri partner digitali. Non mancheranno momenti di informazione e coinvolgimento degli italiani in alcuni punti vendita per veicolare, con omaggi e operazioni a premio, il messaggio dell'importanza di uno stile alimentare più orientato alla salute e alla salvaguardia del pianeta.

04 luglio 2019

I cosmetici organici Love Beauty and Planet arrivano in Italia

È sbarcata in Italia con Unilever la nuova linea di prodotti per la cura della persona Love Beauty and Planet, che ha a cuore anche l'ambiente.
Nata negli Usa, la linea ora è anche nei supermercati italiani
In vendita nella grande distribuzione, tutti i prodotti (skincare e cleansing viso e corpo, haircare) sono formulati con ingredienti di origine naturale (burro di murumuru, burro di karité, acqua di cocco, olio di cocco, rosmarino), sono certificati vegan e non contengono parabeni, siliconi, coloranti, sles e sls. Love Beauty and Planet scaturisce dall'idea che la bellezza possa coniugarsi con il fare del bene ed è per questo che anche i flaconi e le confezioni provengono al 100% da bottiglie di plastica riciclata e riciclabile, nell'ottica di salvaguardare l'ambiente, generando meno sprechi. Anche le etichette, che utilizzano colla CleanFlake, sono totalmente rimovibili nelle strutture di riciclaggio. In Italia Love Beauty and Planet dà sostegno anche a Progetto Quid che aiuta donne con un passato difficile a reinserirsi nel mercato del lavoro. Per il nuovo marchio cosmetico, la cooperativa sociale Progetto Quid ha creato una linea di accessori a tema, utilizzando tessuti di recupero da eccedenze industriali.

16 aprile 2019

È compostabile e riciclabile la nuova vaschetta Carte d'Or

Carte d'Or cambia il mondo del gelato lanciando una nuova vaschetta. Il nuovo pack è compostabile e riciclabile, perché fatto di carta certificata Pefc, accoppiata con uno strato di Pla (acido polilattico, ossia bioplastica ottenuta da scarti di mais) che consente di essere impermeabile ed è quindi adatta al gelato.
Con questo cambio di pack, in un anno si ridurrà la plastica di 520 tonnellate
La vaschetta può avere quindi un 'doppio fine vita', perché può essere sia riciclata nella carta sia smaltita nei rifiuti organici e arrivare nei siti di compostaggio industriale per ritornare ad essere come humus (a seconda delle norme applicate dal comune di residenza). Il cambio di pack coinvolgerà circa 11 milioni di vaschette in un anno; ogni vaschetta passerà da 47,5 grammi a 36,5 di peso, con un risparmio del 23% sul peso finale del prodotto. Il risultato è una riduzione di circa 520 tonnellate di plastica in un solo anno. Scegliendo la nuova vaschetta Carte d'Or, si contribuirà quindi a togliere dal mercato 43 tonnellate di plastica ogni mese, dieci tonnellate ogni settimana. Nell'ambito dell'impegno per la riduzione della plastica, Carte d'Or annuncia anche la partnership biennale con WWF Italia e diventa main partner del tour 'Spiagge plastic free', nella Campagna Generazione Mare. Obiettivo comune è informare, sensibilizzare e coinvolgere in attività specifiche sul territorio quante più persone possibile, compresi consumatori, dipendenti e clienti di Unilever in Italia. La prima azione congiunta sarà il tour, la maratona estiva di pulizia dei principali litorali italiani per liberare le spiagge dalla plastica (a oggi il rifiuto presente in misura maggiore): il primo appuntamento si terrà il 3 giugno in preparazione della Giornata mondiale degli Oceani (8 giugno), in cui i volontari WWF e i dipendenti Unilever Italia andranno a pulire una delle spiagge del litorale romano. Il sostegno di Carte d'Or sarà poi anche a GenerAzione Mare, la campagna di sensibilizzazione e ingaggio del WWF in Italia dedicata alla salvaguardia del Mar Mediterraneo e delle sue specie simbolo.