Visualizzazione post con etichetta Lipton. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lipton. Mostra tutti i post

29 novembre 2019

Sostenibilità, empowerment e relazioni le priorità di Lipton

Cosa c'è dietro una bustina di tè Lipton? La sostenibilità ambientale, il sostegno sociale ai coltivatori del Kenya e l'empowerment delle coltivatrici africane.
Di impegno per il pianeta si è discusso in un tea talk condotto da Licia Colò
Temi di cui hanno discusso in un talk a Milano la conduttrice televisiva Licia Colò, la marketing manager Food and Beverage di Unilever Italia Barbara Cavicchia, l'ambassador di Rainforest Alliance Robbie Hogervorst e lo chef Maurizio Rosazza Prin. Com'è stato annunciato, Lipton, la più grande azienda produttrice di tè nel mondo, potenzia il suo impegno sul fronte della sostenibilità (il suo tè è certificato Rainforest Alliance) e lancia sul mercato italiano il nuovo Yellow Label, tè nero con solo foglie di tè, con un nuovo packaging senza involucro in plastica e con filtro adatto alla raccolta differenziata dell'umido perché ora privo della graffetta metallica. Un'innovazione che rende il packaging completamente riciclabile, riducendo l'impatto ambientale. Saranno così tolte dal mercato italiano circa 22 tonnellate di plastica, in linea con l'impegno globale di Unilever di eliminare, entro il 2025, più di 100mila tonnellate di confezioni in plastica e di raccogliere e trasformare più imballaggi in plastica di quelli che vende. L'impegno di Lipton si traduce anche nella promozione socio-culturale e nella crescita economica dei territori del Kenya in cui il tè viene coltivato. Dal 2015 la collaborazione ha permesso a circa 560mila agricoltori e loro famiglie, nelle piantagioni in Kericho, di usufruire dei programmi di educazione e di assistenza sanitaria, attraverso cui sono state anche costruite case, due ospedali e quattro centri medici. 

La campagna You.Me.Tea.Now per combattere la solitudine
In parallelo, Lipton invita anche a riflettere sulle relazioni umane al tempo dei social e delle iperconnessioni, promuovendo la campagna You.Me.Tea.Now tesa a ricordare alle persone di tornare a fare una chiacchierata vis-a-vis con un amico e dedicare del tempo alle persone che si amano.
Il tè Lipton è certificato Rainforest Alliance
La campagna è scaturita dalle evidenze di un'indagine internazionale, commissionata da Lipton a Dynata, effettuata lo scorso anno su un campione di 18mila persone di età superiore ai 18 anni. Indagine che ha indicato come un Millennial su tre si senta solo e abbia difficoltà a instaurare relazioni autentiche. La situazione in Italia non si discosta da quella internazionale: osservando le ricerche online effettuate dagli utenti pare evidente come il tema della solitudine sia molto sentito. In particolare, i termini più ricercati sono stati "Mi sento solo/a", "Sentirsi soli in mezzo alla gente", "Essere soli senza amici". Dunque nel contesto socioculturale attuale la comunicazione interpersonale risulta sempre di più la chiave per dar vita a connessioni umane di qualità. Lo studio internazionale di Lipton conferma l'impatto positivo di una vera relazione sul benessere mentale, per il 77% delle persone intervistate. I modi migliori per sviluppare delle connessioni e dei rapporti di qualità per combattere la solitudine? Secondo gli intervistati, fare progetti con chi si ama e chiacchierare davanti a una tazza di tè con un amico.

23 settembre 2014

Le 'idee geniali' di Ariete per la celebrazione dei suoi 50 anni

Stile vintage per la nuova Pastamatic 1950 edition di Ariete

Il frame di uno degli spot Ariete in onda da novembre 2014
Gratì giallo è una delle novità
Quest'anno Ariete compie 50 anni e, in occasione dello speciale anniversario, presenta alcune storiche novità di prodotto, a partire dalla Pastamatic - macchina per realizzare pasta fresca fatta in casa e biscotti - che oggi viene proposta nella versione vintage style battezzata Pastamatic 1950 edition in affiancamento a due kitchen machine: Pastamatic Gourmet 1950 edition, sempre di gusto rétro, e Pastamatic Gourmet. Un elettrodomestico di culto, Pastamatic, rieditato dal produttore toscano di ‘idee geniali’, avendo infatti in cinque decenni ‘sfornato’ innumerevoli innovazioni nel campo degli elettrodomestici (ne abbiamo parlato anche qui) sia in cucina sia sui fronti pulizia e stiro.
Ariete ha stretto un accordo mondiale con Lipton
Tra le altre novità per la cucina in arrivo sul mercato, la versione gialla di Gratì 2.0 della gamma I Colorati e la nuova Omelette Maker della gamma Party Time: una piastra chiusa che permette di realizzare anche tortillas, calzoni, empanadas. E proprio sulle linee Party Time e I Colorati verte il piano di comunicazione che comprende tre spot, in onda in tv dal prossimo novembre, dedicati a Hot Dog Maker, Pop Corn Maker e Muffin Maker, e altrettanti incentrati su Gratì, Scaldì e Choppì. Lo scaldavivande elettrico Scaldì godrà anche di pianificazione nel circuito della metropolitana di Milano e Roma. Gli spot sono realizzati da Cineseries. Le novità si estendono anche a Lipton, marchio sinonimo di tè con cui Ariete ha siglato un accordo mondiale di partnership per la produzione e la commercializzazione di Tea Maker e Bollitori.