![]() |
In vendita dal 3 al 9 aprile |
Visualizzazione post con etichetta cacao. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cacao. Mostra tutti i post
31 marzo 2023
Una Pasqua più solidale con i prodotti Aldi certificati Fairtrade
Aldi riconferma l'impegno nell'approvvigionamento responsabile di cacao e nel rispetto di criteri ecologici e sociali, proponendo una selezione di prodotti pasquali certificati Fairtrade per portare in tavola non solo la dolcezza del cacao, ma anche l'importanza di un gesto concreto a favore del benessere della collettività.
L'iniziativa rientra nella condotta responsabile nei confronti dei consumatori e dell'ambiente che Aldi s'impegna a portare avanti sin dal suo arrivo in Italia, nell’intento di rendere la sostenibilità accessibile a tutti, a partire dal carrello della spesa. Dal 3 al 9 aprile prossimi, negli oltre 150 negozi Aldi, i clienti potranno, infatti, addolcire la Pasqua con l'acquisto di un assortimento di prodotti di cioccolato sostenibile all'insegna della golosità del cacao e della convenienza del Prezzo Aldi. Tra mini colombe con gocce di cioccolato, coniglietti con ripieno al latte, simpatici lecca lecca e l'uovo regalo ripieno di cioccolatini, non manca nulla per festeggiare all’insegna della bontà garantita dal marchio esclusivo Monarc. Arricchiscono l'assortimento pasquale certificato Fairtrade anche gli ovetti snack, ripieni di crema al cocco, disponibili anche nelle varianti dal cuore al croccante e caramello o farciti di granella di wafer e cioccolato al latte. La partnership con Fairtrade testimonia ancora una volta la dedizione di Aldi nell'adottare pratiche di acquisto sostenibili, con l'obiettivo di raggiungere la trasparenza della catena di fornitura, sensibilizzare i consumatori e difendere i diritti umani dei lavoratori. Insieme ai partner commerciali, l'insegna promuove l'approvvigionamento sostenibile di cacao attraverso le sue filiere, in linea con standard di certificazione consolidati e riconosciuti a livello internazionale per contrastare le più grandi problematiche legate alla produzione del cacao, come il lavoro minorile, la scarsa conoscenza di agraria mirata alla sostenibilità e la mancanza di mezzi finanziari con conseguente calo della produttività. Acquistando le referenze Aldi certificate Fairtrade, i consumatori potranno contribuire al miglioramento delle condizioni di vita degli agricoltori nelle piantagioni di cacao secondo riconosciuti standard sociali ed ecologici.
Etichette:
Aldi,
ambiente,
cacao,
cioccolato,
Fairtrade,
lavoro,
Pasqua,
sostenibilità
21 marzo 2023
Rigoni di Asiago lancia un'iniziativa ambientale in Camerun
![]() |
L'azienda supporta il progetto di riforestazione di Tree-Nation |
Etichette:
Africa,
alberi,
ambiente,
cacao,
Camerun,
foresta,
Rigoni di Asiago,
Tree-Nation
01 febbraio 2023
ChocoLove, un evento con i grandi maestri dell'arte cioccolatiera
Scoprire, vivere e, soprattutto, gustare tutti gli aromi del cioccolato nelle sue svariate provenienze e declinazioni. Succederà dal 10 al 12 febbraio a Palazzo Bovara, in corso Venezia 51, sede di Confcommercio Milano, location scelta per ospitare ChocoLove, un grande evento aperto al pubblico che porterà in scena le creazioni dei maggiori esperti dell'arte cioccolatiera, nell'ambito di masterclass, degustazioni e viaggi sensoriali.
Obiettivo: promuovere la cultura del cioccolato, dai Paesi in cui si coltiva la pianta del cacao alla produzione del cioccolato, fino alle pasticcerie e al cuore dei consumatori. Un'occasione anche per raccontare ai viaggiatori le culture e i paesaggi del mondo attraverso il cioccolato. Protagonisti della golosa tre giorni il master chocolatier Davide Comaschi (nella foto, con le praline di sua creazione), i maestri Apei - Ambasciatori Pasticceri dell'Eccellenza Italiana, guidati dal maestro Iginio Massari, e i maestri di Apci. Un'occasione per scoprire le migliori proposte di praline e dolci confezionati delle pasticcerie milanesi studiate ad hoc per la festa di San Valentino, e ammirare le creazioni dei dieci finalisti del contest 'ChocoLove: un dolce per San Valentino'. Il vincitore sarà premiato il 14 febbraio dal Maestro Iginio Massari. Primo evento dedicato alla cultura del cioccolato, ChocoLove è firmato da BeeBest Consultancy e Chocolate Culture, brand guidato da Comaschi ed è patrocinato da Regione Lombardia, Comune di Milano, Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi e con il supporto di Confcommercio Milano. Con gli hashtag #cioccolatoamoremio e #chocolovemilano sarà possibile condividere sui social i momenti salienti della manifestazione e anche i selfie nel set instagrammabile a tema SanValentino dedicato all'amore e al cioccolato, set che sarà allestito nel cortile di Palazzo Bovara.
Le aziende che sostengono l'evento ChocoLove
Il programma della tre giorni in programma dal 10 al 12 febbraio (Cliccare l'immagine per ingrandirla) |
Le aziende che sostengono l'evento ChocoLove
Novacart, Equent, Cierresse, Chocolate Academy, Selmi Chocolate Machinary, Driade, Kdln, Azienda Agricola Bio Saliet, Ilsa, Maldindia, Beebest, Casa della Divisa
19 dicembre 2021
È sostenibile la filiera del cacao di Perugina Atelier Le Golosità
Utilizza cacao 100% approvvigionato in maniera responsabile e certificato Rainforest Alliance la nuova proposta di praline Perugina Atelier Le Golosità. Le fave di cacao provengono da filiera controllata Nestlé Cocoa Plan, il programma di sostenibilità di Nestlé che mira a tutelare l'ambiente e le comunità coinvolte nella coltivazione, supportando gli agricoltori per migliorare le pratiche di coltura, promuovendo una maggiore trasparenza della filiera e qualità del cacao. Quattro diverse praline, quelle proposte dall'azienda Perugina con oltre 100 anni di storia, che avvolgono il palato in un viaggio sensoriale: Granella di Nocciole, con il cioccolato al latte che incontra il morbido ripieno al gusto di nocciola; Caramello Salato, che combina cioccolato fondente extra, ripieno al caramello salato e granella di mandorle caramellate. Lampone Intenso, che coniuga l'intensità del cioccolato fondente, con un ripieno e una granella entrambi al gusto di lampone. Semi di Cacao, infine, fa incontrare il cioccolato al latte con un ripieno di cioccolato fondente e il tutto è rifinito con granella di semi di cacao tostati.
11 maggio 2021
Da Aldi una tavoletta equosolidale e certificata Fairtrade
Il Gruppo Aldi Süd, di cui fa parte anche Aldi Italia, e il Gruppo aziendale Aldi Nord sono i primi discount operanti a livello internazionale ad aderire all'iniziativa Open Chain di Tony's Chocolonely realizzando una tavoletta di cioccolato derivante da processi di approvvigionamento 100% responsabili e certificata Fairtrade.
Sotto il comune marchio Choceur, la nuova tavoletta Choco Changer da 150 gr disponibile nelle tre varianti Nocciola, Caramello salato e Cioccolato fondente 70% ha debuttato ieri. Acquistando questa tavoletta di cioccolato e seguendo il motto 'La svolta è nelle tue mani', i consumatori potranno aiutare concretamente le comunità di coltivatori di cacao del Ghana e della Costa d’Avorio, che percepiscono così per il proprio cacao un prezzo che consente loro di assicurarsi un reddito dignitoso. La catena di fornitura è 100% trasparente: tutte le varianti del cacao sono lavorate separatamente rispetto ai comuni articoli di cioccolato e sono interamente tracciabili. Nel dicembre 2020, Aldi è diventato il primo discount operante a livello internazionale a unirsi alla missione di Tony’s Open Chain per cambiare gli standard nell'industria del cacao. Gli ingredienti della tavoletta Choceur Choco Changer sono certificati e acquistati da produttori Fairtrade, che possono usufruire di condizioni commerciali più eque, dare impulso a una svolta sociale e impegnarsi per la tutela dell’ambiente. Il cacao utilizzato da Aldi per quasi tutti gli articoli a marchio proprio è certificato secondo gli standard Utz/Rainforest Alliance o Fairtrade, che comprendono anche condizioni finalizzate a combattere lo sfruttamento del lavoro minorile lungo le catene di fornitura.
Etichette:
Aldi,
cacao,
cioccolato,
Fairtrade,
responsabilità sociale,
tavoletta
31 marzo 2021
In 108 negozi Aldi le specialità Gourmet e Monarc per la Pasqua
Sono passati tre anni dall'apertura del primo negozio Aldi Italia sul territorio nazionale. Un nuovo modello di spesa, basato su un'offerta discount di qualità, è alla base del successo dell'insegna distributiva, parte del Gruppo multinazionale Aldi Süd.
Mese dopo mese, la selezione qualitativa dei prodotti di marca e la vasta gamma di prodotti esclusivi ha infatti conquistato e fidelizzato un numero sempre maggiore di clienti. Merito anche dei punti vendita luminosi e ben organizzati, in cui è facile orientarsi fra i prodotti, che per l'80% sono made in Italy. L'offerta pasquale disponibile nei 108 punti vendita Aldi include una serie di specialità per palati fini, contraddistinte dai marchi esclusivi Gourmet e Monarc, per riempire la casa di profumi sfiziosi, sperimentare nuovi piatti o rispettare la tradizione spendendo il giusto, come garantisce il Prezzo Aldi. Per aprire il pranzo della festa con gli antipasti si può scegliere tra i paté più ricercati, ai gusti tonno e arancia e bottarga, e tra salumi di pregio, come il guanciale stagionato e la porchetta al tartufo Gourmet. Passando ai primi, ingolosiscono la pasta ripiena, come le mezzelune al salmone o i cappellacci ai finferli Gourmet, e la più classica pasta all'uovo, come le tradizionali tagliatelle e tagliolini Gourmet, con uova e grano 100% italiani. Allettanti anche i condimenti, che spaziano dai sughi di pesce, con le varianti tonno e finocchietto, vongole speziate e ricciola, ai ragù di anatra, capriolo o cervo. A marchio Gourmet anche i filetti di alici del Mar Cantabrico, provenienti da pesca sostenibile certificata MSC. Portano invece una ventata di tenera dolcezza in tavola la colomba farcita e i coniglietti Monarc con cacao certificato Fairtrade o Rainforest Alliance. Prelibatezze, come le creme spalmabili al pistacchio, al cioccolato e cocco, alla mandorla, da accompagnare con bollicine di pregio, stappando un Prosecco Conegliano Valdobbiadene Superiore Docg.
Prodotti esclusivi, salati e dolci, con un tocco ricercato |
23 marzo 2021
Simboleggia la pace Peace Pop, il nuovo stecco di Ben & Jerry's
Ben & Jerry's, lo storico marchio americano di gelati del gruppo Unilever, distribuito in 33 mercati su scala mondiale e presente anche nel nostro Paese in oltre 2mila punti vendita, lancia in Italia il suo primo gelato su stecco, portavoce di un messaggio speciale, impresso sulla sua copertura.
A stagliarsi sulla copertura in cioccolato di Peace Pop è il simbolo della pace, valore fondante di Ben & Jerry's fin dai suoi esordi quando, nel 1978, i cofondatori Ben Cohen e Jerry Greenfield decisero di dare vita a un marchio di gelati inimitabile e responsabile verso la comunità. Peace Pop, come tutta la gamma di prodotti Ben & Jerry's, nasce da ingredienti certificati di qualità, esclusivamente equosolidali e frutto di coltivazioni impegnate in tecniche agricole ecocompatibili. A base di gelato alla panna con cioccolato fatto con cacao certificato Fairtrade e un cuore di biscotto, il celebre Cookie Dough, Peace Pop è 'buono' anche nel packaging, composto all'88% di carta. Ben & Jerry's si è impegnata a contenere l'impatto ambientale della propria filiera, riducendo del 40% l’utilizzo della plastica e adottando packaging di origine vegetale per barattoli e coppette. Peace Pop è in vendita in tutti i bar Algida e su alcune piattaforme di delivery nelle grandi città.
E' un gelato con cacao certificato Fairtrade |
13 novembre 2020
Kettydo+ compensa con Treedom le sue emissioni di CO2
Avviata la piantumazione di una foresta di alberi di cacao in Camerun |
12 ottobre 2020
Le barrette di cioccolato etico Way to Go in vendita da Lidl
Si trovano dal 5 ottobre nei 660 punti vendita Lidl Italia le nuove barrette di cioccolato Way To Go certificate Fair trade, un modo concreto per ribadire il proprio impegno verso la promozione di pratiche commerciali responsabili e consapevoli, a conferma che business e sostenibilità possono coesistere. Il 100% del cacao impiegato, infatti, proviene da agricolture sostenibili gestite dall'organizzazione di coltivatori ghanesi 'Kuapa Kokoo'. Gli agricoltori ghanesi potranno beneficiare direttamente dalla vendita di ogni tavoletta Way To Go ottenendo un duplice vantaggio: da un lato, la garanzia da parte di Fair trade del riconoscimento di un prezzo minimo che li tuteli dalle fluttuazioni sul costo del cacao, dall'altro l’investimento da parte di Lidl nello sviluppo di programmi educativi finalizzati all’insegnamento di metodi di coltivazione sostenibili, che rendano i raccolti più produttivi e redditizi. Tramite questi programmi, infatti, Lidl fornisce agli agricoltori locali tutti i mezzi necessari per migliorare la propria situazione economica nel lungo periodo, contribuendo così a colmare il divario retributivo dei coltivatori del cacao, aumentarne il salario e a preservare la biodiversità della zona. Da anni Lidl s'impegna attivamente per una maggior sostenibilità dell'industria del cacao e, a partire dalla fine del 2018, impiega all’interno dei propri prodotti a marchio esclusivamente cacao certificato o proveniente da agricoltura biologica. 'Dark Chocolate' fondente e intenso, 'Milk Chocolate' al latte, 'Pecan Coconut' con noci pecan e cocco grattugiato e 'Salted Caramel' con caramella mou e una nota salata sono i quattro gusti di 'Way to go' in edizione limitata.
Etichette:
cacao,
cioccolato,
Ghana,
impegno,
Lidl
27 maggio 2020
Da Magnum una mostra digital per aiutare le coltivatrici di cacao
Il brand di gelati Magnum ha collaborato con artisti emergenti in tutto il mondo per lanciare una nuova mostra digitale intitolata 'Pleasure imagined'.
Dodici gli artisti coinvolti nel progetto sociale |
Live sul sito di Magnum, la mostra raccoglierà i fondi necessari per la vasta rete di Magnum di donne coltivatrici di cacao, tramite la Ong 100Weeks. Dodici artisti hanno impiegato le immagini ormai famose di strade stranamente silenziose come la loro tela per immaginare un mondo dopo il lockdown. Le opere interpretano il momento in cui le restrizioni sul distanziamento sociale saranno revocate e potremo incontrarci con i nostri cari per concederci piccoli momenti di piacere, ancora una volta. Dalle mongolfiere che volano nel cielo di Madrid, a una proposta di matrimonio ispirata a Magnum per le strade di San Paolo, gli artisti hanno utilizzato una serie di tecniche digitali per rappresentare una nuova alba. A dare il via alla mostra l'artista Aurélia Durand che ha dato vita alle sue origini dell'Africa occidentale franco-ivoriana, rendendo le sue opere d'arte afro-pop uniche e riconoscibili. Oltre a mettere in evidenza un collettivo di artisti emergenti, Pleasure Imagined cerca di generare donazioni aggiuntive per la comunità di coltivatori di cacao di Magnum nella Costa d'Avorio dell'Africa occidentale che, come molte altre comunità in tutto il mondo, sono state colpite dalla pandemia globale. Come parte della mostra, Magnum si impegna per una donazione incondizionata di 250mila euro per fornire sostegno finanziario diretto alle donne coltivatrici di cacao all'interno della sua estesa rete. I visitatori virtuali della mostra potranno fare ulteriori donazioni e scegliere tra una selezione di opere d'arte originali disponibili per il download digitale, un promemoria visivo del loro contributo. Questo dà il via a un programma di due anni con la Ong 100Weeks per aiutare le coltivatrici a diversificare il proprio reddito e aiutare a sollevare anche le loro famiglie dalla povertà. Il programma fornirà loro pagamenti settimanali diretti, nonché formazione e coaching per sviluppare le loro abilità in modo che possano perseguire ciò che le rende felici.
01 marzo 2020
Una nuova esperienza di gusto con il gelato Magnum Ruby
In arrivo Magnum Ruby, una variante di Magnum che promette un'esperienza di gusto tutta nuova.
Di colore rosa, sarà disponibile dal prossimo marzo in supermercati e bar |
Il gelato è ricoperto da cioccolato fatto con fave di cacao Ruby, né amaro né dolce, ma con un gusto unico e nuovo in Europa, che rappresenta la più grande innovazione nel mondo del cioccolato da quando, 80 anni fa, è stato scoperto il cioccolato bianco. Dopo il fondente, il latte e il bianco, Ruby rappresenta ad oggi la quarta tipologia di cioccolato. Creato da Barry Callebaut, il principale produttore mondiale di cioccolato di alta qualità con oltre 175 anni di esperienza, lo sviluppo di Ruby ha richiesto oltre dieci anni, poiché è prodotto con fave di cacao Ruby, accuratamente selezionate in base alle loro speciali caratteristiche. Sin dal suo lancio, questo nuovo cioccolato è stato introdotto in Asia, Europa, Medio Oriente e Sudafrica da marchi sia di largo consumo che artigianali ed è presente in prodotti di pasticceria, dessert e biscotti. La nuova range di Magnum prende vita con un accattivante packaging color Ruby, con dettagli in lamina d'oro. Il prodotto sarà disponibile da questo mese nei supermercati e nei bar Algida.
22 ottobre 2019
'Alle origini del piacere' con le nuove tavolette fondenti Côte d'Or
Rilancio sul mercato italiano per Côte d'Or, marchio con 130 anni di storia. Finora presente nel canale fuori casa e leader in particolare Francia, Belgio e Olanda, lo storico brand di cioccolato belga, di proprietà di Mondelēz International, presenta una completa gamma di tavolette di cioccolato fondente: sottili, spesse e bio, tutte di alta qualità e prodotte con cacao proveniente dal programma di sostenibilità Cocoa Life.
Sei tavolette premium che aderiscono al programma di sostenibilità Cocoa Life |
Sei referenze premium, ciascuna con un determinato carattere: Noir Intense 70% cacao e Noir Intense 86% cacao, Extra Nocciole Intere e Extra Intenso, Bio Noir 70% cacao e Bio Noir 85%. Il rilancio del marchio è sostenuto dalla campagna di comunicazione 'Alle origini del piacere' (prodotta in sinergia dall'azienda in collaborazione con The Big Now), che da ottobre a gennaio si articolerà su web, social media, televisione e instore promotion con tasting di prodotto. Entro il 2025 l'azienda leader globale nel comparto snacking, per tutti i suoi marchi di cioccolato (tra cui Milka e Toblerone), intende raggiungere il 100% di cacao proveniente dal suo programma di sostenibilità Cocoa Life (oggi ne utilizza il 43%), programma che contempla 400 milioni di dollari di investimenti in dieci anni ed è finalizzato a creare una florida catena di approvvigionamento di 'cacao fatto nel modo giusto' in sei Paesi (Ghana, Costa d'Avorio, Indonesia, Repubblica Dominicana, India, Brasile) a beneficio delle persone e del pianeta.
26 ottobre 2018
S'ispira alle creazioni Perugina Nero il primo codex sul fondente
Si presenta come un 'viaggio verso nuove esperienze sensoriali' il nuovo libro 'Cioccolato Codex Nero Fondente' edito da Hoepli.
L'autore del volume è il sommelier Giuseppe Vaccarini |
Scritto dal grande sommelier Giuseppe Vaccarini, in collaborazione con Perugina, il volume esplora tutti i passaggi della lavorazione della tavoletta contraddistinta da colore scuro e l'inconfondibile gusto che lascia in bocca una nota di amaro. Con prefazione a cura di Enrico Derflingher, presidente di Euro-Toques Italy e International, la pubblicazione si sofferma sul cioccolato in tutte le declinazioni, ne mette in risalto le caratteristiche e illustra le ragioni per cui viene apprezzato il suo gusto deciso. Dalla scelta del cacao più pregiato alla sua lavorazione, fino all'abbinamento con gli ingredienti perfetti per dar vita a ricette stellate: Vaccarini dedica una parte delle 160 pagine del volume alla degustazione e fornisce le linee guida per valutare il cioccolato fondente attraverso tutti i sensi, creando una vera esperienza sensoriale.
Una delle novità Perugina Nero |
La sezione sugli abbinamenti con le bevande, come caffè, acqua, birra, tè e distillati, coinvolge inoltre alcuni professionisti del settore, lasciando però spazio anche agli appassionati, che scopriranno i segreti di queste unioni felici. Un ricettario di grandi chef (Enrico e Roberto Cerea, Anthony Genovese, Pietro Leeman, Marcello Trentini, Lina Fischetti, Claudio Sadler, Manuel Baima Besquet, Paolo Morresi) chiude il volume, corredato da belle immagini e numerosi box di approfondimento. Il libro, che vuole rendere omaggio agli infiniti modi di degustare il nero fondente, ha richiesto due anni di ricerca e il coinvolgimento di autorevoli esperti, tra cui il Centro di eccellenza del cioccolato a Broc, nonché i maestri della Scuola del Cioccolato Perugina. Dalla storia centenaria del cacao alle ricette di chi ha fatto della cucina un'arte, il volume risponde alle necessità dei cosiddetti 'fondentisti', cui Perugina si rivolge con una vasta gamma di fondenti, tra cui le novità Perugina Nero 95% e Perugina Nero Cristalli allo Zenzero. Due lanci che vanno ad allargare la famiglia di tavolette (70%, 85%, Pistacchio Croccante, Semi di cacao e Arancia Intensa) e la linea di Sfoglie Perugina Nero (70% e Arancia). Il gusto Mirtillo & Quinoa, dedicato ai palati più sofisticati, completa anche la gamma delle barrette, aggiungendosi alle referenze Perugina Nero 70%, Nocciole Caramellate e Arancia Intensa.
Etichette:
cacao,
cioccolato,
Cioccolato Codex Nero Fondente,
cioccolato fondente,
Enrico Derflingher,
Giuseppe Vaccarini,
Hoepli,
libro,
Perugina,
Perugina Nero,
prodotto,
ricette
02 ottobre 2018
Il KitKat nella versione rosa 'senza trucco' è sbarcato in Italia
Dopo il lancio su scala internazionale, arriva in Italia il KitKat rosa con cioccolato di copertura prodotto con fave di cacao Ruby, già ribattezzato da molti il cioccolato di quarta generazione dopo quello fondente, al latte e bianco, frutto di un processo produttivo che esclude l'uso di coloranti.
Diventato fenomeno a livello globale, il wafer cult total pink ha già raccolto sulla rete milioni di like e condivisioni, scatenando anche in Italia grande attesa pur non essendoci stata mai una dichiarazione ufficiale del suo arrivo nel Bel Paese. Lo snack four-finger diventa così rosa, ma 'senza trucco', grazie all'innovazione del produttore svizzero Barry Callebaut del cioccolato con fave di cacao Ruby, dal colore che ricorda un rubino. Gusto inedito, instagrammabile, in pieno stile millennial pink. KitKat, con oltre 80 anni di presenza sul mercato, riesce ancora a sorprendere. Infatti il cioccolato con fave di cacao Ruby, l’ingrediente protagonista della limited edition, è innovativo non solo per il colore rosa ma anche per l'aroma dolce e fruttato.
Il colore rosa è quello naturale delle fave di cacao Ruby |
Etichette:
Barry Callebaut,
cacao,
cioccolato,
Italia,
KitKat,
prodotto,
rosa,
Ruby,
Ruby Chocolate
20 settembre 2018
Inneggia al romanticismo il video dei Baci Rosa Perugina
La pralina di cioccolato, proposta nell'inedita veste rosa, è protagonista di un video che ne esalta il mito in chiave glam.
Lo ha realizzato #Shareable, la content creator unit di Condé Nast |
"Mio caro, l'amore è nei tuoi baci. Caro, l’amore sei tu che mi baci": sulle note della colonna sonora 'I miei baci', un sound vintage anni Sessanta di Cyril Giraux e Meike Clarelli, si muove con grazia la giovane modella Diletta Gomez, di rosa vestita, nel video realizzato da #Shareable, content creator unit di Condé Nast, che celebra il Bacio Rosa. Un inno al romanticismo, realizzato con la regia di Marco Cella, per celebrare la nascita di Baci Rosa, la limited edition di Baci Perugina ricavata dalle fave di cacao Ruby che, grazie al cioccolato di copertura rosa, torna a stupire. Questa novità viene raccontata anche in uno storytelling sul magazine fashion Vogue.it.
Etichette:
#Shareable,
Baci Perugina,
Baci Rosa,
Bacio Perugina,
cacao,
cioccolato,
Condé Nast,
Diletta Gomez,
pralina,
prodotto,
rosa,
Ruby,
video
12 ottobre 2017
Da Altromercato si scopre il cioccolato bio equosolidale
Dal 12 al 28 ottobre prossimi, Altromercato - la maggiore organizzazione di commercio equosolidale in Italia – dedica due settimane alla scoperta del suo miglior cioccolato, in tavoletta e spalmabile, in attesa di due novità in arrivo per l'autunno. Saranno infatti due i nuovi gusti del pregiato cioccolato Mascao, con accostamenti inediti e originali. Il cioccolato Mascao fondente al limone e zenzero, rigorosamente biologico, è la proposta ideale per soddisfare i palati più raffinati e curiosi, con le note intense del cacao che incontrano i sentori del limone e leggera piccantezza dello zenzero. Regala invece una sorprendente armonia di sapori in equilibrio tra dolce e salato il Mascao al latte con caramello e sale, goloso e croccante, con il gusto morbido del caramello spezzato dal leggero sapore del sale, che si avverte in un secondo momento. Diventano quindi 13 le proposte della linea Mascao in cui è protagonista il cacao equosolidale e biologico coltivato in Sud America e lavorato in Svizzera da un’azienda storica con grande esperienza artigianale. Tutta la gamma è prodotta utilizzando esclusivamente zucchero di canna, per lo più integrale Mascobado, prodotto nelle Filippine secondo un metodo artigianale di agricoltura biologica. Fino al 28 ottobre nelle Botteghe Altromercato aderenti in tutta Italia, sarà quindi possibile sperimentare la varietà di gusti originali e inaspettati del cacao. E ogni tre prodotti a scelta delle linee Mascao e Bio Cajita si riceverà in omaggio una tavoletta Mascao fondente quinoa e riso, pregiato cioccolato fondente extra da puro cacao della Bolivia, con quinoa soffiata e zucchero di canna Mascobado dalle Filippine.
Etichette:
Altromercato,
bio,
biologico,
cacao,
cioccolato,
equosolidale,
impegno
17 marzo 2017
Repêchage presenta quattro maschere viso nutraceutiche
Berryfina è contenuta anche nel Travel Kit Fusion |
Etichette:
cacao,
crema,
detergente,
Euracom,
fragole,
Fusion Face Masks,
maschera,
matcha,
mirtilli,
prodotto,
Repêchage,
travel kit,
viso nutraceutica,
zucca
19 febbraio 2017
Céréal presenta il nuovo Dessert di Avena Bio con cacao
Etichette:
avena,
bio,
cacao,
Céréal,
dessert,
Nutrition & Santé,
prodotto,
senza grassi,
vegana
18 novembre 2016
Sette maestri pasticceri al temporary store Vanini di Icam
Il negozio è aperto fino al prossimo 31 dicembre in corso Garibaldi 117 |
Le Praline Gourmet sono fatte con olio extravergine d'oliva bio |
Etichette:
cacao,
cioccolato,
eventi,
frutta,
gourmet,
Icam,
mousse,
olio extravergine d'oliva,
pasticcere,
praline,
prodotto,
temporary store,
Vanini
15 novembre 2015
Cuor di Caffè Virgilio invita a realizzare 'La ricetta del Cuore'
Dal tiramisù allo zuccotto, dalle mousse ai semifreddi: in cucina si può lasciare a briglia sciolta la fantasia con Cuor di Caffè, la fresca novità di Consorzio Virgilio. Si tratta di un cremoso Mascarpone Virgilio all'aroma di caffè, con nocciole, cacao in polvere, biscotti integrali e zucchero di canna, da gustare al cucchiaio o utilizzare per le dolci preparazioni casalinghe. Per presentarsi, il nuovo prodotto ha lanciato il concorso 'La ricetta del Cuore'. Fino al prossimo 31 dicembre si può partecipare acquistando una confezione di Cuor di caffè Virgilio recante il bollino promozionale e realizzare una delle tre ricette proposte dal maestro pasticcere Alessandro Servida. Si dovrà quindi scattare una foto del dolce, insieme alla confezione di Cuor di Caffè Virgilio, e caricarla sul sito nella sezione dedicata. Le tre ricette più attinenti a quella originale e che saranno presentate con la cura e l'attenzione ai dettagli saranno rispettivamente premiate con un iPad Prod 32Gb, una Gift Card da 200 euro da Il Toscano, una fornitura di prodotti Virgilio.
Etichette:
Alessandro Servida,
cacao,
caffè,
concorso,
Consorzio Virgilio,
foto,
mascarpone,
pasticcere,
premi,
prodotto,
ricette,
Virgilio,
zucchero di canna
Iscriviti a:
Post (Atom)