Visualizzazione post con etichetta Icam. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Icam. Mostra tutti i post

18 novembre 2016

Sette maestri pasticceri al temporary store Vanini di Icam

Il negozio è aperto fino al prossimo 31 dicembre in corso Garibaldi 117
Resterà aperto fino al prossimo 31 dicembre a Milano, in corso Garibaldi 117, il temporary store Vanini di Icam. Per animare lo store, che propone una ricca selezione dei migliori prodotti dell'azienda lecchese, che quest'anno celebra 70 anni di attività nel mercato del cioccolato (puntando sul re dei pasticceri Ernst Knam per Icam Linea Professionale) è stato previsto un programma di appuntamenti affidati a sette nomi autorevoli della pasticceria nazionale. Ogni maestro è chiamato a realizzare delle praline fresche, in vendita durante la settimana in cui è ospite. Lunedì scorso il temporary store ha dato spazio a Salvatore Toma di Arome de Cacao.
Le Praline Gourmet sono fatte con olio extravergine d'oliva bio
Il 21 novembre sarà quindi la volta di Stefano Collomb, della Pasticceria Cioccolateria Chocolat Collomb, il 28 novembre di Giacomo Boidi di Giraudi, il 5 dicembre di Claudio Marcozzi, della Pasticceria Picchio, il 12 dicembre del Trio Valtellinese (Luca e Andrea Galli della Goloseria Galli, con Elia Vitalini della Pasticceria F.lli Vitalini), il 19 dicembre di Gaetano Mignano della Pasticceria Mignano e il 26 dicembre di Andrea Restuccia della Pasticceria Beddini. Oltre alle specialità create appositamente dai suddetti maestri cioccolatieri, i visitatori potranno assaggiare le tavolette e i gianduiotti con cacao peruviano di Bagua firmati Vanini, il brand premium di Icam. E anche un'assoluta novità: Le Praline Gourmet, cioccolatini realizzati con olio extravergine d’oliva biologico e 100% made in Italy, prodotto dall'oleificio calabrese La Molazza. Ogni pralina, rivestita di cioccolato fondente, ha un cuore di morbida mousse proposta in quattro gusti: amarena e pepe nero, mandarino e zenzero, mirtillo, pompelmo rosa. Le Praline Gourmet sono disponibili in tre formati: astuccio slim da 8 pezzi, cubotto regalo da 16 pezzi e scatola regalo da 20 pezzi.

30 novembre 2015

Icam rende il Natale dei tifosi di calcio ancora più dolce

Icam presenta la collaborazione stretta con i più prestigiosi team di calcio della Serie A italiana: Juventus, Milan, Inter, Roma, Lazio, Fiorentina e Torino. Per il Natale l'azienda cioccolatiera lecchese propone il Cappello di Natale del tifoso e la Calza della Befana, prodotti brandizzati con i colori delle varie squadre. Ogni Cappello del tifoso contiene 100 gr. di cioccolatini al latte, mentre le Calze della Befana 100 g di cioccolatini al latte, 2 tavolette Fondente da 20g, 2 tavolette al latte da 20 g e una sorpresa. Entrambi i prodotti sono in vendita nei principali supermercati e ipermercati italiani. Da domani 1 dicembre fino al 28 febbraio 2016, acquistando il Cappello del tifoso, si potrà inoltre partecipare al concorso a premi Selfie & Vinci: basterà collegarsi al sito, compilare l’apposito form e caricare un selfie con il Cappello del tifoso. Entro il 31 marzo 2016 saranno estratti 21 tifosi che riceveranno uno dei seguenti cellulari: Huawei Ascent P7 per il Milan o un Samsung S6 per Juve, Inter, Roma, Lazio, Fiorentina o Torino.

14 ottobre 2014

Nasce Vanini, cioccolato italiano con antico cacao Bagua

Promette un viaggio sensoriale ‘Nel cuore del cacao’ il cioccolato premium Vanini, in vendita da pochi giorni nella grande distribuzione. Peculiarità del neonato brand, prodotto nello stabilimento di Orsenigo dall’azienda lombarda Icam con quasi settant’anni di esperienza nel cioccolato, è l’origine della materia prima: il cacao utilizzato è solo ed esclusivamente quello di Bagua - provincia del Perù - che pare essere il più antico al mondo. Nel selvaggio e incontaminato territorio dell’Amazzonia, questo cacao autentico e primitivo, da cui si ricava cioccolato di pregio, era coltivato già nel 3000 a.C..
Marita Herrera Arevalo                                 Matteo Berti
Oggi viene approvvigionato da 460 famiglie indigene della cooperativa Aprocam: "Per noi Icam è un alleato con cui lavorare per raggiungere obiettivi comuni e ripartire i benefici della collaborazione - dichiara Marita Herrera Arevalo, responsabile commerciale della cooperativa -. Grazie al programma ‘Sustainable Trade’, Aprocam incrementerà sensibilmente i suoi profitti. I beneficiari diretti saranno i piccoli produttori soci e le loro famiglie".  Una materia prima unica, quindi, che Vanini ha scelto di abbinare a ingredienti di pregio del territorio italiano, come il sale di Trapani, la scorza d’arancia mediterranea, il rosmarino. Sei le tavolette in vendita: latte finissimo cacao 49%, latte finissimo cacao 49% con scorza d’arancia, latte finissimo cacao 49% con sale di Sicilia, fondente 62% con rosmarino, fondente 74% con granella di cacao, fondente 86%. Per presentarlo ai media, Vanini si è affidata allo chef Matteo Berti, coordinatore didattico e docente di pasticceria di Alma, che ha proposto agli ospiti una degustazione ‘verticale’ tra le sfumature aromatiche delle sei tavolette, esperienza che anche il consumatore potrà provare grazie all’assortimento della Collection di Minitavolette. Classico, Fondente e Mandorla sono invece le tre tipologie di Gianduiotti Vanini, disponibili anche in astucci e in scatola. Il ‘debutto in società’ di Vanini, come spiega Luca Barindelli dell’ufficio marketing di Icam, avverrà dal 17 al 26 ottobre 2014 a Perugia, nell’ambito di Eurochocolate: all'interno della prestigiosa Rocca Paolina si svolgeranno degustazioni e si potranno acquistare i prodotti della gamma.
Il cioccolato Vanini è prodotto con il primitivo e pregiato cacao Bagua