![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhCY6XMAc2IEIVy_bYyzD4Pt8bNsxuwoxnqe_gQQoerZO9ekpt3ZbMIF8XsiO0x33xefq0_HE77FpmcnZg4x7r-gEMVAQxtR9_vtBl6ysjTkOW-noSb9Junkm_9yHqHq_PxY8a6P-CcsJxrB-0mE7zp3bhsQ9estZBLdcTux4AxVno9F1nReKBVyLJ_/w400-h400/Rigoni%20per%20l'abiente%20-%20Tree-Nation%20Camerun.jpg) |
L'azienda supporta il progetto di riforestazione di Tree-Nation |
In occasione della
Giornata internazionale delle foreste, che ricorre oggi,
Rigoni di Asiago lancia un'iniziativa ambientale in
Camerun. Fra le tante iniziative che ogni anno promuove, l'azienda veneta ha deciso di aderire con il suo prodotto
Nocciolata Crunchy a
1% for the Planet, network internazionale che consente ai propri membri di finanziare cause ambientali, destinando l'1% dei ricavi annuali della sua
crema spalmabile all'organizzazione non profit
Tree-Nation per i suoi progetti di
riforestazione in diverse parti del mondo. L'iniziativa ha l'obiettivo di sostenere il '
Cocoa farmer agroforestry project' a favore delle
piantagioni di cacao in Camerun, attraverso la piantumazione di un mix di diverse varietà di alberi, in grado di creare un ecosistema sostenibile per la coltivazione stessa del cacao. Il progetto, che proseguirà per tutto il 2023 e ha già permesso di
mettere a dimora oltre 5mila alberi, è aperto a tutti. Grazie a
Nocciolata Crunchy, chiunque può piantare un albero e scegliere se dedicarlo al pianeta o ad una persona cara, contribuendo così alla crescita della foresta in Camerun.