Visualizzazione post con etichetta Enrico Derflingher. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Enrico Derflingher. Mostra tutti i post

26 ottobre 2018

S'ispira alle creazioni Perugina Nero il primo codex sul fondente

Si presenta come un 'viaggio verso nuove esperienze sensoriali' il nuovo libro 'Cioccolato Codex Nero Fondente' edito da Hoepli.
L'autore del volume è il sommelier Giuseppe Vaccarini
Scritto dal grande sommelier Giuseppe Vaccarini, in collaborazione con Perugina, il volume esplora tutti i passaggi della lavorazione della tavoletta contraddistinta da colore scuro e l'inconfondibile gusto che lascia in bocca una nota di amaro. Con prefazione a cura di Enrico Derflingher, presidente di Euro-Toques Italy e International, la pubblicazione si sofferma sul cioccolato in tutte le declinazioni, ne mette in risalto le caratteristiche e illustra le ragioni per cui viene apprezzato il suo gusto deciso. Dalla scelta del cacao più pregiato alla sua lavorazione, fino all'abbinamento con gli ingredienti perfetti per dar vita a ricette stellate: Vaccarini dedica una parte delle 160 pagine del volume alla degustazione e fornisce le linee guida per valutare il cioccolato fondente attraverso tutti i sensi, creando una vera esperienza sensoriale.
Una delle novità Perugina Nero
La sezione sugli abbinamenti con le bevande, come caffè, acqua, birra, tè e distillati, coinvolge inoltre alcuni professionisti del settore, lasciando però spazio anche agli appassionati, che scopriranno i segreti di queste unioni felici. Un ricettario di grandi chef (Enrico e Roberto Cerea, Anthony Genovese, Pietro Leeman, Marcello Trentini, Lina Fischetti, Claudio Sadler, Manuel Baima Besquet, Paolo Morresi) chiude il volume, corredato da belle immagini e numerosi box di approfondimento. Il libro, che vuole rendere omaggio agli infiniti modi di degustare il nero fondente, ha richiesto due anni di ricerca e il coinvolgimento di autorevoli esperti, tra cui il Centro di eccellenza del cioccolato a Broc, nonché i maestri della Scuola del Cioccolato Perugina. Dalla storia centenaria del cacao alle ricette di chi ha fatto della cucina un'arte, il volume risponde alle necessità dei cosiddetti 'fondentisti', cui Perugina si rivolge con una vasta gamma di fondenti, tra cui le novità Perugina Nero 95% e Perugina Nero Cristalli allo Zenzero. Due lanci che vanno ad allargare la famiglia di tavolette (70%, 85%, Pistacchio Croccante, Semi di cacao e Arancia Intensa) e la linea di Sfoglie Perugina Nero (70% e Arancia). Il gusto Mirtillo & Quinoa, dedicato ai palati più sofisticati, completa anche la gamma delle barrette, aggiungendosi alle referenze Perugina Nero 70%, Nocciole Caramellate e Arancia Intensa.

13 aprile 2018

La città meneghina si vive da protagonisti con Open City Milan

Fanno capo al progetto-ombrello Open City Milan le neonate Open City App e Open City Card, 'chiavi di accesso' che, coniugando tecnologia e mobilità, danno al turista accesso agli angoli più suggestivi della città di Milano in maniera originale e personalizzata. Il progetto Open City Milan, presentato ieri sera all'Hotel Principe di Savoia, ha origine dalla divisione di business Frigerio Viaggi, attiva nell'incoming e nel turismo di prossimità. Un segmento di business cresciuto in maniera esponenziale grazie a Expo 2015 e che, per le sue peculiarità, si propone al pubblico come 'Unconventional incoming'. L'iniziativa Open City, che vede Milano come città pilota, ha per partner Arriva Italia, holding italiana del Gruppo Arriva (della tedesca Deutsche Bahn) presente dal 2002 nel mercato italiano, del quale detiene circa il 5%, fornendo servizi di trasporto passeggeri sia a livello urbano sia interurbano principalmente nel nord Italia. Fulcro di Open City la centralità della persona, che scopre la città vivendola da protagonista, attraverso esperienze personalizzate.

Open City App Milan
Il progetto coniuga tecnologia e mobilità
Scaricabile gratuitamente (previo acquisto della card) da Android e iOs, comprende walking tour e avventure che coniugano i servizi travel e la tecnologia del geofencing, della geolocalizzazione e della realtà aumentata, conducendo il visitatore nell'esplorazione della città in  maniera originale, esclusiva e personalizzabile in base ai propri ritmi e gusti. L'app si distingue sul mercato grazie al contributo di esperti professionisti di settore, come Vittorio Sgarbi per arte e cultura, l'executive chef Enrico Derflingher per il food, Fulvio Bugani per la fotografia, il celebre speaker radiofonico Alex Poli, Natale Ciravolo attore e doppiatore, Maurizio Trombini, speaker e doppiatore, e Silvio Da Rù, scrittore e attore teatrale. Ai contenuti di elevata qualità si aggiungono la regia di Claudio Malaponti e lo speakeraggio e le traduzioni a cura di Sycomore.

Open City Card Milan
Disponibile dal prossimo 1 giugno, è una carta acquistabile dai turisti che 'apre le porte della città' e offre un accesso facilitato e completo ai bus turistici a due piani HopOn‐HopOff di Open Tour Milan, la rete di trasporti urbana milanese Atm, gli ingressi a numerosi musei e attrazioni meneghine, sconti con esercizi convenzionati e gli esclusivi servizi di Open City App, come i Walking Tour, le Avventure e numerosi contenuti di utilità a titolo gratuito.