Fanno capo al progetto-ombrello
Open City Milan le neonate
Open City App e
Open City Card, 'chiavi di accesso' che, coniugando
tecnologia e
mobilità, danno al turista accesso agli angoli più suggestivi della città di
Milano in maniera originale e personalizzata. Il progetto
Open City Milan,
presentato ieri sera all'Hotel Principe di Savoia, ha origine dalla divisione di business
Frigerio Viaggi, attiva nell'
incoming e nel turismo di prossimità. Un segmento di business cresciuto in maniera esponenziale grazie a
Expo 2015 e che, per le sue peculiarità, si propone al pubblico come 'Unconventional incoming'. L'iniziativa
Open City, che vede
Milano come città pilota, ha per partner
Arriva Italia, holding italiana del
Gruppo Arriva (della tedesca Deutsche Bahn) presente dal 2002 nel mercato italiano, del quale detiene circa il 5%, fornendo servizi di trasporto passeggeri sia a livello urbano sia interurbano principalmente nel nord Italia. Fulcro di
Open City la centralità della persona, che
scopre la città vivendola da protagonista, attraverso esperienze personalizzate.
Open City App Milan
 |
Il progetto coniuga tecnologia e mobilità |
Scaricabile gratuitamente (previo acquisto della card) da Android e iOs, comprende walking tour e avventure che coniugano i servizi travel e la tecnologia del geofencing, della geolocalizzazione e della realtà aumentata, conducendo il visitatore nell'esplorazione della città in maniera originale, esclusiva e personalizzabile in base ai propri ritmi e gusti. L'app si distingue sul mercato grazie al contributo di esperti professionisti di settore, come Vittorio Sgarbi per arte e cultura, l'executive chef Enrico Derflingher per il food, Fulvio Bugani per la fotografia, il celebre speaker radiofonico Alex Poli, Natale Ciravolo attore e doppiatore, Maurizio Trombini, speaker e doppiatore, e Silvio Da Rù, scrittore e attore teatrale. Ai contenuti di elevata qualità si aggiungono la regia di Claudio Malaponti e lo speakeraggio e le traduzioni a cura di Sycomore.
Open City Card Milan
Disponibile dal prossimo 1 giugno, è una carta acquistabile dai turisti che 'apre le porte della città' e offre un accesso facilitato e completo ai bus turistici a due piani HopOn‐HopOff di Open Tour Milan, la rete di trasporti urbana milanese Atm, gli ingressi a numerosi musei e attrazioni meneghine, sconti con esercizi convenzionati e gli esclusivi servizi di Open City App, come i Walking Tour, le Avventure e numerosi contenuti di utilità a titolo gratuito.