![]() |
KitKat diventa official chocolate bar della Formula 1 |
Visualizzazione post con etichetta KitKat. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta KitKat. Mostra tutti i post
12 novembre 2024
Nel mondo della Formula 1 ci si concede una pausa con KitKat
Etichette:
alta velocità,
Formula 1,
KitKat,
Nestlé,
pausa
24 febbraio 2023
KitKat è il break dei concorrenti del talent The Rap Game Italia
Otto le puntate del nuovo programma di RaiPlay |
04 agosto 2022
Break epico nella 'Terra di mezzo' con KitKat e Prime Video
KitKat collabora con Prime Video per promuovere la sua nuova serie originale de 'Il Signore degli anelli: Gli anelli del potere'. Per celebrare la partnership, è stato realizzato un video ispirato al teaser della serie. Il video si apre con un paesaggio montuoso e roccioso, che ricorda quello della Terra di Mezzo, in cui però scorrono colate di cioccolato sulla superficie, prima di scendere a cascata in una valle contornata da pareti realizzate con KitKat. Le due rapide si uniscono poi in fondo alla gola, diventando un unico fiume di cioccolato fuso che occupa l'intero schermo; è in questo momento che tutto viene svelato: KitKat sale lentamente attraverso il lago di cioccolato, come se fosse stato appena forgiato, ma questa volta ha un aspetto diverso e su ogni finger appare una scritta in elfico prima che lo snack ritorni magicamente al suo stato naturale. Con questa campagna, gli spettatori potranno vivere un break epico con KitKat e con 'Il Signore degli anelli: Gli anelli del potere'. E, come per tutti i viaggi leggendari, c'è la promessa che l'avventura non finisca e che ne arriveranno altre. Nelle prossime settimane, infatti, i fan potranno trovare gli snack KitKat e Lion presso tutti i rivenditori in Italia della grande distribuzione, insieme alla possibilità di vincere buoni regalo e premi tecnologici Amazon, in aggiunta a un viaggio memorabile dell’estrazione finale.
15 novembre 2021
KitKat e Casa Surace mostrano le abitudini del break in Italia
La pausa è un momento di riposo, di break, di sospensione, ma al sud è un po' di più e Casa Surace, ironica e irriverente proprio come il celebre snack KitKat, realizza una campagna social che è la simpatica fotografia delle pause vissute in Italia, raccontando come gli italiani vivono il momento del break. Ognuno vive i break a modo suo, così come dichiara anche 'Pasqui' di Casa Surace in uno dei video 'prendersi una pausa è una filosofia di vita'. La pausa al sud è infatti vissuta come una questione quasi filosofica: chi l'ha detto che fare pausa rende meno produttivi? Anzi, è proprio la 'filosofia della pausa', fatta al momento giusto, che può portare a risultati inaspettati nel confronto comico tra nord e sud. La campagna social di KitKat 'How do you break?' Pigliati Na' Pausa racconta in maniera ironica e irriverente come viene vissuta in Italia. Casa Surace, insieme a KitKat, realizzerà inoltre tre dirette Instagram coinvolgendo in prima persona gli utenti e invitandoli a raccontarsi. Un modo, quello di KitKat, di unire tutti gli italiani invitandoli a 'pigliarsi 'na pausa' dal lavoro, dallo studio, dallo stress quotidiano. Inoltre, da novembre fino alla Befana - il periodo delle festività Natalizie in cui il Christmas Break è ancora più agognato - KitKat e Casa Surace racconteranno agli italiani come vivere momenti di pausa e leggerezza durante il caotico via vai delle festività con i contenuti social della campagna.
Etichette:
Break,
Casa Surace,
KitKat,
pausa
19 marzo 2021
I videogamer degli eSports sono invitati a fare un break con KitKat
KitKat dà voce al mondo degli eSports diventando l'ambasciatore del break del primo videogioco globale online League of Legends.
Il campionato europeo è gestito da Riot Games e ogni stagione annuale di gioco viene divisa in due fasi, primavera ed estate. Alla fine della stagione, il vincitore della divisione estiva, la squadra con il maggior numero di punti in campionato e il vincitore del torneo di sfida, si qualificano per l'annuale League of Legends World Championship. League of Legends conta circa 8 milioni di giocatori giornalieri nel mondo, mentre il movimento eSports in Italia, oggi, è costituito da 1,2 milioni di appassionati, persone che più volte la settimana si siedono davanti al proprio monitor e seguono un evento live. Gli appassionati di eSports che siano agonisti o spettatori, trascorrono diverse ore davanti al computer per giocare e assistere ai match internazionali. Proprio per questo, fare un break è essenziale per rigenerare la mente, riattivando concentrazione e umore. Ecco che KitKat si fa portavoce del break dei videogamer lanciando anche un messaggio racchiuso nel suo claim di campagna: 'Even the biggest of champ need a break'. KitKat, ormai da due anni nel settore degli eSports, riconferma la sua partnership con il campionato europeo, diventando l'emblema della pausa di tutti quei giocatori che hanno bisogno di riacquistare energia dopo intense ore di allenamento o di gioco agonistico. In qualità di sponsor ufficiale del campionato globale League of Legend, KitKat è inoltre presente sul canale Twitch di PGEsports, broadcaster italiano e organizzatore di tornei di eSports. KitKat è infine online con una campagna a supporto sui canali social del brand con creatività dedicate a League of Legends.
Il brand sponsorizza il campionato europeo di League of Legends |
05 novembre 2020
Le origini e il fortunato slogan di KitKat, che compie 85 anni
Taglia il traguardo degli 85 anni di presenza sul mercato KitKat. Lanciato a Londra nel 1935, lo snack al wafer deve la sua fortuna anche al celebre slogan 'Have a break, Have a KitKat', inventato nel 1957 dal pubblicitario inglese Donald Gilles. Pochi sanno che l'idea dello snack la ebbe un operaio della fabbrica H.I. Rowntree, che suggerì di creare un dolce spezzafame che fosse al tempo stesso pratico. Nacque così uno snack, battezzato Chocolate Crisp, che ebbe subito un grande successo. Nel giro di due anni la popolarità delle barrette crebbe vertiginosamente e da lì a poco George Harris, marketing director della Rowntree, propose di affiancargli un nome più corto e immediato. Tale nome si ritiene abbia avuto origine dal 'Kit-Cat Club', un circolo culturale londinese fondato nel XVIII secolo e in auge negli anni Venti, frequentato da politici, letterari e anche dipendenti della Rowntree. Nacque così KitKat - Chocolate Crisp, lo snack che da quel momento venne affiancato all'idea del 'break'. Gli anni Cinquanta furono gli anni dell'espansione di KitKat in Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa, Rodesia e Canada. E fu subito un grande trionfo. Ma fu soprattutto l'avvento della televisione commerciale nel Regno Unito a consacrare KitKat come il compagno ideale del break. Grazie al successo del mezzo televisivo, KitKat fu proposto con packaging variegati e negli anni Settanta iniziò la sua espansione in Europa. Nel 1988 la Rowntree venne acquistata dal gruppo Nestlé, che continuò a investire sul marchio KitKat. Ancora oggi il celebre snack è presente in tutto il mondo, proposto in molteplici formati e gusti: in Giappone se ne contano ben 300. Quest'anno, in Italia, accanto all’Original, Dark 70%, White, Chunky e alle limited edition Ruby e Matcha, si è aggiunto KitKat Gold Caramel, wafer ricoperto di cioccolato con note di caramello.
06 novembre 2019
Perugina lancia I Granellati, quattro morbide praline di cioccolato
I Baci e altre dolcezze nascono nello stabilimento di San Sisto, a Perugia |
I Baci in tutte le declinazioni di gusto (dal classico al fondente, dal cioccolato al latte al cioccolato rosa Ruby, al bianco), la gamma di tavolette e cioccolatini di fondente Perugina Nero (e la novità monoporzione Mini Nero), il KitKat (anche nella nuova versione KitKat Bunny a forma di coniglietto) e I Granellati (altra importante novità): nascono tutte nella fabbrica di San Sisto, frazione di Perugia, le golose creazioni di cioccolato firmate dallo storico marchio Perugina. Un polo produttivo di eccellenza, quello da cui l'azienda esporta in tutto il mondo, che questa sera è stato mostrato a Milano dal management del Gruppo Nestlé, grazie a una diretta via web. La grande novità dello storico brand, simbolo dell'arte cioccolatiera in Italia e nel mondo, si chiama I Granellati, fa capo a Le Ricette Creative e consiste in praline caratterizzate da un cuore di morbido ripieno al cioccolato e una copertura di croccante granella.
I Granellati, la novità firmata dal marchio sinonimo d'arte cioccolatiera |
Etichette:
baci,
cioccolato,
fabbrica,
I Granellati,
KitKat,
nero,
Nestlé,
Perugia,
Perugina,
San Sisto,
stabilimento
02 ottobre 2018
Il KitKat nella versione rosa 'senza trucco' è sbarcato in Italia
Dopo il lancio su scala internazionale, arriva in Italia il KitKat rosa con cioccolato di copertura prodotto con fave di cacao Ruby, già ribattezzato da molti il cioccolato di quarta generazione dopo quello fondente, al latte e bianco, frutto di un processo produttivo che esclude l'uso di coloranti.
Diventato fenomeno a livello globale, il wafer cult total pink ha già raccolto sulla rete milioni di like e condivisioni, scatenando anche in Italia grande attesa pur non essendoci stata mai una dichiarazione ufficiale del suo arrivo nel Bel Paese. Lo snack four-finger diventa così rosa, ma 'senza trucco', grazie all'innovazione del produttore svizzero Barry Callebaut del cioccolato con fave di cacao Ruby, dal colore che ricorda un rubino. Gusto inedito, instagrammabile, in pieno stile millennial pink. KitKat, con oltre 80 anni di presenza sul mercato, riesce ancora a sorprendere. Infatti il cioccolato con fave di cacao Ruby, l’ingrediente protagonista della limited edition, è innovativo non solo per il colore rosa ma anche per l'aroma dolce e fruttato.
Il colore rosa è quello naturale delle fave di cacao Ruby |
Etichette:
Barry Callebaut,
cacao,
cioccolato,
Italia,
KitKat,
prodotto,
rosa,
Ruby,
Ruby Chocolate
03 gennaio 2018
Con la Befana di KitKat si riceve un ingresso a Gardaland
KitKat, emblema del break da oltre 80 anni, diventa protagonista dell'Epifania con la sua calza e i suoi snack. La tradizione vuole che la Befana, anziana a bordo di una logora scopa volante, faccia visita nella notte tra il 5 e il 6 gennaio per riempire le calze, lasciate dai bambini accanto alle finestre, con buonissimi dolci se si saranno comportati bene o, al contrario, con carbone. In ogni casa non può dunque mancare la calza, simbolo per antonomasia di questa festività amata da grandi e piccoli. Per questa Epifania, la Befana KitKat volerà sui tetti di tutte le città e porterà oltre ai suoi snack anche un regalo. All'acquisto di almeno 5 euro di prodotti negli ipermercati e supermercati d'Italia, KitKat regala la Calza della Befana da riempire e dà anche la possibilità di ricevere subito un ingresso omaggio a Gardaland, valido a fronte dell'acquisto online di due biglietti a tariffa intera diurna. Inoltre, fino al prossimo 18 febbraio i consumatori potranno partecipare all'estrazione finale che regalerà a cinque fortunati un soggiorno di una notte per quattro persone presso Gardaland Adventure Hotel e l'ingresso gratuito per tutta la famiglia al parco divertimenti più conosciuto d'Italia.
Iscriviti a:
Post (Atom)