Visualizzazione post con etichetta Break. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Break. Mostra tutti i post

24 febbraio 2023

KitKat è il break dei concorrenti del talent The Rap Game Italia

Otto le puntate del nuovo programma di RaiPlay
Al via su RaiPlay il talent musicale in otto puntate The Rap Game Italia, declinazione locale del fortunato format internazionale, giunto alla quinta stagione negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Al centro del programma, visibile sulla piattaforma streaming della Rai, un gruppo di giovani tra i 18 e i 30 anni, grintosi e creativi, desiderosi di mettersi alla prova con impegno e passione per sfondare nel mondo della musica rap. I protagonisti si alleneranno e sfideranno per prepararsi alla prova finale quando dovranno convincere tre icone della scena rap, Capo Plaza, Roshelle e Wad, e assicurarsi il prestigioso premio: un'esclusiva collaborazione musicale con il producer Ava. Diversi contesti urbani faranno da cornice alle sfide: locali underground, spazi industriali dismessi, strade di periferia, ma anche terrazze eleganti e lounge bar. Con il suo celebre 'Have a break have a KitKat', lo snack diventa l'alleato perfetto delle giovani generazioni, la Gen Z e i Millennial, che fanno del rap e della trap il proprio linguaggio. KitKat, tra una rima e l'altra, tra una performance e una prova, sarà il meritato break dei giovani talenti del rap all'interno del programma.

04 agosto 2022

Break epico nella 'Terra di mezzo' con KitKat e Prime Video

KitKat
collabora con Prime Video per promuovere la sua nuova serie originale de 'Il Signore degli anelli: Gli anelli del potere'. Per celebrare la partnership, è stato realizzato un video ispirato al teaser della serie. Il video si apre con un paesaggio montuoso e roccioso, che ricorda quello della Terra di Mezzo, in cui però scorrono colate di cioccolato sulla superficie, prima di scendere a cascata in una valle contornata da pareti realizzate con KitKat. Le due rapide si uniscono poi in fondo alla gola, diventando un unico fiume di cioccolato fuso che occupa l'intero schermo; è in questo momento che tutto viene svelato: KitKat sale lentamente attraverso il lago di cioccolato, come se fosse stato appena forgiato, ma questa volta ha un aspetto diverso e su ogni finger appare una scritta in elfico prima che lo snack ritorni magicamente al suo stato naturale. Con questa campagna, gli spettatori potranno vivere un break epico con KitKat e con 'Il Signore degli anelli: Gli anelli del potere'. E, come per tutti i viaggi leggendari, c'è la promessa che l'avventura non finisca e che ne arriveranno altre. Nelle prossime settimane, infatti, i fan potranno trovare gli snack KitKat e Lion presso tutti i rivenditori in Italia della grande distribuzione, insieme alla possibilità di vincere buoni regalo e premi tecnologici Amazon, in aggiunta a un viaggio memorabile dell’estrazione finale.

15 novembre 2021

KitKat e Casa Surace mostrano le abitudini del break in Italia

La pausa è un momento di riposo, di break, di sospensione, ma al sud è un po' di più e Casa Surace, ironica e irriverente proprio come il celebre snack KitKat, realizza una campagna social che è la simpatica fotografia delle pause vissute in Italia, raccontando come gli italiani vivono il momento del break. Ognuno vive i break a modo suo, così come dichiara anche 'Pasqui' di Casa Surace in uno dei video 'prendersi una pausa è una filosofia di vita'. La pausa al sud è infatti vissuta come una questione quasi filosofica: chi l'ha detto che fare pausa rende meno produttivi? Anzi, è proprio la 'filosofia della pausa', fatta al momento giusto, che può portare a risultati inaspettati nel confronto comico tra nord e sud. La campagna social di KitKat 'How do you break?' Pigliati Na' Pausa racconta in maniera ironica e irriverente come viene vissuta in Italia. Casa Surace, insieme a KitKat, realizzerà inoltre tre dirette Instagram coinvolgendo in prima persona gli utenti e invitandoli a raccontarsi. Un modo, quello di KitKat, di unire tutti gli italiani invitandoli a 'pigliarsi 'na pausa' dal lavoro, dallo studio, dallo stress quotidiano. Inoltre, da novembre fino alla Befana - il periodo delle festività Natalizie in cui il Christmas Break è ancora più agognato - KitKat e Casa Surace racconteranno agli italiani come vivere momenti di pausa e leggerezza durante il caotico via vai delle festività con i contenuti social della campagna.

19 marzo 2021

I videogamer degli eSports sono invitati a fare un break con KitKat

KitKat dà voce al mondo degli eSports diventando l'ambasciatore del break del primo videogioco globale online League of Legends
Il brand sponsorizza il campionato europeo di League of Legends
Il campionato europeo è gestito da Riot Games e ogni stagione annuale di gioco viene divisa in due fasi, primavera ed estate. Alla fine della stagione, il vincitore della divisione estiva, la squadra con il maggior numero di punti in campionato e il vincitore del torneo di sfida, si qualificano per l'annuale League of Legends World Championship. League of Legends conta circa 8 milioni di giocatori giornalieri nel mondo, mentre il movimento eSports in Italia, oggi, è costituito da 1,2 milioni di appassionati, persone che più volte la settimana si siedono davanti al proprio monitor e seguono un evento live. Gli appassionati di eSports che siano agonisti o spettatori, trascorrono diverse ore davanti al computer per giocare e assistere ai match internazionali. Proprio per questo, fare un break è essenziale per rigenerare la mente, riattivando concentrazione e umore. Ecco che KitKat si fa portavoce del break dei videogamer lanciando anche un messaggio racchiuso nel suo claim di campagna: 'Even the biggest of champ need a break'. KitKat, ormai da due anni nel settore degli eSports, riconferma la sua partnership con il campionato europeo, diventando l'emblema della pausa di tutti quei giocatori che hanno bisogno di riacquistare energia dopo intense ore di allenamento o di gioco agonistico. In qualità di sponsor ufficiale del campionato globale League of Legend, KitKat è inoltre presente sul canale Twitch di PGEsports, broadcaster italiano e organizzatore di tornei di eSports. KitKat è infine online con una campagna a supporto sui canali social del brand con creatività dedicate a League of Legends.

03 gennaio 2018

Con la Befana di KitKat si riceve un ingresso a Gardaland

KitKat, emblema del break da oltre 80 anni, diventa protagonista dell'Epifania con la sua calza e i suoi snack. La tradizione vuole che la Befana, anziana a bordo di una logora scopa volante, faccia visita nella notte tra il 5 e il 6 gennaio per riempire le calze, lasciate dai bambini accanto alle finestre, con buonissimi dolci se si saranno comportati bene o, al contrario, con carbone. In ogni casa non può dunque mancare la calza, simbolo per antonomasia di questa festività amata da grandi e piccoli. Per questa Epifania, la Befana KitKat volerà sui tetti di tutte le città e porterà oltre ai suoi snack anche un regalo. All'acquisto di almeno 5 euro di prodotti negli ipermercati e supermercati d'Italia, KitKat regala la Calza della Befana da riempire e dà anche la possibilità di ricevere subito un ingresso omaggio a Gardaland, valido a fronte dell'acquisto online di due biglietti a tariffa intera diurna. Inoltre, fino al prossimo 18 febbraio i consumatori potranno partecipare all'estrazione finale che regalerà a cinque fortunati un soggiorno di una notte per quattro persone presso Gardaland Adventure Hotel e l'ingresso gratuito per tutta la famiglia al parco divertimenti più conosciuto d'Italia.

10 ottobre 2017

Puro Gusto di Autogrill all'interno della filiale Intesa Sanpaolo

Per la prima volta in Italia uno store Puro Gusto, marchio Autogrill, evoluzione del bar all'italiana con il coffee shop della tradizione angloamericana, entra a far parte del nuovo allestimento della filiale milanese Intesa Sanpaolo di Corso Vercelli 25.
Pepper è il robot-guida dell'Innovation Center di Intesa Sanpaolo
Obiettivo: estendere la fruibilità dello spazio per i clienti della banca e per tutti gli altri avventori nella logica della condivisione, filo rosso dei nuovi progetti di Intesa Sanpaolo. Lo spazio, presentato oggi a Milano dal management delle due realtà (ospite speciale Pepper, il robot-guida dell'Innovation Center di Intesa Sanpaolo), prevede due accessi: uno fronte strada, per i clienti che vorranno accedere al solo locale di ristoro, e uno ad accesso diretto, per i clienti all'interno della banca, ma con la possibilità di transitare da uno spazio all'altro dall'interno dei locali. Puro Gusto è un moderno bar all'italiana pensato per un break di qualità, dove l’italianità e la qualità degli ingredienti caratterizza le specialità gastronomiche da assaporare in un ambiente elegante e coinvolgente e la tostatura del caffè, effettuata in loco ogni giorno, regala un aroma e una freschezza speciale all’offerta di caffetteria. La proposta food sarà completa e soddisferà i consumi della giornata, in linea con gli orari di apertura al pubblico della filiale Intesa Sanpaolo, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 19, fino all'aperitivo, e al sabato dalle 9 alle 13, e comprenderà un'offerta salata e dolce, piatti caldi e freddi, con bevande che spaziano dai succhi agli smoothies, dai drink alcolici al caffè, fiore all'occhiello del brand, da gustare semplice o in diverse varianti e creazioni.

01 dicembre 2014

Verdure fresche di alta qualità nelle ricette pronte Zerbinati


Zuppe, creme, contorni pronti: queste le proposte Zerbinati, family company che ha fatto delle ricette della migliore tradizione culinaria italiana e degli ingredienti di prima scelta (verdure fresche, legumi secchi e olio extravergine di oliva italiano, niente conservanti, glutammato e coloranti) il suo fiore all’occhiello.
Simone Zerbinati
Fondata nel 1970 a Borgo San Martino, in provincia di Alessandria, da Ferdinando Zerbinati, oggi l’azienda è guidata dai suoi nipoti e, con un fatturato di 30 milioni di euro, si conferma una realtà vivace e in crescita, che nel 2013 ha anche inaugurato a Casale Monferrato un moderno stabilimento di 21.000 mq per la produzione della ‘IV gamma’, con tecnologie all’avanguardia per il taglio, la selezione, l’asciugatura e il confezionamento di tutti i tipi di verdura fresca. “Mio nonno ha iniziato come commerciante ortofrutticolo nei mercati generali – spiega il direttore generale Simone Zerbinati, sottolineando l’evoluzione che ha riguardato l’azienda nei decenni -. A fine anni Ottanta mio padre e mio zio hanno investito nelle insalate in busta. E dal 2007 abbiamo lanciato le zuppe, un'evoluzione dei prodotti freschi che già producevamo”. Tra i prodotti, principalmente distribuiti nei supermercati Esselunga, anche due recenti introduzioni: il Contorno Mediterraneo e il Minestrone Primavera. Di recente, con il supporto dell'agenzia di branding e packaging design Break, l’azienda ha anche rivisitato l'immagine delle confezioni, che ora segmentano le ricette tramite le fascette e con la differenziazione dei piatti e dei tovaglioli raffigurati.