Visualizzazione post con etichetta Autogrill. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Autogrill. Mostra tutti i post

31 ottobre 2023

Libri, giornali, food & beverage: aperto a Malpensa Hudson Café

Libri
e giornali, con un ampio ventaglio di testate e titoli bestseller come pure d'editoria indipendente, ma anche un'ampia scelta di prodotti del settore food & beverage, sia italiani sia internazionali. Dalle note calde di un caffè con una miscela ben bilanciata, frutto di un continuo lavoro di analisi e ricerca, ai prodotti di pasticceria, come i croissant dall’impasto di qualità e dalla ricca farcitura, passando per i panini, preparati con un'attenta selezione delle materie prime, e le pizze di tipo artigianale. Spazio anche ad alimenti healthy e salutari, come frutta, poke e yogurt, in versione grab & go per il cliente con poco tempo a disposizione. Offre tutto questo Hudson Café Milano, il primo concept ibrido in Italia a firma Autogrill e Dufry, inaugurato al Terminal 2 dell'aeroporto di Milano Malpensa. Dopo aver annunciato Avolta, nome del nuovo gruppo creatosi a seguito della business combination, le due realtà celebrano il proprio connubio rafforzando la presenza all’interno dell’aeroporto intercontinentale di Milano gestito dal Gruppo Sea, con il primo format di Caffè, libreria/edicola che offre un'esperienza di consumo integrata, luogo ideale non solo per fare acquisti, ma anche per godersi una pausa rilassante e gustosa. Obiettivo delle due realtà è dare vita al principale player globale della travel experience, rivoluzionando l'esperienza dei viaggiatori.

18 maggio 2022

Eataly e Autogrill aprono uno store all'aeroporto di Fiumicino

Eataly e Autogrill 'atterrano' all’aeroporto di Roma Fiumicino, aprendo il primo punto vendita Eataly in aeroporto, un luogo di oltre 2.000 mq all’interno della nuova Area di Imbarco A connessa al Terminal 1 dello scalo romano.
Un'alleanza all'insegna del meglio del made in Italy
L'alleanza per il gusto tra le due aziende, avviata in occasione del lancio del primo punto vendita Eataly in autostrada nell'area di servizio di Secchia Ovest, si rafforza e si amplia attraverso una nuova sfida: offrire ai viaggiatori dell’aeroporto romano un servizio di ristorazione dedicato a chi desidera trascorrere una sosta enogastronomica di qualità, in un luogo in cui fare autentiche esperienze pur nel poco tempo di cui si dispone normalmente quando si è in viaggio. Il nuovo Eataly, con il motto 'Eat better, fly better', porterà il meglio del made in Italy in un luogo di grandissimo traffico di italiani e stranieri. Il punto vendita, situato all’interno dell’area food del mezzanino del Terminal 1 dell'Aeroporto di Roma Fiumicino, il più grande d’Italia, conta 300 coperti e offre proposte gastronomiche per ogni ora del giorno e per ogni esigenza di consumo. Il progetto di Eataly Fiumicino è stato ideato da Eataly Design e realizzato da Cierreesse arredamenti, unendo alle eccellenze del food italiano quella dell'arredo e del design.

06 aprile 2022

Nel Caffè Motta di Linate un'installazione artistica di Cometa

I viaggiatori in transito nello scalo milanese di Linate da oggi possono ammirare un'opera artistica ispirata al Duomo di Milano. Si tratta dell'installazione realizzata per Autogrill, primo operatore al mondo nei servizi di ristorazione per chi viaggia, da Cometa, realtà impegnata nell'accoglienza e nella formazione di ragazzi che vivono condizioni sociali difficili, all'interno della Food Court con cui Autogrill è presente nell'aeroporto. L’installazione è stata realizzata dai ragazzi della cooperativa sociale Contrada degli Artigiani di Cometa, accompagnati da maestri artigiani che ogni giorno li guidano a imparare le tecniche degli antichi mestieri e scoprire il valore del lavoro manuale. Insieme hanno disegnato e prodotto una parete scultorea in ottone e frammenti di vetro retro-illuminati che brillano come gemme: un richiamo al segno grafico dello storico marchio Motta e alle guglie gotiche che si affacciano su Piazza Duomo, simbolo di Milano e del suo city airport. L'opera è visibile, una volta superati i controlli di sicurezza, al secondo piano nello spazio destinato al concept Caffè Motta, situato nel mezzanino che affaccia sulla piazza centrale della Nuova Linate, il luogo più significativo e iconico di Linate post restyling. L'occasione è il completamento della Food Court Autogrill, inaugurata nel 2021 all’interno dell’aeroporto, che include i concept Caffè Motta, caffè milanese, Saporè, regno di Renato Bosco, lo chef veronese celebre per la sua sperimentazione sulla pizza, e che si amplierà ulteriormente con la prossima apertura di Temakinho, il locale specializzato in cucina nippobrasiliana, il primo in aeroporto. Il progetto è stato promosso da Autogrill in collaborazione con Sea Aeroporti di Milano, con l’obiettivo di sostenere le attività di Cometa e darne visibilità in un luogo come l'Aeroporto di Linate, punto di riferimento per chi viaggia.

07 marzo 2019

Autogrill adotta elementi d'arredo realizzati con i fondi di caffè

Autogrill sceglie Wascoffee, un nuovo materiale realizzato con i fondi di caffè. Si tratta di un'opportunità di riciclo di una delle materie prime più simboliche della propria attività: sono infatti più di 100 milioni i caffè serviti da Autogrill ogni anno in Italia.
Wascoffee è un materiale brevettato, 100% naturale e riciclabile
Grazie a una collaborazione con Cmf Greentech, innovativa azienda italiana specializzata in prodotti ecosostenibili, è stato possibile mettere a punto e brevettare questo  materiale 100% naturale e riciclabile, utile per la realizzazione di elementi di arredo di ecodesign. Wascoffee era stato introdotto per la prima volta nel Bistrot milanese di City Life, a fine 2017, per essere poi adottato come elemento caratterizzante dei format Puro Gusto e Bistrot di nuova apertura in Italia e in Europa. Tra questi il Puro Gusto all'interno dell'aeroporto di Milano Linate dove, infatti, i tavolini, il banco, i pannelli a parete - con la storia del ciclo di vita del chicco di caffè e una mappa in omaggio alla città di Milano - sono interamente realizzati in Wascoffee. Il materiale, recentemente utilizzato anche in alcuni Puro Gusto e Bistrot in Francia e Turchia, approderà oltreoceano nel 2020 all'aeroporto di San Francisco. Il progetto ha visto Costagroup come partner creativo degli arredi e il dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano per implementare insieme ad Autogrill il piano di utilizzo del nuovo materiale sia a livello nazionale sia internazionale. 

19 luglio 2018

Marco Bianchi firma due insalate di pasta integrale per l'estate

Il divulgatore scientifico le ha realizzate con Autogrill e Orogel
Autogrill, in collaborazione con Orogel, presenta le nuove insalate di pasta integrale firmate da Marco Bianchi - food mentor e divulgatore scientifico per la Fondazione Veronesi - presso uno dei punti vendita autostradali più rappresentativi di Autogrill: Villoresi Est, sulla Milano-Laghi, nei pressi di Lainate. Bianchi ha vestito per un giorno i panni dell'operatore, presentando al pubblico le due ricette 'summer edition': le casarecce integrali e le mafaldine integrali, disponibili fino a metà settembre in tutti i Ciao d’Italia. La prima, pensata anche per i vegetariani si compone di: casarecce integrali, melanzane grigliate, pomodorini semidry, feta, capperi e origano. La seconda, ideata per assecondare anche i gusti dei vegani, è composta invece da mafaldine integrali, polpettine di ortaggi e legumi, soia edamame, pomodorini semidry e mandorle. "Mangiare fuori casa senza rinunciare al benessere? Ho creato due piatti unici con verdure 100% italiane, coltivate da Orogel secondo stagione e nelle zone più vocate, ricchi di colore e di bontà, per una sosta piena di gusto e salute! Buon appetito e buon viaggio!", dichiara il divulgatore specialista in nutrizione. Le due insalate di pasta s'inseriscono in un più ampio programma di rinnovo dell’offerta food in Italia intrapreso da Autogrill questa primavera e che vede l’introduzione, nella categoria del concept 'Ciao', 'gusto e benessere', anche delle Super Salad. Le nuove insalate mirano a soddisfare i bisogni di un target di consumatori attento alla leggerezza e al benessere anche quando viaggia, in linea con i trend alimentari del momento.

09 aprile 2018

Gusto e salute: l'offerta gastronomica di Autogrill si rinnova

Nascono nello Spazio Fucina, situato nella quartier generale di Autogrill ad Assago, nel Milanese, le nuove proposte gastronomiche dell'insegna di ristorazione, servite nei suoi 390 ristoranti sul territorio nazionale (su scala mondiale il gruppo ne conta oltre 4mila).
Silvano Delnegro
Un laboratorio di ricerca e sperimentazione dove vengono ideate proposte di qualità che rispondono alle moderne esigenze dei consumatori, sempre più orientati verso gusto e salute. A caratterizzare le proposte, nello specifico inediti panini e fantasiose insalate, sono l'elevata qualità degli ingredienti, ricchi di nutrienti e principi benefici, e la valorizzazione delle eccellenze del territorio con la selezione di prodotti regionali Dop e Igp. "Abbiamo rinnovato l'offerta food in Italia per anticipare e interpretare le tendenze gastronomiche e sociali dei consumatori, che si orientano sempre più verso un consumo consapevole, attento e sostenibile - afferma Silvano Delnegro, ceo Europe di Autogrill -. Un rinnovamento che ha interessato ogni categoria di prodotto, a cominciare dai panini e dalle insalate SuperLife, ideati nello Spazio Fucina, un luogo simbolo dell'approccio all'innovazione del nostro Gruppo". 
'Benvenuti a... Norcia' è un panino con la porchetta
Tre le famiglie di panini che si trovano in Autogrill: i 'Grandi  classici' (dalla Rustichella al Camogli, dal Bufalino all'Apollo) i 'Benvenuti a…', fatti con specialità regionali e locali (Valtellina, per esempio, è una schiacciata di grani antichi con bresaola della Valtellina Igp, Valtellina Casera Dop e rucola), Milano (pane e salame Milano), il Norcia (pane e porchetta), e infine i panini 'Dalla cucina' con abbinamenti inediti, come il 'Club Sandwich Mediterraneo' certificato vegano o il 'Norvegese', con salmone e avocado. Fanno invece capo al progetto SuperLife le nuove insalate contenenti anche alcuni superfood in voga, pensate per persone attente alle leggerezza e al benessere anche in viaggio.

10 ottobre 2017

Puro Gusto di Autogrill all'interno della filiale Intesa Sanpaolo

Per la prima volta in Italia uno store Puro Gusto, marchio Autogrill, evoluzione del bar all'italiana con il coffee shop della tradizione angloamericana, entra a far parte del nuovo allestimento della filiale milanese Intesa Sanpaolo di Corso Vercelli 25.
Pepper è il robot-guida dell'Innovation Center di Intesa Sanpaolo
Obiettivo: estendere la fruibilità dello spazio per i clienti della banca e per tutti gli altri avventori nella logica della condivisione, filo rosso dei nuovi progetti di Intesa Sanpaolo. Lo spazio, presentato oggi a Milano dal management delle due realtà (ospite speciale Pepper, il robot-guida dell'Innovation Center di Intesa Sanpaolo), prevede due accessi: uno fronte strada, per i clienti che vorranno accedere al solo locale di ristoro, e uno ad accesso diretto, per i clienti all'interno della banca, ma con la possibilità di transitare da uno spazio all'altro dall'interno dei locali. Puro Gusto è un moderno bar all'italiana pensato per un break di qualità, dove l’italianità e la qualità degli ingredienti caratterizza le specialità gastronomiche da assaporare in un ambiente elegante e coinvolgente e la tostatura del caffè, effettuata in loco ogni giorno, regala un aroma e una freschezza speciale all’offerta di caffetteria. La proposta food sarà completa e soddisferà i consumi della giornata, in linea con gli orari di apertura al pubblico della filiale Intesa Sanpaolo, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 19, fino all'aperitivo, e al sabato dalle 9 alle 13, e comprenderà un'offerta salata e dolce, piatti caldi e freddi, con bevande che spaziano dai succhi agli smoothies, dai drink alcolici al caffè, fiore all'occhiello del brand, da gustare semplice o in diverse varianti e creazioni.

12 dicembre 2016

Il 14 dicembre la prima colazione la offre Autogrill da Acafè

Meno di due settimane al Natale. Autogrill, leader mondiale nei servizi di ristorazione per chi viaggia, vuole celebrare questa ricorrenza dedicando ai suoi clienti un'iniziativa speciale.
Nella mattina di mercoledì 14 dicembre, infatti, il nuovo Acafè della Stazione Cadorna a Milano, inaugurato lo scorso settembre, si vestirà a festa trasformandosi in un piccolo 'Xmas Village'. Tutti coloro che, dalle 8 alle 9.30 si troveranno presso la Stazione Cadorna, riceveranno in regalo una prima colazione a base di un caffè Kimbo americano da asporto e un biscotto a tema natalizio, per iniziare la giornata nel migliore dei modi immersi nella calda e magica atmosfera del Natale. Due hostess accoglieranno i visitatori, fornendo loro maggiori informazioni sull’iniziativa e invitandoli a scaricare l’app MyAutogrill, grazie alla quale usufruire di una serie di vantaggi e promozioni esclusive.

20 maggio 2016

'Frutta da Viaggio', gli snack in Autogrill di Euro Company

Sono 11 le proposte del marchio
Grazie all’accordo con Autogrill, il primo operatore al mondo nei servizi di ristorazione per chi viaggia, in oltre 220 punti vendita sulla rete autostradale italiana saranno presenti i prodotti con logo 'Frutta da Viaggio' di Euro Company: snack nutrienti e salutari a base di frutta secca ed essiccata. Si tratta di una gamma di mix di frutti: 11 le proposte (più una confezione di sole noci), studiate per fornire all’organismo umano una serie di elementi nutritivi indispensabili e utili, anche per chi è alla guida del proprio automezzo. Si va dal 'Mix regolarità' (aronia, more di gelso, papaia) al 'Mix de lux' (mango, cocco, anacardi); dal 'Mix di frutti rossi' (uva di Corinto, cranberries, goji berries) ad 'Energy mix' (anacardi, noci Brasile, nocciole, uva scura gigante) e al 'Welness mix' (armelline, albicocche a cubetti, semi di zucca decorticati, cranberries, goji berries). Le confezioni sono monodose, pronte per il consumo, con peso variabile dai 50 ai 70 grammi (ad esclusione della noce, la cui confezione è da 40 grammi), un quantitativo che consente l’apporto corretto e bilanciato degli elementi nutritivi, tra cui vitamine, fibre, magnesio, potassio, ferro, calcio, sali minerali, antiossidanti.

22 maggio 2015

'Stereotrip', la web serie comica di Autogrill con gli Zootropio

Cosa succede all'italiano medio quando è in partenza per le vacanze? A mostrarcelo, nell'ironica web serie realizzata per Autogrill Italia da Social Content Factory, tre giovani amici in procinto di partire per una vacanza a Ibiza.
Gli episodi di Stereotrip sono interpretati dagli Zootropio
Nei quatto episodi, ciascuno della durata di 4 minuti, e visibili su YouTube, il nuovo sito e i canali social dell'operatore della ristorazione per chi viaggia, assistiamo così a una piccola carrellata di manie che si scatenano in aeroporto. A interpretare i tre amici sono Davide Cogni, Gianpaolo Rizziato, Marcello Mocchi degli Zootropio, noto gruppo di YouTubers. La serie s'inserisce nel percorso d'innovazione della comunicazione di Autogrill, intenzionata a coinvolgere i giovani utenti della rete, in particolare la generazione Y e quella dei Millennials, parlando il loro linguaggio. Firmano la sceneggiatura Cristian Micheletti, Alessio Calabresi e gli Zootropio. Dietro la macchina da presa Andrea Stagnitto e Giacomo Zanni. La fotografia è a cura di Andrea Cardinale.
Qui e in alto, due scene tratte dalla serie per il web prodotta da Social Content Factory per Autogrill Italia

24 aprile 2013

Ritorno alla tradizione con il nuovo Bistrot Milano Centrale


La tradizione del caffè con la cuccuma
Un panettiere, un'area con  sala da tè, caffetteria e frutteto, un’area dedicata alle cucine di strada, ai piatti del giorno e alle sfiziosità al cartoccio, un’altra con pane prodotto con lievito madre, gastronomia, piatti freddi e wine-bar. È nato per soddisfare tutte le esigenze in fatto di alimentazione e gusto il nuovo locale Bistrot Milano Centrale, inaugurato stamattina alla Stazione Centrale di Milano nello spazio che una volta ospitava la sala d’aspetto di terza classe. Una location storica, quella ristrutturata da Autogrill e che vede la collaborazione dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, che conserva alcuni dei decori originali. Un locale ispirato ai mercati coperti e dove, anche grazie all’suo di materiali di recupero all'insegna dei valori di sostenibilità ed eco-compatibilità (poltrone del Novecento rivestite con tele ricavate da vecchi sacchi di juta,  pannelli con strati di scaglie di legno, legno cotto proveniente da piantagioni a rimboschimento controllato) si respirano atmosfere che sembravano perse nel tempo: la naturalità, la dimensione domestica e le tradizionali pratiche di lavorazione artigianale. Una curiosità? Qui si può bere un autentico caffè napoletano preparato con la cuccuma.
Materiali di recupero: la scelta operata da Autogrill per gli arredi

25 ottobre 2012

In Autogrill tre giorni di degustazioni dell'espresso tascabile

Circa 400mila praline regalate nell'arco di tre giorni. Se venerdì 26 ottobre, sabato 27 e domenica 28 vi fermate in un Autogrill, guardatevi in giro: nei punti vendita della catena è prevista una serie di degustazioni gratuite di Pocket Coffee abbinate a promozioni sull’astuccio da cinque praline: uno sconto del 20% all’acquisto di almeno due astucci. Ben 383 punti vendita aderiranno all’iniziativa regalando la famosa pralina con caffè liquido all’interno di una croccante conchiglia di cioccolato fondente extra e di cioccolato superiore al latte. Gli astucci di Pocket Coffee saranno contenuti in speciali espositori a temperatura controllata tra i 18 e i 20°C pensati proprio per preservare ed esaltare il loro gusto. Una carica di energia con un vero 'espresso italiano' tascabile prima di rimettersi in viaggio per la meta del vostro weekend.