Visualizzazione post con etichetta Linate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Linate. Mostra tutti i post
04 luglio 2023
Da Linate al centro di Milano in pochi minuti con la metro M4
Da oggi è più veloce, semplice e comodo arrivare dall'aeroporto di Linate al cuore della città di Milano (e viceversa), grazie alle due nuove fermate della metropolitana M4 San Babila e Tricolore che si aggiungono a quelle precedentemente inaugurate (Linate Aeroporto, Repetti, Stazione Forlanini, Argonne, Susa, Dateo). Bastano circa 12 minuti. Gruppo Webuild, attivo a livello internazionale nella mobilità sostenibile, ha realizzato anche le nuove fermate della metropolitana blu, che nei prossimi mesi sarà completata da ulteriori stazioni che collegheranno la città da est a ovest, passando per il centro storico. La tratta aggiuntiva della nuova metro M4 (battezzata La Blu) è stata inaugurata questa mattina dal sindaco di Milano Giuseppe Sala, dal ministro alle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini e da Pietro Salini, amministratore delegato di Webuild Group. La M4 favorirà gli spostamenti in città riducendo significativamente il traffico su strada. Un aeroplano di 20 metri con una livrea blu con la scritta 'Con M4 voli a Linate' stupisce i passanti nella totalmente rinnovata e pedonale piazza San Babila. Allo stesso tempo, alla fermata della metro di Linate Aeroporto è allestita una riproduzione di piazza San Babila, con tanto di aiuole e una copia della fontana realizzata dall'architetto Luigi Caccia Dominioni. Entrambe le installazioni saranno visibili per tutta la settimana.
Etichette:
aeroporto,
Linate,
M4,
metropolitana,
mobilità,
San Babila,
Webuild
27 novembre 2022
Inaugurata a Milano la linea blu M4 realizzata dal Gruppo Webuild
![]() |
Attive le prime sei fermate, che ora collegano Linate a Dateo Le 21 fermate collegheranno la città da Linate a San Cristoforo |
Rappresentanti delle istituzioni all'inaugurazione della M4 |
Etichette:
fermate,
inaugurazione,
Linate,
M4,
metropolitana,
Milano,
mobilità,
tratta,
Webuild
06 ottobre 2022
Samsung colloca una postazione gaming all'aeroporto di Linate
Samsung Electronics Italia inaugura, all'aeroporto di Milano Linate, il nuovo gaming corner Play&Fly per intrattenere i viaggiatori e far scoprire loro la nuova piattaforma Samsung Gaming Hub, per giocare ai propri titoli preferiti anche da tv e senza la necessità di collegare una console. Il corner del progetto
Play&Fly, posizionato al primo piano dell'aeroporto meneghino tra l'area food e l'area bambini è visitabile dall'8 ottobre 2022 al 7 gennaio 2023, dalle 9.30 alle 13 e dalle 16.30 alle 21. La postazione includerà tre tv QN90B 50’", il modello della nuova gamma 2022 Neo QLed ideale per sfruttare Gaming Hub e giocare in streaming, insieme alla soundbar HW-S800B Ultra Slim per un'esperienza immersiva a 360°. Al corner, grazie alla partnership con Xbox e la presenza della console di ultima generazione Series X, sarà possibile giocare a Psychonauts 2, Forza Horizon 5, Ori and the Will of the Wisps, Minecraft Dungeons e Flight Simulator. Questi, insieme a tantissimi altri giochi sono presenti nel Samsung Gaming Hub, una nuova piattaforma di gioco in streaming che collega hardware e software per fornire un'esperienza di gioco senza confini sugli Smart tv Samsung del 2022.06 aprile 2022
Nel Caffè Motta di Linate un'installazione artistica di Cometa
I viaggiatori in transito nello scalo milanese di Linate da oggi possono ammirare un'opera artistica ispirata al Duomo di Milano. Si tratta dell'installazione realizzata per Autogrill, primo operatore al mondo nei servizi di ristorazione per chi viaggia, da Cometa, realtà impegnata nell'accoglienza e nella formazione di ragazzi che vivono condizioni sociali difficili, all'interno della Food Court con cui Autogrill è presente nell'aeroporto. L’installazione è stata realizzata dai ragazzi della cooperativa sociale Contrada degli Artigiani di Cometa, accompagnati da maestri artigiani che ogni giorno li guidano a imparare le tecniche degli antichi mestieri e scoprire il valore del lavoro manuale. Insieme hanno disegnato e prodotto una parete scultorea in ottone e frammenti di vetro retro-illuminati che brillano come gemme: un richiamo al segno grafico dello storico marchio Motta e alle guglie gotiche che si affacciano su Piazza Duomo, simbolo di Milano e del suo city airport. L'opera è visibile, una volta superati i controlli di sicurezza, al secondo piano nello spazio destinato al concept Caffè Motta, situato nel mezzanino che affaccia sulla piazza centrale della Nuova Linate, il luogo più significativo e iconico di Linate post restyling. L'occasione è il completamento della Food Court Autogrill, inaugurata nel 2021 all’interno dell’aeroporto, che include i concept Caffè Motta, caffè milanese, Saporè, regno di Renato Bosco, lo chef veronese celebre per la sua sperimentazione sulla pizza, e che si amplierà ulteriormente con la prossima apertura di Temakinho, il locale specializzato in cucina nippobrasiliana, il primo in aeroporto. Il progetto è stato promosso da Autogrill in collaborazione con Sea Aeroporti di Milano, con l’obiettivo di sostenere le attività di Cometa e darne visibilità in un luogo come l'Aeroporto di Linate, punto di riferimento per chi viaggia.
26 ottobre 2019
Riaperto l'aeroporto di Linate dopo l'intervento di restyling
Armando Brunini, amministratore delegato di Sea |
Il rinnovo della struttura aeroportuale, avviato a fine luglio e durato tre mesi, ha previsto l'ammodernamento degli spazi interni e il rifacimento delle piste, oltre ad alcuni interventi legati alla sicurezza. I lavori di ristrutturazione saranno portati a completo compimento a marzo 2021. Alla cerimonia di riapertura sono intervenuti istituzioni (la ministra dei Trasporti Paola De Micheli, il sindaco di Milano Giuseppe Sala), il management di Sea, la società aeroportuale che gestisce gli scali Milano Malpensa e Milano Linate, giornalisti e fotografi, che hanno festeggiato con una scenografica torta a tema appositamente creata dal maestro cioccolatiere Ernst Knam in accompagnamento a bollicine Ferrari Trento. A ricordo dell'evento, i passeggeri del primo volo hanno ricevuto in omaggio un panettoncino realizzato dall'azienda siciliana Fiasconaro per la griffe di moda Dolce & Gabbana.
Etichette:
aeroporto,
Armando Brunini,
Ernst Knam,
Ferrari Trento,
Fiasconaro,
Linate,
Milano,
mondo,
nuova Linate,
restyling,
riapertura,
scalo,
Sea
26 luglio 2016
Tutta nuova l'app Milan Airports sugli aeroporti di Milano
Etichette:
customer care,
Linate,
Malpensa,
Milan Airports,
Milano,
mondo,
Sea
Iscriviti a:
Post (Atom)