Visualizzazione post con etichetta riapertura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riapertura. Mostra tutti i post

24 maggio 2021

Il centro commerciale è tornato al centro della comunicazione

Sabato 22 maggio hanno riaperto i negozi delle gallerie dei centri commerciali italiani. La decisione era fortemente auspicata dal settore: di pochi giorni fa l'iniziativa 'Chiudiamo perché vogliamo aprire', promossa dal Cncc insieme alle altre associazioni di categoria, cui Klépierre ha aderito con convinzione. Un gesto simbolico per sensibilizzare governo e opinione pubblica sulla rilevanza dal punto di vista economico e occupazionale dei centri commerciali e del loro indotto. In occasione della riapertura totale, Klépierre Italia lancia una nuova campagna, ideata da I Am a Bean, con un visual di forte impatto. L'immagine è una grafica in 3D (Crafting 3D) che ha come protagonista il centro commerciale, rappresentato da due grandi C, attorno alle quali prende forma, in modo simbolico, il mondo che lo contraddistingue: shopping, servizi, socialità e sicurezza. Con un claim che invita a tornare a vivere il centro commerciale, RitroviamoCC, riprendendo le due C al centro dell'immagine. Un gioco di parole che potrà essere rinnovato e ampliato negli sviluppi successivi. La campagna è declinata su tutti i canali digitali dei centri del Gruppo e sulle principali testate nazionali e locali e avrà uno spazio importante anche all’interno delle gallerie. Inoltre, i personaggi che popolano il visual principale prenderanno vita in animazioni create appositamente per i canali social.

26 ottobre 2019

Riaperto l'aeroporto di Linate dopo l'intervento di restyling

Getti colorati delle autopompe dei vigili del fuoco oggi hanno dato il benvenuto al primo aereo, un airbus Alitalia con a bordo 64 passeggeri provenienti da Roma, atterrato alle 18 in punto nella 'nuova Linate', dopo i lavori di restyling dello scalo milanese.
Armando Brunini, amministratore delegato di Sea 
Il rinnovo della struttura aeroportuale, avviato a fine luglio e durato tre mesi, ha previsto l'ammodernamento degli spazi interni e il rifacimento delle piste, oltre ad alcuni interventi legati alla sicurezza. I lavori di ristrutturazione saranno portati a completo compimento a marzo 2021. Alla cerimonia di riapertura sono intervenuti istituzioni (la ministra dei Trasporti Paola De Micheli, il sindaco di Milano Giuseppe Sala), il management di Sea, la società aeroportuale che gestisce gli scali Milano Malpensa e Milano Linate, giornalisti e fotografi, che hanno festeggiato con una scenografica torta a tema appositamente creata dal maestro cioccolatiere Ernst Knam in accompagnamento a bollicine Ferrari Trento. A ricordo dell'evento, i passeggeri del primo volo hanno ricevuto in omaggio un panettoncino realizzato dall'azienda siciliana Fiasconaro per la griffe di moda Dolce & Gabbana.

17 novembre 2017

Le birre vive Baladin incontrano i lievitati di Renato Bosco

Baladin Milano è stato riaperto dopo la riorganizzazione
Un 'fidanzamento' all'insegna del gusto quello ufficializzato questa sera a Milano da Teo Musso, maestro della fermentazione noto per aver fondato il brand di birre artigianali Baladin, e Renato Bosco, maestro della lievitazione. Croccantissime pizze, battezzate DoppioCrunch, pizze tradizionali, soffici focacce, toast ai cereali e teneri pani al vapore farciti entrano dunque nel già ricco menu del Baladin Milano (riaperto dopo una riorganizzazione generale) in abbinamento alle birre vive del brand piemontese. Birre servite alla spina tra 11 varianti (9 spine e 2 pompe, disposte sui due piani del locale) e con una carta delle birre in bottiglia che comprende  tutta la gamma prodotta a Piozzo (Cuneo) e le chicche della Cantina Baladin, 'Riserva Teo Musso'. A rotazione, nel locale di via Solferino 56 verranno ospitati birrifici artigianali indipendenti che, attraverso le loro birre vive, avranno la possibilità di raccontarsi e raccontare l'evoluzione in Italia di questo tipo di prodotto.