Visualizzazione post con etichetta Sea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sea. Mostra tutti i post

06 aprile 2022

Nel Caffè Motta di Linate un'installazione artistica di Cometa

I viaggiatori in transito nello scalo milanese di Linate da oggi possono ammirare un'opera artistica ispirata al Duomo di Milano. Si tratta dell'installazione realizzata per Autogrill, primo operatore al mondo nei servizi di ristorazione per chi viaggia, da Cometa, realtà impegnata nell'accoglienza e nella formazione di ragazzi che vivono condizioni sociali difficili, all'interno della Food Court con cui Autogrill è presente nell'aeroporto. L’installazione è stata realizzata dai ragazzi della cooperativa sociale Contrada degli Artigiani di Cometa, accompagnati da maestri artigiani che ogni giorno li guidano a imparare le tecniche degli antichi mestieri e scoprire il valore del lavoro manuale. Insieme hanno disegnato e prodotto una parete scultorea in ottone e frammenti di vetro retro-illuminati che brillano come gemme: un richiamo al segno grafico dello storico marchio Motta e alle guglie gotiche che si affacciano su Piazza Duomo, simbolo di Milano e del suo city airport. L'opera è visibile, una volta superati i controlli di sicurezza, al secondo piano nello spazio destinato al concept Caffè Motta, situato nel mezzanino che affaccia sulla piazza centrale della Nuova Linate, il luogo più significativo e iconico di Linate post restyling. L'occasione è il completamento della Food Court Autogrill, inaugurata nel 2021 all’interno dell’aeroporto, che include i concept Caffè Motta, caffè milanese, Saporè, regno di Renato Bosco, lo chef veronese celebre per la sua sperimentazione sulla pizza, e che si amplierà ulteriormente con la prossima apertura di Temakinho, il locale specializzato in cucina nippobrasiliana, il primo in aeroporto. Il progetto è stato promosso da Autogrill in collaborazione con Sea Aeroporti di Milano, con l’obiettivo di sostenere le attività di Cometa e darne visibilità in un luogo come l'Aeroporto di Linate, punto di riferimento per chi viaggia.

26 ottobre 2019

Riaperto l'aeroporto di Linate dopo l'intervento di restyling

Getti colorati delle autopompe dei vigili del fuoco oggi hanno dato il benvenuto al primo aereo, un airbus Alitalia con a bordo 64 passeggeri provenienti da Roma, atterrato alle 18 in punto nella 'nuova Linate', dopo i lavori di restyling dello scalo milanese.
Armando Brunini, amministratore delegato di Sea 
Il rinnovo della struttura aeroportuale, avviato a fine luglio e durato tre mesi, ha previsto l'ammodernamento degli spazi interni e il rifacimento delle piste, oltre ad alcuni interventi legati alla sicurezza. I lavori di ristrutturazione saranno portati a completo compimento a marzo 2021. Alla cerimonia di riapertura sono intervenuti istituzioni (la ministra dei Trasporti Paola De Micheli, il sindaco di Milano Giuseppe Sala), il management di Sea, la società aeroportuale che gestisce gli scali Milano Malpensa e Milano Linate, giornalisti e fotografi, che hanno festeggiato con una scenografica torta a tema appositamente creata dal maestro cioccolatiere Ernst Knam in accompagnamento a bollicine Ferrari Trento. A ricordo dell'evento, i passeggeri del primo volo hanno ricevuto in omaggio un panettoncino realizzato dall'azienda siciliana Fiasconaro per la griffe di moda Dolce & Gabbana.

26 luglio 2016

Tutta nuova l'app Milan Airports sugli aeroporti di Milano

Gli aeroporti di Linate e Malpensa lanciano Milan Airports, la nuova app con tutte le le informazioni sugli aeroporti di Milano. Completamente rinnovata sia nel design sia nelle modalità d’uso, Milan Airports introduce nuove funzionalità in grado di rendere l’esperienza di viaggio più interessante e interattiva, in primo luogo grazie al sistema di notifiche basato sulla tecnologia beacon. Chi ha l'app e il bluetooth attivo sul proprio smartphone Apple o Android riceverà notifiche personalizzate al suo arrivo in aeroporto e indicazioni utili per utilizzare i servizi negli aeroporti. Con la nuova app gli aeroporti di Milano permetteranno al passeggero di poter usufruire di un servizio di chat in tempo reale con gli operatori del customer care e del servizio 'Richiamami' per essere contattati telefonicamente e senza costi in caso di bisogno.
L’integrazione del sistema di beacon con i ticket digitali acquistati sul sito di ecommerce Sea – come quelli dei parcheggi o del fast track, permetterà ai passeggeri di vivere un’esperienza di acquisto paperless (senza bisogno di biglietti o ricevute cartacee). Troveranno infatti i loro ticket direttamente nell’area personale dell’app, pronti per essere utilizzati. Inoltre, con la nuova app si navigherà gratuitamente e senza limiti di tempo con il wifi ad alta velocità, sia a Linate che a Malpensa, e i passeggeri riceveranno sconti e offerte dedicate. Attive tutte le funzionalità di tracciamento del proprio volo attraverso notifiche push sugli stati del volo (durata, orari e stato del volo, numero del nastro bagagli, area di check-in e numero del gate, nastro riconsegna bagagli, ecc.). Fra le altre funzionalità che sono state migliorate in termini d'interattività e assistenza, la possibilità di pianificare l'esperienza di viaggio in aeroporto, l'wlenco completo dei negozi e dei ristoranti presenti negli scali di Linate e Malpensa, informazioni utili su come arrivare e dove parcheggiare, norme per i passeggeri a ridotta mobilità e gli aggiornamenti su traffico e operatività del trasporto pubblico.