Promette di rallentare il processo d'
invecchiamento cutaneo senza fare ingrassare: una 
tavoletta da 
7,5 grammi, ossia la dose giornaliera consigliata, contiene infatti solo 
38 calorie. E' un successo annunciato anche in Italia 
Esthechoc, il 
cioccolato amaro prodotto con 
tecnologia brevettata dalla 
Cambridge Chocholate Technologies Limited, fondata dallo scienziato 
Ivan Petyaev, ex ricercatore dell'Università di Cambridge.
|  | 
| Ivan Petyaev | 
Dopo il consenso registrato l'anno scorso nel 
Regno Unito (dov'è venduto nei prestigiosi grandi magazzini 
Harrods) il prodotto oggi debutta ufficialmente anche nel nostro Paese, nonostante in realtà si trovi già in vendita dallo scorso aprile in una selezione di 
farmacie, 
erboristerie e 
medispa italiane, come pure sul sito di 
Esthechoc Italia. Che cosa lo rende un 
superfood? L'azione sinergica di due potenti 
molecole antiossidanti combinate tecnologicamente in fase di produzione: l'
astaxantina, estratta dall'alga Haematococcus Pluvialis e 600 volte più forte della vitamina C, e i polifenoli di cacao 
epicatechina. Chi lo ha provato, e compilato questionari medici di autovalutazione, giura che la 
pelle ha ritrovato compattezza e luminosità e che i segni del tempo sul viso in 
tre settimane sono visibilmente attenuati. Semplice suggestione? No, almeno stando agli 
studi scientifici che attestano un miglioramento statisticamente significativo dei 
parametri cutanei biochimici e 
metabolici. In vendita in confezioni monodose da 
21 tavolette, il prodotto si farà certamente notare anche alla prossima 
Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di 
Venezia, nel ruolo di 
sponsor di uno dei film in rassegna.