Visualizzazione post con etichetta barrette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta barrette. Mostra tutti i post

14 febbraio 2025

Le barrette Kellogg's danno una carica di gusto al Fuori Sanremo

Le barrette Kellogg's sono lo snack ufficiale del Fuori Sanremo 2025 di Radio Italia. Dall'11 al 15 febbraio, negli studi Fuori Sanremo di Radio Italia presso il Grand Hotel Londra, gli snack Kellogg's fanno vivere un'esperienza unica ad artisti, speaker radiofonici, ospiti e addetti ai lavori: una pausa di gusto nell'esclusiva area snack del brand, per affrontare tutti gli appuntamenti della settimana dedicata alla musica italiana.
In quest'occasione il brand svela la nuova identità visiva e il nuovo payoff
Protagonista la nuova linea di barrette Kellogg's High Protein, presentata proprio in occasione del Fuori Sanremo di Radio Italia. Con frutta secca ed il 25% di proteine, Kellogg’s High Protein è l'alleata perfetta per vivere al meglio il ritmo intenso di questa settimana speciale, offrendo un’esperienza di gusto a ogni morso, grazie alle sue due varianti: Mandorle e Gusto Caramello Salato, e Mandorle e Cioccolato Fondente. Nell'area snack del brand, gli ospiti del Fuori Sanremo potranno assaporare la novità, che si aggiunge alle altre referenze come Kellogg’s Special K Frutti Rossi, con meno di 83 calorie per barretta, e la Kellogg’s Barretta Mandorle e Cioccolato, con il 41% di frutta secca. La partecipazione come main partner al Fuori Sanremo 2025 di Radio Italia è anche l'occasione per svelare la nuova identità visiva e il nuovo payoff che accompagneranno le barrette Kellogg's per tutto l’anno. 'Kellogg's Snacks. Tutto il buono dello snack': un messaggio che sarà al centro delle attività del brand, online e a punto vendita, che riassume l’impegno e l'ambizione degli snack Kellogg's nell'offrire una vasta gamma di prodotti capaci di coniugare gusto e praticità in ogni momento della giornata.

26 settembre 2024

Le barrette Grenade arrivano in Italia e sponsorizzano AC Milan

Gruppo Mondelēz International
, leader globale negli snack, entra nel mercato delle barrette proteiche in Italia con il brand Grenade. A seguito dell'acquisizione avvenuta nel 2021, Mondelēz International porta sugli scaffali italiani i prodotti Grenade, marchio britannico nato nel 2010 e amato da milioni di consumatori in oltre 80 Paesi.
Il marchio britannico approda sugli scaffali
con Mondelēz International, leader negli snack
La domanda di alimenti e integratori proteici è in rapida espansione e, nel 2023, ha registrato un aumento dell'8,4% rispetto all’anno precedente. Lo scorso anno, infatti, ben 7,42 milioni di famiglie italiane hanno acquistato prodotti a elevato contenuto proteico, evidenziando una penetrazione nel mercato pari a circa il 30%. In Italia, il mercato delle barrette proteiche vale circa 47 milioni di euro nel 2023, +16% rispetto all'anno recedente. L'ingresso di Grenade nel mercato italiano s'inserisce in questo contesto, rappresentando una mossa strategica per Mondelēz International, volta a rafforzare la propria presenza in un segmento in forte espansione. Con la sua identità dirompente e distintiva, Grenade risponde alle nuove tendenze di consumatori, sempre più attenti al gusto e alla nutrizione. Nello specifico, le barrette Grenade, proposte sia come snack post allenamento siamo come spuntino in qualsiasi momento della giornata, contengono almeno 20 g di proteine e meno di 2 g di zucchero. A supporto del lancio di Grenade in Italia è previsto un ricco piano di comunicazione. Il brand sarà, infatti, sponsor di AC Milan come official protein bar partner e regional partner per l'Italia. La partnership prevede anche l'introduzione del premio mensile 'Grenade AC Milan most explosive player of the month', che riconoscerà il giocatore rossonero con la prestazione fisica più 'esplosiva', rafforzando il legame tra nutrizione, eccellenza sportiva e innovazione.

03 maggio 2018

Hanno i colori della natura i succhi e gli snack in barretta Misura

Rispondono alla sempre più diffusa esigenza di benessere e naturalità le novità Misura pensate per intercettare un consumatore giovane, dinamico e attento all'alimentazione, anche on the go. Il brand di alimenti salutistici di Colussi Group esordisce infatti nel segmento dei succhi con una linea di tre bevande di frutta e verdura al 100% e con spezie, senza acqua aggiunta, senza aromi, conservanti, coloranti e zuccheri aggiunti. Proposti in tre varianti e in due formati (da 200 ml x 2 e da 690 ml) i nuovi Succhi 100% frutta e verdura e con spezie sono a base di un mix di frutta e verdura arancione, gialla e viola. Com'è stato calcolato, un bicchiere fornisce 2,5 porzioni nell'ambito delle cinque porzioni di frutta e verdura raccomandate giornalmente dal Ministero della Salute.
Con il lancio dei succhi, il brand debutta in questo segmento
Un'altra importante novità per i consumatori alla ricerca di prodotti naturali, gustosi e con benefici in termini di salute è rappresentata dagli Snack Natura Ricca ai cereali, frutta secca e dei cosiddetti superfood (spirulina, acaimoringa, baobabmirtillo), prodotti senza aggiunta di coloranti, conservanti, addensanti e anche senza sciroppo di glucosio, olio di palma e glutine. A differenziarli è, anche in questo caso, il colore: la barretta arancione è fonte naturale di fosforo, quella verde apporta rame, quella viola vitamine, quella di colore marrone è invece ricca di fibre. A partire da giugno le due novità Misura, contraddistinte dai 'colori della natura', sbarcheranno in televisione e sul web con creatività targata Red Cell.

16 giugno 2016

La crusca d'avena nella dieta Dukan contro la 'diabesity'

Pierre Dukan
Con una presentazione stampa organizzata a Milano, presso il T.Bistrot dello chef Umberto Vezzoli, il famoso dietologo Pierre Dukan, inventore dell'omonima e controversa dieta che ha spopolato in tutto il mondo, ha presentato la novità della range di prodotti alimentari a marchio Dukan. Si tratta della crusca d'avena (anche nella versione bio), un cereale riscoperto dal professionista, che, senza aggiungere zuccheri o farina bianca, ha sviluppato una gamma di prodotti 'gourmand' che comprende biscotti, barrette, crackers. Come ha spiegato il nutrizionista francese, la crusca d’avena si propone come alternativa gustosa e sana al carboidrato industrialmente raffinato, causa della cosiddettà 'diabesity', neologismo scaturito dalla crasi dei termini anglosassoni obesità e diabete, divenuta negli ultimi decenni la principale causa di mortalità nel mondo. Una patologia che ha ripercussioni sul benessere psicologico dell'individuo e determina un impatto negativo sulla funzionalità fisica. Solo in Italia, stando a una ricerca di Italian Barometer Diabetes Observatory (IBDO) Foundation, si contano 100mila nuovi obesi ogni anno e sono quasi 200mila le persone in sovrappeso, per un totale di 22 milioni di italiani in sovrappeso e 6 milioni di obesi, poco meno del 60% degli adulti.
Dukan ha sviluppato una serie di proposte a base di questo cereale
Per Dukan, la crusca d'avena rappresenta una proposta salutare in sostituzione della farina bianca, che ha un indice glicemico pari a 85, molto alto, che arriva velocemente nel sangue.  Più l’indice glicemico di un alimento è elvato, infatti, più insulina dev'essere prodotta dall'organismo e più il pancreas è carico di lavoro, con conseguente affaticamento. Quando questo meccanismo si blocca, il glucosio si accumula nel circolo sanguigno, provocando il diabete. La crusca d'avena, alimento ricco di fibre e minerali e fonte di proteine, è il cereale con il più basso indice glicemico (IG 15), similare a quello di lattuga e fagiolini.

25 ottobre 2015

Le barrette Pesoforma al cinema con 'Io che amo solo te'

La commedia è tratta da un libro di Luca Bianchini
Le barrette Pesoforma approdano sul grande schermo nella commedia 'Io che amo solo te' diretta da Marco Ponti e tratta dall’omonimo romanzo di Luca Bianchini. Ninella (Maria Pia Calzone) ha cinquant’anni e un grande rimpianto: da giovane amava follemente don Mimì (Michele Placido), ma i loro sogni di matrimonio vennero spezzati dall’avversione della ricca famiglia di lui. Ora il destino le fa un regalo inaspettato: sua figlia Chiara (Laura Chiatti) si fidanza proprio con Damiano (Riccardo Scamarcio), il figlio dell’uomo che ha sempre sognato, e i due ragazzi decidono di convolare a nozze. Il matrimonio di Chiara e Damiano si trasforma così in un evento per Polignano a Mare e può succedere di tutto. Anche l’impossibile. Nancy (Angela Semeraro), la sorella della sposa, vuole prepararsi al meglio per il grande evento e, per perdere qualche chilo, consuma le barrette Pesoforma (i pasti sostitutivi) che le faranno raggiungere il risultato sperato: arrivare a pesare 50 chilogrammi. L’operazione di product placement, gestita dall’agenzia Top Time, ha permesso a Pesoforma di essere protagonista di alcune scene del film in maniera naturale e coerente con il contesto narrativo. Prodotta da Fulvio e Federica Lucisano per Italian International Film in collaborazione con Rai Cinema, la pellicola è nelle sale cinematografiche dal 22 ottobre, distribuita da 01 Distribution.

15 settembre 2015

Sarchio a Sana 2015 con gli snack dolci bio e gluten free

Sarchio, dal 1982 punto di riferimento di un’alimentazione sana e naturale con prodotti biologici, senza glutine e vegani, ha presentato in anteprima al Sana 2015 di Bologna i nuovi snack dolci: abbinamenti inediti, come Quinoa e Mirtilli Rossi, Mandorle e Bacche di Goji, e golosi come Crispy Rice con cioccolato fondente e cioccolato al latte, Riso e gocce di cioccolato e Sarciok Cocco Snack nel nuovo formato. Completano la linea le barrette a base di Semi di sesamo, Semi di girasole e lino e Semi di zucca. Le referenze Sarchio sono frutto di una costante ricerca e selezione degli ingredienti più adatti per proporre prodotti di qualità che consentono di concedersi una pausa golosa e piacevole, adatta anche a chi deve seguire un regime alimentare senza glutine o sceglie una dieta vegetariana o vegana.