Visualizzazione post con etichetta biscotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biscotti. Mostra tutti i post

12 gennaio 2023

Da Oreo un'edizione speciale di biscotti che omaggia la Xbox

Da questo mese Oreo si trasforma per rendere omaggio al controller Xbox con sei decorazioni dei biscotti dedicate all'edizione speciale Oreo Xbox. E grazie al concorso, attivo dal 9 gennaio al 30 settembre 2023, scannerizzando i biscotti Oreo Xbox Special Edition, i fan potranno accedere ad esclusivi contenuti in-game a tema Oreo, come ad esempio un’armatura Oreo 'Parade ground' in Halo Infinite. In palio, inoltre, premi esclusivi, tra cui 3mila abbonamenti trimestrali Xbox Game Pass Ultimate e, a estrazione finale, due console Xbox Serie S brandizza te Oreo create ad hoc per l’occasione. "Siamo sempre alla ricerca di nuove modalità per offrire al mondo sempre più momenti di gioco e divertimento - commenta Chiara Missio, Europe marketing director Oreo-. Per questo siamo entusiasti che i fan possano godere di questa collaborazione con Xbox, liberando così il loro lato più playful". Le precedenti partnership Oreo in edizione limitata in Europa includono Lady Gaga a gennaio 2021 e The Batman Movie a gennaio 2022. Per sapere di più dell'iniziativa Oreo XBox si può seguire l'hashtag #unlockplayfulness.

17 gennaio 2022

Un'edizione limitata di Oreo per il nuovo film The Batman

Oreo annuncia la partnership con il nuovo film in uscita il 3 marzo al cinema. 
Previsto anche un concorso a premi
Da febbraio 2022, i fan potranno trovare presso i punti vendita della grande distribuzione la confezione di Oreo Original 220 g in edizione limitata ispirata al Cavaliere Oscuro e Gotham City. Per l'occasione, anche il biscotto Oreo avrà una maschera speciale: il suo embossing (la decorazione che caratterizza ognuno dei biscotti del brand), mostrerà il volto di Batman. I fan potranno vivere un’esperienza virtuale scansionando il codice QR presente sulla confezione, esplorando la Batcaverna e provando a risolvere gli indovinelli lasciati dall'astuto Enigmista. Per chi sarà in grado di risolvere tutti gli enigmi ci sono in palio emozionanti premi da provare a vincere e contenuti bonus da scoprire. E con un concorso i consumatori potranno provare a vincere ingressi omaggio al cinema per non perdersi il nuovo film The Batman. In palio 1.500 biglietti e un'estrazione finale con in premio una esclusiva Batman Experience a Londra, per vivere in prima persona una giornata da supereroi sul set del film. In passato Oreo aveva collaborato con Lady Gaga e i Minions per edizioni limitate in Europa.

02 dicembre 2020

Oreo si veste di fucsia per la collaborazione con Lady Gaga

Il pack speciale con un 'graffio' che lascia intravedere i biscotti
Oreo si unisce a Lady Gaga, una delle più iconiche pop star della musica, per la Sing It With Oreo experience, una collaborazione di design da sogno intorno al suo album di successo del 2020, Chromatica. Il classico blu del pack dei biscotti più venduti al mondo si trasformerà nel vivace design di Chromatica, con il motivo a graffio che lascia intravedere i deliziosi biscotti Oreo original al suo interno. Oreo e Lady Gaga hanno in comune 'inspiring and spreading kindness'. Credono nel potere della musica di unire le persone ed esprimere ciò che le parole non possono dire. I fan di Oreo e i Little Monsters (termine con cui sono appellati i fan della cantautrice) dovranno rimanere sintonizzati per l'uscita della limited edition, che coinvolgerà la Box Oreo Original da 220 grammi.

19 novembre 2020

Doria stimola la fantasia dei bambini con i frollini Bucanevica

L'iniziativa natalizia è curata dall'agenzia McCann
Doria
torna a celebrare la magia del Natale con un'edizione speciale dei biscotti Bucaneve dedicata ai più piccoli. Si tratta dei Bucanevica, frollini ispirati a quattro fantasiosi personaggi: Claus, un simpatico Babbo Natale, Freddy, un tenero pupazzo di neve, Elfy, un operoso elfo e Yeti, una generosa creatura leggendaria. Ogni confezione, infatti, riporta solo l'inizio di ciascuna storia, che sarà possibile scoprire per intero sul sito bucanevica.it, la cui creatività è stata firmata da McCann Worldgroup Italia. Il team McCann Live, la unit di McCann specializzata nella realizzazione di contenuti e attivazioni social, si è occupata dell'ideazione dei contenuti social. Le fiabe narrano, in forma originale e rivisitata, l’origine di alcune tra le più note tradizioni di Natale e favole a tema natalizio che riconducono alla nascita dei Bucanevica. Inoltre, il sito Bucanevica permette anche di contattare Babbo Natale in persona. Come? Scaricando e stampando un formato della lettera destinata al Polo Nord con una grafica personalizzata da Claus, Freddy, Elfy e Yeti.

29 novembre 2018

Mellin porta i bambini alla scoperta del gusto con Viaggio d'Italia

Eccellenze regionali, biologico certificato e sostenibilità ambientale sono le tre parole chiave che connotano Viaggio d'Italia di Mellin (Gruppo Danone), la nuova linea babyfood con cui il brand sinonimo di prodotti per la prima infanzia, che ha fatto dell'eccellenza la sua missione, mira a far scoprire ai più piccoli, dal periodo dello svezzamento, il gusto unico delle materie prime dei diversi territori italiani.
Fabrizio Gavelli
Una linea bio di eccellenze regionali 
Gli esperti dell'azienda guidata dall'amministratore delegato Fabrizio Gavelli hanno viaggiato lungo tutta la Penisola, selezionando alcune delle eccellenze delle regioni italiane. Il risultato? Alimenti biologici che offrono ai bambini il sapore originario delle materie prime di Piemonte, Emilia Romagna, Toscana, Puglia: dalla Crema di riso di Vercelli al Semolino di grano duro Cappelli, dai Biscotti di farro alla Pastina di grano duro Cappelli (paperelle e letterine). Un viaggio alla ricerca dell'eccellenza compiuto nel rispetto della natura, con l'adesione al progetto Impatto Zero di LifeGate, concretizzatosi quest'anno nella tutela da parte di Mellin di oltre 15mila metri quadrati di foreste in Madagascar. I nuovi prodotti della linea Viaggio d'Italia si trovano in negozi specializzati per l'infanzia, in farmacie e parafarmacie e sul sito mymellinshop.it

08 novembre 2017

A Fico Eataly World anche la fabbrica in miniatura di Balocco

Apre a Bologna il prossimo 15 novembre Fico Eataly World, il parco agroalimentare più grande del mondo. Anche Balocco sarà tra i principali protagonisti con una fabbrica in miniatura (con tutti i macchinari necessari alle varie fasi di lavorazione, dall'impastatrice ai forni, al confezionamento) realizzata in soli 600 mq (contro quella di 700mila mq di Fossano, nel Cuneese), a rappresentare la tradizione e l'eccellenza del panettone italiano e dei biscotti di pasticceria. In quasi un secolo di attività e avvicendamenti generazionali, Balocco non ha mai perso il suo legame con il territorio e il suo Dna artigianale, che oggi si respira ancora nel moderno stabilimento di Fossano, a poche centinaia di metri dal luogo in cui il fondatore aprì la sua prima bottega. Da questo binomio nasce il concept di Bottega Balocco – Italian Bakery 1927 tradotto in un nuovo logo, a firma dei prodotti che nasceranno a Fico. Il parco sarà inoltre per Balocco il trampolino di lancio per il debutto di una nuova linea di prodotti di pasticceria artigianale di alta gamma (paste di meliga, baci di dama, krumiri), dolci della tradizione piemontese. La Bottega Balocco, questo il nome della fabbrica in miniatura di Fico, s'ispirerà allo stile industrial con richiami all'Art déco, colori chiari, luminosi e avvolgenti. Attraverso le numerose vetrine, il pubblico di Fico potrà assistere al processo produttivo che dà vita ai celebri dolci dell'azienda.

16 giugno 2016

La crusca d'avena nella dieta Dukan contro la 'diabesity'

Pierre Dukan
Con una presentazione stampa organizzata a Milano, presso il T.Bistrot dello chef Umberto Vezzoli, il famoso dietologo Pierre Dukan, inventore dell'omonima e controversa dieta che ha spopolato in tutto il mondo, ha presentato la novità della range di prodotti alimentari a marchio Dukan. Si tratta della crusca d'avena (anche nella versione bio), un cereale riscoperto dal professionista, che, senza aggiungere zuccheri o farina bianca, ha sviluppato una gamma di prodotti 'gourmand' che comprende biscotti, barrette, crackers. Come ha spiegato il nutrizionista francese, la crusca d’avena si propone come alternativa gustosa e sana al carboidrato industrialmente raffinato, causa della cosiddettà 'diabesity', neologismo scaturito dalla crasi dei termini anglosassoni obesità e diabete, divenuta negli ultimi decenni la principale causa di mortalità nel mondo. Una patologia che ha ripercussioni sul benessere psicologico dell'individuo e determina un impatto negativo sulla funzionalità fisica. Solo in Italia, stando a una ricerca di Italian Barometer Diabetes Observatory (IBDO) Foundation, si contano 100mila nuovi obesi ogni anno e sono quasi 200mila le persone in sovrappeso, per un totale di 22 milioni di italiani in sovrappeso e 6 milioni di obesi, poco meno del 60% degli adulti.
Dukan ha sviluppato una serie di proposte a base di questo cereale
Per Dukan, la crusca d'avena rappresenta una proposta salutare in sostituzione della farina bianca, che ha un indice glicemico pari a 85, molto alto, che arriva velocemente nel sangue.  Più l’indice glicemico di un alimento è elvato, infatti, più insulina dev'essere prodotta dall'organismo e più il pancreas è carico di lavoro, con conseguente affaticamento. Quando questo meccanismo si blocca, il glucosio si accumula nel circolo sanguigno, provocando il diabete. La crusca d'avena, alimento ricco di fibre e minerali e fonte di proteine, è il cereale con il più basso indice glicemico (IG 15), similare a quello di lattuga e fagiolini.

16 maggio 2016

Angela Finocchiaro affianca Antonio Banderas nel Mulino

Una simpatica presenza femminile irrompe nel Mulino andando ad affiancare Antonio Banderas nella saga pubblicitaria Mulino Bianco: si tratta dell'attrice Angela Finocchiaro.
Qui e sopra, due frame degli spot Fette Biscottate e Chicchi di Cioccolato
Una spalla un po' maldestra, pronta ad affiancare il mugnaio Antonio nella preparazione delle sue ricette, con freschezza, ironia e un punto di vista tutto nuovo. Grazie alla sua comicità leggera e svagata, il format ideato dall'agenzia JWT si arricchisce di una coprotagonista brillante, capace di tenere testa alla star Banderas e di dare voce alle domande e alla curiosità del pubblico con candore e simpatia. I primi spot a vedere la partecipazione di Finocchiaro sono quelli dedicati alle Fette Biscottate e ai biscotti Chicchi di Cioccolato, in onda sulle principali emittenti nazionali e locali e sulla piattaforma satellitare.

10 maggio 2016

Biscotti, materie prime e snack: ecco le novità Fior di Loto

Le materie prime debuttano in nuovi pack
Sarà in vendita dal prossimo giugno in farmacia e nei negozi bio la nuova linea di materie prime senza glutine a marchio di Fior di Loto. L'azienda di Orbassano, attiva nell'alimentazione biologica dal 1972, ha deciso di offrire a chi segue una dieta varia ed equilibrata, ma rigorosamente priva di glutine, una vasta scelta di prodotti, che spaziano dai cereali agli pseudo-cereali, dai legumi ai semi, alle farine. All'interno dell'ampia gamma, ad esempio, si troveranno il grano saraceno decorticato bio, la soia gialla bio, l'amaranto bio, la quinoa bianca, rossa e nera, i fagioli azuki bio, la farina di grano saraceno bio, la farina di teff bio. Il debutto di questa gamma si accompagnerà al rinnovamento grafico delle confezioni, che diventano più chiare, pulite e in grado di mostrare le specificità di ogni prodotto. Un restyling che presto sarà esteso anche alle altre linee del marchio. Pioniera nella lavorazione delle farine di legumi, Fior di Loto propone ai consumatori anche un'altra novità, ricca di proteine e fibre e adatta anche ai vegani: si tratta dei Crackerini di legumi ai 4 cereali integrali bio. Senza lievito e olio di palma, questi quadrotti di legumi sono proposti in tre varianti: con farina di lupino ai 4 cereali bio, con farina di ceci ai 4 cereali bio e con farina di lenticchie ai 4 cereali bio.
In tre versioni i nuovi Crackerini di legumi ai 4 cereali integrali bio
Anche nell'ambito della prima colazione non mancano le novità: dal prossimo giugno debutteranno infatti i biscotti Fior di Loto biologici, senza olio di palma e a un prezzo accessibile per dare modo ai consumatori di avvicinarsi al biologico e sposare una nuova filosofia di vita, a partire dalla tavola. Filosofia racchiusa in #BioImpronta, un hashtag che invita a diventare attori del cambiamento attraverso i gesti di tutti i giorni, volti a salvaguardare l’ambiente e a prendersi cura di sé. Quattro le ricette dei frollini: con fiocchi d’avena bio, con fiocchi d’avena e frutta bio; con panna bio e rustici bio. L'alternativa del marchio per il primo pasto della giornata sono i Petali di mais bio soffiati, con pochi grassi e dolcificati con sciroppo di mais bio, e i Crunchy bio, agglomerati di fiocchi d’avena croccanti, senza olio di palma né zucchero, addolciti con sciroppo d'agave e di mais: sono proposti nelle versioni con avena bio, con avena e bacche di goji e con avena e frutti rossi bio.

04 marzo 2016

I frollini Doria regalano tutto il divertimento di Gardaland

Anche quest’anno i frollini Doria tornano a regalare il divertimento di Gardaland, il parco divertimenti più grande e amato d’Italia.
Tanti i biscotti del marchio interessati dalla promozione
Molti i biscotti del marchio dolciario che aderiscono alla promozione: dai frollini classici - Bucaneve (pack da 400 g e 700 g), Atene (flowpack da 500 g), Nonnine (pack da 400 g e 700 g), Quadrifogli (pack da 400 g), Radiosi (pack da 400 g),– ai ricchi – Amici Felici (pack da 350 g) e Bucaneve con gocce di cioccolato (pack da 350 g). Da metà marzo ad agosto saranno disponibili in tutti i punti vendita i pack promozionali dei frollini partecipanti all’iniziativa. Basterà ritagliare il coupon sul retro dell’incarto e presentarlo alla cassa di Gardaland: a fronte dell’acquisto di due biglietti interi se ne riceverà subito uno in omaggio. Famiglie e gruppi di amici potranno così godersi una giornata di divertimento in tre al prezzo di due, tra giochi per i più piccoli e adrenaliche emozioni.

10 febbraio 2016

Colussi presenta le sue novità di prodotto e comunicazione

Un nuovo logo, nuovi packaging in materiale 100% riciclabile, nuove ricette (con farine poco raffinate, olio di girasole utlizzato al posto del controverso olio di palma, uova fresche da galline allevate a terra) e nuovi frollini che affiancano altri biscotti, a partire dal noto GranTurchese.
Camilla Colussi
Forte del claim 'Dal 1911 Colussi, buoni in tutti i sensi', la storica azienda di prodotti da forno ha iniziato il 2016 con grandi novità presentate questa mattina a Milano con un press breakfast aperto dalla responsabile comunicazione Camilla Colussi. Sul tavolo differenti dolcezze del marchio volte a rendere la prima colazione uno dei momenti più piacevoli della giornata. Il rebranding, illustrato dal management del gruppo, risponde alle esigenze del consumatore, direttamente interpellato tramite focus group. Secondo l'analisi di mercato condotta da Colussi, la prima colazione per il consumatore è uno spazio dolce e goloso, nonché il pasto dove ci si concede di più. Ognuno ha il proprio biscotto preferito e nutrimento, gioco, concessione, energia, calorie, relazione, intimità rappresentano i bisogni principali. Oggi le famiglie mostrano una maggiore attenzione agli ingredienti, sono più sensibili e informate sui temi nutrizionali, scelgono prodotti semplici e non troppo elaborati, prediligono dichiarazioni degli ingredienti chiare e brevi. Sulla base di queste evidenze il brand si è riposizionato focalizzandosi sul gusto, la modernità e gli aspetti nutrizionali richiesti dal consumatore, senza trascurare i valori che da sempre lo contraddistinguono. Valori comunicati con il rebranding, curato dall'agenzia Fosforica di Perugia, e che l'azienda, a partire da aprile-maggio, racconterà con una campagna, anche televisiva, sostenuta da un forte investimento pubblicitario.

26 dicembre 2015

Le dolcezze di T’A Milano si degustano alla Rinascente

Un corner dell'azienda sarà aperto dal 29 dicembre all'11 gennaio 2016
Dopo il successo del cioccolato in 3d, con i cioccolatini realizzati nelle forme più insolite e prodotti al momento, grazie alla tecnologia della stampa tridimensionale, T’A Milano propone un’altra gustosa iniziativa per i clienti della Rinascente di piazza Duomo, il department store meneghino. Dal 29 dicembre all’11 gennaio 2016, l’appuntamento per i golosi è al settimo piano, nel corner T’a Milano, con un allestimento studiato ad hoc per l’occasione. Nello spazio si potranno degustare cioccolatini e biscotti, creazioni fatte a mano dell’azienda dolciaria milanese. Inoltre sarà possibile scegliere tra tutte le confezioni regalo di design od optare per una confezione personalizzata, disponibile in tre formati.

13 gennaio 2015

Voglia di dolcezza? Esce il ricettario 'Dolci nati da un sogno'

E' di Rizzoli il libro con le ricette di Roberta Liso
Siete appassionati di Bake Off Italia? Allora ricorderete che Roberta Liso è la ventiduenne pugliese vincitrice della seconda edizione del cooking show dedicato al bakery. Una ragazza solare, laureata in scienze infermieristiche, che nutre da sempre una grande passione, che vorrebbe trasformare in un mestiere a tempo pieno: quella per la pasticceria. Passione che l'ha fatta salire sul primo gradino del podio della trasmissione in onda su Real Time Canale 31, che nella finalissima è stata seguita da 1,5 milioni di spettatori. Dopo la vittoria, la passione di Roberta si concretizza nel ricettario 'Dolci in forno – Dolci nati da un sogno' in uscita il 15 gennaio. Un libro, quello edito da Rizzoli, carico dei profumi della sua regione: più di 70 ricette che spaziano dalla fragranza dei lievitati ai sapori stuzzicanti della pasticceria salata, dalla fantasia di biscotti e dolcetti mignon alla creatività di torte di grande effetto. Senza dimenticare basi, creme e glasse gustose da abbinare a piacere. Tante bontà create per le persone a lei più care, con un 'ingrediente' che accomuna tutte le sue ricette. Quale? E' lei stessa a svelarlo: "La pasticceria è chimica, ma senza passione il sapore non è lo stesso".
Roberta Liso, Dolci nati da un sogno, Rizzoli, pagg. 168, 16 euro

02 luglio 2014

C'è un claim salutistico sui pack Vitasnella Cereal Breakfast


A scaffale dallo scorso ottobre, la linea è proposta in tre varianti
“Oggi raccontiamo cosa c’è dietro al claim ‘Energia per tutta la mattina’ legato al claim salutistico di Vitasnella Cereal Breakfast. Si tratta di una novità nel panorama dell’alimentazione: solo tre aziende, tra cui la nostra, hanno infatti avuto l’approvazione per il claim salutistico da parte della Commissione Europea previa opinione positiva dell’Efsa - European Food Safety Authority”. Parola di Federico Piovan, senior brand manager di Vitasnella, marchio di prodotti da forno che fa capo a Mondelez International. Lanciata lo scorso ottobre, Vitasnella Cereal Breakfast è una linea di biscotti per la prima colazione proposta nelle tre varianti Latte e cereali, Cacao, Nocciole e miele.
Federico Piovan
Un biscotto con cinque cereali unico nel suo genere, per il quale è stato infatti provato scientificamente un graduale rilascio di carboidrati nell’arco di quattro ore, nell’ambito di una colazione bilanciata.
Per realizzare il prodotto, basato su 15 anni di ricerca scientifica e sei studi clinici, l’azienda ha messo a punto un processo produttivo controllato da ogni punto di vista, dalla selezione degli ingredienti alla cottura. Il risultato della lunga ricerca ha portato allo sviluppo del prodotto che ha segnato l’ingresso da parte di Vitasnella nel segmento dei biscotti benessere che vale quasi il 18% dell’intero mercato a volume. Ieri a Milano a discutere di carboidrati alimentari, importanza della prima colazione e risposta glicemica ed effetti metabolici sono intervenuti, oltre al management dell’azienda, tre esperti: Andrea Ghiselli, dirigente di ricerca del Centro Ricerca Alimenti e Nutrizione (Cra - Nut) di Roma, Giuseppe Fatati, presidente di Fondazione Adi - Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica, e Andrea Poli, presidente di Nfi - Nutrition Foundation of Italy. 
  
Il claim salutistico è approdato sulle confezioni
I pack di Vitasnella Cereal Breakfast da ieri, 1 luglio 2014, riportano il claim 'Energia per tutta la mattina' con il seguente claim salutistico: 'Il consumo di prodotti ad alto contenuto di amido lentamente digeribile (SDS - slowly digestible starch) determina un aumento della concentrazione di  glucosio nel sangue dopo i pasti  inferiore rispetto a quella dei prodotti a basso contenuto di amido lentamente digeribile'.

13 maggio 2014

Mattine imperfette? Arrivano i biscotti Nutri-Grain di Kellogg


L'evento milanese di presentazione dei biscotti Kellogg
Altro che risvegli perfetti! La mattina è costellata di tanti piccoli contrattempi e ansie che sono fronte di stress per i componenti di tutta la famiglia, le mamme in primis. A evidenziarlo, in percentuali, è una ricerca internazionale realizzata da Kellogg: il 25% delle donne intervistate sostiene che il momento prima di uscire di casa sia il più critico, il 15% ritiene che lo stress si vada accumulando nel tragitto da casa a lavoro. Sempre secondo l'indagine, il 36% degli italiani teme di perdere il treno o l’autobus, il 32% di riaddormentarsi dopo aver silenziato la sveglia, il 31% d’indossare sbadatamente un indumento al contrario, il 26% di dimenticare il cellulare a casa e il 24% di rovesciarsi il caffè addosso o sporcarsi l’abito con burro e marmellata. Scaturisce da queste evidenze la campagna di lancio di Nutri-Grain, linea di sette prodotti con cui l’azienda da qualche mese è entrata nel segmento dei biscotti all’interno del più ampio mercato della colazione solida, che ha un valore di 2,6 miliardi di euro. Alla base dell’idea creativa ‘Morning fail’, rappresentata dalla campagna a firma dell’agenzia Leo Burnett e in onda sulle principali emittenti, il concetto di risveglio legato a tutte le possibili difficoltà di quel momento della giornata. Al centro della scena, a controbilanciare gli imprevisti, c’è una certezza: la nuova linea di biscotti integrali con vitamine e minerali, che ha debuttato anche in Spagna e in Francia. Sette proposte (tre varianti di biscotti, due tipologie di biscocereali da tostare e due gusti di biscocereali croccanti) che sono, come mostra lo spot che ha preso il via il 16 marzo e che vedremo in onda fino alla fine di questa settimana, “perfette per tutte quelle mattine che perfette non sono”.

31 marzo 2013

Dolcetti al cioccolato per la prima colazione pasquale



Da Oro Saiwa una simpatica idea cioccolatosa per la prima colazione di Pasqua. La ricetta è semplicissima e richiede solo un quarto d’ora. Per lo stampo si può riciclare la confezione in plastica delle uova. L’idea si presta bene anche i giorni seguenti, nel caso in cui avanziate un po' di cioccolato delle uova pasquali.

Ingredienti per 6 dolcetti
- 100 gr del tipo di cioccolato che preferite (al latte, fondente, bianco, gianduia)
- 6 biscotti Oro Saiwa

Preparazione
Spezzettate il cioccolato. Fate sciogliere a bagno maria o nel forno a microonde 80 gr di cioccolato.
Quando sarà ben sciolto, toglietelo dal fuoco e aggiungetevi il cioccolato rimasto. Mescolate bene in modo che il cioccolato si sciolga interamente. Spezzettate i biscotti in pezzi, facendo attenzione ad avere molti pezzi con la parte frastagliata. Questo conferirà maggior originalità ai dolcetti.
Mescolate i pezzi di biscotti al cioccolato fuso e mettete un cucchiaio di impasto in ogni concavo della confezione delle uova.  Lasciate raffreddare mezz’ora e mettete in frigo per almeno due ore.
Una volta trascorso questo tempo, sformate i dolcetti facendo una leggera pressione sul fondo. Mettete i dolcetti nei pirottini di carta e servite.

23 dicembre 2012

Diamantini di cioccolato per momenti preziosi

Se la Stella cometa di biscotti e cioccolato vi è piaciuta, ecco un’altra stuzzicante ricetta da ‘mangiare anche con gli occhi’ durante le festività. Questa volta si tratta di Diamantini al cioccolato e cocco, da realizzare facilmente con i biscotti Saiwa. Gli ingredienti permettono di realizzare circa 50 di queste delizie in miniatura.


Ingredienti


- 250 gr di Biscotti Oro Saiwa
- 250 gr di burro morbido
- 200 gr di cioccolato fondente
- 60 gr di zucchero a velo
- cocco rapè


Preparazione


Tagliuzzare il cioccolato e fonderlo a bagnomaria a fuoco basso, poi farlo raffreddare non completamente, deve rimanere comunque morbido. Montare il burro a pomata con lo zucchero a velo. A questo punto sempre montando unire il cioccolato un po’ alla volta. Sbriciolare molto grossolanamente con le mani i biscotti ed unirli al composto. Lasciarlo rapprendere un paio d’ore in frigo. Prendendo una piccola quantità di impasto formare delle palline irregolari della grandezza di una noce quindi rotolarle nel cocco rapè. Passarle in frigo ancora 30 minuti prima di servirli. In alternativa al cocco si può usare della granella di nocciole, di pistacchio o del cacao. Si conservano in frigo.

18 ottobre 2012

Una domenica di puro divertimento con il Circo delle Pulci


Arte, magia, creatività: il Circo delle Pulci, il più grande mercatino di Milano fatto da e per l’arte con ben 60 espositori, sarà di nuovo a Milano domenica 21 ottobre dalle 12.30 alle 23.30 al Garage di Via Maiocchi 5/7. Un viaggio tra vibranti band, workshop creativi, giochi dall’aria rétro, dolci sorprese culinarie e perfomance dal vivo per tutti, grandi e piccini. Gli amateur del cibo come noi non potranno perdersi, fra i tanti eventi in programma, il workshop di Cookyes che prevede la realizzazione di decorazioni creative su biscotti dalle forme della fantasia inimmaginabili.