Visualizzazione post con etichetta babyfood. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta babyfood. Mostra tutti i post

29 novembre 2018

Mellin porta i bambini alla scoperta del gusto con Viaggio d'Italia

Eccellenze regionali, biologico certificato e sostenibilità ambientale sono le tre parole chiave che connotano Viaggio d'Italia di Mellin (Gruppo Danone), la nuova linea babyfood con cui il brand sinonimo di prodotti per la prima infanzia, che ha fatto dell'eccellenza la sua missione, mira a far scoprire ai più piccoli, dal periodo dello svezzamento, il gusto unico delle materie prime dei diversi territori italiani.
Fabrizio Gavelli
Una linea bio di eccellenze regionali 
Gli esperti dell'azienda guidata dall'amministratore delegato Fabrizio Gavelli hanno viaggiato lungo tutta la Penisola, selezionando alcune delle eccellenze delle regioni italiane. Il risultato? Alimenti biologici che offrono ai bambini il sapore originario delle materie prime di Piemonte, Emilia Romagna, Toscana, Puglia: dalla Crema di riso di Vercelli al Semolino di grano duro Cappelli, dai Biscotti di farro alla Pastina di grano duro Cappelli (paperelle e letterine). Un viaggio alla ricerca dell'eccellenza compiuto nel rispetto della natura, con l'adesione al progetto Impatto Zero di LifeGate, concretizzatosi quest'anno nella tutela da parte di Mellin di oltre 15mila metri quadrati di foreste in Madagascar. I nuovi prodotti della linea Viaggio d'Italia si trovano in negozi specializzati per l'infanzia, in farmacie e parafarmacie e sul sito mymellinshop.it

07 marzo 2014

Lo showcooking di Monica Bianchessi per Alce Nero Baby

Sfiziose pappe per lo svezzamento. Per presentare la sua nuova linea babyfood di 18 prodotti dedicata ai bambini fino ai 3 anni di età, Alce Nero si è affidato al baby showcooking della chef Monica Bianchessi, che ha creato quattro ricette di frutta e verdura impiegando, tra l’altro, anche la Crema di Riso Baldo e i Corallini Senatore Cappelli. Dagli omogeneizzati ai biscotti, dalla camomilla all’olio: questa linea per l’infanzia, ha sottolineato Alida Sangiorgi, product marketing manager di Alce Nero, marchio da più di trent’anni leader del biologico in Italia, “è completamente biologica, tutta italiana e prodotta con materie prime coltivate in terreni vocati e lavorati negli impianti certificati.
Monica Bianchessi ha ideato quattro pappe con prodotti Alce Nero Baby
Il progetto Alce Nero Baby è scaturito da una riflessione: molte persone iniziano a interessarsi al biologico quando in famiglia nasce un bambino. Il babyfood a causa della crisi è in flessione, ma il bio cresce perché si sta sempre più diffondendo la sensibilità rispetto ai temi della salute e dell’ambiente”. Per avvicinare i più piccoli a un concetto di nutrizione buona, sana e naturale, la gamma sfoggia una grafica stilizzata e accattivante (studiata insieme ad alcune mamme) che strizza l’occhio al mondo del gioco. La collaborazione tra Alce Nero e la chef Bianchessi, il cui stile culinario è connotato dall’amore per la semplicità e la freschezza degli ingredienti, non si è limitata allo showcooking dedicato al bambino: la professionista tiene anche alcuni incontri gratuiti a Milano, al De'Longhi Group Official Store, in via Borgogna 8, dove insegna a realizzare fantasiose bioricette con prodotti Alce Nero. Il prossimo incontro, in programma il prossimo 13 marzo, vedrà anche la partecipazione del nutrizionista Domenico Tiso. 

03 settembre 2013

Alce Nero al Sana per lanciare la linea babyfood biologica

Appuntamento con il mondo del biologico e del naturale dal 7 al 10 settembre al Sana di Bologna. Alla kermesse, ospitata da BolognaFiere, sarà presente anche Alce Nero con due aree: una per presentare tutti i prodotti bio dello storico marchio italiano e un'altra dedicata al lancio di Alce Nero baby. Generazione Bio, la prima linea baby 100% biologica e 100% italiana che si compone di omogeneizzati di frutta, carne, pesce e verdura senza glutine, creme di farro e di riso Baldo, pastine di grano Senatore Cappelli e di farro, biscotti di farro, olio extra vergine d’oliva fruttato leggero e camomilla setacciata. Tutti con ingredienti rigorosamente italiani, senza OGM, aromi, coloranti e conservanti aggiunti. Inoltre i visitatori potranno scoprire e degustare tutti i prodotti Alce Nero nel Padiglione 33 sia all’interno dello stand aziendale D41 sia presso lo stand del partner storico Baule Volante nello spazio espositivo riservato ad EcorNaturaSì, dove sarà allestita un’area degustazione. Sabato, domenica e lunedì, dalle 12 alle 15, lo chef televisivo Riccardo Facchini sarà protagonista di diversi showcooking con prodotti biologici Alce Nero ed elettrodomestici Kenwood, partner tecnico. Da assaggiare saranno creazioni salate e dolci, tra cui penne integrali alla carbonara di zucchine, paccheri con ragù di fagioli borlotti, risotto mantecato alla crema di formaggio blu e al miele biologico di castagno, gelato al miele d'arancio e muesli e crema di mascarpone con composta di albicocche. E c'è di più: Alce Nero sarà presente anche nella sezione Sana Kids ’13 con un’installazione dedicata alla nuova linea di babyfood, creata in collaborazione con Salamanca Design & Co – div. Design Kids.