Nello spazio Poretti si trovano le birre dalle diverse luppolature |
Visualizzazione post con etichetta fico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fico. Mostra tutti i post
10 novembre 2017
La cultura birraria del Birrificio Angelo Poretti sbarca a Fico
Birrificio Angelo Poretti porta l'innovazione e la sperimentazione, che da sempre rappresentano il segreto delle sue ricette, a Fico Eataly World, il grande parco tematico di Bologna che riunisce in un unico luogo alcune eccellenze dell'enogastronomia italiana 'Dal campo alla forchetta'.
All'interno di Fico, è possibile degustare tutte le ricette della famiglia del Birrificio Angelo Poretti unite da un fil rouge: i numeri che rappresentano le varietà di luppoli utilizzati per ogni ricetta e accompagnano il consumatore in un'esperienza gustativa dalla complessità e innovatività crescenti. Partendo da Le Originali (3 Luppoli, 4 Luppoli Lager, 5 Luppoli Bock Chiara e 6 Luppoli Bock Rossa), ricette storiche del Birrificio vicine alle abitudini di consumo italiane, si passa attraverso Le Stagionali (7 Luppoli) nate per accompagnare il succedersi delle stagioni, Le Armonie di Gusto (8 Luppoli: Gusto Agrumato e Gusto Tostato) birre che creano perfette armonie in abbinamento a piatti dalle stesse note aromatiche, Le Oltreconfine (9 Luppoli: American IPA e Belgian Blanche) birre che invitano i consumatori a scoprire i grandi stili provenienti da tutto il mondo, fino ad arrivare a Le Bollicine (10 Luppoli: Dorata e Rosé) le birre che hanno 'imparato dal vino', pper celebrare momenti speciali. A queste si aggiunge la prima birra nata da agricoltura biologica del Birrificio: 4 Luppoli Lager Bio e le Riserve del Birrificio: Angelo Pale Ale e Angelo Brown Ale. "Siamo molto felici di poter portare il nostro saper fare birra di qualità all’interno di un progetto così importante che si prefigge di fare cultura sul mondo della birra anche in abbinamento alle eccellenze del food del nostro Paese", commenta Alberto Frausin, amministratore delegato di Carlsberg Italia.
08 novembre 2017
A Fico Eataly World anche la fabbrica in miniatura di Balocco
Apre a Bologna il prossimo 15 novembre Fico Eataly World, il parco agroalimentare più grande del mondo. Anche Balocco sarà tra i principali protagonisti con una fabbrica in miniatura (con tutti i macchinari necessari alle varie fasi di lavorazione, dall'impastatrice ai forni, al confezionamento) realizzata in soli 600 mq (contro quella di 700mila mq di Fossano, nel Cuneese), a rappresentare la tradizione e l'eccellenza del panettone italiano e dei biscotti di pasticceria. In quasi un secolo di attività e avvicendamenti generazionali, Balocco non ha mai perso il suo legame con il territorio e il suo Dna artigianale, che oggi si respira ancora nel moderno stabilimento di Fossano, a poche centinaia di metri dal luogo in cui il fondatore aprì la sua prima bottega. Da questo binomio nasce il concept di Bottega Balocco – Italian Bakery 1927 tradotto in un nuovo logo, a firma dei prodotti che nasceranno a Fico. Il parco sarà inoltre per Balocco il trampolino di lancio per il debutto di una nuova linea di prodotti di pasticceria artigianale di alta gamma (paste di meliga, baci di dama, krumiri), dolci della tradizione piemontese. La Bottega Balocco, questo il nome della fabbrica in miniatura di Fico, s'ispirerà allo stile industrial con richiami all'Art déco, colori chiari, luminosi e avvolgenti. Attraverso le numerose vetrine, il pubblico di Fico potrà assistere al processo produttivo che dà vita ai celebri dolci dell'azienda.
Etichette:
Balocco,
biscotti,
Bologna,
Bottega Balocco,
dolci,
fabbrica,
fico,
Fico Eataly World,
mondo,
pasticceria
26 ottobre 2017
Gli Aceti Balsamici di Acetaia del Cristo protagonisti a Fico
Aprirà i battenti il prossimo 15 novembre a Bologna Fico Eataly World, il più grande parco agroalimentare del mondo con i suoi dieci ettari di estensione.
Finalità principale del parco è attrarre milioni di visitatori da tutto il mondo, interessati all'eccellenza enogastronomica italiana, dal campo alla forchetta. Tra le realtà presenti non mancherà Acetaia del Cristo, attuale fornitore di Eataly World, che proporrà anche a Fico la sua gamma di Aceti Balsamici Tradizionali di Modena Dop, presso lo spazio ribattezzato 'Le terre del Balsamico', dove si potrà degustare e acquistare 'l'oro nero' modenese. Invecchiato almeno 12 o oltre 25 anni in batterie di legni pregiati e custodito gelosamente nei sottotetti di Acetaia del Cristo, l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop sprigiona sensazioni uniche, esaltando ogni genere di creazione culinaria. Da sottolineare la peculiarità di Acetaia del Cristo, ovvero la produzione di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop Monolegno, invecchiato prevalentemente in un'essenza di legno (come ciliegio, ginepro, gelso, rovere e castagno) che domina sulle altre, contribuendo a definire un gusto finale unico.
Si troveranno nello spazio ribattezzato 'Le terre del Balsamico' |
Etichette:
Acetaia del Cristo,
Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop,
agroalimentare,
Bologna,
castagno,
ciliegio,
Eataly World,
eccellenza,
fico,
gelso,
ginepro,
legno,
monolegno,
rovere
09 ottobre 2017
Venchi apre da Fico per offrire esperienze legate al cioccolato
Fabbriche contadine, coltivazioni, stalle, ristoranti e trattorie: il prossimo 15 novembre Fico - Fabbrica Italiana Contadina, aprirà ufficialmente i battenti a Bologna.
La nuova struttura di Eataly World - progetto di educazione alimentare incentrato sulla biodiversità e la filiera italiana - con i suoi 100mila metri quadrati di estensione, percorribili a piedi o con le bici di Fico, si annuncia il parco agroalimentare più grande del mondo, a ingresso gratuito, ma con possibilità di esperienze e visite guidate a pagamento.
Diverse le realtà di eccellenza dell'industria italiana che hanno scelto di aprire il loro spazio all'interno di Fico. Tra queste figura Venchi, che si racconterà con un progetto immersivo nel mondo del cioccolato premium, coniugando tradizione e innovazione. Il progetto di Venchi per Fico è stato realizzato da Carlo Ratti Associati, lo studio di design e innovazione diretto dall'architetto di fama internazionale Carlo Ratti. L'area Venchi sarà suddivisa in tre sezioni: (Storia, Emozioni, Laboratorio) che daranno modo al consumatore di vivere esperienze formative, emozionali e sensoriali. In particolare, Storia, la prima sezione, dà importanza al territorio, ai valori e alla vision dell'azienda con 140 anni di esperienza nel settore; uno spazio ricco di curiosità anche sulla materia prima: il cacao, nelle sue molteplici declinazioni. Emozioni è invece un percorso di complicità che permetterà al visitatore di scoprire se stesso tramite una profilazione del piacere che passa dalla degustazione del cioccolato. Laboratorio, la terza sezione, è un approfondimento sulla produzione del cioccolato innovativo che darà a tutti la possibilità di mettere le mani nel cioccolato.
Un progetto immersivo curato da Carlo Ratti |
10 giugno 2015
C'è la passione italiana in Fico Pesca di Luciano Soprani
L'eau de toilette è disponibile in due formati |
Etichette:
Acquerello,
estate,
Eurocosmesi,
fico,
fragranza,
Italia,
Luciano Soprani,
Margherita Ghisleri,
natura,
passione,
pesca,
prodotto,
Roberto Orlandi
31 gennaio 2013
Le note golose del fico nella nuova fragranza Fleur de Figuier

Iscriviti a:
Post (Atom)