Visualizzazione post con etichetta Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop. Mostra tutti i post

16 gennaio 2019

Acetaia del Cristo al salone Sirha e alla finale del Bocuse d'Or

Diamante Nero è un aceto extra vecchio, con oltre 25 anni d'invecchiamento
E' in programma dal 26 al 30 gennaio prossimi, a Lione presso Eurexpo, l'evento mondiale Sirha che raduna tutte le eccellenze alimentari e della ristorazione. Acetaia del Cristo, presso lo stand 6H87, presenterà in maniera unica i propri prodotti. In particolare, durante la finale mondiale del Bocuse d'Or, il prestigioso campionato di cucina a cadenza biennale creato da Paul Bocuse, gli chef avranno a disposizione anche l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop Diamante Nero di Acetaia del Cristo, uno speciale extra vecchio prelevato da antiche batterie di oltre 50 anni. Frutto di ben oltre 25 anni di invecchiamento, questo 'antico' blend esprime il meglio delle batterie più prestigiose, attive da oltre mezzo secolo e custodite nei sottotetti di Acetaia del Cristo. L'intensa espressione dei caratteri balsamici, maturati e invecchiati per lunghissimo tempo, si è aggiudicata il primo Premio al 44esimo Palio di Spilamberto, conquistando il titolo di Migliore Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop al mondo. 

20 febbraio 2018

Una cena multisensoriale per celebrare 'M'illumino di meno'

Il 23 febbraio torna 'M'illumino di meno', l'iniziativa simbolica, promossa da Caterpillar Radio2, finalizzata alla sensibilizzazione al risparmio energetico e alla salvaguardia della Terra.
Nell'occasione, Acetaia del  Cristo presenterà sei dei suoi aceti balsamici tradizionali
Anche quest’anno, Corte San Ruffillo (agriturismo di Forlì-Cesena) partecipa all'evento coinvolgendo un partner d'eccezione, Acetaia del Cristo, e proponendo ai propri ospiti una cena sensoriale a lume di candela a base di prodotti tipici romagnoli esaltati dall'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop. "Abbiamo deciso di dare un tocco decisamente gourmet a una serata il cui tema ci è molto caro - dice la titolare Sara Vespignani - e per farlo abbiamo scelto una realtà molto prestigiosa che presenterà sei dei suoi balsamici tradizionali in abbinamento ad altrettanti piatti realizzati dal nostro chef. Complice la luce delle candele si è cercato di enfatizzare gli altri sensi: una cialda croccante, ad esempio, stuzzicherà gli ospiti con il suo dolce suono o, ancora, una delicata 'nebbia', con tocco gentile, sfiorerà le labbra dei commensali e molto altro... sarà una cena tutta da scoprire!". Fil rouge della serata saranno l'amore e il rispetto per la natura e i suoi prodotti tutti rigorosamente 'cresciuti' "seguendo la stagionalità e i tempi necessari per una resa naturale e qualitativamente superiore", sottolinea Daniele Bonfatti, uno dei soci di Acetaia del Cristo, la più grande realtà produttrice di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop, dal 1849. Il menù della cena è disponibile qui.

26 ottobre 2017

Gli Aceti Balsamici di Acetaia del Cristo protagonisti a Fico

Aprirà i battenti il prossimo 15 novembre a Bologna Fico Eataly World, il più grande parco agroalimentare del mondo con i suoi dieci ettari di estensione.
Si troveranno nello spazio ribattezzato 'Le terre del Balsamico'
Finalità principale del parco è attrarre milioni di visitatori da tutto il mondo, interessati all'eccellenza enogastronomica italiana, dal campo alla forchetta. Tra le realtà presenti non mancherà Acetaia del Cristo, attuale fornitore di Eataly World, che proporrà anche a Fico la sua gamma di Aceti Balsamici Tradizionali di Modena Dop, presso lo spazio ribattezzato 'Le terre del Balsamico', dove si potrà degustare e acquistare 'l'oro nero' modenese. Invecchiato almeno 12 o oltre 25 anni in batterie di legni pregiati e custodito gelosamente nei sottotetti di Acetaia del Cristo, l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop sprigiona sensazioni uniche, esaltando ogni genere di creazione culinaria. Da sottolineare la peculiarità di Acetaia del Cristo, ovvero la produzione di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop Monolegno, invecchiato prevalentemente in un'essenza di legno (come ciliegio, ginepro, gelso, rovere e castagno) che domina sulle altre, contribuendo a definire un gusto finale unico.

17 settembre 2017

Acetaia del Cristo è a Cheese 2017 con le sue eccellenze

Domani, 18 settembre, nella cittadina piemontese di Bra calerà il sipario sulla 20esima edizione di Cheese, la manifestazione internazionale dedicata al mondo lattiero-caseario di qualità.
L'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop sposa il formaggio
Come nelle passate edizioni, al centro dell'attenzione anche diverse realtà d'eccellenza del mondo alimentare nel senso più ampio del termine. Tra queste figura Acetaia del Cristo, la più grande realtà di produzione di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop. Sotto i riflettori, dunque, un prodotto che racchiude l'essenza della tradizione modenese, la passione e l'esperienza di anni e di generazioni che si sono tramandate un'eredità tanto preziosa quanto carica di significati. Invecchiato almeno 12 o oltre 25 anni in batterie di legni pregiati e custodito nei sottotetti di Acetaia del Cristo, l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop sprigiona sensazioni uniche, esaltando tanti piatti, in particolar modo quelli a base di formaggio. In occasione di quest'edizione di Cheese, che festeggia 20 anni, Acetaia del Cristo nel suo stand BI89 - Mercato Italiano, situato in piazza Carlo Alberto, presenta un prodotto speciale: un Aceto Balsamico Tradizionale prelevato da botti di legni pregiati datate 1997 e in edizione limitata. Cheese 2017 è, dunque, una vetrina molto importante per Acetaia del Cristo e i suoi prodotti di nicchia, che condividono i valori alla base della manifestazione, prima fra tutti l'attenzione alla qualità.