Visualizzazione post con etichetta Fior di Loto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fior di Loto. Mostra tutti i post

03 luglio 2017

Bibi-Nova, il fondotinta multifunzione della coreana Mi-rê

Il prodotto punta sulla tecnologia cushion
Funge da correttore, fondotinta e bb cream, donando alla pelle un bellissimo finish cipriato, il nuovo Bibi-Nova dell'azienda coreana Mi-rê. Non un semplice fondotinta, dunque, ma un multifunzione in forma liquida, pratico da stendere grazie alla tecnologia cushion e all'elegante spugnetta antibatterica in dotazione. A contatto con la pelle del viso, questo prodotto, da scegliere fra sei nuance, si trasforma in una crema morbida che svolge un'azione anti-aging e ha anche un effetto perfezionatore sui pori dilatati e sulle linee sottili. Senza contare che protegge dai raggi solari, grazie al filtro spf 50+. Tra gli ingredienti, ne contiene uno molto amato in oriente, l'estratto di Fior di Loto, in grado di dare luminosità all'incarnato, ma non solo: nella medicina coreana è noto per le sue proprietà benefiche, dal momento che mantiene il corretto tasso d'idratazione della pelle, la calma e la idrata, riducendo anche l'attività dei radicali liberi. L'idratazione è data anche dalla presenza di acqua vulcanica del sud dell'isola coreana di Jeju, acqua ricca di ossigeno. Mi-rê è un brand coreano distribuito in Italia Luxury Lab Cosmetics.

10 maggio 2016

Biscotti, materie prime e snack: ecco le novità Fior di Loto

Le materie prime debuttano in nuovi pack
Sarà in vendita dal prossimo giugno in farmacia e nei negozi bio la nuova linea di materie prime senza glutine a marchio di Fior di Loto. L'azienda di Orbassano, attiva nell'alimentazione biologica dal 1972, ha deciso di offrire a chi segue una dieta varia ed equilibrata, ma rigorosamente priva di glutine, una vasta scelta di prodotti, che spaziano dai cereali agli pseudo-cereali, dai legumi ai semi, alle farine. All'interno dell'ampia gamma, ad esempio, si troveranno il grano saraceno decorticato bio, la soia gialla bio, l'amaranto bio, la quinoa bianca, rossa e nera, i fagioli azuki bio, la farina di grano saraceno bio, la farina di teff bio. Il debutto di questa gamma si accompagnerà al rinnovamento grafico delle confezioni, che diventano più chiare, pulite e in grado di mostrare le specificità di ogni prodotto. Un restyling che presto sarà esteso anche alle altre linee del marchio. Pioniera nella lavorazione delle farine di legumi, Fior di Loto propone ai consumatori anche un'altra novità, ricca di proteine e fibre e adatta anche ai vegani: si tratta dei Crackerini di legumi ai 4 cereali integrali bio. Senza lievito e olio di palma, questi quadrotti di legumi sono proposti in tre varianti: con farina di lupino ai 4 cereali bio, con farina di ceci ai 4 cereali bio e con farina di lenticchie ai 4 cereali bio.
In tre versioni i nuovi Crackerini di legumi ai 4 cereali integrali bio
Anche nell'ambito della prima colazione non mancano le novità: dal prossimo giugno debutteranno infatti i biscotti Fior di Loto biologici, senza olio di palma e a un prezzo accessibile per dare modo ai consumatori di avvicinarsi al biologico e sposare una nuova filosofia di vita, a partire dalla tavola. Filosofia racchiusa in #BioImpronta, un hashtag che invita a diventare attori del cambiamento attraverso i gesti di tutti i giorni, volti a salvaguardare l’ambiente e a prendersi cura di sé. Quattro le ricette dei frollini: con fiocchi d’avena bio, con fiocchi d’avena e frutta bio; con panna bio e rustici bio. L'alternativa del marchio per il primo pasto della giornata sono i Petali di mais bio soffiati, con pochi grassi e dolcificati con sciroppo di mais bio, e i Crunchy bio, agglomerati di fiocchi d’avena croccanti, senza olio di palma né zucchero, addolciti con sciroppo d'agave e di mais: sono proposti nelle versioni con avena bio, con avena e bacche di goji e con avena e frutti rossi bio.

19 febbraio 2015

Fior di Loto presenta la pasta con quinoa Zer% Glutine

“La nostra filosofia è la stessa da più di 40 anni: mettere la passione in tutto ciò che facciamo e sviluppare in autonomia i nostri prodotti, in base alle linee-guida del mercato. Questo significa anche che, prima di mandarla in produzione, assaggiamo ogni ricetta in team, nella cucina che abbiamo allestito in azienda, e la giudichiamo”.
Virginia Maschio
A parlare è Virginia Maschio, responsabile marketing e comunicazione di Fior di Loto, realtà familiare fondata nel torinese nel 1972 dal nonno Riccardo, pioniere dell'alimentazione macrobiotica. Oggi leader nello sviluppo e nella distribuzione di prodotti biologici, l’azienda, che in particolare negli ultimi tre anni sta conoscendo un forte impulso dovuto alle mutate esigenze alimentari, sempre più orientate al salutismo, vanta oltre 2.000 referenze che spaziano dalla pasta agli snack, dai prodotti freschi alle tisane, fino ai prodotti di cosmesi. In tema di alimentazione gluten free l’assoluta novità, che si aggiunge alla preesistente linea Zer% Glutine, è la pasta con quinoa, un 'cereale' (così è considerato, anche se di fatto appartiene alla famiglia degli spinaci) completamente privo di glutine - quindi adatto per chi soffre di celiachia - dalle proprietà nutrienti e saporito. Oltre al 20% di farina di quinoa bio, questa nuova pasta contiene il 20% di farina di mais giallo bio, il 20% di farina di mais bianco bio, il 20% di farina di riso bio, il 20% amido di riso bio. Come tutti i prodotti Fior di Loto, anche la neonata linea di pasta con quinoa, disponibile nelle varianti fusilli, penne, spaghetti, si trova in farmacie, parafarmacie e negozi di alimentazione biologica ed è rimborsabile per gli aventi diritto secondo il Servizio Sanitario Nazionale. Per presentare la sua varietà di prodotti e farne apprezzare le qualità organolettiche, l’azienda ieri si è affidata allo chef Omar Baratto per uno showcooking di ricette dolci e salate.
Lo chef Omar Baratto ha curato uno showcooking di ricette dolci e salate con prodotti Fior di Loto