“La nostra filosofia è la stessa da più di 40 anni: mettere la
passione in tutto ciò che facciamo e sviluppare in autonomia i nostri prodotti, in base alle linee-guida del mercato. Questo significa anche che, prima di mandarla in produzione,
assaggiamo ogni ricetta in team, nella cucina che abbiamo allestito in azienda, e la giudichiamo”.
 |
Virginia Maschio |
A parlare è
Virginia Maschio, responsabile marketing e comunicazione di
Fior di Loto, realtà familiare fondata nel torinese nel
1972 dal nonno
Riccardo, pioniere dell'alimentazione macrobiotica. Oggi leader nello sviluppo e nella distribuzione di
prodotti biologici, l’azienda, che in particolare negli ultimi tre anni sta conoscendo un forte impulso dovuto alle mutate esigenze alimentari, sempre più orientate al
salutismo, vanta oltre
2.000 referenze che spaziano dalla pasta agli snack, dai prodotti freschi alle tisane, fino ai prodotti di cosmesi. In tema di
alimentazione gluten free l’assoluta novità, che si aggiunge alla preesistente linea
Zer% Glutine, è la pasta con
quinoa, un
'cereale' (così è considerato, anche se di fatto appartiene alla famiglia degli spinaci) completamente privo di glutine - quindi adatto per chi soffre di
celiachia - dalle proprietà nutrienti e saporito. Oltre al 20% di farina di quinoa bio, questa
nuova pasta contiene il 20% di farina di mais giallo bio, il 20% di farina di mais bianco bio, il 20% di farina di riso bio, il 20% amido di riso bio. Come tutti i prodotti Fior di Loto, anche la neonata linea di pasta con quinoa, disponibile nelle varianti
fusilli,
penne,
spaghetti, si trova in
farmacie,
parafarmacie e negozi di
alimentazione biologica ed è rimborsabile per gli aventi diritto secondo il
Servizio Sanitario Nazionale. Per presentare la sua varietà di prodotti e farne apprezzare le qualità organolettiche, l’azienda ieri si è affidata allo chef
Omar Baratto per uno
showcooking di ricette dolci e salate.
 |
Lo chef Omar Baratto ha curato uno showcooking di ricette dolci e salate con prodotti Fior di Loto |