Visualizzazione post con etichetta gluten free. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gluten free. Mostra tutti i post
31 marzo 2016
Pizze, gnocchi e lasagne gluten free da Schär Bontà d'Italia
Pizze, gnocchi e lasagne: specialità della cucina tradizionale italiana che Schär, con la linea Bontà d’Italia, propone 100% gluten free subito pronte da gustare.
Le nuove pizze surgelate del marchio, proprio come vuole la tradizione napoletana, hanno un impasto più lievitato, che le rende più croccanti fuori e più soffici dentro, e sono guarnite con ingredienti genuini e made in Italy: olio extra vergine d’oliva, passata di pomodoro e mozzarella con latte dell’Alto Adige. Le pizze Bontà d’Italia, cotte ad alta temperatura, in forno su pietra sono disponibili nei gusti Margherita, Salame, prosciutto e funghi e nella versione Mini pizza Margherita. Inoltre, la versione Margherita è disponibile anche senza lattosio per chi soffre di questa intolleranza. A breve sarà disponibile anche la versione veggie con verdure grigliate. Quanto alle lasagne, la sfoglia senza glutine di Bontà d’Italia Schär è sottile e porosa, per accogliere strato dopo strato il ragù preparato con ingredienti di prima qualità. Gli gnocchi Bontà d’Italia Schär sono preparati con patate italiane e aggiunta di farina gluten free. Il risultato è un piatto è il più classico dei piatti della tradizione italiana, capace di accontentare tutti i palati, perché pronto da abbinare con qualsiasi condimento. Tutti i piatti della linea Bontà d’Italia di Schär si presentano in pack rinnovati, dall'immagine più fresca e impattante.
Etichette:
gluten free,
gnocchi,
lasagne,
pack,
pizze,
prodotto,
senza glutine,
surgelati
18 febbraio 2016
Canapa Mundi: a Roma tre giornate per scoprire la canapa
Dall'aspetto economico a quello sociale, dal sanitario all’alimentare: dal 19 al 21 febbraio 2016, al Pala Cavicchi di Roma torna Canapa Mundi,
la Fiera Internazionale della Canapa organizzata dall’associazione
Tuanis.
Con una superficie totale di 8.000 mq (quadruplicata rispetto a quella dello
scorso anno) e circa 100 tra aziende, operatori e associazioni
da tutto il mondo, oltre a un intero padiglione di 2.500 mq riservato
al settore della canapa industriale e artigianale, la fiera si prepara
ad affrontare la sua seconda edizione con un format rinnovato. Domenica 21 febbraio si parlerà di alimentazione e coltivazione per produzioni alimentari e fitoterapiche. Verranno illustrate le proprietà nutritive della pianta, 100% gluten free e ricca di omega 3, omega 6, sali minerali e vitamine, che la rendono un alimento adatto a tutti. Tra i partecipanti, anche Alessio Petullà di canapAroma, che fornirà ricette e idee per inserirla nell’alimentazione quotidiana, e Giuseppe Nicosia, educatore alimentare che parlerà dell’uso alternativo (topico, dermatologico, terapeutico) degli alimenti in canapa. Saranno inoltre presenti un ristorante e tre banchi di ristorazione e gastronomia, uno 100% vegan, uno 100% gluten free e uno 100% a base canapa, tutti con birra alla spina alla canapa. Tante le novità riguardanti attrezzature e tecnologie per la coltivazione biologica, convenzionale e idroponica, aziende che selezionano e producono semi, produttori di concimi organici e minerali, stand con articoli e accessori per fumatori, aziende agricole, stand di abbigliamento e tessuti, bioedilizia, prodotti cosmetici, per il benessere e altro.
Etichette:
aziende,
birra,
canapa,
canapa alimentare,
Canapa Mundi,
canapAroma,
eventi,
fiera,
gluten free,
mondo,
pianta,
ricette,
Roma
15 settembre 2015
Sarchio a Sana 2015 con gli snack dolci bio e gluten free
Sarchio, dal 1982 punto di riferimento di un’alimentazione sana e naturale con prodotti biologici, senza glutine e vegani, ha presentato in anteprima al Sana 2015 di Bologna i nuovi snack dolci: abbinamenti inediti, come Quinoa e Mirtilli Rossi, Mandorle e Bacche di Goji, e golosi come Crispy Rice con cioccolato fondente e cioccolato al latte, Riso e gocce di cioccolato e Sarciok Cocco Snack nel nuovo formato. Completano la linea le barrette a base di Semi di sesamo, Semi di girasole e lino e Semi di zucca. Le referenze Sarchio sono frutto di una costante ricerca e selezione degli ingredienti più adatti per proporre prodotti di qualità che consentono di concedersi una pausa golosa e piacevole, adatta anche a chi deve seguire un regime alimentare senza glutine o sceglie una dieta vegetariana o vegana.
Etichette:
barrette,
bio,
dolci,
gluten free,
Sana 2015,
Sarchio,
senza glutine,
snack,
vegano
09 settembre 2015
Probios presenta la linea senza glutine a base di avena
Una delle sette referenze Probios a base di avena |
Fernando Favilli |
13 luglio 2015
Peroni Senza Glutine si abbina alle ricette di Luca Musitelli
La nuova Peroni Senza Glutine? Praticamente indistinguibile
dalla Peroni classica dal punto di vista organolettico, anche se questa speciale birra,
certificata dall’Aic-Associazione Italiana Celiachia con il bollino 'Senza
glutine', riconoscibile dal logo della spiga barrata, ha un contenuto di glutine
inferiore ai 10 ppm (parti per milione), quindi può essere tranquillamente consumata da coloro
che soffrono di celiachia - circa 600mila persone in Italia - o che manifestano intolleranza al complesso proteico.
Per far apprezzare il gusto della Peroni Senza Glutine, lanciata lo scorso gennaio e che in questi primi sei mesi ha già
incontrato ampi consensi, anche perché contiene una selezione di ingredienti
italiani di qualità, lo storico brand italiano del gruppo SABMiller oggi a Milano ha organizzato una degustazione
gluten free. Cornice dell’incontro, che ha visto accendersi i riflettori su saporite ricette cucinate dallo chef Luca Musitelli, lo store Out of Gluten,
un concept di punto vendita, varato un anno e mezzo fa, che, oltre a una selezione di prodotti
confezionati senza glutine, mette a disposizione della sua sempre più vasta clientela anche prodotti
freschi preparati nel laboratorio interno, tra cui il pane, che viene sfornato tre volte al giorno. In vendita nello store anche la nuova birra Peroni Senza Glutine. "Oggi avere
tra i propri marchi una variante senza glutine è una scelta fondamentale per soddisfare le esigenze dei nostri consumatori, sia per coloro che
altrimenti non potrebbero godere di una birra di qualità, sia per quanti scelgono di adottare una dieta senza glutine", ha dichiarato
Federico Sannella, direttore relazioni esterne di Birra Peroni, ricordando che l’abbattimento
del glutine nella birra avviene direttamente durante il processo produttivo. "Con Peroni Senza Glutine siamo stati sponsor del Sei nazioni di rugby all’Olimpico,
dove, anche grazie al contributo di un testimonial del calibro di Martin Castrogiovanni (il giocatore è dichiaratamente affetto
da celiachia) è stata la birra più venduta", ha concluso Sannella, a dimostrazione
che i trend salutistici dei prodotti certificati stanno contribuendo a rendere il gluten free un segmento sempre meno circoscritto.
Luca Musitelli Federico Sannella |
Etichette:
Aic,
birra,
Birra Peroni,
gluten free,
prodotto,
rugby,
senza glutine,
showcooking,
spiga barrata
18 maggio 2015
Da Nutrition & Santé la linea Djokolife firmata Novak Djokovic
Il campione serbo oggi a Milano, nella sede di Regione Lombardia, ha presentato la nuova linea di alimenti Djokolife |
Etichette:
alimentazione,
alimenti,
benessere,
Djokolife,
gluten free,
Novak Djokovic,
Nutrition & Santé,
presentazione,
Regione Lombardia,
salute,
snack,
vip,
Withers
09 marzo 2015
In vacanza senza glutine con Schär Glutenfree Holidays
Lo scorso anno aveva lanciato l’app GlutenfreeRoads (qui la segnalazione della notizia) per consentire a chi deve o preferisce seguire una dieta senza glutine
di trovare facilmente negozi, ristoranti e hotel gluten free da piattaforma mobile. Quest'anno Dr. Schär, leader nel mercato europeo del senza glutine, in collaborazione con l’agenzia viaggi Ignas Tour, lancia il portale di viaggi Schär Glutenfree Holidays, che presenta tante offerte turistiche senza glutine e pacchetti di viaggio per persone con esigenze di dieta priva di glutine. Tutti gli alberghi e le altre strutture che partecipano all'iniziativa sono accuratamente selezionati e offrono una gamma di prodotti Schär. Obiettivo di quest'offerta innovativa è assicurare ai consumatori un’esperienza spensierata, permettendo di organizzare le vacanze in modo semplice e sicuro. Bastano, infatti, pochi clic per prenotare una vacanza garantita senza glutine, in serenità.
Etichette:
app,
Dr. Schär,
gluten free,
mondo,
portale,
Schär,
Schär Glutenfree Holidays,
senza glutine,
vacanza,
viaggi
21 febbraio 2015
Allo showcooking di Rosanna Marziale per Grana Padano
La zuppa di soffritto riletta dalla chef Rosanna Marziale |
19 febbraio 2015
Fior di Loto presenta la pasta con quinoa Zer% Glutine
“La nostra filosofia è la stessa da più di 40 anni: mettere la passione in tutto ciò che facciamo e sviluppare in autonomia i nostri prodotti, in base alle linee-guida del mercato. Questo significa anche che, prima di mandarla in produzione, assaggiamo ogni ricetta in team, nella cucina che abbiamo allestito in azienda, e la giudichiamo”.
A parlare è Virginia Maschio, responsabile marketing e comunicazione di Fior di Loto, realtà familiare fondata nel torinese nel 1972 dal nonno Riccardo, pioniere dell'alimentazione macrobiotica. Oggi leader nello sviluppo e nella distribuzione di prodotti biologici, l’azienda, che in particolare negli ultimi tre anni sta conoscendo un forte impulso dovuto alle mutate esigenze alimentari, sempre più orientate al salutismo, vanta oltre 2.000 referenze che spaziano dalla pasta agli snack, dai prodotti freschi alle tisane, fino ai prodotti di cosmesi. In tema di alimentazione gluten free l’assoluta novità, che si aggiunge alla preesistente linea Zer% Glutine, è la pasta con quinoa, un 'cereale' (così è considerato, anche se di fatto appartiene alla famiglia degli spinaci) completamente privo di glutine - quindi adatto per chi soffre di celiachia - dalle proprietà nutrienti e saporito. Oltre al 20% di farina di quinoa bio, questa nuova pasta contiene il 20% di farina di mais giallo bio, il 20% di farina di mais bianco bio, il 20% di farina di riso bio, il 20% amido di riso bio. Come tutti i prodotti Fior di Loto, anche la neonata linea di pasta con quinoa, disponibile nelle varianti fusilli, penne, spaghetti, si trova in farmacie, parafarmacie e negozi di alimentazione biologica ed è rimborsabile per gli aventi diritto secondo il Servizio Sanitario Nazionale. Per presentare la sua varietà di prodotti e farne apprezzare le qualità organolettiche, l’azienda ieri si è affidata allo chef Omar Baratto per uno showcooking di ricette dolci e salate.
Virginia Maschio |
Lo chef Omar Baratto ha curato uno showcooking di ricette dolci e salate con prodotti Fior di Loto |
Etichette:
bio,
biologico,
celiachia,
farmacia,
Fior di Loto,
gluten free,
Omar Baratto,
pasta,
prodotto,
quinoa,
senza glutine,
showcooking,
Virginia Maschio,
Zer% Glutine
25 novembre 2014
Sono arrivati sul mercato i Nestlé Gluten Free Corn Flakes
Si trovano da inizio settembre in Italia nello scaffale dei
cereali per la prima colazione i nuovi Nestlé Gluten Free Corn Flakes. Si
tratta dei primi fiocchi di mais del marchio, che per il suo esordio nel
segmento ha pensato di proporli direttamente nella versione senza glutine con l'obiettivo di rivolgersi a un target allargato, che riguarda non solo gli individui celiaci e intolleranti (in
Italia si ipotizza siano 600mila, di cui solo 150mila effettivamente diagnosticati) ma anche tutti coloro che, pur non soffrendo di sensibilità al glutine, desiderano
semplicemente variare la colazione. Certificati senza glutine a livello europeo
(il simbolo della spiga riportato sul pack ne attesta l’assenza totale) sono
proposti nel formato da 375 g al prezzo consigliato di 2,39 euro. Come spiega
Federica Marelli, associate marketing manager cereali e barrette Nestlé Italia,
il prodotto è stato sviluppato anche in funzione della gradevolezza
organolettica: “Nella prospettiva di proporli a tutta la famiglia, abbiamo
puntato molto sul gusto, dal momento che non sempre i prodotti senza
glutine valorizzano questo profilo. E con il messaggio sul retro della confezione ‘Illumina le tue mattine
con i fiocchi di mais’ vogliamo veicolare un concetto più gioioso e colorato di
prima colazione anche nel mondo del senza glutine, solitamente trattato con un
approccio scientifico e medicale”. Il lancio, che dal 2015 sarà sostenuto da una campagna di
comunicazione, non riguarda solo l’Italia: il nuovo prodotto sta infatti entrando
in contemporanea anche nel mercato Uk e in futuro, con tutta probabilità, sbarcherà
anche in altri Paesi.
09 novembre 2014
Un libro, 12 chef, 12 menu, 48 ricette gourmet senza glutine
Il libro di ricette dei 12 top chef è disponibile dal 26 novembre |
Etichette:
Annie Féolde,
chef,
Davide Oldani,
Enrico Bartolini,
Filippo La Mantia,
gluten free,
Gribaudo,
libro,
menu,
Philippe Léveillé,
Pino Cuttaia,
ricette,
Rosanna Marziale,
senza glutine,
Tano Simonato
21 giugno 2014
Da Sanafollia benessere e gusto fanno rima con gluten free
![]() |
Ricette gourmet, leggere e gluten free |
Il nome del locale? Riflette in maniera giocosa l’idea di
una gastronomia buona e sana, con in più la ‘follia’ della scommessa della proprietaria,
che, a dispetto della crisi in atto, si è lanciata nell’agone imprenditoriale per
intercettare una nicchia di mercato desiderosa di alimentarsi nel modo corretto
senza però rinunciare al gusto e al piacere della buona tavola. Sanafollia è aperto a mezzogiorno (con anche piatti
unici, originali e nutrizionalmente bilanciati per chi va di fretta) e di sera. Lo staff è tutto ‘rosa’:
nel locale oltre alla proprietaria lavorano due ragazze, una in sala e una in cucina, affiancando la chef Giorgia Gandi.
Sanafollia, Via Bacchini 23, Fidenza, Tel. 0524-527616, ristorantesanafollia@libero.it
Aperto dalle 7 alle 14 e dalle 18 alle 22,30, chiuso domenica sera e lunedì
22 aprile 2014
Dal 20 al 23 maggio focus con Dr. Schär sul gluten free
È in programma dal 20 al
23 maggio la terza settimana nazionale dedicata all’informazione sui disordini
glutine correlati.
L’iniziativa è promossa da Aigo (Associazione Italiana
Gastroenterologi ed Endoscopisti Ospedalieri), Adi (Associazione Italiana
Dietetica e Nutrizione Clinica) ed il Dr. Schär Institute con il marchio DS-gluten
free. L’operazione intende focalizzare soprattutto l’attenzione sulla
sensibilità al glutine non celiaca, causa di diversi disturbi che spaziano dal
mal di testa alla nausea, dall'irritazione intestinale alla stanchezza ai dolori
muscolari. Una condizione, quella che riguarda soprattutto le donne, che sembra
essere transitoria potendosi risolvere dopo un periodo di alimentazione priva
di glutine. Proprio per parlare dell’importanza dei regimi alimentari e dei disordini
glutine-correlati Dr. Schär ha promosso recentemente a Milano una giornata in quella che è stata battezzata Gluten Free
Home: dall'area kids alla cucina fino all'area adibita a formazione.
Letizia Saturni |
Presenti la nutrition coach Letizia Saturni (la sua, come ci ha spiegato l'esperta, che è anche docente all'Università di Camerino, è una figura
del tutto nuova in Italia, che insegna in più sedute a seguire una dieta corretta, equilibrata e variata) il pediatra gastroenterologo Carlo Catassi e lo specialista in
gastroenterologia ed endoscopia digestiva Luca Elli. Gli esperti, membri del board scientifico di Dr. Schär Institute, hanno risposto ai
principali dubbi sulla sensibilità al glutine. Anche il pubblico potrà avere
tutte le informazioni sulla sensibilità al glutine e sull’alimentazione gluten
free: da inizio maggio compilando un form sul sito Megliosenzaglutine.it sarà possibile prenotare un consulto telefonico gratuito nei giorni e negli orari indicati sul sito: con il servizio 'L’esperto risponde' quest'anno saranno oltre 90 gli specialisti gastroenterologi e dietologi che risponderanno a dubbi e quesiti degli italiani.
Etichette:
alimentazione,
Dr. Schär,
gluten free,
glutine
25 novembre 2013
Boutique, laboratorio e scuola di cucina: ha aperto Di-lab
Etichette:
boutique,
Di-lab,
gluten free,
locali,
Riso di pasta,
scuola di cucina,
store,
Vercelli,
Viazzo
31 ottobre 2013
Dark Muffin: da Farmo il primo muffin senza glutine
In occasione dell'orrorifica e festa di Halloween, che ha ormai preso piede anche in Italia, Farmo, azienda specializzata nel senza glutine, presenta una golosa dolcezza dedicata soprattutto - ma non solo - a chi soffre di celiachia e non tollera il glutine. Si tratta del primo muffin gluten-free. In 50 grammi è racchiuso tutto il gusto del doppio cioccolato dato sia dalle gocce sia dalla ganache (infusione a 38° di burro e cioccolato). Ancora più soffice del tradizionale choco-muffin grazie all'impiego di burro di alta qualità e ancora più ricco di cioccolato, Dark Muffin è preparato con ingredienti Ogm-free e pochi additivi. Disponibile in pratiche monoporzioni in farmacia, negozi specializzati, Gdo e bar, questo neonato dolcetto riporta il logo di certificazione GF-Gluten Free.
Etichette:
celiachia,
Farmo,
gluten free,
muffin,
prodotto,
senza glutine
06 giugno 2013
Lo chef Davide Oldani interpreta il Riso di Pasta Viazzo
Etichette:
chef,
Davide Oldani,
eventi,
gluten free,
showcooking,
Viazzo,
vip
30 maggio 2013
Due chef in azione con gustose specialità gluten free
Chi l’ha detto che la cucina senza glutine non ha gusto? Con un evento a tema organizzato a Milano
dall’agenzia Mistral, i riflettori si sono accesi sul saporito e sempre più
variegato mondo dell’alimentazione gluten-free. Grazie alla partecipazione
degli chef Walter Zanoni e
Francesco Favorito della Scuola di Cucina Cast Alimenti, gli ospiti hanno potuto degustare ottimi primi piatti, panini,
focaccine e dessert adatti anche a chi soffre di celiachia non tollerando il
glutine. Una kermesse gastronomica, quella che ha coperto tutti i principali
pasti della giornata - dalla prima colazione all’aperitivo finger food, dal
lunch alla merenda dolce, dall’apericena alla cena - rigorosamente a base di farine
senza glutine Dalla Giovanna, di Riso di Pasta parboiled italiano a marchio
Viazzo, di salumi Beretta, di mele Melinda, di Grana Padano, di Santhé
Sant’Anna, di sottaceti Saclà. L’iniziativa ha visto il coinvolgimento di
Aic–Associazione Italiana Celiachia e Gluten Free Expo, il
primo salone europeo dedicato ai prodotti e all’alimentazione senza glutine che
si svolgerà alla Fiera di Brescia dal 15 al 18 novembre 2013.
Walter Zanoni prepara le tagliatelle con farina senza glutine |
I dolci gluten-free del pasticcere Francesco Favorito |
10 maggio 2013
Rossopomodoro si vive anche in Stazione Centrale a Milano
Il giovane staff del nuovo ristorante Rossopomodoro in Stazione Centrale |
La cucina a vista |
Etichette:
chef,
Cremonini,
Dr. Schär,
eventi,
gluten free,
locali,
pizza,
Ristorante,
Rossopomodoro,
Sebeto
Iscriviti a:
Post (Atom)