Visualizzazione post con etichetta rugby. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rugby. Mostra tutti i post
26 febbraio 2023
Peroni Nastro Azzurro sempre al fianco degli Azzurri del rugby
Nella seconda giornata del Sei Nazioni, che si è svolta ieri allo Stadio Olimpico di Roma, l'Italrugby ha affrontato l'Irlanda con la stessa energia che Peroni Nastro Azzurro ha portato in questa nuova edizione in presenza del Terzo Tempo. Il villaggio del Foro Italico è tornato ad animarsi di tifosi, e già per la prima partita in casa dell'Italia è stato caratterizzato dai colori che accomunano la maglia della Nazionale e Peroni Nastro Azzurro. Colore che spicca nelle scenografie del villaggio dove i nastri azzurri accolgono e accompagnano i visitatori lungo tutto il percorso verso lo stadio. Peroni Nastro Azzurro, partner di Fir, accompagna e promuove le attività in programma nell’area del villaggio, portando in vita la campagna di comunicazione internazionale 'Vivi ogni momento'. Una di queste attività è l'House of Peroni Nastro Azzurro, uno spazio elegante in cui ritrovarsi per un'esperienza di gusto con la birra italiana più venduta all’estero. La giornata è stata allietata dall'intrattenimento offerto da Rds che ha visto alternarsi sul palco diverse band tra cui 'Frankie & Cantina Band'. Presenti anche Elisa Giordano, capitano della Nazionale femminile di rugby, e l'ex capitano Leo Ghiraldini. E, a sorpresa, una delegazione della Nazionale azzurra ha brindato sul palco con i tifosi.
19 febbraio 2020
Con 'Peroni Terzo Tempo' il rugby entra nella vita quotidiana
Birra Peroni si riaffaccia in comunicazione con Saatchi & Saatchi, e coglie l'occasione delle partite Italia-Scozia e Italia-Inghilterra del Torneo 6 Nazioni per invitare tutti a vivere il 'Peroni Terzo Tempo', il momento che celebra la passione e l'unione, oltre le differenze.
Il concept racchiude quei momenti di condivisione in cui si mettono da parte le sfide del quotidiano, perché esiste un tempo in cui quando stappi e condividi una Peroni tutte le differenze e le divergenze si superano per gustare insieme le cose importanti della vita. Obiettivo: coinvolgere tutti, anche i non appassionati del rugby, a scoprire il villaggio Peroni Terzo Tempo allestito presso il Foro Italico e a partecipare insieme a quest'evento. La campagna affissioni è pianificata e pensata per la Capitale, ospite del Torneo 6 Nazioni nelle giornate del 22 febbraio e 14 marzo, e prevede la domination della stazione metro Flaminio, un circuito di formati speciali sulle altre stazioni metropolitane e la personalizzazione di autobus turistici del centro.
La creatività gioca sul parallelismo tra il rugby e la vita di tutti i giorni attraverso una serie di scatti con più soggetti, che mostrano come determinate situazioni del quotidiano assumano le stesse caratteristiche di una partita. Lo sfondo scelto è il tipico contesto della metropolitana, che è da sempre il campo da gioco quotidiano di migliaia di passeggeri. Proprio come un rugbista col suo pallone a pochi minuti dalla fine, la sfida di ogni giorno è arrivare in tempo, muovendosi tra la folla. Protagonisti degli scatti sono proprio i rugbisti della Nazionale, invischiati nella calca dell'ora di punta, che si dimenano per raggiungere la porta. Con ironia gli sportivi ripropongono i gesti atletici del campo da rugby in metropolitana. Intorno a loro una folla variegata di persone, interpretata dai veri dipendenti Peroni, nei panni di tutti noi. Al di là delle sfide che tutti affrontiamo ogni giorno, quello che conta è il momento in cui sappiamo superare le divergenze, in cui l’altro non è più un rivale, quel momento in cui siamo più uniti che mai. Dopo l'ottantesimo minuto, le squadre si abbracciano e brindano insieme tralasciando competizione e risultato e allo stesso modo anche noi dovremmo goderci quell'attimo magico in cui stappiamo una Peroni e gustiamo insieme le cose importanti della vita. Lo shooting si è tenuto all'interno della metropolitana di Roma, in collaborazione con Atac. Il fotografo è Davide Bellocchio, con produzione Mandala Production.
![]() |
La creatività gioca sul parallelismo tra il rugby e la quotidianità |
![]() |
Protagonisti degli scatti i rugbisti della Nazionale e i veri dipendenti di Peroni |
14 ottobre 2019
Meetic sponsorizza la squadra femminile di rugby Le Rocce
Meetic scende in campo diventando sponsor ufficiale della franchigia di Serie A femminile di rugby a 15 Le Rocce del Chicken Cus Pavia.
L'azienda di dating affiancherà le ragazze nell'arco della stagione 2019/2020 |
Per la prima volta in assoluto nel mondo dello sport italiano, un'azienda leader che opera nel mercato del dating sostiene una realtà sportiva emergente che nasce dalla fusione di due squadre: il Chicken di Rozzano e le Fenici del Cus Pavia e Lodi. Meetic affiancherà le ragazze per tutto l'arco della stagione 2019/2020 comparendo sulle nuove uniformi rosanere, unendo i propri valori a quelli di cui si fa portatore il rugby, supportando delle atlete forti e delle donne determinate che mettono il massimo impegno nello sport così come nella vita e nelle loro relazioni. Un progetto di mecenatismo sportivo che va a rafforzare la campagna 'Dai inizio a qualcosa di vero' volta a mettere in luce l'importanza dell’impegnarsi in una nuova conoscenza. Per supportare la sponsorship è stato creato un video, realizzato dal videomaker Gianluca Miotto, un'illustrazione firmata da Cecilia Castelli, degli scatti fotografici che ritraggono le ragazze sul campo da gioco e un'infografica dedicata alle tappe storiche d ello sport del rugby nella storia. In una società sempre più attenta all'empowerment femminile, alla body positivity e all'accettazione di sé, Meetic vuole superare gli stereotipi che vedono il rugby come uno sport puramente maschile solo perché di contatto e forza, proponendo una figura femminile decisa e determinata sul campo così come nella vita di tutti i giorni.
Etichette:
dating,
donne,
empowerment,
impegno,
Le Rocce,
Meetic,
rugby,
sponsorizzazione
31 luglio 2019
C'è l'Uomo vitruviano sulle maglie di Italrugby firmate Macron
La Federazione Italiana Rugby e Macron, sponsor tecnico delle Nazionali azzurre, hanno presentato le nuove maglie che l'Italrugby indosserà sia in occasione dei prossimi Mondiali in Giappone sia nel corso della nuova stagione internazionale nei test-match estivi e sui campi del 6 Nazioni. La nuova maglia, nella versione '6 Nazioni', con al centro del petto la scritta Cattolica Assicurazioni, sponsor di maglia degli azzurri, debutterà il prossimo 10 agosto nel test pre-Mondiale di Dublino contro l'Irlanda mentre l’edizione riservata alla Rugby World Cup farà la sua prima apparizione il 22 settembre a Osaka nel match inaugurale contro la Namibia. Una delle peculiarità delle maglie è il celebre disegno leonardesco dell'Uomo vitruviano che illustra le proporzioni ideali del corpo umano, in perfetta sintonia con terra e universo. Tutte le maglie hanno una vestibilità Body fit e i tessuti utilizzati sono Armevo e Bodytex che, oltre alla leggerezza e traspirabilità, assicurano la massima resistenza.
Etichette:
Cattolica Assicurazioni,
disegno,
Federazione Italiana Rugby,
Italrugby,
Leonardo da Vinci,
Macron,
maglie,
mondo,
rugby,
sponsor,
sponsor tecnico
04 luglio 2019
Cento giovani rugbisti parteciperanno al campus All Blacks Clinic
Da sinistra, Umberto Ambrosoli e Yarnie Guthrie alla conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa |
Organizzato da New Zealand Rugby in collaborazione con Rugby Milano, il campus è riservato a 100 giovani rugbisti di talento tra i 14 e i 18 anni, provenienti dall'Italia e dall'estero. Ad allenare i ragazzi saranno nientemeno che due leggende degli All Blacks: Anthony Tuitavake e Norm Maxwell. Una full immersion nella cultura neozelandese che, grazie al sostegno di Banco Bpm, Fondazione Fiera Milano, Lamborghini e Sinapto, si aprirà a quattro giovani atleti, che riceveranno altrettante borse di studio per essersi distinti quali testimoni dei valori del rugby. "Imparare ad allenarsi come un All Black è solo una parte di ciò che trattano i nostri Clinic – spiega Yarnie Guthrie, head of partnership & commercial development di New Zealand Rugby -. C'è anche una grande enfasi su valori come leadership, responsabilità, etica del lavoro e lavoro di squadra. Gli All Blacks puntano ad essere i migliori dentro e fuori dal campo, e lo sviluppo di questi valori è tanto importante quanto imparare a prendere, passare e placcare”. E di valori parla anche Umberto Ambrosoli, presidente di Banca Aletti - Gruppo Banco Bpm, sottolineando che "il Gruppo bancario sostiene con interesse iniziative come queste rivolte alle giovani generazioni, perché rappresentano un veicolo di valori positivi - dedizione, passione, disciplina, senso di squadra – nonché uno straordinario mezzo educativo, di benessere e socializzazione. Ed è proprio l'impegno concreto in progetti di responsabilità sociale a guidarci nella scelta dei partner sportivi con cui intraprendere un percorso di collaborazione".
Etichette:
All Blacks,
All Blacks Clinic,
Banco BPM,
campus,
eventi,
giovani,
impegno,
Milano,
responsabilità sociale,
rugby,
Rugby Milano,
Umberto Ambrosoli,
valori
16 marzo 2018
E' prodotta da Eurosport la nuova serie con Martin Castrogiovanni
Domani, 17 marzo, nel corso del programma 'Rugby social club', in onda su DMax, canale 52, dalle 12.45 nel pre-partita di Italia - Scozia del Sei Nazioni, sarà lanciato il primo episodio di 'La dura legge di Castro', la nuova web series prodotta da Eurosport con Martin Castrogiovanni.
In onda dal 17 marzo nel corso del programma 'Rugby social club' |
Sulla scia del successo dei due 'Commissioner' John McEnroe e Eric Cantona, il nuovo format digitale divertente e irriverente, strutturato in cinque episodi che verranno pubblicati sui canali web e social di Eurosport, vedrà come protagonista l'ex pilone della Nazionale Italiana, che vestirà i panni di un severo giudice e offrirà 'giudizi sul rugby rigorosamente non richiesti'. "A questo mondo esistono due tipi di maschi: quelli che hanno le palle tonde… e quelli che hanno le palle ovali. Quali sono più avvantaggiati? Lo lascio decidere a voi. Sappiate solo che un paio di palle ovali è molto più difficile da prendere a calci". Questa la prima 'sentenza' di Castrogiovanni, una gustosa anteprima di quello che attenderà gli appassionati di rugby, e non solo, nelle prossime settimane. Il Gruppo Discovery, con i propri canali DMax ed Eurosport, è la vera 'Home of Rugby'. Nel corso del weekend, oltre al Sei Nazioni maschile, su Eurosport 2 sarà possibile assistere alla diretta della sfida tra Italia e Scozia del Sei Nazioni femminile, in programma domenica 18 marzo dalle 15. Dopo la conclusione degli appuntamenti con le Nazionali, spazio alla Guinness Pro14, che vede impegnate sui canali Eurosport le italiane Benetton Rugby e Zebre Rugby, e alle fasi finali di Champions Cup e Challenge Cup, disponibili sul servizio Ott Eurosport Player.
13 luglio 2015
Peroni Senza Glutine si abbina alle ricette di Luca Musitelli
La nuova Peroni Senza Glutine? Praticamente indistinguibile
dalla Peroni classica dal punto di vista organolettico, anche se questa speciale birra,
certificata dall’Aic-Associazione Italiana Celiachia con il bollino 'Senza
glutine', riconoscibile dal logo della spiga barrata, ha un contenuto di glutine
inferiore ai 10 ppm (parti per milione), quindi può essere tranquillamente consumata da coloro
che soffrono di celiachia - circa 600mila persone in Italia - o che manifestano intolleranza al complesso proteico.
Per far apprezzare il gusto della Peroni Senza Glutine, lanciata lo scorso gennaio e che in questi primi sei mesi ha già
incontrato ampi consensi, anche perché contiene una selezione di ingredienti
italiani di qualità, lo storico brand italiano del gruppo SABMiller oggi a Milano ha organizzato una degustazione
gluten free. Cornice dell’incontro, che ha visto accendersi i riflettori su saporite ricette cucinate dallo chef Luca Musitelli, lo store Out of Gluten,
un concept di punto vendita, varato un anno e mezzo fa, che, oltre a una selezione di prodotti
confezionati senza glutine, mette a disposizione della sua sempre più vasta clientela anche prodotti
freschi preparati nel laboratorio interno, tra cui il pane, che viene sfornato tre volte al giorno. In vendita nello store anche la nuova birra Peroni Senza Glutine. "Oggi avere
tra i propri marchi una variante senza glutine è una scelta fondamentale per soddisfare le esigenze dei nostri consumatori, sia per coloro che
altrimenti non potrebbero godere di una birra di qualità, sia per quanti scelgono di adottare una dieta senza glutine", ha dichiarato
Federico Sannella, direttore relazioni esterne di Birra Peroni, ricordando che l’abbattimento
del glutine nella birra avviene direttamente durante il processo produttivo. "Con Peroni Senza Glutine siamo stati sponsor del Sei nazioni di rugby all’Olimpico,
dove, anche grazie al contributo di un testimonial del calibro di Martin Castrogiovanni (il giocatore è dichiaratamente affetto
da celiachia) è stata la birra più venduta", ha concluso Sannella, a dimostrazione
che i trend salutistici dei prodotti certificati stanno contribuendo a rendere il gluten free un segmento sempre meno circoscritto.
Luca Musitelli Federico Sannella |
Etichette:
Aic,
birra,
Birra Peroni,
gluten free,
prodotto,
rugby,
senza glutine,
showcooking,
spiga barrata
06 giugno 2015
La squadra gay friendly Libera Rugby Club sarà all'Arena
Sabato 13 giugno a Milano scenderanno in campo i più grandi giocatori italiani di rugby. La società IDP Italian Classic XV, che riunisce gli ex internazionali azzurri, sfida la selezione New Zealand Invitation XV, formata da ex giocatori All Blacks con innesti isolani e neozelandesi. L'evento, dal titolo 'Le leggende del rugby a Milano', si terrà all'Arena Civica. Una giornata di festa e sport, con la presenza in campo anche di 'under 10', che ha ottenuto il sostegno della Regione Lombardia e del Comune di Milano. Tra i protagonisti della giornata, il cui ricavato andrà in beneficenza, c'è Libera Rugby Club, la prima squadra di rugby gay friendly in Italia. Per Libera, squadra 'inclusiva' perché composta da giocatori etero e da giocatori gay, è un appuntamento storico perché per la prima volta potrà misurarsi su un terreno così blasonato, al fianco di campioni internazionali, per portare il proprio messaggio al grande pubblico attraverso lo sport considerato più macho, ma anche più leale. Un messaggio di sport, condivisione e rispetto fortemente condiviso e promosso da Althea, il marchio di sughi pronti di qualità che sostiene Libera Rugby Club.
Etichette:
Althea,
Arena Civica,
eventi,
gay,
gay friendly,
Libera Rugby Club,
Milano,
rugby,
squadra,
sughi
07 maggio 2015
Il rugby è di moda con la nuova collezione bambino di OVS
Alla nuova collezione è abbinato un concorso valido fino al 26 maggio |
OVS, leader in Italia nel value fashion retail con 15 milioni di clienti l'anno, lancia la collezione ufficiale bambino della Federazione Italiana Rugby. I capi - T-shirt, polo e completini da jogging con il marchio della Federazione - sono in vendita nei negozi OVS dell'intero territorio nazionale e online sul sito ovs.it. Fino al 26 maggio, inoltre, coloro che acquisteranno un capo della collezione dedicata ai giovani campioni, potranno concorrere all'estrazione di una delle 100 maglie ufficiali della Nazionale Italiana di Rugby a marchio adidas in palio.
.
Iscriviti a:
Post (Atom)