Visualizzazione post con etichetta gay. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gay. Mostra tutti i post

25 giugno 2018

Hotellerie non discriminante: tavola rotonda all'Ibis di Milano

Hotellerie e accoglienza non discriminante del mercato Lgbtq. Se ne discuterà il prossimo 28 giugno a Milano, alle 18, all'Ibis Hotel Milano Centro del Gruppo AccorHotels (via Finocchiaro Aprile 2).
Una tavola rotonda, il 28 giugno, con operatori, istituzioni e viaggiatori
Aperto alla cittadinanza, l'evento 'All guests are guests' ha il patrocinio del Consolato degli Stati Uniti d'America a Milano, di Aitgl (Associazione Italiana Turismo Gay e Lesbian), Iglta (International Gay e Lesbian Travel Association) e la collaborazione di Sonders and Beach Group. L'incontro sarà una tavola rotonda di confronto e dibattito tra operatori del settore, istituzioni pubbliche e viaggiatori, per esplorare quanto l'hotellerie italiana sia pronta a garantire un’accoglienza non discriminante per il mercato Lgbtq, attraverso il racconto di esperienze realmente vissute. Con l'approvazione della legge sulle unioni civili e la recente nomina della città di Milano come Host City della 37esima Convention Globale Iglta sul Turismo Lgbtq nel 2020, si aprono importanti opportunità per l'Italia d'intercettare un nuovo segmento di viaggiatori, ponendosi a livello internazionale come destinazione accogliente e inclusiva. L'incontro del 28 giugno sarà il 'termometro' della situazione, per comprendere quanto il Bel Paese sia pronto in vista del suddetto appuntamento mondiale e quali possano essere le azioni da attivare per garantire un'accoglienza personalizzata, discreta e non discriminante. AccorHotels, leader mondiale nel settore travel&lifestyle, che da sempre promuove la filosofia 'Feel welcome', si fa portavoce di un'accoglienza inclusiva per tutti i profili di viaggiatori e promuove il valore dell'ospitalità come modalità per superare ogni tipo di barriera rappresentata dalle differenti visioni dell’individuo e della società. 

Interverranno all'incontro:
Alessandro Cecchi Paone, giornalista e conduttore tv
Renzo Iorio, coo Accorhotels Italia Grecia Israele e Malta
Alessio Virgili, Iglta ambassador in Italia
Roberta Guaineri, assessora al turismo e sport e qualità della vita Comune di Milano
Robert Peaslee, console degli Affari Commerciali del Consolato Americano Generale Milano
Giovanna Ceccherini, sales manager Sonders and Beach Group
Roberto Muzzetta, direttivo Arcigay Milano e Membro Commissione Pride
Antonia Monopoli, attivista diritti delle persone transgender, consulente peer-to-peer
Maria Silvia Fiengo, associazione Famiglie Arcobaleno
Daniele Pallotta e Francesco Ridolfi, coppia gay unita civilmente
Modera il dibattito Paolo Colombo, vicecaposervizio e conduttore La7 Sport

01 marzo 2018

Blauer Usa veste due protagonisti di 'Puoi baciare lo sposo'

FGF Industry veste con capi del brand Blauer Usa alcuni dei protagonisti del film 'Puoi baciare lo sposo', da oggi nelle sale cinematografiche di tutta Italia. Prodotto da Colorado Film in collaborazione con Medusa Film e diretto da Alessandro Genovesi, il film affronta con ironia il tema delle unioni civili tra coppie omosessuali e che dimostra come si possano superare stereotipi, pregiudizi e contraddizioni.
Il film diretto da Alessandro Genovesi sbarca oggi al cinema 
La commedia ruota intorno all'unione di Antonio e Paolo, interpretati rispettivamente da Cristiano Caccamo e Salvatore Esposito, una giovane coppia gay che vive a Berlino ed è pronta ad annunciare alla famiglia di Antonio, che si trova in Italia, di volersi unire in matrimonio. I due pianificano così un viaggio nel Bel Paese dove comunicheranno le nozze ai genitori, che vivono in un piccolo e fiabesco paese e sono totalmente ignari di quello che sta per capitargli. Al viaggio dei due giovani si aggiungono anche la simpatica amica Benedetta, interpretata da Diana Del Bufalo, e il loro nuovo coinquilino Donato, interpretato da Dino Abbrescia, che renderanno il viaggio pieno di sorprese e rivelazioni. Arrivati al paese natale, molte sono le vicende che si susseguiranno, come l'incontro con la ex di Antonio, Camilla, interpretata da Beatrice Arnera e il dover affrontare papà e mamma. La madre di Antonio, Monica Guerritore, accoglierà positivamente la notizia, cosa che invece non sarà per il padre, Diego Abatantuono, che tra l'altro, in qualità di sindaco del paese, dovrebbe celebrare le nozze... Gli attori che hanno scelto Blauer Usa per i loro outfit nel film sono il protagonista Cristiano Caccamo, nel ruolo di Antonio, e Beatrice Arnera, alias Camilla, la ex di Antonio. Lui indossa un impermeabile di Blauer Usa lungo nero sfoderato in nylon con cappuccio staccabile e coulisse per un look casual ma incredibilmente pratico, ideale per affrontare i mille imprevisti del viaggio. Lei, invece, sempre della collezione Blauer Usa, ha scelto una giacca nera in pelle con collo alla coreana dalla vestibilità slim e una lavorazione frontale con tagli al laser e intrecci che rendono la giacca glam.

02 settembre 2017

Un numero al bacio (etero e gay) per il magazine Vogue Italia

È in edicola il numero di settembre di Vogue Italia. Per la prima volta nella storia del magazine di Condé Nast, il numero è interamente dedicato all'Italia, con tre copertine a tema firmate rispettivamente da Inez & Vinoodh, Mert & Marcus e Willy Vanderperre. Protagonista la top model Mariacarla Boscono, in occasione dei festeggiamenti per i suoi 20 anni di carriera nella moda. Il numero presenta inoltre interviste esclusive agli stilisti Alessandro Michele, Riccardo Tisci e Stefano Pilati, un reportage in Sicilia firmato dal celebre fotografo Juergen Teller e il contributo di giornalisti e scrittori, tra cui David Leavitt, Pietrangelo Buttafuoco, Ivan Cotroneo, Lila Azam Zanganeh ed Elena Favilli e Francesca Cavallo, autrici del bestseller 'Storie della buonanotte per bambine ribelli'. La prima delle copertine, dedicata al tema del bacio, è già diventata trend topic su Instagram: l'immagine, firmata dai fotografi Mert and Marcus, è una presa di posizione politica del magazine contro ogni forma di discriminazione di genere. Raffigura, infatti, tre coppie nell'atto di scambiarsi un bacio: eterosessuale (la Boscono con il modello italiano Federico Spinas) e gay: quelli delle modelle Lily Aldrige e Vittoria Ceretti; e dei modelli Pablo Rousson ed Edoardo Velickskov. In omaggio con la rivista (su parziale di tiratura) anche il libro 'Angela Missoni 20 years', che celebra l'anniversario della direzione creativa della stilista. Intanto il magazine diretto da Emanuele Farneti si prepara a Vogue for Milano, la nuova edizione della Vogue Fashion Night Out, in programma il prossimo 14 settembre, con un palinsesto che, oltre al tradizionale momento di shopping cittadino, includerà incontri, mostre, eventi e concerti.

06 giugno 2015

La squadra gay friendly Libera Rugby Club sarà all'Arena

Sabato 13 giugno a Milano scenderanno in campo i più grandi giocatori italiani di rugby. La società IDP Italian Classic XV, che riunisce gli ex internazionali azzurri, sfida la selezione New Zealand Invitation XV, formata da ex giocatori All Blacks con innesti isolani e neozelandesi. L'evento, dal titolo 'Le leggende del rugby a Milano', si terrà all'Arena Civica. Una giornata di festa e sport, con la presenza in campo anche di 'under 10', che ha ottenuto il sostegno della Regione Lombardia e del Comune di Milano. Tra i protagonisti della giornata, il cui ricavato andrà in beneficenza, c'è Libera Rugby Club, la prima squadra di rugby gay friendly in Italia. Per Libera,  squadra 'inclusiva' perché composta da giocatori etero e da giocatori gay, è un appuntamento storico perché per la prima volta potrà misurarsi su un terreno così blasonato, al fianco di campioni internazionali, per portare il proprio messaggio al grande pubblico attraverso lo sport considerato più macho, ma anche più leale. Un messaggio di sport, condivisione e rispetto fortemente condiviso e promosso da Althea, il marchio di sughi pronti di qualità che sostiene Libera Rugby Club.