Visualizzazione post con etichetta Ibis. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ibis. Mostra tutti i post

25 giugno 2018

Hotellerie non discriminante: tavola rotonda all'Ibis di Milano

Hotellerie e accoglienza non discriminante del mercato Lgbtq. Se ne discuterà il prossimo 28 giugno a Milano, alle 18, all'Ibis Hotel Milano Centro del Gruppo AccorHotels (via Finocchiaro Aprile 2).
Una tavola rotonda, il 28 giugno, con operatori, istituzioni e viaggiatori
Aperto alla cittadinanza, l'evento 'All guests are guests' ha il patrocinio del Consolato degli Stati Uniti d'America a Milano, di Aitgl (Associazione Italiana Turismo Gay e Lesbian), Iglta (International Gay e Lesbian Travel Association) e la collaborazione di Sonders and Beach Group. L'incontro sarà una tavola rotonda di confronto e dibattito tra operatori del settore, istituzioni pubbliche e viaggiatori, per esplorare quanto l'hotellerie italiana sia pronta a garantire un’accoglienza non discriminante per il mercato Lgbtq, attraverso il racconto di esperienze realmente vissute. Con l'approvazione della legge sulle unioni civili e la recente nomina della città di Milano come Host City della 37esima Convention Globale Iglta sul Turismo Lgbtq nel 2020, si aprono importanti opportunità per l'Italia d'intercettare un nuovo segmento di viaggiatori, ponendosi a livello internazionale come destinazione accogliente e inclusiva. L'incontro del 28 giugno sarà il 'termometro' della situazione, per comprendere quanto il Bel Paese sia pronto in vista del suddetto appuntamento mondiale e quali possano essere le azioni da attivare per garantire un'accoglienza personalizzata, discreta e non discriminante. AccorHotels, leader mondiale nel settore travel&lifestyle, che da sempre promuove la filosofia 'Feel welcome', si fa portavoce di un'accoglienza inclusiva per tutti i profili di viaggiatori e promuove il valore dell'ospitalità come modalità per superare ogni tipo di barriera rappresentata dalle differenti visioni dell’individuo e della società. 

Interverranno all'incontro:
Alessandro Cecchi Paone, giornalista e conduttore tv
Renzo Iorio, coo Accorhotels Italia Grecia Israele e Malta
Alessio Virgili, Iglta ambassador in Italia
Roberta Guaineri, assessora al turismo e sport e qualità della vita Comune di Milano
Robert Peaslee, console degli Affari Commerciali del Consolato Americano Generale Milano
Giovanna Ceccherini, sales manager Sonders and Beach Group
Roberto Muzzetta, direttivo Arcigay Milano e Membro Commissione Pride
Antonia Monopoli, attivista diritti delle persone transgender, consulente peer-to-peer
Maria Silvia Fiengo, associazione Famiglie Arcobaleno
Daniele Pallotta e Francesco Ridolfi, coppia gay unita civilmente
Modera il dibattito Paolo Colombo, vicecaposervizio e conduttore La7 Sport

22 aprile 2016

Carne, verdure e semi negli affettati Sempre Insieme Ibis

Il marchio Ibis Salumi (Italia Alimentari del Gruppo Cremonini) lancia una novità assoluta: la gamma di affettati Sempre Insieme Ibis, con pochi grassi, cotti a vapore, con un'alta percentuale di verdure e senza glutine. Tre referenze, tutte in vaschetta da 100 g, che uniscono carne magra, verdura e semi, e in tre varianti: affettato di cotto e asparagi con semi di lino, affettato di pollo e carciofi con semi di chia, affettato di tacchino e zucchine con semi di canapa. Il lancio di Sempre Insieme risponde alla volontà del marchio di seguire i trend del benessere e del salutistico. Con carni magre, il 35% di verdura, l’aggiunta dei superfood e la cottura a vapore, Sempre Insieme diventa il vademecum di chi vuole aggiungere facilmente alcuni nutrienti alla propria alimentazione, partendo da ingredienti semplici, che finalmente si trovano insieme. La gamma, caratterizzata da un packaging graficamente pulito e ben riconoscibile, è proposta al prezzo lancio di 2,49 euro a confezione e anche con promozioni sotto i 2 euro per stimolare l'acquisto.

04 dicembre 2014

La solidarietà? Soggiorna negli hotel del gruppo Accor


Grazie all’iniziativa 'Aiuta con dolcezza' promossa da Accor Italia in occasione della Solidarity Week 2014, che si svolgerà in tutti i Paesi in cui l'iniziativa solidale è attiva, sarà possibile soggiornare in una struttura del Gruppo facendo del bene. L’iniziativa prevede la creazione di una Camera Solidale negli hotel Sofitel, MGallery, Novotel, Mercure, ibis e ibis Styles su tutto il territorio nazionale: per ogni soggiorno in questa camera nella settimana dall’8 al 14 dicembre, il 30% del ricavato sarà devoluto dagli alberghi che hanno aderito all’iniziativa a UILDM Milano. Circa 600 le camere messe a disposizione per ogni giorno della settimana da Accor in tutta Italia, di cui 150 circa solo su Milano. Le stanze saranno 'addolcite' da prodotti Lindt quale ringraziamento per aver scelto di prenotare la Camera Solidale. Durante la stessa settimana si svolgerà anche il Solidarity Day che prevede l’allestimento di un banchetto con prodotti Lindt presso la sede Accor di Milano: in questo modo anche i collaboratori potranno contribuire alla donazione e il ricavato sarà devoluto sempre a UILDM Milano per il progetto d’inclusione scolastica dei bambini affetti da distrofie e altre malattie neuromuscolari.

03 giugno 2014

Gatti e cagnolini sono ospiti d'eccezione negli hotel Ibis

Gli Ibis sono hotel pet friendly
Al via da oggi un'iniziativa dedicata a chi soggiorna negli hotel Ibis con al seguito un amico a quattro zampe di piccola taglia. All'arrivo alla reception degli hotel pet friendly della catena del gruppo Accor si riceve una bag con omaggi dedicati agli amici pelosi, considerati infatti ospiti d'eccezione: per i gattini sono previsti due regali Whiskas e per i cagnolini due prodotti della selezione Cesar e Pedigree Dentastix. Per tutti un buono sconto per l’acquisto di prodotti delle suddette marche.
L'operazione è valida fino a esaurimento scorte. Gli hotel Ibis dedicano inoltre a cani e gatti un voucher contenuto nella bag, per un soggiorno in gratuità di una notte valido in uno degli 11 hotel presenti in Italia per la successiva prenotazione entro il 31 dicembre 2014.

29 novembre 2013

‘Sonno felice’ nei rinnovati hotel del gruppo albeghiero Ibis

Luigi Lima illustra le grandi novità di Ibis
Rilancio all’insegna del design e dell’accoglienza per Ibis. Fiore all’occhiello della catena di brand di hotel economici del gruppo Accor, che comunica la promessa con il claim ‘Ibis al miglior prezzo’, è l’Ibis Milano Centro (sopra, nella foto, l'area reception), il cui concept è stato studiato dallo studio parigino Atelier Archange. Dalla lounge alla reception, dalla zona wireless al ristorante, al bar: tutti gli ambienti sono stati riprogettati secondo uno stile contemporaneo scegliendo colori caldi e materiali naturali e prestando una spiccata attenzione ai dettagli dell’arredo: sofà comodi, tavoli con piani da gioco, soffitti con decorazioni artistiche. Una trasformazione, quella che in Italia riguarda 13 hotel, che s’inquadra nel processo di forte rinnovamento che il gruppo alberghiero sta attuando da un paio d’anni dopo aver riunito i suoi marchi economici in un unico grande marchio secondo tipologie (Ibis, Ibis Style e Ibis Budget) che rispondono a distinte esigenze dei clienti.  Modernità, ma non solo: anche il comfort gioca un ruolo centrale, a iniziare dal benessere del ‘bedding’ derivante dal Sweet Bed (acquistabile sul sito Ibis Store), sviluppato da uno staff di tecnici e ricercatori specializzati per mantenere la promessa di un ‘Sonno felice’. Spiega Luigi Lima, vice president operations di Ibis Italy: “Base con tecnologia a multi doga che oltre a essere igienica resiste fino a 780 chilogrammi, materasso ecologico in foam che si adatta al corpo e soffice topper di 7 cm proprio degli hotel di lusso: ogni componente di questo letto nuovo letto Ibis – che equipaggia 1.500 dei 1.700 hotel Ibis nel mondo - è stato studiato per favorire il migliore riposo notturno”. Rimanendo in tema, una curiosità per clienti dall'animo geek: i possessori di iPhone possono infatti scaricare da Apple Store l’innovativa app Sleep Art, sviluppata da Betc Digital per Ibis, che consente di trasformare il sonno in opera d’arte digitale: lo smartphone appoggiato sul letto cattura infatti movimenti e suoni della persona convertendoli in un ‘tracciato’ artistico.

Ogni hotel Ibis Styles vanta un design unico