Visualizzazione post con etichetta Mercure. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mercure. Mostra tutti i post

12 gennaio 2015

Si gira il mondo col contest Mercure 'The six friends theory'

'The six friends theory' è un progetto mondiale
Vorreste verificare di persona l'ormai nota teoria dei sei gradi di separazione secondo cui chiunque, nel mondo, è separato da un altro essere umano sul pianeta solo da sei persone? Si chiama 'The six friends theory' il concorso mondiale ideato dall’agenzia W&Cie con cui Mercure condurrà il vincitore all’incontro con un aborigeno della tribù dei Bundjalung, in Australia, e dimostrare che tra loro ci sono solo sei gradi di separazione. Ancora non si conoscono, ma s'incontreranno grazie a una catena d’amici e di 'amici di amici' che li collega. La catena alberghiera dal 20 gennaio al 10 febbraio avvierà un casting sulla sua fan page su Facebook selezionando l’internauta che potrà partire per vivere questa l'avventura. Per partecipare occorre postare un video della durata massima di 1 minuto che sveli la propria personalità, le proprie passioni, le proprie motivazioni. Nel video, il candidato dovrà rappresentare se stesso e spiegare cosa lo qualificherebbe, a suo giudizio, come miglior amico al mondo. I 50 candidati più votati saranno preselezionati per la fase finale del concorso. Una giuria di sei membri, tra cui Jean-François Julian, regista, e Isabelle Musnik, direttrice della redazione INfluencia, selezionerà quindi il vincitore tra i 50 candidati più votati, dopo un’intervista finale.
Mercure invita a verificare la teoria dei 6 gradi di separazione
I risultati saranno resi noti tra il 17 e il 24 febbraio 2015. Il primo premio consiste in un giro del mondo di 6 settimane, a partire dal prossimo marzo, attraverso il network di hotel Mercure. Nello specifico, 'The six friends theory' si svilupperà in sei incontri, sei viaggi e sei hotel Mercure nel mondo. In ciascuna tappa il vincitore sarà accolto da un albergatore Mercure che gli indicherà dove trovare il suo prossimo amico. Quest’ultimo proporrà al vincitore un’esperienza unica, traendo spunto dalla sua storia, dalla sua cultura o ancora dalle sue passioni e gli indicherà la successiva tappa che lo avvicinerà all’aborigeno. Per tutta la durata del suo viaggio, il vincitore sarà accompagnato da una troupe cinematografica diretta da Jean-François Julian per documentare gli incontri inediti del vincitore del contest con i suoi amici. Per gli altri 49 candidati preselezionati in palio soggiorni presso gli hotel Mercure, tablet Samsung e omaggi promozionali.

04 dicembre 2014

La solidarietà? Soggiorna negli hotel del gruppo Accor


Grazie all’iniziativa 'Aiuta con dolcezza' promossa da Accor Italia in occasione della Solidarity Week 2014, che si svolgerà in tutti i Paesi in cui l'iniziativa solidale è attiva, sarà possibile soggiornare in una struttura del Gruppo facendo del bene. L’iniziativa prevede la creazione di una Camera Solidale negli hotel Sofitel, MGallery, Novotel, Mercure, ibis e ibis Styles su tutto il territorio nazionale: per ogni soggiorno in questa camera nella settimana dall’8 al 14 dicembre, il 30% del ricavato sarà devoluto dagli alberghi che hanno aderito all’iniziativa a UILDM Milano. Circa 600 le camere messe a disposizione per ogni giorno della settimana da Accor in tutta Italia, di cui 150 circa solo su Milano. Le stanze saranno 'addolcite' da prodotti Lindt quale ringraziamento per aver scelto di prenotare la Camera Solidale. Durante la stessa settimana si svolgerà anche il Solidarity Day che prevede l’allestimento di un banchetto con prodotti Lindt presso la sede Accor di Milano: in questo modo anche i collaboratori potranno contribuire alla donazione e il ricavato sarà devoluto sempre a UILDM Milano per il progetto d’inclusione scolastica dei bambini affetti da distrofie e altre malattie neuromuscolari.