  | 
| Una delle sette referenze Probios a base di avena | 
L'alimentare 
biologico? La domanda è in crescita e il mercato risponde con continue 
novità di prodotto, salutari ma anche all’insegna del gusto. L’ultima arrivata in casa 
Probios, che entra a far parte del preesistente brand 
Altri Cereali, è la linea gluten free per la prima colazione a base di 
avena, quindi adatta anche a celiaci e intolleranti al glutine. Presentata oggi a Milano da 
Fernando Favilli, presidente e amministratore delegato del gruppo fiorentino leader nella 
distribuzione di alimenti biologici vegetariani, questa gamma si compone di 
sette referenze: Avena Cake, Biscotti all’avena e nocciole, Biscotti all’avena integrali, Crostatina all’avena al mirtillo, Cuori all’avena ripieni alla ciliegia, Delizia all’avena pesca e albicocca, Tortina all’avena. Tutte specialità, quelle prodotte con il nobile cereale derivante da 
filiera controllata, che vanno ad aggiungersi ai prodotti delle gamme a base di grano saraceno, amaranto, miglio e quinoa.
  | 
| Fernando Favilli | 
Fondato nel 1978, Probios "quest’anno fatturerà 40 milioni contro i 30,5 dello scorso anno", ha anticipato a 
Golden Backstage Favilli. Al Gruppo, che negli ultimi anni è stato interessato da una crescita media annua del 10,4%  ed è il 
leader europeo del senza glutine biologico, fanno capo anche altre società: 
Biostock, 
Il Nutrimento e 
Probios Deutschland. Per avvicinarsi ai consumatori, Probios parteciperà al 
Roma Web Fest, festival internazionale delle web series  in programma dal 25 al 27 settembre al 
Maxxi. Nell’occasione saranno presentati tre cortometraggi, diretti dal regista 
Massimo Borgia, dedicati al mondo del food e relativi ai temi del Bio, Vegan e Free From. “Con questo progetto – spiega Favilli – abbiamo voluto provare a tracciare nuovi sentieri di sperimentazione per continuare a evolvere la nostra opera di sensibilizzazione del pubblico su temi importanti, come quelli del rispetto per la natura e ogni forma di vita”. Intitolati ‘This is the bio dance’, ‘Cronaca di un matrimonio annunciato’ e ‘Intolerant’, i tre corti fanno parte della web serie 
#Lifeisfood.