Uno spazio dove poter mettere alla prova il proprio #talentoincucina. Si presenta così la nuova Scuola di Cucina di Sale&Pepe, il quasi trentennale magazine di Mondadori, diretto da Laura Maragliano, che da questo mese nella location milanese Ca’puccino, in piazza Diaz 5, dà il via a corsi monotematici, lezioni multiple e altre iniziative dedicate agli appassionati di cucina di tutte le età. Previste anche lezioni in inglese rivolte a
stranieri e turisti in visita a Milano desiderosi di conoscere e
preparare i piatti che hanno reso celebre nel mondo la cucina italiana. Arclinea è partner della Scuola di Cucina di Sale&Pepe per la
struttura cucina e Neff per i grandi elettrodomestici. Sponsor
ufficiali Philips, Saeco, Consorzio latterie Virgilio, Emilia Zaini, AD
Chini, Ortoromi con Insal’arte, Sambonet. Per farsi conoscere, lunedì 11 maggio la Scuola di Cucina invita il pubblico a un open day gratuito dalle 10.30 alle 16.30 animato da showcooking di diversi chef.
Visualizzazione post con etichetta scuola di cucina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scuola di cucina. Mostra tutti i post
08 maggio 2015
La Scuola di Cucina di Sale&Pepe si presenta l'11 maggio
Uno spazio dove poter mettere alla prova il proprio #talentoincucina. Si presenta così la nuova Scuola di Cucina di Sale&Pepe, il quasi trentennale magazine di Mondadori, diretto da Laura Maragliano, che da questo mese nella location milanese Ca’puccino, in piazza Diaz 5, dà il via a corsi monotematici, lezioni multiple e altre iniziative dedicate agli appassionati di cucina di tutte le età. Previste anche lezioni in inglese rivolte a
stranieri e turisti in visita a Milano desiderosi di conoscere e
preparare i piatti che hanno reso celebre nel mondo la cucina italiana. Arclinea è partner della Scuola di Cucina di Sale&Pepe per la
struttura cucina e Neff per i grandi elettrodomestici. Sponsor
ufficiali Philips, Saeco, Consorzio latterie Virgilio, Emilia Zaini, AD
Chini, Ortoromi con Insal’arte, Sambonet. Per farsi conoscere, lunedì 11 maggio la Scuola di Cucina invita il pubblico a un open day gratuito dalle 10.30 alle 16.30 animato da showcooking di diversi chef.25 novembre 2013
Boutique, laboratorio e scuola di cucina: ha aperto Di-lab
Etichette:
boutique,
Di-lab,
gluten free,
locali,
Riso di pasta,
scuola di cucina,
store,
Vercelli,
Viazzo
11 luglio 2013
‘Mangia, bev e tas’: Emozione3 ha fatto tappa a Milano
03 giugno 2013
In visita alla scuola di cucina Alma, nella Food Valley d’Italia
Si trova a pochi chilometri da Parma la Reggia di Colorno. Recentemente ristrutturata, da una decina d’anni questa bellissima dimora storica è divenuta la sede di Alma, la scuola di cucina d’eccellenza che ha per rettore un grande maestro internazionale del calibro di Gualtiero Marchesi. Dotata di aule attrezzate con le migliori tecnologie, sotto la guida di grandi chef e svariate personalità del mondo dell’alta ristorazione e dell’editoria di settore, vi studiano cuochi, pasticceri e sommelier d’Italia frequentando molteplici corsi: il corso superiore di cucina italiana che ha la durata di dieci mesi e che consente di divenire cuochi professionisti; il corso superiore di pasticceria della durata di sette mesi per diventare pasticceri professionisti; l’Alma Wine Academy, corso superiore di sommellerie della durata di sei mesi che si può completare con un master Alma-Ais; il corso per manager della ristorazione. Non solo studenti italiani: la scuola ne attrae tanti provenienti dall’estero, dai Paesi europei, dagli Usa e dal Far East. Anche chi non ha l’ambizione di trasformare la passione per la cucina in una professione, ma vuole semplicemente acquisire expertise ai fornelli, può iscriversi a corsi che forniscono tecniche di base di cucina e pasticceria e che hanno rispettivamente la durata di due mesi e un mese. Per un giorno, di passaggio nella Food Valley italiana, anche noi, in visita tra le aule e le cucine, siamo entrati in questo centro dei saperi enogastronomici. Un fiore all’occhiello della formazione che si fa interprete del meglio del food e del wine ‘Made in Italy’.
| Una delle ali della Reggia di Colorno che ospita Alma |
| La caratteristica aula dove si tiene il corso di panificazione |
| La rifornita cantina del corso superiore di sommellerie |
| Studenti a lezione in Aula Magna con docenti e ospiti illustri |
| Fermento al corso professionale di cucina |
| A ridosso dell'aula pasticceria si possono ammirare alcune creazioni |
Etichette:
Alma,
chef,
eventi,
food,
Gualtiero Marchesi,
mondo,
reportage,
scuola di cucina
30 maggio 2013
Due chef in azione con gustose specialità gluten free
Chi l’ha detto che la cucina senza glutine non ha gusto? Con un evento a tema organizzato a Milano
dall’agenzia Mistral, i riflettori si sono accesi sul saporito e sempre più
variegato mondo dell’alimentazione gluten-free. Grazie alla partecipazione
degli chef Walter Zanoni e
Francesco Favorito della Scuola di Cucina Cast Alimenti, gli ospiti hanno potuto degustare ottimi primi piatti, panini,
focaccine e dessert adatti anche a chi soffre di celiachia non tollerando il
glutine. Una kermesse gastronomica, quella che ha coperto tutti i principali
pasti della giornata - dalla prima colazione all’aperitivo finger food, dal
lunch alla merenda dolce, dall’apericena alla cena - rigorosamente a base di farine
senza glutine Dalla Giovanna, di Riso di Pasta parboiled italiano a marchio
Viazzo, di salumi Beretta, di mele Melinda, di Grana Padano, di Santhé
Sant’Anna, di sottaceti Saclà. L’iniziativa ha visto il coinvolgimento di
Aic–Associazione Italiana Celiachia e Gluten Free Expo, il
primo salone europeo dedicato ai prodotti e all’alimentazione senza glutine che
si svolgerà alla Fiera di Brescia dal 15 al 18 novembre 2013.
| Walter Zanoni prepara le tagliatelle con farina senza glutine |
| I dolci gluten-free del pasticcere Francesco Favorito |
31 agosto 2012
Cuochi provetti da Congusto insieme a Simone Rugiati
Amate cucinare? Se la risposta è affermativa e volete mettere alla prova
le vostre abilità culinarie al cospetto di una star del calibro di Simone Rugiati, ecco il concorso che fa
per voi: ‘La Ricetta Ideale - Cucina con Simone’. A promuoverlo è
Regali Ideali, il nuovo sito di e-commerce specializzato in esperienze regalo. Fino
al 30 settembre potrete pubblicare la vostra ricetta, quella cioè che meglio esprime
il vostro gusto e la vostra personalità senza limitazioni di portata, ingrediente o modalità di cottura. Si potrà poi
condividerla su Twitter e Facebook invitando gli amici a votarla. I primi 3 classificati saranno invitati il 29
ottobre alla serata finale presso Congusto, per cimentarsi nella preparazione della
propria ricetta ideale davanti al famoso chef italiano, che decreterà il
vincitore cui andrà un buono del valore di 500 euro spendibile sul sito
Regali
Ideali. Gli utenti che avranno votato la propria ricetta ideale
parteciperanno ad un’altra estrazione per aggiudicarsi uno dei tre
cofanetti
Regali Ideali ‘Chef per un giorno’ in palio. Accendete i fornelli e che
la gara abbia inizio!
Etichette:
chef,
Congusto,
curvy,
gara,
prodotto,
scuola di cucina,
Simone Rugiati
27 maggio 2012
Il tempio del mangiar bene si chiama Congusto
Non capita tutti i giorni di entrare in un ‘tempio del sapore’
che abbraccia sia il mondo del food tradizionale sia le nuove tendenze
culinarie. Per una presentazione di Girmi, storico marchio di piccoli
elettrodomestici che si sta rilanciando con una serie di nuovi prodotti, abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede
milanese di Congusto, da pochi mesi trasferitosi in via Nazari 3. Nato nel
2003, Congusto si potrebbe definire un ‘salotto gastronomico’ (ha una sede anche
a Catania) che nel corso di questi anni ha espresso la massima attenzione verso
l’arte del cibo con corsi di cucina rivolti a neofiti, appassionati e
professionisti. Percorsi gastronomici organizzati sotto la sapiente guida di chef di
fama nazionale e internazionale. È in questa location di Milano, calda e
accogliente come una casa, che pochi giorni fa ho visto in azione tra i fornelli lo
chef Roberto Maurizio intento a realizzare alcune creazioni. Un’amica che aveva seguito una sua lezione sponsorizzata lo scorso 8 marzo da pasta Garofalo ci aveva
parlato molto bene delle fettucce con il suo originalissimo pesto di fave...
Etichette:
chef,
Congusto,
Garofalo,
Girmi,
Milano,
Roberto Maurizio,
scuola di cucina,
showcooking
Iscriviti a:
Commenti (Atom)