Visualizzazione post con etichetta Garofalo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Garofalo. Mostra tutti i post
25 marzo 2025
GarofaGoool! è il concorso che fa incontrare i giocatori del Napoli
Il Pastificio Garofalo, in collaborazione con la SSC Napoli, presenta GarofaGoool!, il contest dedicato a tutti i tifosi della squadra azzurra. On air sulla pagina Instagram di Pasta Garofalo, l'iniziativa social regala a tutti i tifosi un meet & greet con i campioni del Napoli e una visita al centro di allenamento di Castel Volturno, un’occasione unica per vivere da vicino l'emozione del mondo azzurro. Official partner della Società Sportiva Calcio Napoli dal 2010, anche quest’anno, il Pastificio Garofalo celebra la passione azzurra con un’attività che accende l’entusiasmo di chi esulta a ogni gol della propria squadra del cuore e sogna di incontrare i propri beniamini. Per partecipare a GarofaGoool! basta seguire il profilo Instagram @pastagarofaloit e commentare i post dedicati al contest con la keyword 'garofagoool' per ricevere in Dm un messaggio con le indicazioni per aderire al concorso e un video con i sei tra i più bei gol del Napoli delle ultime stagioni. L'ultimo passaggio è il più emozionante: votare il proprio gol preferito e incrociare le dita per essere tra i fortunati vincitori! Tra tutti i partecipanti, verranno estratti 20 fortunati vincitori che avranno l'opportunità di incontrare i loro campioni preferiti e visitare il centro di allenamento della squadra, vivendo un momento di incontro esclusivo con la squadra.
23 giugno 2023
'Play Your Pasta', da Garofalo un concorso a premi con PlayStation
Pastificio Garofalo, in collaborazione con Sony Interactive Entertainment Italia, annuncia invitanti appuntamenti dedicati a Play Your Pasta, il nuovo formato di Pasta Garofalo in limited edition.
Triangolo, cerchio, quadrato e croce, sono le forme geometriche che compongono il formato ispirato ai simboli di PlayStation. Con il suo packaging colorato e la grafica vivace, è già sugli scaffali della distribuzione italiana e ora dà vita a un articolato progetto di cobranding tra due mondi apparentemente distanti, quello della pasta e quello dei videogiochi. Due sfere dominate da passioni differenti che rivelano che la diversità generazionale tra genitori - campioni di gestione domestica - e figli - amanti dei videogiochi - è solo apparente. Il concorso a premi #PlayYourPasta, cui è dedicato un sito web, dal 21 giugno invita gli utenti a unire le forze per riuscire nella missione di rispondere ai quiz che riguarderanno il mondo della pasta e del gaming e provare a vincere uno dei tanti premi in palio firmati Garofalo e PlayStation, partecipando all’estrazione finale. La formula instant win invita a un gioco di squadra per rispondere a quiz settimanali, legati al mondo Garofalo e a quello PlayStation, per provare a vincere subito una delle 150 Card PlayStationStore da 20 euro l'una e una delle 150 box degustazione. L'estrazione finale mette in palio una console PS5 e una fornitura annuale di Pasta Garofalo di 20 kg. Per avere maggiori possibilità di essere estratti, ci si può trasformare in creator e partecipare al contest #PlayYourPasta su Instagram: basta scattare una foto che mette insieme il mondo di Pasta Garofalo e PlayStation, caricarla sul proprio feed e renderla pubblica con l'hashtag #PlayYourPasta, #pastagarofalo e taggando @pastagarofaloit e @playstationit. Nel weekend del 24 e 25 giugno, presso Aldente Pasta Bar a Milano è poi fissato l'appuntamento per gli appassionati di videogiochi e amanti della buona tavola, che potranno gustare un piatto di pasta con l'esclusivo formato Play Your Pasta declinato in alcune delle ricette tipiche della tradizione italiana.
![]() |
E il 24 e 25 giugno appuntamento presso Aldente Pasta Bar |
05 maggio 2023
Garofalo celebra il terzo scudetto del Napoli con il formato Enne
![]() |
E anche il pack omaggia i colori della squadra |
07 febbraio 2023
'Canta che ti pasta', l'iniziativa di Garofalo con Elio e le Storie Tese
Tre ricette di pasta che rendono omaggio al Festival |
Etichette:
Elio e le storie tese,
Garofalo,
pasta,
ricette,
Sanremo
09 settembre 2022
Alla 'Festa della pasta' a Gragnano c'è anche Pastificio Garofalo
Il Pastificio Garofalo, storica azienda di Gragnano e membro del Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano Igp, conferma la presenza alla 'Festa della Pasta', l’evento che si svolgerà a Gragnano da oggi a domenica 11 settembre per celebrare la tradizione e la cultura centenaria della città ma, soprattutto, per festeggiare la sua regina: la pasta.
Simbolo della tradizione pastaia italiana in tutto il mondo e unica città a vantare il marchio Igp, Gragnano è pronta per fare da cornice a una grande festa che annovera degustazioni workshop, convegni, incontri culturali, musica e show cooking e offrirà non solo esperienze gastronomiche uniche, ma anche momenti di grande festa e intrattenimento. Il Pastificio Garofalo, sarà presente alla tre giorni con uno stand, in via T. Sorrentino, in prossimità del civico 33, nei colori simbolo della manifestazione, per trasmettere e raccontare 'come si fa Garofalo' e un grande totem per raccontare i momenti più importanti del suo percorso storico. Per rendere indimenticabile questo appuntamento, lasciarne memoria e condividerlo, il Pastificio Garofalo inviterà i passanti a scattare una foto ricordo presso il proprio photo booth per condividerla sui propri profili social con i tag @pastagarofaloit #pastagarofalo #festadellapasta2022. Un pacco di pasta Garofalo in omaggio a tutti coloro che avranno il piacere di scattare una foto.
Etichette:
Festa della pasta,
Garofalo,
pasta
05 aprile 2022
Domani Pasta Garofalo lancia un piatto di carbonara nello spazio
Un piatto di carbonara nello spazio. E' ciò che accadrà domani, in occasione del #CarbonaraDay, la giornata mondiale dedicata all'amato piatto di pasta con uova, pecorino e guanciale e pepe.
Al.ta Cucina e Pasta Garofalo lanceranno in orbita per la prima volta la ricetta italiana più discussa, interpretata e amata. Secondo l'Accademia Italiana della Cucina, la ricetta è quella più falsificata all’estero: c’è chi la fa con la panna, chi con il prosciutto cotto e chi con il formaggio Cheddar. Un lancio nello spazio, dunque, per raccontare a tutto il Pianeta Terra, ma anche all’Universo, come si fa una carbonara e che non esiste un'unica ricetta per prepararla. In questo viaggio un piatto di carbonara, preparato con la pasta Garofalo, riporta la bandiera del brand per simboleggiare l'arrivo nello spazio ed è accompagnato dall’app di Al.ta Cucina, con una playlist di carbonara di oltre 500 ricette diverse, condivise direttamente dagli chef di una delle community di appassionati di cucina più grandi d’Italia. L'evento social ha visto un'attività teasing sui canali ufficiali di Al.ta Cucina e di Pasta Garofalo con il coinvolgimento delle food community sull’arrivo degli alieni o di lanci misteriosi e che domani vedrà la pubblicazione di impattanti video e foto della missione spaziale: un pallone stratosferico che ha portato la sonda a un’altezza di volo di 40 km, un’altitudine superiore di circa 30 km a quella utilizzata dagli aerei di linea. Il progetto stratosferico ha preso il volo con la tecnologia di Involve Space.
L'evento è previsto in occasione del #CarbonaraDay |
04 luglio 2021
Alla scoperta di Napoli con Pasta Garofalo e l'app Sii Turista
Pasta Garofalo rinnova ancora una volta il suo impegno a sostegno del proprio territorio e insieme a Sii Turista Della Tua Città, associazione artistico-culturale impegnata nella valorizzazione del patrimonio culturale dell’intero territorio campano, lancia un'iniziativa per far scoprire le bellezze offerte dalla città partenopea. L'app Sii turista, disponibile su Android e iOS, mira a valorizzare il patrimonio turistico e culturale della città di Napoli e si rivolge non solo ai turisti in vacanza nel capoluogo campano, ma anche ai cittadini partenopei, curiosi di riscoprire la propria città, la propria cultura e la propria storia attraverso i luoghi molto spesso ignorati dai classici tour turistici o poco conosciuti dai napoletani stessi. Si può così trovare il tema della musica popolare napoletana spiegata e narrata dal maestro Peppe Barra, che ha aperto le porte di casa sua lasciandosi intervistare e facendo un tuffo nel passato ricordando quando insieme al maestro Roberto De Simone ha fondato la Nuova Compagnia Di Canto Popolare, oppure la narrazione della Lingua Napoletana affrontata in chiave Pop e Viscerale dal professore Massimiliano Verde, o anche la storia dei Mercati Napoletani spiegata dai venditori storici come i fruttivendoli e pescivendoli da cinque generazioni. Gli itinerari sono fruibili in maniera gratuita scegliendo tra una serie di categorie, come 'castelli' e 'chiese' ma anche 'street art', 'cinema e tv', 'personaggi famosi', 'antichi mestieri' e molte altre ancora. I punti d'interesse, che al momento sono circa 600, sono in continua evoluzione, perché saranno i napoletani stessi a contribuire ad arricchirla sempre di più segnalando nuovi luoghi ancora inesplorati, tramite illustrazioni grafiche, video, fotografie, descrizioni e interviste. L'app avrà inoltre una sezione eventi aggiornata 7 giorni su 7 anche alle segnalazioni da parte della gente di Napoli. Pasta Garofalo ha deciso d'investire in quest'iniziativa sia per supportare la ripresa del turismo nel territorio campano ma anche per offrire un proprio contributo alla creazione di posti di lavoro per i napoletani: attraverso l’app sarà infatti possibile proporsi come guida turistica abilitata e, previa verifica da parte dell'associazione, offrire percorsi turistici più complessi a pagamento. All'interno dell'app è anche possibile partecipare al Pasta Garofalo Quiz che consentirà agli utenti di scoprire curiosità e informazioni su svariate tematiche, dalla sostenibilità al mondo della pasta, e in particolare alla storia della Pasta Garofalo, dal senso civico alla storia di Napoli, ecc. I punteggi verranno poi tradotti in coupon spendibili sull'eshop di Pasta Garofalo, coupon per l'acquisto di gadget di Sii Turista Della Tua Città o coupon spendibili per musei e mostre.
Etichette:
app,
Garofalo,
Napoli,
pasta,
Sii Turista Della Tua Città,
territorio,
turismo
22 giugno 2021
Pasta Garofalo celebra l'amicizia con il concorso #AmiciPerLaPasta
Un'amicizia può nascere da un piatto di pasta condiviso. Per questo motivo Pasta Garofalo ha deciso di celebrare 'Luca', il nuovo film d'animazione, targato Disney Pixar, disponibile dal 18 giugno in esclusiva su Disney+, una storia dedicata proprio all'amicizia e all'importanza che i legami hanno nella nostra vita. La storia di un'amicizia speciale, della condivisione di avventure, risate, momenti di spensieratezza e della creazione di ricordi, soprattutto d’infanzia, che rimarranno per sempre nei nostri cuori. Nascono così una campagna di comunicazione e il nuovo concorso su amiciperlapasta.com. Basta rispondere a tre domande sul proprio amico del cuore per ricevere una card personalizzata con il piatto di pasta che al meglio simboleggia la propria amicizia da condividere sui social con l’hashtag #AmiciPerLaPasta e taggando il proprio amico. In palio, ogni giorno, quattro premi firmati Pasta Garofalo e 'Luca', oltre alla possibilità di concorrere all’estrazione del premio finale: una experience in Costiera Amalfitana, tra gusto e bellezza, e un'esclusiva visita al Pastificio Garofalo. L’intera campagna creativa internazionale (Italia e UK) firmata Garofalo è stata ideata e realizzata dalla content company Qmi. Il concept, portato in vita grazie a un ricco content plan digital, vede la sua piena espressione nel video hero: uno speciale cobranded spot che parte proprio dalla storia dei protagonisti del film. Luca e Alberto sono due adorabili mostri marini che decidono di scoprire come si vive sulla Terra. Qui incontrano Giulia ed è con lei che, tra un’avventura e l’altra, condivideranno una scoperta speciale: quella della pasta. Quel piatto condiviso diventa, nel racconto di Pasta Garofalo, un ricordo unico, il loro rito, simbolo di un’amicizia che li unirà per sempre. Il cobranded spot e il concorso saranno oggetto di una pianificazione digital, dal 18 giugno al 17 luglio 2021.
05 aprile 2021
Da Garofalo una grande tavolata virtuale per il #CarbonaraDay
Il 6 aprile, per il terzo anno consecutivo, Pasta Garofalo celebrerà insieme alla sua community il #CarbonaraDay e lo farà organizzando la più grande tavolata virtuale di carbonara mai realizzata. Anche quest’anno le grandi tavolate tra parenti e amici dovranno essere rimandate, ma Pasta Garofalo non può e non vuole rinunciare alla condivisione. E allora perché non accorciare le distanze e sedersi tutti alla stessa tavola, anche se in modo alternativo? Una #carbonaratogether che attraverserà non solo tutta l'Italia, ma il mondo intero: l'invito è rivolto a tutti coloro che in Italia, Europa e oltreoceano sono ormai diventati fan di uno dei piatti più famosi della nostra cultura culinaria, e desiderano sentirsi uniti, anche a distanza. senza perdere il piacere della condivisione. A scendere in campo, oltre a Pasta Garofalo, ci sarà lo chef stellato Andrea La Rossa, che per l'occasione ha creato una delivery box interamente dedicata alla carbonara; ci sarà Mammapack con tutto il seguito degli italiani all'estero e ci saranno tanti foodblogger e appassionati di Pasta Garofalo. Per sedersi a tavola, gli uni accanto agli altri, pur restando in sicurezza nelle proprie case in tutto il mondo, basterà utilizzare l'esclusivo filtro Instagram Carbonara Day 2021 e gustarsi il proprio piatto di Carbonara.
Etichette:
Andrea La Rossa,
carbonara,
filtro,
Garofalo,
pasta
26 gennaio 2021
La nuova campagna Garofalo è indirizzata agli italiani all'estero
Pasta Garofalo, protagonista della cucina italiana tradizionale, da due anni e con diverse iniziative sta rivolgendo l'attenzione verso gli expat (gli italiani residenti all'estero) e il loro legame con i sapori e gli ingredienti della cucina di casa propria.
Ora è il momento della nuova campagna internazionale 'The world is our sauce' imperniata sulle storie di cinque giovani italiani che hanno lasciato il loro paese d’origine per seguire l’amore, il lavoro o le proprie passioni. Un viaggio che li ha portati a scoprire nuove culture e nuovi sapori che li hanno ispirati e che ritroviamo nelle loro ricette con Pasta Garofalo, mixati ad ingredienti locali e a un ingrediente speciale che rappresenta il tocco personale di ognuno di loro. Parola d’ordine: bando alla nostalgia. Con Pasta Garofalo è ancora più bello incontrare i sapori del mondo. L'idea creativa della campagna, che proseguirà nei prossimi mesi con la pubblicazione di nuovi contenuti per i canali social e digital di Pasta Garofalo, è di Havas Milan; la pianificazione è a cura di Havas Media.
22 dicembre 2020
La tombolata diventa un gesto di solidarietà verso Spesa Sospesa
L'iniziativa vede collaborare Garofalo e MammaPack |
26 ottobre 2020
Pasta Garofalo rende visibili sui Fusilloni i minuti di cottura
Dove sono le indicazioni sui tempi di cottura della pasta? Sono in molti a chiederselo quando arriva il momento di cucinare quello che è uno dei piatti più amati. Pasta Garofalo, attenta alle esigenze dei consumatori e in ascolto di ciò che i suoi fan dicono sui social, ha seguito con interesse il coro di voci di coloro che reclamavano un'indicazione più visibile dei tempi di cottura sulle confezioni di pasta. E non ha potuto fare a meno di notare anche la proposta grafica postata da Matteo Bocciarelli sul suo profilo Facebook. Così, lo storico pastificio di Gragnano ha deciso di lanciare un'edizione limitata dei suoi Fusilloni, in vendita dal prossimo 3 novembre, prendendo spunto proprio dalla proposta di Bocciarelli, citato anche sul pack, e mostrando chiaramente, con tanto di frecce rosse, dove sono riportati i minuti di cottura sulle confezioni di pasta Garofalo. Quando ha iniziato a farsi strada online la sfida lanciata dal Movimento Grandi Minuti, promosso dall’agenzia creativa Hub09, Pasta Garofalo non ha esitato ad accoglierla proponendo proprio quel pack a cui stava già lavorando.
01 dicembre 2019
La pasta Garofalo 'bolle in pentola' nel centro di Milano
Fino al 13 dicembre, due postazioni speciali collocate nel centro di Milano si trasformano in vere e proprie 'pentole' trasparenti, visibili da entrambi i lati, che mostrano le penne Garofalo in una poetica danza nell'acqua in ebollizione. E' proprio la trasparenza, storico valore e tratto distintivo dell'identità di Pasta Garofalo, ad aver ispirato il concept creativo, che mantiene la promessa comune a tutta la campagna di comunicazione firmata Pescerosso Comunicazione de Design: 'La assaggi e dice tutto'. Dal 2 dicembre, per due settimane, la campagna farà, invece, leva sull'atmosfera natalizia e su come il prodotto sia protagonista assoluto nei momenti più importanti della condivisione familiare. Una video animazione, realizzata ad hoc, racconterà la creazione di un albero di Natale molto particolare, realizzato con gli spaghetti Garofalo, che si conclude con un augurio speciale: 'Dal 1789 festeggiamo il Natale con chi ama la pasta'. La campagna out-of-home a Milano, che consta di 700 impianti nel territorio milanese, di cui oltre 50 postazioni in pieno centro città, è realizzata in collaborazione con Clear Channel.
Etichette:
campagna,
ebollizione,
Garofalo,
Milano,
Natale,
pasta,
penne,
trasparenza
31 ottobre 2019
Nasce I'mpasta, agente lievitante da pasta che migliora i lievitati
Più gusto, sofficità, leggerezza, digeribilità, shelf life più lunga, zero conservanti: sono alcuni dei benefici apportati da I'mpasta, innovativo agente lievitante naturale di grano duro (è realizzato interamente con gli scarti industriali della pasta) che, aggiunto ai normali impasti, promette di migliorare la qualità di prodotti lievitati dolci e salati. Creata da Antonella Bondi, nota ideatrice di fragranze alimentari, l'innovazione, esempio virtuoso di economia circolare, è già stata abbracciata da diverse realtà del food, tra cui Pastificio Garofalo (fornitore degli scarti di pasta), Grande Group, Red Bistrot Libreria (Red la Feltrinelli), Valrhona.
Con Im'pasta, lanciato sul mercato interazionale prima ancora che su quello domestico, la lievitazione naturale diventa più stabile e ha una migliore resa rispetto ai lievitati tradizionali. In più, favorisce un impiego di lievito e di sale inferiori rispetto al pane convenzionale. Proposto fresco, frozen o liofilizzato, nelle versioni normale, integrale, gluten free o con aggiunta di spezie, per ora è proposto solo al'industria, ma nelle intenzioni dei produttori in futuro sarà anche disponibile per il mercato consumer. Il marchio fa capo a Piazza grande 1564, società di prodotti e servizi per i settori food, hospitality e lusso.
Antonella Bondi, chief creative officer di Impasta |
Etichette:
agente lievitante,
Antonella Bondi,
dolci,
economia circolare,
Garofalo,
Grande Group,
grano duro,
I'mpasta,
innovazione,
lievitati,
pasta,
Piazza grande 1564,
prodotto
27 maggio 2012
Il tempio del mangiar bene si chiama Congusto

Etichette:
chef,
Congusto,
Garofalo,
Girmi,
Milano,
Roberto Maurizio,
scuola di cucina,
showcooking
Iscriviti a:
Post (Atom)