Visualizzazione post con etichetta filtro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta filtro. Mostra tutti i post

08 ottobre 2021

CleanChanger, il sistema antispreco per filtrare la plastica riciclata

Processare plastica riciclata senza spreco di materiale, senza disperderlo nell'ambiente e garantendo un livello di pulizia pari a quello della plastica nuova.
Il cambiafiltri idraulico autopulente è prodotto da BD Plast
A renderlo possibile è CleanChanger, il nuovo sistema cambiafiltri messo a punto dall'azienda emiliana BD Plast. Filtrare la plastica riciclata è un passaggio essenziale per il suo riutilizzo. Una delle principali sfide del settore è rendere questo sistema il più efficiente possibile, riducendo gli sprechi e garantendo un elevato grado di purezza e pulizia delle plastiche recuperate. I sistemi cambiafiltri vengono utilizzati proprio per ottimizzare i processi di estrusione. Studiati per un filtraggio completo del termoplastico, questi sistemi garantiscono alle aziende e agli utilizzatori finali eccellenti risultati sui rigenerati. Da anni attiva nello sviluppo di nuovi sistemi per l'estrusione, la ferrarese BD Plast ha creato CleanChanger, un cambiafiltri idraulico autopulente e continuo. Una svolta innovativa per il settore, perché il sistema automatico di espulsione dei residui permette un'autonomia particolarmente elevata. CleanChanger consente inoltre il recupero del 100% del materiale di estrusione, senza sprechi per le aziende e ripercussioni sull'ambiente. "Oggi il mercato richiede molti sistemi cambiafiltri a flusso continuo, capaci di una perfetta continuità nel flusso di polimero, e in grado di ridurre al minimo gli sprechi - spiega Dante Boicelli, ceo di BD Plast -. La nostra azienda è sempre stata attenta a intercettare le esigenze del mercato. Puntiamo moltissimo su Clean Changer, perché non è solo un nuovo prodotto, ma una soluzione in grado di ottimizzare e innovare l'intera filiera produttiva dell’estrusione".

20 maggio 2021

Un casco di fiori attorniato di api con il filtro Instagram di Ricola

Una call to action per la salvaguardia degli operosi insetti
Oggi è la Giornata mondiale delle api. Proprio in quest'occasione, confermando il suo sodalizio con la Fondazione Slow Food per la Biodversità Onlus e il progetto dei Presìdi Slow Food, di cui è partner, Ricola propone un filtro Instagram per sensibilizzare in modo divertente sul tema della salvaguardia di questi fondamentali insetti, minacciati da pesticidi e inquinamento ambientale. 'Mettitelo bene in testa' è un filtro che permette, a chi lo utilizza, di indossare virtualmente un casco di erbe e caramelle Ricola e, con questo gesto, di aiutare l'azienda svizzera a sostenere Slow Food nella salvaguardia di api e impollinatori. Grazie a questo casco di fiori, intorno al quale ronzano le api, gli utenti possono così mettersi letteralmente in testa queste creature tanto importanti, senza le quali non ci esisterebbero le 13 erbe Ricola e neppure le caramelle. Il simpatico filtro, promosso anche con una campagna social e di influencer marketing, è lo strumento della call to action volta a sensibilizzare l'audience digitale sulla salvaguardia di api e impollinatori, attraverso il linguaggio dei social network. Chiunque taggherà @ricola_it nelle proprie stories, contribuirà, grazie alla donazione che Ricola farà alla Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus, a salvaguardare le api e gli insetti impollinatori e con essi la biodiversità e l’agricoltura di alta montagna. Nei prossimi mesi, infatti, il Presidio dei Mieli di Alta Montagna allargherà i propri confini tutelando così altri 10 milioni di api. Va ricordato, inoltre, che sugli account Facebook e Instagram di Ricola viene pubblicato il Bee-learning, un corso di formazione a puntate, lanciato lo scorso novembre, dedicato all’affascinante mondo degli operosi impollinatori, con consigli e buone pratiche per poterne riconoscere in modo semplice tutte le specie esistenti.

11 aprile 2021

SVR valorizza le imperfezioni della pelle con un filtro Instagram

Si chiama Superperfections il nuovo filtro Instagram, firmato SVR, ispirato alla filosofia della skin positivity. L'effetto del filtro mostra le imperfezioni sotto una luce diversa e con ironia le trasforma in punti di forza: le rughe della fronte diventano così simbolo di pensieri profondi, le occhiaie raccontano notti di festa, magari anche solo online, e le macchie solari sono il plus degli autentici sun lover. Laboratoire SVR ribadisce con Superperfections la propria mission raccontata nel manifesto lanciato nel 2019: "Sentirsi bene nella propria pelle è una lotta intima e personale ma, con umiltà e a modo nostro, noi di SVR abbiamo deciso di aiutare le persone ad accettare inestetismi e patologie cutanee, stando bene con se stessi. Questa è la nostra mission. Tutta la nostra comunicazione esalta i valori della skin positivity per valorizzare persone imperfette, ma dallo spirito positivo. Nasce così qui il nuovo claim che sarà declinato sui social network Svr con l'hashtag #sentitibenenellatuapelle".

05 aprile 2021

Da Garofalo una grande tavolata virtuale per il #CarbonaraDay

Il 6 aprile, per il terzo anno consecutivo, Pasta Garofalo celebrerà insieme alla sua community il #CarbonaraDay e lo farà organizzando la più grande tavolata virtuale di carbonara mai realizzata. Anche quest’anno le grandi tavolate tra parenti e amici dovranno essere rimandate, ma Pasta Garofalo non può e non vuole rinunciare alla condivisione. E allora perché non accorciare le distanze e sedersi tutti alla stessa tavola, anche se in modo alternativo? Una #carbonaratogether che attraverserà non solo tutta l'Italia, ma il mondo intero: l'invito è rivolto a tutti coloro che in Italia, Europa e oltreoceano sono ormai diventati fan di uno dei piatti più famosi della nostra cultura culinaria, e desiderano sentirsi uniti, anche a distanza. senza perdere il piacere della condivisione. A scendere in campo, oltre a Pasta Garofalo, ci sarà lo chef stellato Andrea La Rossa, che per l'occasione ha creato una delivery box interamente dedicata alla carbonara; ci sarà Mammapack con tutto il seguito degli italiani all'estero e ci saranno tanti foodblogger e appassionati di Pasta Garofalo. Per sedersi a tavola, gli uni accanto agli altri, pur restando in sicurezza nelle proprie case in tutto il mondo, basterà utilizzare l'esclusivo filtro Instagram Carbonara Day 2021 e gustarsi il proprio piatto di Carbonara.

30 novembre 2020

Tante le influencer pazze per i due scintillanti filtri Cotril

Dopo il recente lancio dell'ecommerce, Cotril presenta un'altra novità, questa volta riguardante i social
network e, in particolare, le Instagram stories. Recentemente, infatti, Instagram ha esteso il tool dei filtri e Cotril ha deciso di realizzare due filtri di realtà aumentata (AR) che consistono in un effetto generato da un computer che viene sovrapposto all’immagine reale alterandone la visualizzazione dalla fotocamera. Il primo filtro si chiama Glow Hair, disponibile per iOS, e permette di far testare otto colori della Glow Color direttamente sui capelli dell'utente: l'effetto sarà shining con l’inserimento di glitter e sparkle al fine di attirare maggiormente l’attenzione sul mondo capelli. Beauty Sparkles, disponibile per iOS e Android, è invece un filtro che dà all'utente la possibilità di valorizzare il suo attuale colore di capelli con un effetto sparkle a grande schermo; il tutto con un leggero effetto make up, naturale e super glamour. Cecilia Rodriguez, Catrinel Marlon, Rocio Munoz Morales, Ludovica Pagani, Giulia Elettra Gorietti, Romina Pierdomenico sono solo alcune della tantissime celeb e influencer che hanno adottato i nuovi filtri Cotril.

04 giugno 2020

I segni della vitiligine nel filtro Instagram di Kasia Smutniak

Un anno fa Kasia Smutniak sul suo profilo Instagram ha trovato il coraggio di raccontare la sua esperienza con la vitiligine, raccogliendo tanti messaggi di affetto e stima, e non solo da parte di coloro che, come l'attrice, hanno la vitiligine, ma anche da chi non ce l'ha.
L'attrice, con questo tool, rende omaggio alla bellezza della diversità
Ora l'attrice, superata la paura di mostrarsi per quella che è, ha scelto di condividere un messaggio di forza e accettazione con un filtro Instagram disponibile da oggi. Nasce così  #Beautyligo, un filtro di bellezza IG che simula le macchie da vitiligine, rendendo particolare e diverso, partendo dal principio che nella diversità regna una bellezza autentica, personale e unica. "Un giorno ho pensato che esistono centinaia di filtri Instagram che ti rendono più bello, più brutto, più gatto, più astronauta o più non so che cosa - afferma Kasia, raccontando la genesi di Beautyligo - Allora perché non fare un filtro di bellezza che ti fa vedere come saresti con la vitiligine? E così mi sono messa al lavoro per realizzare il mio filtro di bellezza #Beautyligo e sarei felice se lo provassimo tutti, in omaggio alla bellezza della diversità. Un tema che, vitiligine o no, mi sta molto a cuore". Chi utilizzerà il filtro (che altri non è che una maschera in realtà aumentata) forse noterà che in una delle macchie, sotto la palpebra destra, c'è anche la firma di Kasia.

27 giugno 2018

Ecco chi ha creato il filtro con i tatuaggi di Young Signorino

Un'iniziativa firmata dal team digitale di Armando Testa
In questi giorni sta spopolando sul web il filtro di Facebook che riproduce sul volto di chi lo utilizza tutti i tatuaggi del controverso trapper Young Signorino. Personaggi famosi, influencer e testate web hanno ripreso e condiviso questo filtro, che nell'arco di 24 ore  è diventato virale, coinvolgendo anche Nicola Savino, Dj Albertino, Marisa PasseraFederico Russo e testate come Rolling Stones Italia. Dietro a questo filtro in realtà aumentata c'è il team digitale di Armando Testa, e in particolare, Damiano Gui, UX Designer che ha ideato e realizzato il progetto.  Non è il primo esperimento di questo genere: l'agenzia guidata da Marco Testa ha già utilizzato la tecnologia dei filtri in realtà aumentata di Facebook con la direzione creativa di Jacopo Morini e Antonello Falcone per diversi clienti nazionali e internazionali, tra cui Chiquita e Wwf.