Visualizzazione post con etichetta Kasia Smutniak. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Kasia Smutniak. Mostra tutti i post

04 giugno 2020

I segni della vitiligine nel filtro Instagram di Kasia Smutniak

Un anno fa Kasia Smutniak sul suo profilo Instagram ha trovato il coraggio di raccontare la sua esperienza con la vitiligine, raccogliendo tanti messaggi di affetto e stima, e non solo da parte di coloro che, come l'attrice, hanno la vitiligine, ma anche da chi non ce l'ha.
L'attrice, con questo tool, rende omaggio alla bellezza della diversità
Ora l'attrice, superata la paura di mostrarsi per quella che è, ha scelto di condividere un messaggio di forza e accettazione con un filtro Instagram disponibile da oggi. Nasce così  #Beautyligo, un filtro di bellezza IG che simula le macchie da vitiligine, rendendo particolare e diverso, partendo dal principio che nella diversità regna una bellezza autentica, personale e unica. "Un giorno ho pensato che esistono centinaia di filtri Instagram che ti rendono più bello, più brutto, più gatto, più astronauta o più non so che cosa - afferma Kasia, raccontando la genesi di Beautyligo - Allora perché non fare un filtro di bellezza che ti fa vedere come saresti con la vitiligine? E così mi sono messa al lavoro per realizzare il mio filtro di bellezza #Beautyligo e sarei felice se lo provassimo tutti, in omaggio alla bellezza della diversità. Un tema che, vitiligine o no, mi sta molto a cuore". Chi utilizzerà il filtro (che altri non è che una maschera in realtà aumentata) forse noterà che in una delle macchie, sotto la palpebra destra, c'è anche la firma di Kasia.

17 aprile 2018

Un video di Paolo Genovese per il 'nuovo corso' di Vanity Fair

Kasia Smutniak sulla cover del numero in edicola da domani
Domani, mercoledì 18 aprile, Vanity Fair si presenta in edicola con grandi novità. Nuove firme per il magazine diretto da Daniela Hamaui: il regista Luca Guadagnino è chiamato a recensire ogni settimana un ristorante; mentre Fabio Volo e Bret Easton Ellis sono il primo doppio anello di una collana di commentatori di attualità che si alterneranno in ogni numero. Nuova anche la struttura: Next raccoglie le news di attualità e quelle più leggere, ad aprire una sequenza ancora più snella, ordinata e razionale. Nuova è poi l'estetica, che si deve al direttore creativo 'ultracontemporaneo' Sergio Ibáñez. "Perché oggi la vanità non è più solo un selfie, un desiderio fugace di apparire, ma ognuno di noi vuole svelare una parte più intima e profonda di se stesso -  dichiara Hamaui- . E Vanity Fair, che è sempre stato il luogo dove la vanità si esprimeva ed evolveva, ha deciso di cambiare per raccontare questo nuovo sentimento. Sul giornale, sul sito, su tutti i nostri social dove i lettori ci trasmettono in tempo reale tutte le loro reazioni a quello che i nostri personaggi hanno avuto il coraggio di confessare". Sulle piattaforme social di Condé Nast si vedrà anche un video diretto da Paolo Genovese: il regista di 'Perfetti sconosciuti' ha chiesto a 17 attori - da Pierfrancesco Favino a Kasia Smutniak (protagonista della prima copertina del 'nuovo corso'), da Miriam Leone a Marco Giallini, da Marco D'Amore a Carolina Crescentini, da Alessandro Roja a Claudia Gerini  -  di raccontare, davanti alla cinepresa, il proprio rapporto con la vanità e con Vanity Fair. Il nuovo Vanity Fair sarà promosso anche attraverso spot televisivi su Sky e con una campagna su Radio Italia. Hashtag #MeAndMyVanity, che ogni lettore può usare sui social network per mostrare, con immagini o parole, che cosa lo lega alla 'fiera delle vanità'.

13 aprile 2016

Kasia Smutniak testimonial della campagna Ypsilon Mya

Ieri sera a Milano, nello spazio Arôme, i riflettori si sono accesi sulla nuova fashion city car di casa Lancia, Ypsilon Mya. Madrina dell'evento la bellissima attrice di origine polacca Kasia Smutniak, scelta come ambassador Lancia Ypsilon già dal 2015, che si è esibita in un suggestivo monologo, mentre grazie al videomapping, che consiste nel proiettare immagini in computergrafica su superfici reali, sono stati ottenuti spettacolari effetti di proiezione 3D.
L'attrice polacca si è esibita a Milano in un monologo introduttivo
Gli ospiti hanno così potuto fare una full immersion alla scoperta della nuova vettura Lancia, dedicata alle donne, e dei suoi valori estetici. Kasia Smutniak, donna dallo stile semplice e allo stesso tempo sofisticato, è anche la protagonista del nuovo spot di lancio dell'auto. Ideato dall'agenzia Armando Testa e diretto dal regista Francesco Calabrese, per la casa di produzione The Box Film, lo spot si apre su Kasia che, a bordo della sua Ypsilon Mya, guida in città mentre in sottofondo riecheggiano le note del celebre brano 'La Bambola' di Patty Pravo. Nel frattempo, dalle terrazze dei palazzi, alcuni uomini con in mano delle canne da pesca tentano di catturare la protagonista appendendo agli ami delle esche speciali: una bellissima scarpa, una borsa meravigliosa e altri oggetti desiderati dalle donne. Ma ogni tentativo fallisce: la donna Ypsilon è una donna moderna, di carattere e personalità. Una donna che non si lascia tentare e, per essere conquistata, ha bisogno di ben altro. Forse un uomo bello e affascinante? Sembrerebbe di sì, ma dovendo scegliere tra lui e la nuova Ypsilon Mya, Kasia non ha dubbi: Ypsilon Mya è l’unica cosa che può davvero conquistarla. 'Nuova Ypsilon Mya. Non può essere che tua', il claim che sigla lo spot. Con l’esordio della vettura, il marchio Lancia si rinnova anche sul web dando un nuovo volto al sito Lancia.it che è frutto di un attento studio sul comportamento delle donne online e sui loro interessi e necessità. 
Qui e in alto, due frame della nuova campagna televisiva Lancia Ypsilon Mya diretta da Francesco Calabrese