Visualizzazione post con etichetta tombola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tombola. Mostra tutti i post

22 dicembre 2020

La tombolata diventa un gesto di solidarietà verso Spesa Sospesa

L'iniziativa vede collaborare Garofalo e MammaPack
Pasta Garofalo
e MammaPack, piattaforma di e-commerce che migliora la vita degli italiani all'estero proponendo la spesa online dall'Italia al giusto prezzo, presentano Tombola 2020, la più grande tombola virtuale mai organizzata, dedicata a tutti coloro che quest’anno non potranno rientrare in Italia per le festività di fine anno. E quale miglior modo di rispettare le tradizioni, anche a distanza, se non davanti ad un'allegra tombolata, magari dopo aver gustato un piatto di pasta Garofalo? Se poi ha anche lo scopo di offrire un aiuto concreto alle famiglie più colpite dalla crisi, il momento di convivialità è ancora più bello. L'intero montepremi della tombolata virtuale sarà infatti devoluto in beneficenza grazie alla partnership con SpesaSospesa.org, progetto di solidarietà circolare ideato e promosso da Comitato Lab00 Onlus. Inoltre, ogni vincitore avrà la possibilità di scegliere in quale zona d’Italia effettuare la donazione. Chi avrà acquistato su mammapack.com o su box.mammapack.com tra l'1 novembre e il 23 dicembre, alle ore 12, riceverà un link al quale registrarsi per partecipare all’estrazione di 200 partecipanti per la tombola. Ogni partecipante riceverà gratuitamente una cartella, il cui costo simbolico, pari a 5 euro, verrà devoluto, insieme al montepremi che consiste in più di 500 kg di beni di prima necessità a Spesa Sospesa. L'evento sarà trasmesso il 27 dicembre alle ore 18 in diretta online sui canali social di Pasta Garofalo, MammaPack e dei due presentatori d'eccezione: gli attori Serena Rossi e Davide Devenuto (che figura tra i fondatori del progetto Spesa Sospesa).

15 novembre 2020

Lo chef Antonino Cannavacciuolo interpreta la Smorfia per Voiello

Ha firmato 13 cartelle abbinate ad altrettante sue ricette
Tradizioni, scaramanzia, ricerca del gusto più autentico sono elementi che caratterizzano il Natale a Napoli. E proprio per celebrare le festività alla 'maniera napoletana', Voiello ha ideato una giftbox pensata per stupire: La Scaramantica 2020. Un'elegante cappelliera, quella in vendita su Amazon da oggi, 15 novembre, realizzata con pregiata carta made in Italy, che rimanda a Napoli e alla Campania, terra natia di Voiello, ma che si rivolge all’Italia intera. Al suo interno i numeri più iconici e rappresentativi, secondo Voiello, della Smorfia napoletana: l'1 (l'Italia), il 25 (il Natale), il 75 (Pulcinella) e l'82 (la tavola imbandita). Numeri che diventano oggetti artistici: un set di quattro piatti in porcellana illustrati dal designer campano Stefano Marra. La Smorfia napoletana ha 90 numeri, ma Voiello ci ha messo la firma aggiungendo un numero speciale, il 91, e porta in tavola la buona sorte con 'O Pacchero Fortunato. Un formato inedito di pasta, rigato dentro e fuori, creato con la trafila numero 91 e contenuto in una confezione in edizione limitata in carta 100% riciclabile. Il compito di raccontare e far rivivere il carattere autentico della tombola napoletana e la passione per la buona pasta è affidato allo chef Antonino Cannavacciuolo, napoletano di nascita, proprio come Voiello. Per l’occasione lo chef ha firmato 13 cartelle fortunate che propongono altrettante ricette da lui ideate, per stupire e incantare anche in cucina. Piatti legati ai numeri della Smorfia, 13 cartelle con cui giocare a tombola, perché ogni pasto diventi un'occasione per unire le passioni napoletane, con un pizzico di scaramanzia.

20 aprile 2020

Italo propone una tombola speciale per aiutare il pianeta

Italo, insieme a Velisti per Caso, offre la possibilità di divertirsi direttamente da casa con la Tombola per l'Ambiente.
L'iniziativa vede la collaborazione di Velisti per Caso
Una tombola speciale per aiutare il pianeta e raccontare come migliorare il nostro stile di vita: piccoli e semplici gesti per un futuro green e sostenibile. In questa tombola green ogni numero assume un significato originale ed ecosostenibile: per esempio, il classico '48, morto che parla' della smorfia napoletana diventa 'il 48% degli italiani non spreca cibo'. A ogni numero che si estrae nella classica tombolata casalinga è associato un video consultabile direttamente dal tabellone della Tombola per l'Ambiente (velistipercaso.it/tombola/). Le video-pillole illustrano azioni quotidiane che aiutano a risparmiare risorse energetiche, buone pratiche ecologiche o diversi dati e curiosità sulla sostenibilità ambientale. Un modo interattivo per incuriosire dai più piccoli agli adulti e condividere stili di vita che possono aiutare tutta la comunità. Il tabellone però finisce a 60: qui entra in gioco la community di Italo. Tramite i canali social dell'azienda e il sito italospa.it si può accedere alla tombola e sarà possibile inviare spunti, azioni quotidianamente intraprese e tanto altro alla redazione di Velisti per Caso. Grazie ai suggerimenti raccolti i reporter potranno ideare nuove pillole e si potrà completare il tabellone arrivando al classico 90. Giocando tutti insieme si può dare un contributo importante per l'ambiente e Italo ha deciso di fare la sua parte, avvalendosi della collaborazione di Velisti per Caso.