Visualizzazione post con etichetta Congusto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Congusto. Mostra tutti i post
17 marzo 2017
Mele in forno e in agrodolce: a lezione con Val Venosta
Tornano il prosssimo maggio le lezioni gratuite di cucina di Congusto e Mela Val Venosta: due gli appuntamenti, rivolti rispettivamente ai bambini ('Mele in forno!' il 4 maggio, alle ore 17) e agli adulti ('Mele in agrodolce', il 25 maggio alle ore 19), per divertirsi e scoprire che esistono diverse varietà di mele adatte ai più svariati utilizzi in cucina. Non tutte le mele sono uguali, infatti, e dopo una prima suddivisione per colore si può passare all'assaggio per capire i differenti gusti e le diverse consistenze. Un percorso anche educativo per imparare a scegliere la mela che meglio si adatta a quel piatto, per sapore o croccantezza, e per conoscere la versatilità di un frutto dalla naturalità e bontà superiori. Gioco e divertimento per i più piccoli, voglia di conoscere e di valorizzare le proprietà organolettiche di un frutto estremamente versatile in cucina per gli adulti, seguendo, passo a passo, i consigli degli chef di Congusto. Per iscriversi ai corsi e avere maggiori informazioni questo è il sito.
Etichette:
adulti,
bambini,
Congusto,
corso,
cucina,
eventi,
lezioni,
mela,
naturalità,
Val Venosta,
varietà
02 novembre 2016
La scienza in pentola alla Faber Science Food Academy
Da sinistra, Marco Sacco, Allan Bay, Dario Bressanini, Fabio Orlando |
Il corso è organizzato da Faber, produttore di cappe |
Al via domani a Milano, presso l'Accademia Congusto (via Bernardo Davanzati 15) la prima delle cinque lezioni organizzate dalla Faber Science Food Academy, la prima scuola di cucina scientifica nata su iniziativa di Faber, leader mondiale nel settore delle cappe aspiranti che ha fatto della ricerca scientifica e dell'innovazione tecnologica la sua mission. Ai fornelli, ogni giovedì sera a partire dalle ore 19, uno dei quattro docenti d'eccezione coinvolti nel progetto (lo chef bistellato Marco Sacco, il giornalista e critico gastronomico Allan Bay, il chimico, scrittore e scovabufale Dario Bressanini, il pasticcere Fabio Orlando) che spiegheranno ai partecipanti le trasformazioni degli alimenti in pentola: da come funziona la chimica della mantecatura a quali aminoacidi e zuccheri sono coinvolti nella reazione di Maillard, dal mito della sigillatura della carne al ruolo delle molecole gassose del vino nella riuscita di un risotto al miglior metodo di frittura per evitare di raggiungere il famigerato punto di fumo. Un corso sui generis, che adotta un approccio rigoroso ma, al contempo, leggero e divulgativo per parlare di scienza nel piatto.
Per info su costi e prenotazioni questa è la mail.
Il calendario delle lezioni
Per info su costi e prenotazioni questa è la mail.
Il calendario delle lezioni
3 novembre: Teoria e tecnica dell’uovo alla Koque. Docente: Marco Sacco
10 novembre: Epistemologia della pastasciutta. Docente: Allan Bay
17 novembre: Risottologia applicata. Docente: Allan Bay
24 novembre: Chimica della bistecca e dello spezzatino. Docente: Dario Bressanini
1 dicembre: Ingegneria del tortello. Con Fabio Orlando
Etichette:
Allan Bay,
cappa,
chef,
chimica,
Congusto,
cucina,
Dario Bressanini,
Faber,
Faber Science Food Academy,
Fabio Orlando,
lezioni,
Marco Sacco,
scienza,
showcooking
04 maggio 2015
Rizzoli Emanuelli presenta le Rizzoline del Mar Adriatico
Per il suo showcooking, Enrica Della Martira ha utilizzato i prodotti delle tre aziende partner dell'evento 'Tuttogusto' |
Da sinistra, Callisto Scanarini, Romina Salvadori e Roberto Sassoni |
| ||||
Etichette:
Congusto,
conserve ittiche,
corsi,
Enrica Della Martira,
GrissinBon,
Il Cavallino,
prodotto,
Rizzoli Emanuelli,
Rizzoline del Mar Adriatico,
San Carlo,
scuola,
showcooking,
tour,
Tuttofood
01 settembre 2013
In autunno da Congusto lezioni di cucina declinate al maschile
31 agosto 2012
Cuochi provetti da Congusto insieme a Simone Rugiati

Etichette:
chef,
Congusto,
curvy,
gara,
prodotto,
scuola di cucina,
Simone Rugiati
27 maggio 2012
Il tempio del mangiar bene si chiama Congusto

Etichette:
chef,
Congusto,
Garofalo,
Girmi,
Milano,
Roberto Maurizio,
scuola di cucina,
showcooking
Iscriviti a:
Post (Atom)