Visualizzazione post con etichetta Tuttofood. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tuttofood. Mostra tutti i post

09 maggio 2019

Le dissetanti novità Cedral Tassoni debuttano a Tuttofood

La Tonica Superfine
con limoni del Garda
In occasione del salone Tuttofood, in corso fino a oggi a Fieramilano, Cedral Tassoni presenta la Tonica Superfine con limoni del Garda, esempio virtuoso di recupero e valorizzazione del patrimonio agricolo del territorio del Garda dove Tassoni risiede da 225 anni.
I limoni del Garda provengono infatti da un'associazione gardesana che incentiva le colture locali tradizionali riattivando le potenzialità agricole alto Gardesane.  Ideale per la miscelazione e per soddisfare i palati esigenti, la Tonica Superfine ha una lista di ingredienti corta, senza aggiunta di aromi artificiali o conservanti, composta da acqua demineralizzata, anidride carbonica, acido citrico, zucchero, estratto naturale di china gialla, aroma naturale di limoni e altri aromi naturali.
Elio Accardo
"La possibilità di far emergere le piccole produzioni locali di Limoni del Garda, da sempre caratteristica speciale dell'agrume di questa zona, ci ha convinti di poter affiancare alla già presente e apprezzata Tonica Superfine Tassoni, un altro prodotto spettacolare nel gusto e nella tradizione delle produzioni dell'azienda di Salò, da sempre attenta ai territori locali", dichiara Elio Accardo, amministratore delegato di Cedral Tassoni. Un'altra novità riguarda Fior di Sambuco, Mirto in Fiore e Pescamara,i soft drink con aromi naturali della linea Fiori & Frutti Tassoni, che da giugno saranno proposti, nei canali Gdo e Horeca, in versione biologica per  rispondere alle nuove tendenze del mercato, che  richiede sempre più bibite naturali.

02 maggio 2019

A Tuttofood tre abbinamenti inediti con il Gorgonzola Dop

Con la Pesca di Leonforte Igp, con la Finocchiona Igp e con la Patata di Bologna Dop. Sono tre gli abbinamenti inediti, organizzati dal Consorzio per la Tutela del formaggio Gorgonzola Dop, che andranno in scena a Tuttofood, in programma a Fieramilano dal 6 al 9 maggio prossimi.
Un viaggio lungo lo Stivale alla scoperta di associazioni di gusto sorprendenti tra il grande formaggio erborinato e le eccellenze di Sicilia (Pesca di Leonforte Igp, 6 maggio), Toscana (Finocchiona Igp, 8 maggio) ed Emilia (Patata di Bologna Dop, 9 maggio) in sei ricette firmate dallo chef Gianpiero Cravero. Gli showcooking sono aperti a tutti ogni giorno, alle 12.00, e si svolgeranno al Pad. 10 Stand H24-L27. Martedì 7 maggio, invece, appuntamento con Antonino Cannavacciuolo che, sempre allo stand, si produrrà in un'esclusiva ricetta per il Consorzio Gorgonzola, di cui da cinque anni è testimonial. Pochi giorni fa il popolare chef e personaggio televisivo ha preso parte anche all'edizione 2019 dell'Assemblea generale annuale dei soci (in alto, nella foto), incontro che ha messo in luce come il Gorgonzola Dop continui a crescere: lo scorso anno ne sono state prodotte 4.849.303 forme, quantità mai riscontrata dalle rilevazioni produttive avviate nel 1976. Esaminando in dettaglio l'andamento della produzione, l'aumento rispetto al 2017 è del 2,4%, pari a 116.588 forme in più. Un trend positivo motivato anche dalle tante iniziative di valorizzazione di questa Dop, tra cui campagne stampa, progetti europei in partnership con altri consorzi, fiere, sagre, incontri, rassegne gastronomiche, convegni e altro ancora.

10 maggio 2017

Maria Grazia Cucinotta degusta Marron Noir di Fiasconaro


L'evento con l'attrice si è tenuto allo stand Fiasconaro a TuttoFood
C'era anche Maria Grazia Cucinotta, ieri allo stand Fiasconaro di TuttoFood, la fiera internazionale dedicata al mondo del food & beverage. Occasione: il goloso showcooking organizzato dal maestro pasticcere siciliano Nicola Fiasconaro per presentare Marron Noir, il suo nuovo panettone con il cuore di castagna. Al loro fianco anche il giornalista e critico enogastronomico Paolo Massobrio. Aspetto gourmand, carattere deciso, sapore esplosivo: Marron Noir è caratterizzato da un ingrediente speciale: il marron glacé, icona indiscussa dell’arte dolciaria. Nello studiare la ricetta sono stati selezionati i più preziosi marroni della Valle Varaita, suggestivo spicchio di terra piemontese, dove la castanicoltura ha origini antichissime. E non a caso allo showcooking era presente anche Silvano Dovetta, sindaco di Venasca, comune in provincia di Cuneo, dove la castagna è da sempre un fiore all'occhiello.

09 maggio 2017

24K, il liquore più amato dai cinesi, si presenta a TuttoFood

Un liquore dalla storia millenaria
Viene presentato a TuttoFood in anteprima europea il liquore 24K Jinjiannan, il più amato a Pechino. Prodotto dalla cinese JNC, vanta una storia millenaria: è il liquore scelto dalla corte della dinastia imperiale Tang Dynasty - Guo Shi Bu e oggi è il più venduto in patria. Frutto di un blending di cinque tipi di grano, è lasciato fermentare in botti secolari per anni prima di essere servito nei tipici piccoli bicchieri di porcellana blu. Il 24K Jijiannan, che si è rinnovato nel packaging mantenendo l'antico sapore e la formula segreta di allora, punta sull'orgoglio nazionale, sull'alta qualità degli ingredienti, sulla grande attenzione ai processi di produzione e sulla piacevolezza del prodotto finale. Oltre ad essere conosciuto da tutti gli esperti di cultura cinese, Jinjiannan è venduto anche nei supermercati, nei ristoranti, nelle enoteche e online. Il pack è ricco di elementi imperiali, un rimando alla nobiltà e alla magnanimità dell'imperatore che lo scelse. Quanto alla JNC, ha più di 10mila dipendenti ed è per produzione e vendita l'azienda più importante del settore in Cina. E' di fatto una delle sei maggiori realtà per tipologia di produzione nel mondo. Cinque dei suoi liquori sono tra i più noti e venduti nel mondo.

03 maggio 2017

Arte e golosità dolciarie s'incontrano a TuttoFood con Galup

La nuova creazione di Davide Oldani per Galup
Galup festeggia 95 anni portando a TuttoFood 2017, in programma dall'8 all'11 maggio, eventi e nuovi prodotti, come il Milano Pop con paletta di fico candita nell'impasto, panettone realizzato dallo chef Davide Oldani per Galup: una ricetta originale, la prima preparata con questo ingrediente. Sarà proprio lo chef stellato, nel pomeriggio di martedì 9 maggio presso lo stand Galup (Pad. 3 - Stand C22-C26), a presentare e far assaggiare al pubblico questa sua creazione per l'azienda di Pinerolo. A TuttoFood Galup presenterà anche la Torta alle Nocciole, antica ricetta del fondatore Monsù Ferrua che, a grande richiesta, è stata riportata in produzione in occasione dell'anniversario dell'azienda. Per questo dolce, Galup utilizza ingredienti e materie prime selezionati, come la Nocciola Piemonte Igp e uova fresche da galline allevate a terra: il risultato è una torta morbida e gustosa, dorata in superficie, dal sapore tipico di nocciola, perfetta per una golosa merenda o per un dolce dopo pasto. La presentazione di questi due prodotti sarà accompagnata dalla performance dell'artista 'pop surrealista' Max Ferrigno che, durante un live painting, dipingerà un grande quadro sul mondo Galup, una tela che – come tutte le sue opere – sarà un tripudio di colori accesi, intensi e dissonanti.

02 maggio 2017

Il Gorgonzola Dop sposa le 'perle' del gusto del Sud Italia

Renato Invernizzi

Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola Dop, realtà presieduta da Renato Invenizzi, sarà protagonista a TuttoFood. La fiera internazionale del btob, da cinque edizioni dedicata a food & beverage, è organizzata da Fiera Milano e quest'anno in programma dall'8 all'11 maggio. In uno stand rinnovato e ampliato, il Gorgonzola Dop avrà un’area riservata agli incontri commerciali dei produttori e un'altra dedicata agli eventi con i grandi chef. Sarà quindi la cucina a vista l'attrattiva per i visitatori della fiera, che saranno accolti dalle inedite creazioni degli chef. A loro il compito di unire i sapori forti di un prodotto tipicamente settentrionale, quale il formaggio Gorgonzola, a prodotti che nascono in due regioni del Sud Italia, la Basilicata e la Sicilia. Un matrimonio che sarà apprezzato dagli appassionati che visiteranno lo stand. Gli showcooking, che si terranno ogni giorno, alle 10.30 e alle 15.00 (l'11 maggio solo al mattino), saranno per la prima volta trasmessi in streaming sui canali web del Consorzio.

04 maggio 2015

Rizzoli Emanuelli presenta le Rizzoline del Mar Adriatico

Per il suo showcooking, Enrica Della Martira ha utilizzato i prodotti delle tre aziende partner dell'evento 'Tuttogusto'
Rizzoli Emanuelli partecipa per la prima volta a TuttoFood 2015. Al Salone dell’Agroalimentare di Milano, fino a mercoledì 6 maggio l'azienda di conserve ittiche di qualità presenta la sua gamma di prodotti, tra cui le Rizzoline del Mar Adriatico, alici pescate con la tecnica sostenibile 'al cerchio'. Tre le varietà del prodotto: in olio d’oliva, in olio extravergine di oliva e arrotolate con cappero. Per mantenerne inalterato il sapore e la freschezza, si presentano in atmosfera protettiva e racchiuse in un pack dotato di finestra con film trasparente che protegge dall'aria e dai raggi Uv.
Da sinistra, Callisto Scanarini, Romina Salvadori e Roberto Sassoni
Le Rizzoline godono della certificazione di prodotto italiano Italcheck, che oltre a garantirne qualità e innovazione consente di tracciarne l’intera storia, dalla pesca alla tavola. Per fare assaporare questo e altri suoi prodotti, ieri sera Rizzoli Emanuelli, insieme a GrissinBon e Il Cavallino, ha organizzato a Milano 'Tuttogusto', un evento gastronomico animato dallo showcooking di Enrica Della Martira, ex concorrente di MasterChef 3. A fare gli onori di casa, accanto a Roberto Sassoni, direttore generale di Rizzoli Emanuelli, erano presenti Callisto Scanarini, direttore commerciale di GrissinBon, e Romina Salvadori, ceo dell'azienda agricola Il Cavallino. Tra le altre novità dell'azienda di Parma con oltre un secolo di storia la collaborazione siglata con la Scuola Congusto by Gourmet Institute: i Filetti di Alici in salsa piccante, le nuove Rizzoline del Mar Adriatico e i Filetti di alici del Mar Cantabrico, sgombro e tonno saranno ingredienti dei corsi di cucina, organizzati da Congusto nella sede di Milano, da aprile a luglio. Previsti due appuntamenti dedicati: 'Sale & pesce: un menu di mare', il 4 giugno, e 'Il pesce, di mare e acqua dolce', mercoledì 1 e venerdì 8 luglio 2015. Ma le novità non sono finite: a inizio giugno l'azienda sarà infatti protagonista, in partnership con San Carlo, di un tour nel Nord Italia che toccherà le più rinomate località balneari del Triveneto: in programma, fino al prossimo settembre una ventina di eventi per animare, con le specialità salate di entrambe le aziende, gli aperitivi più esclusivi sul Mar Adriatico avvicinandosi ai giovani.
 I prodotti ittici Rizzoli Emanuelli, i grissini GrissinBon e l'olio Il Cavallino al centro dell'evento culinario 'Tuttogusto'

01 maggio 2015

A TuttoFood la bottiglia Flow per l’olio extravergine italiano

Flow, la bottiglia per l’Olio Extravergine di Oliva 100% made in Italy sviluppata nell’ambito del progetto Solo Olive Italiane da Unaprol, Symbola e con il sostegno di Verallia e Guala Closures, sarà presente a TuttoFood, la fiera in programma dal 3 al 6 maggio, nell’area di Unaprol nel padiglione 6, che sarà completamente dedicata all’Olio prodotto in Italia. La bottiglia è stata disegnata da tre studentesse di Ied Milano per comunicare attraverso il suo design innovativo i valori dell’Olio Extravergine di Oliva e, al termine di TuttoFood, continuerà poi il suo viaggio all’interno di Expo 2015, culminando a luglio con un grande convegno sull’Olio totalmente Italiano.

17 maggio 2013

Il Consorzio Gorgonzola delizia i visitatori di Tuttofood

Il Consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola sarà presente a Tuttofood (Pad. 24 Stand D07 – E10) in programma a Milano da domenica 19 a mercoledì 22 maggio. Nell’occasione presenterà in anteprima il nuovo ricettario con il Patrocinio dell'Accademia Italiana della cucina, insieme a momenti di degustazione e showcooking. Nel corso della manifestazione saranno inoltre premiati i vincitori del concorso ‘Gorgonzola a scuola’. E a proposito di ricette a base di questo gustoso formaggio della tradizione italiana, ci è arrivata la ricetta (piuttosto complicata, ma di grande effetto) della torta realizzata dal famoso chef pasticcere Ernst Knam durante un recente evento promosso a Milano dal Consorzio. Nella foto il re del cioccolato insieme a Renato Invernizzi, presidente del Consorzio.