Visualizzazione post con etichetta Maria Grazia Cucinotta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Maria Grazia Cucinotta. Mostra tutti i post

21 settembre 2024

Su Discovery+ arriva il nuovo format 'Vinci una casa in Sicilia'

In onda dal 23 settembre, è realizzato da Damiano Gallo Productions
che ha stretto un sodalizio con l'attrice e conduttrice Maria Grazia Cucinotta
Da lunedì 23 settembre su Discovery+, canale 56 Hgtv andrà in onda il nuovo format 'Vinci una casa in Sicilia'. Un programma innovativo, prodotto da Damiano Gallo Productions, casa di produzione fondata dall'omonimo eclettico imprenditore, che per l'occasione ha stretto un sodalizio artistico con Maria Grazia Cucinotta, la siciliana più famosa al mondo. I numeri del programma: 24 concorrenti, sei episodi, due semifinali e una finale, per aggiudicarsi l'ambito premio: un immobile a Piazza Armerina, messo in palio e di proprietà dello stesso Gallo. Un programma che si annuncia ricco di colpi di scena e unico nel suo genere: per la prima volta, infatti, si tratta di un contest dedicato ad architetti e interior designer. Un progetto con una missione sociale e di valorizzazione culturale per la promozione del patrimonio immobiliare, con particolare attenzione al territorio siciliano.

14 settembre 2023

Due appuntamenti gourmet su La7 con Maria Grazia Cucinotta

Entrambi i programmi sono firmati Me Production 
Ritorna su La7 Maria Grazia Cucinotta con i suoi appuntamenti gourmet del fine settimana. Le nuove edizioni tornano con tante novità: 'L'ingrediente perfetto a tu per tu', da sabato 16 settembre alle 11, e 'L'ingrediente perfetto', da domenica 17 settembre alle 10.10, entrambi realizzati da Me Production. Nel format 'L'ingrediente perfetto a tu per tu', l'attrice siciliana Cucinotta, che è anche un asso dei fornelli, inviterà nei più rinomati ristoranti d'Italia i suoi ospiti per degustare le prelibatezze cucinate per loro dallo chef. Tra una portata e l’altra, si lasceranno andare anche a racconti di vita privata e professionale. Prima ospite Rossella Brescia. Ne 'L'ingrediente perfetto' la bellissima padrona di casa riaccenderà le luci della sua cucina per proporre al suo pubblico nuove e gustose ricette fatte utilizzando i migliori prodotti gastronomici del nostro territorio. E non mancherà di invitare i suoi amici a farle da sous chef, proprio come le accade nella vita di tutti i giorni. Le novità della trasmissione di quest'anno non riguardano solo la presenza di amici e ospiti, ma anche il cambio della location: il nuovo studio farà da cornice per regalare al programma un’immagine rinnovata, più fresca e conviviale in cui gli appassionati del programma si sentiranno a loro volta ospiti graditi di Cucinotta.

18 settembre 2022

In cucina con Maria Grazia Cucinotta c'è il brand SharkNinja

'L'ingrediente perfetto' è il titolo del programma settimanale di cucina in onda da oggi per 18 domeniche, alle ore 11 su La7. A condurlo Maria Grazia Cucinotta, volto noto del piccolo e del grande schermo. Dalla sua cucina sulle rive del Tevere, Cucinotta mostra agli spettatori come con un'attenta preparazione e la scelta degli ingredienti e dei prodotti giusti, anzi 'perfetti', si possano creare piatti semplici, gustosi e naturalmente sani. Ad accompagnare l'attrice nelle sue sessioni di cucina per tutte le  puntate il marchio americano SharkNinja con i suoi prodotti da cucina innovativi e tecnologicamente avanzati. Il brand SharkNinja propone prodotti premium e di alta qualità, progettati e sviluppati per semplificare la vita in casa e avere un impatto positivo sulle famiglie in tutto il mondo, tutti i giorni. In particolare, Ninja è il brand di riferimento per gli elettrodomestici da cucina: tutti i prodotti Ninja - dai potenti frullatori e robot da cucina fino alle ricercate friggitrici ad aria, multicooker e dispositivi per la cottura - sono infatti in grado di stimolare la creatività, rendendo più facile e veloce la preparazione dei cibi grazie a una ricca quantità di funzioni multiple. 


06 marzo 2019

Con 'Forza è bellezza' Pantene sostiene Susan G. Komen Italia

Ambasciatrice dell'iniziativa Maria Grazia Cucinotta
Terza edizione per 'Forza è bellezza', l'iniziativa lanciata da Pantene in collaborazione con Victoria, il progetto di comunicazione che P&G dedica alle donne over 50 per sostenere Susan G. Komen Italia, organizzazione senza scopo di lucro che dal 2000 lotta contro il tumore al seno. Per ogni Balsamo Pantene acquistato nei punti vendita Acqua & Sapone aderenti all'iniziativa, dall'1 al 31 maggio 2019, parte del ricavato sarà devoluto da P&G a Komen Italia. Un aiuto concreto che consentirà a molte più donne di beneficiare dell'innovativo caschetto refrigerante DigniCap che limita la perdita dei capelli congelando i bulbi capilliferi attraverso una cuffia che porta, durante la terapia, la temperatura del capo da 24 gradi a -3 gradi. Una tecnologia sostenuta da Susan G. Komen Italia perché, attraverso essa, il farmaco non riesce ad aggredire il bulbo 'ghiacciato', che rimane sano, limitando al minimo la perdita di capelli. 'Forza è bellezza' adotta così lo spirito della campagna #StopHairShaming, lanciata da Pantene per rendere omaggio alla straordinaria diversità e unicità dei capelli delle donne, mettendo al bando pregiudizi e bullismo, e ne amplia la portata sostenendo le donne che hanno perso i capelli a causa della chemioterapia e che devono lottare quotidianamente per arrivare ad accettarsi e a non perdere la propria forza e fiducia in sé stesse. A donare per il terzo anno consecutivo la sua immagine a Pantene a sostegno dell’iniziativa è l'attrice Maria Grazia Cucinotta, ambasciatrice di Victoria e testimonial di Komen Italia.

11 aprile 2018

Screening gratuiti al seno al McArthurGlen di Castel Romano

Sarà presente anche Maria Grazia Cucinotta
Castel Romano Designer Outlet questo mese e il prossimo sostiene il progetto benefico Race for the Cure Roma, tappa principale della più grande manifestazione per la lotta ai tumori al seno in Italia e nel mondo. L'evento è organizzato dall'associazione Susan G. Komen Italia, che utilizza i fondi raccolti dal progetto per realizzare programmi di prevenzione e di supporto alle donne operate. Presso il centro McArthurGlen di Castel Romano venerdì 20 e sabato 21 aprile tutte le donne avranno la possibilità di effettuare gratuitamente degli screening senologici su prenotazione, grazie all'ausilio dell'Unità Mobile di mammografia di Komen Italia. La madrina Maria Grazia Cucinotta, da anni al fianco dell’associazione, sarà presente nel Designer Outlet di Roma in occasione della prima giornata di screening per sostenere e diffondere sempre di più l’importanza della prevenzione. La partecipazione al programma di screening è riservata a tutte le donne interessate al di fuori della fascia di età coperta dallo screening regionale, che non abbiano mai effettuato esami di prevenzione o che non li facciano da oltre 12 mesi. Per partecipare allo screening è necessario prenotarsi. Info su www.mcarthurglen.it/castelromano

10 maggio 2017

Maria Grazia Cucinotta degusta Marron Noir di Fiasconaro


L'evento con l'attrice si è tenuto allo stand Fiasconaro a TuttoFood
C'era anche Maria Grazia Cucinotta, ieri allo stand Fiasconaro di TuttoFood, la fiera internazionale dedicata al mondo del food & beverage. Occasione: il goloso showcooking organizzato dal maestro pasticcere siciliano Nicola Fiasconaro per presentare Marron Noir, il suo nuovo panettone con il cuore di castagna. Al loro fianco anche il giornalista e critico enogastronomico Paolo Massobrio. Aspetto gourmand, carattere deciso, sapore esplosivo: Marron Noir è caratterizzato da un ingrediente speciale: il marron glacé, icona indiscussa dell’arte dolciaria. Nello studiare la ricetta sono stati selezionati i più preziosi marroni della Valle Varaita, suggestivo spicchio di terra piemontese, dove la castanicoltura ha origini antichissime. E non a caso allo showcooking era presente anche Silvano Dovetta, sindaco di Venasca, comune in provincia di Cuneo, dove la castagna è da sempre un fiore all'occhiello.

30 maggio 2016

La ricetta dell'integrazione? La mostra Cucinotta col timballo

Silvi Marina e Campli, cittadine abruzzesi del teramano, hanno ospitato lo shooting del cortometraggio 'Timballo - Una grande cucina' con protagonista d'eccezione l'attrice di fama internazionale Maria Grazia Cucinotta.
Il progetto è sostenuto da Aran Cucine
Diretto da Maurizio Forcella e interpretato anche da Niko Mucci, Ivan Franek, Nunzia Schiano e Fabio Balsamo, il corto racconta l'integrazione attraverso un piatto inedito, scaturito dall’incontro tra il tradizionale imballo abruzzese e il cous cous. Finalizzato a promuovere il territorio e i suoi sapori parlando di apertura verso altre culture, il corto è stato girato anche in una cucina Aran, modello Volare. Un messaggio di speranza per il futuro, quello che il regista Forcella vuole promuovere con il suo corto, e che Aran Cucine sostiene, forte dell’amore per l'Abruzzo e con lo sguardo sempre proiettato oltre il territorio. Il minifilm racconta la storia di Adelina, cuoca con il sogno di far assaggiare il suo timballo alla conduttrice di un programma televisivo: ci riuscirà grazie a tre idraulici migranti che l'aiuteranno inventando una originale ricetta, connubio tra il piatto tipico teramano e il cous cous. Il progetto è stato voluto dal comune di Campli, promosso dall'Associazione Itaca e prodotto da Officina Azzurra, in collaborazione con Bro Company Napoli. La ricetta del timballo al cous cous proposta nel film è stata ideata dai ragazzi dell'Istituto alberghiero Crocetti di Giulianova, vincitori di un contest collegato al progetto, al quale hanno partecipato anche gli istituti De Cecco di Pescara e Di Poppa-Rozzi di Teramo. Le musiche che accompagnano il film sono di Gianluigi Antonelli. Nei titoli di coda il brano 'Acerrimo' dell'artista abruzzese Nanco (Nino Di Crescenzo). La sceneggiatura è di Pietro Albino Di Pasquale.

03 luglio 2015

Pakerson Friends, la capsule benefica per WeWorld Onlus

L'imprenditore Marcello Forti e la moglie, la giornalista Francesca Senette, indossano i mocassini Pakerson Friends
Pakerson sostiene WeWorld Onlus, l’organizzazione no profit italiana che promuove e difende a livello internazionale i diritti di donne e bambini.
Maria Grazia Cucinotta è tra gli special ambassador
Il brand di calzature di lusso made in Italy per l'estate ha creato Pakerson Friends, una capsule collection a favore di Frequenza 200, il progetto di WeWorld volto a contrastare il fenomeno dell’abbandono scolastico e a migliorare la qualità di vita delle nuove generazioni. Pakerson friends è un modello di mocassino hand made declinato in tre colori diversi per lei e per lui, realizzati in pelle di vitello scamosciato e impreziositi da un piccolo ferro di cavallo sul lato, segno distintivo di Pakerson. L’iniziativa benefica voluta da Pakerson ha visto coinvolti importanti personaggi dello sport, del cinema e dell’imprenditoria nazionale come special ambassador di Frequenza 200, che hanno deciso di farsi immortalare in momenti della loro vita quotidiana indossando le calzature. Tra i volti noti, Beppe Baresi, Maria Grazia Cucinotta, Chiara Giordano, Fulvio Giuliani, Francesca Senette, i manager Paolo Romiti e Federico Pastorello, Anna Maria Fellegara, preside dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e vicepresidente di WeWorld, e Marco Chiesara, avvocato e presidente di WeWorld. Gli scatti saranno pubblicati sui social media e verrà dedicata una parte del sito istituzionale di Pakerson al progetto; nel mese di settembre 2015 verrà organizzata un’asta benefica a favore di Frequenza 200. I mocassini saranno in vendita online e nel punto vendita Pakerson di via della Spiga 52, a Milano, fino a settembre; parte del ricavato della vendita della capsule Pakerson Friends andrà a sostegno del progetto di WeWorld Onlus.

26 marzo 2015

Maria Grazia Cucinotta madrina della onlus Oltre il Labirinto

L’autismo è una sindrome complessa che colpisce il cervello di un individuo, alterandone le abilità relazionali e la sua capacità di comunicare. Molto diffusa, ma ancora poco conosciuta, comporta gravi conseguenze a livello comportamentale, tra cui isolamento, gesti ripetitivi e stereotipati, ossessività. Si stima che in Italia ne siano affette oltre 400.000 persone e si calcola che tra queste circa 1 bambino su 150 soffra di disturbi dello spettro autistico. Ancora oggi le persone con autismo e i loro familiari incontrano difficoltà nell’ottenere una diagnosi tempestiva, nell’accedere a terapie mirate e devono confrontarsi con un tessuto sociale poco adatto alle loro esigenze. Per offrire una risposta concreta ai bisogni dei ragazzi e delle famiglie coinvolti in questa disabilità, nel 2009 è nata Fondazione Oltre il Labirinto Onlus che, formata da genitori con figli autistici, mira ad aiutare i bambini di oggi a diventare, un domani, adulti con autismo sempre più indipendenti e autonomi. Per far fronte a questa sfida da tre anni la fondazione si è impegnata nella realizzazione del Villaggio Godega 4Autism, primo esempio europeo di cohousing per autismo. Un impegno importante che ha bisogno del sostegno di molti. Per questo fino al 12 aprile è attiva una campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi con SMS solidale al 45505. Per quest'iniziativa Fondazione Oltre il Labirinto può contare sul prezioso sostegno della madrina Maria Grazia Cucinotta. Il ricavato consentirà la prosecuzione dei lavori di costruzione e l’ampliamento dei servizi e delle attività formative e ludico-motorie attualmente in corso.

31 gennaio 2014

Cucinotta: “Ho trovato l’uomo perfetto (e non è mio marito)”

Fino a domani, sabato 1 febbraio, nel break del programma Otto e Mezzo la vediamo su La7 intorno alle 20.40: in qualità di testimonial di Penta 5 Planter’s, Maria Grazia Cucinotta da qualche giorno è infatti protagonista di una telepromozione, curiosamente ambientata su un set e un backstage cinematografico, a sostegno della linea antiage top del marchio.“Naturalmente, con Planter’s è vietato invecchiare” afferma la bellissima attrice siciliana nel finale della campagna, sottolineando il valore della naturalità alla base dei cosmetici ai 5 acidi ialuronici. Un sodalizio, quello con il brand, nato nel 2012 e che la rende molto orgogliosa, come ci ha rivelato ieri a Milano nell’ambito di un’intervista vis-à-vis in cui abbiamo parlato di bellezza, alimentazione, progetti di lavoro e del suo impegno nel charity. Ma anche di maschioni e... dell'uomo perfetto.

Maria Grazia, lei è il volto di Penta 5 di Planter’s per il terzo anno consecutivo. Un legame all'insegna della bellezza che si sta sempre più consolidando...
Quest'anno la linea Penta 5 Planter's ha due nuove referenze
Sì, e ne sono felice. Il naturale è un mondo che mi appartiene sotto ogni profilo: dalla bellezza all’amore per la natura. Inoltre mi piace il fatto che la linea Penta 5 si vada continuamente arricchendo: tutto era nato due anni fa con la crema, lo scorso anno si sono aggiunte altre importanti novità e quest’anno tra le nuove proposte troviamo anche il Fluido Rigenerante, un prodotto idratante fantastico, e lo Stick Labbra con Balsamo Antiage. Segno che Planter’s comprende le esigenze di noi donne proponendo prodotti che nutrono la pelle, la proteggono e, soprattutto, sono privi di quei componenti chimici che potrebbero aggredirla. Quante volte abbiamo visto ritrovati liftanti a effetto immediato che dopo qualche ora producono un indesiderato effetto prugna secca... Il siero Planter’s, invece, produce sì un risultato istantaneo, ma migliora anche l’aspetto della pelle giorno dopo giorno.

Quali sono i suoi rituali quotidiani di bellezza?
Sono decisamente atipica: faccio tutto da sola. La sera provvedo a struccarmi con la massima cura con un sapone neutro per eliminare tutte le impurità, quindi mi ricopro di crema idratante, azione che compio da quando ho iniziato a lavorare. E lo stesso faccio ogni mattina dopo la doccia: tanta crema prima di passare al make up. Per i capelli, invece, sono seguita da Antonio Pruno, bravissimo hair stylist che ha il suo salone a Roma. Scherzando direi che è l’uomo perfetto, più del marito: con un taglio femminile un po’ frivolo mi ha fatto ‘rinascere’, mi ha ringiovanita.
Da tre anni l'attrice è il volto di Penta 5

Sua figlia ha già manifestato l’intenzione di prendersi cura di sé?
Giulia ha solo 12 anni e non si cura ancora del make up. Desidera però i capelli lisci e sono io stessa a stirarglieli. Ma la cosa curiosa è che, pur non essendo interessata al trucco, mi riprende se mi vede fuori posto. Non mi vuole certo impeccabile, ma ha capito che la cura e l’attenzione verso se stessi aiutano a sentirsi bene. Un messaggio, a mio avviso, correttissimo.

Nella telepromozione sostiene di essere una donna sempre in movimento...
È vero, e lo sono da tanti punti di vista. Anzitutto mentalmente: ho un cassetto pieno di sogni da realizzare, mentre nella vita reale mi occupo di tante cose: nel charity affianco Pangea contro la violenza sulle donne, l’associazione Susan Komen Italia contro il tumore al seno (di quest'impegno di Maria Grazia abbiamo parlato qui) e da poco sostengo Casa Iride, una casa modello, una sorta di famiglia allargata, che ospita e si prende cura delle persone in stato vegetativo causato da trauma o malattia.

Il movimento riguarda anche novità professionali?
Sì, il 13 marzo arriverà nelle sale ‘Maldamore’, una commedia che abbiamo realizzato noi di IDF -Italian Dreams Factory (la casa di produzione che l’attrice ha fondato con il marito Giulio Violati, ndr), diretta dal regista milanese Angelo Longoni. Protagonisti Luca Zingaretti, Ambra Angiolini, Luisa Ranieri e Alessio Boni, con la partecipazione speciale di Claudia Gerini. È una commedia che tratta di passione e tradimenti - in generale di malesseri dell’amore - e lo fa in maniera molto realistica, mettendo a nudo quegli uomini che fanno i maschioni rendendosi ridicoli. Realistica, ma al tempo stesso molto divertente: farà morir dal ridere.

Lei che parte interpreterà?
Di questo film sono la produttrice e per scelta come attrice faccio solo un piccolo cammeo. Produrre e recitare contemporaneamente è molto faticoso, come ho potuto constatare in passato girando due film nella duplice veste, quindi preferisco tenere ben distinte le due sfere.

Tornando al concetto di bellezza, quanto conta per lei l’alimentazione?
Cucino bene, mi piace molto farlo, soprattutto i primi piatti, e appena posso giro per fattorie e agriturismi alla ricerca di prodotti naturali, infilandomi all’occorrenza anche dentro le cucine. Amo mettermi ai fornelli e ovviamente anche mangiare, ma mi sono data una regola: dopo pranzo mai carboidrati, al massimo un biscottino se proprio voglio viziarmi. Adotto poi tante piccole astuzie per dare più sapore ai piatti: quando cucino il pollo, aggiungo un po’ di aceto balsamico che gli conferisce un piacevole gusto agrodolce. Le patate bollite le taglio e le ripasso alla piastra per dorarle: così sembrano cotte al forno, ma non hanno olio...

Quindi a tavola nessuna debolezza?
Come no? Quando voglio fare 'la porcata' - e ogni tanto bisogna proprio concedersela -  davanti alla tv mi gusto una vaschetta di ottimo gelato artigianale con gli M&M’s e le nocciole.

06 febbraio 2013

Planter's Penta5 consolida il rapporto con Maria Grazia Cucinotta


Si amplia, con il lancio della BB Cream+Primer Filler e del Contorno Occhi, la linea Penta 5 di Planter’s rappresentata anche per il 2013 da Maria Grazia Cucinotta.
La collaborazione tra l’azienda leader nella cosmetica naturale e l’attrice siciliana ha avuto inizio nel 2012 quando sono state lanciate le prime referenze della linea anti-age all’acido ialuronico. “Con Planter’s ho molto in comune: la passione per la bellezza naturale, il rispetto dell’ambiente e l’amore per la natura – dichiara Maria Grazia Cucinotta -. Sono questi valori, insieme alla convinzione della validità dei prodotti Planter’s, che mi rendono molto felice e soddisfatta di questa partnership”. L’artista, come anticipa Marco Scandroglio, direttore generale della casa cosmetica, presterà ancora il suo volto alla campagna pubblicitaria 2013 che vedremo in pianificazione su stampa da marzo a giugno. Quest’anno l’investimento in marketing varrà il 13-15% del fatturato, pari a 18 milioni di euro.