Visualizzazione post con etichetta seno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta seno. Mostra tutti i post

30 settembre 2020

A ottobre Dermophisiologique pensa in rosa con il Kit Seno 3D

Ottobre è il mese mondiale della prevenzione del tumore al seno, patologia che colpisce una donna su dieci. Dermophisiologique, azienda italiana da anni in prima linea nella prevenzione oncologica, promuove diverse iniziative volte a sensibilizzare le clienti a prendersi cura della bellezza di seno e décolleté con prodotti e trattamenti estetici specifici, a cui si accompagna un invito alla consapevolezza e un'informazione sull'importanza della diagnosi precoce di un tumore. In qualità di Società Benefit e BCorp, l'azienda dal 2013 è presente all'interno dell’Istituto Europeo di Oncologia, così come all'interno della Irccs MultiMedica a Sesto San Govanni, per offrire a pazienti in terapia e personale sanitario un'estetica professionale di qualità, con percorsi di trattamento e di autocura personalizzati e specializzati. Anche negli oltre 300 centri estetici Dermophisiologique in tutta Italia, con il progetto 'Bellezza e prevenzione', il brand sostiene l’importanza di prendersi cura della bellezza e della salute del proprio seno: fino al 31 ottobre sarà disponibile nei centri estetici e anche online il Kit Seno 3D 'Special Pink Edition' contenente una Crema rassodante e una confezione di Siero volumizzante a un prezzo speciale. Seno 3D è la linea specifica per il seno, che svolge uno spiccato effetto volumizzante, tensore e rassodante, nel rispetto totale della ghiandola mammaria, senza influire sul sistema ormonale.

03 ottobre 2019

La bellezza del seno è 'speciale' e comincia dalla prevenzione

Il kit Seno 3D 'Special Pink Edition' di Dermophisiologique
L'azienda italiana Dermophisiologique, in qualità di Società Benefit, da sempre affianca l'attenzione nella qualità dei prodotti cosmetici e delle metodologie di trattamento all'impegno sociale. Dal 2013 presso l'Istituto Europeo di Oncologia 1 - Hall B ha attivato lo Spazio Benessere con l'obiettivo di offrire servizi di estetica oncologica per le persone in terapia, e di far riscoprire ai pazienti, ma non solo, un nuovo equilibrio e benessere. Nel mese di ottobre Dermophisiologique sostiene il progetto 'Bellezza e prevenzione' con il kit Seno 3D 'Special Pink Edition' a un prezzo speciale, contenente una Crema rassodante e una confezione di Siero volumizzante. Una linea 'in rosa' specifica per il seno, che svolge uno spiccato effetto volumizzante, tensore e rassodante, nel rispetto della ghiandola mammaria perché non influisce sul sistema ormonale. Inoltre, in tutti i centri estetici Dermophisiologique vengono promosse iniziative al fine di sensibilizzare le clienti a prendersi cura della bellezza del proprio seno e décolleté con prodotti e trattamenti estetici specifici e favorire la consapevolezza che la prevenzione e la diagnosi precoce sono la vera arma per la cura del tumore al seno.

01 luglio 2019

Body Push Up, la linea rimodellante di Dermophisiologique

Sarà in vendita sull'ecommerce Dermophisiologique dal 5 al 31 luglio 2019 lo speciale cofanetto Body Push Up realizzato dall'azienda dermocosmetica italiana.
Il kit in edizione limitata
All'interno si trovano due prodotti: uno per i glutei e l'altro per il seno, con un effetto rimodellante immediato e durevole nel tempo, 'senza chirurgia estetica e macchinari'. Seno 3D Siero volumizzante e B Lift Crema glutei rimodellano la silhouette in vista della temuta prova costume. Il primo è un'emulsione fisiologica fluida e leggera con elevata concentrazione di attivi ad azione volumizzante e a effetto tensore, che aumenta il volume del seno senza interferire con il sistema ormonale, quindi senza alcuna azione sulla ghiandola mammaria. L'effetto lipofilling cosmetico si deve al 3D filler Complex, un concentrato di attivi vegetali bio-estratti da alga bruna oceanica, unito ad estratti naturali. Il complesso stimola la sintesi di lipidi accelerandone il naturale processo di accumulo, favorendo l'aumento progressivo del volume del seno. L'azione sinergica di latte di riso integrale, acido ialuronico e vitamina B5 promette idratazione ed elasticità, amplificando l'effetto volumizzante. B Lift Glutei è, invece, una crema gel rimodellante a cristalli liquidi effetto lifting cosmetico, a base di principi attivi vegetali Ecocert, a rapido assorbimento, studiata per contrastare il rilassamento del tessuto cutaneo del 'lato B'. L'estratto di trifoglio rosso, in sinergia con aminoacidi specifici e acido ialuronico, esercita un effetto elasticizzante, compattante e idratante profondo, mentre gli estratti da alga oceanica controllano il metabolismo degli adipociti, agendo su forma e densità.

11 aprile 2018

Screening gratuiti al seno al McArthurGlen di Castel Romano

Sarà presente anche Maria Grazia Cucinotta
Castel Romano Designer Outlet questo mese e il prossimo sostiene il progetto benefico Race for the Cure Roma, tappa principale della più grande manifestazione per la lotta ai tumori al seno in Italia e nel mondo. L'evento è organizzato dall'associazione Susan G. Komen Italia, che utilizza i fondi raccolti dal progetto per realizzare programmi di prevenzione e di supporto alle donne operate. Presso il centro McArthurGlen di Castel Romano venerdì 20 e sabato 21 aprile tutte le donne avranno la possibilità di effettuare gratuitamente degli screening senologici su prenotazione, grazie all'ausilio dell'Unità Mobile di mammografia di Komen Italia. La madrina Maria Grazia Cucinotta, da anni al fianco dell’associazione, sarà presente nel Designer Outlet di Roma in occasione della prima giornata di screening per sostenere e diffondere sempre di più l’importanza della prevenzione. La partecipazione al programma di screening è riservata a tutte le donne interessate al di fuori della fascia di età coperta dallo screening regionale, che non abbiano mai effettuato esami di prevenzione o che non li facciano da oltre 12 mesi. Per partecipare allo screening è necessario prenotarsi. Info su www.mcarthurglen.it/castelromano

20 ottobre 2016

Da Avon Italia un bracciale rosa simbolo di prevenzione

Finanzia la ricerca scientifica contro il cancro al seno
Nel 1995 Avon Italia ha aderito alla Avon Breast Cancer Crusade raccogliendo oltre 7 milioni di euro di euro per supportare la ricerca contro il tumore al seno e favorire l'accesso a cure di prima qualità. Nel 2002 ha avviato una partnership con la Fondazione Istituto Europeo di Oncologia per supportare la realizzazione di progetti di cura e prevenzione per debellare questa patologia che colpisce una donna su otto. Avon Italia, inoltre, raccoglie fondi attraverso Avon Running, la corsa delle donne che si svolge ogni anno dal 1998 in più città d’Italia e che quest’anno si è tenuta a Milano il 24 e 25 settembre e si svolgerà a Bari il prossimo 15 e 16 ottobre. In occasione del mese della prevenzione, quest'anno Avon presenta il Bracciale nastrino della solidarietà melicent: un filo elastico di perle bijoux decorato con la parola 'Love', in cui la prima lettera corrisponde al Nastro Rosa, simbolo dell’impegno nei confronti di questa malattia. Parte del ricavato della vendita del braccialetto sarà devoluto alla lotta contro il cancro al seno.

07 settembre 2016

Fondazione Poliambulanza partner della Race for the Cure

Fondazione Poliambulanza di Brescia sarà major local partner della seconda edizione della Race for the Cure, l’evento simbolo della Komen Italia che si terrà a Brescia dal 14 al 16 ottobre. L’istituto ospedaliero bresciano nell'occasione metterà in campo i suoi medici e infermieri per dare consigli e visite specialistiche gratuite per la prevenzione delle più diffuse patologie femminili.
L'alleanza si rinnova nel segno della prevenzione di patologie femminili
La Race for the Cure è una festa di solidarietà che coinvolge famiglie, scuole, aziende, atleti in un lungo weekend ricco di iniziative che culmina la domenica nella tradizionale corsa di 5 km, con passeggiata di 2 km. Poliambulanza sostiene Susan G. Komen Italia in quest'iniziativa volta ad aumentare la coscienza nei confronti del cancro al seno, focalizzando la sua attenzione sui servizi clinici per il recupero del benessere psicofisico delle donne operate. Fondazione Poliambulanza è una vera e propria eccellenza nella Breast Unit, ovvero la struttura multispecialistica dedicata alle patologie del mammella. La struttura multispecialistica si pone come obiettivo garantire alle pazienti diagnosi e interventi terapeutici immediati. Per far questo il radiologo, il chirurgo, l’anatomo-patologo, insieme due volte la settimana si pongono al servizio delle donne con problematiche al seno. Un’equipe che, se necessario, può lavorare in sinergia anche con l’oncologo medico, il chirurgo plastico e il psico-oncologo. Questa sinergia tra Fondazione Poliambulanza e Susan G. Komen/Race for the Cure rappresenta un progetto comune dedicato al supporto delle donne, sia nella prevenzione che nel superamento di un momento delicato come quello delle cure.

08 ottobre 2015

Gli pneumatici Bridgestone si tingono di rosa per Lilt Milano

Per il quarto anno consecutivo Bridgestone Italia è ancora in prima linea con la Sezione di Milano della Lilt - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. L'iniziativa che li vede uniti è l'annuale campagna Nastro Rosa, volta a sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione per la lotta al tumore al seno.
Bridgestone ha realizzato due prototipi 'vestiti di rosa', colore femminile per eccellenza e da sempre identificativo della campagna Nastro Rosa. La spalla del primo pneumatico è stata personalizzata con una banda rosa, la seconda dal famoso fiocco rosa simbolo della lotta la tumore al seno. Questi pneumatici sono prototipi unici, appositamente pensati, progettati e realizzati da Bridgestone Italia attraverso l’impiego di una rivoluzionaria tecnica di stampaggio e di preservazione del colore, per diventare il simbolo dell’impegno che l’azienda leader mondiale della produzione di pneumatici e prodotti in gomma porta avanti da tanti anni, con particolare forza e attenzione in ottobre, mese della campagna Nastro Rosa. Gli pneumatici rosa sono protagonisti degli scatti artistici del fotografo Fabrizio Raschetti, realizzati per accompagnare la comunicazione del supporto di Bridgestone a Lilt Milano. Immagini che sugellano il connubio tra il mondo della tecnologia e della ricerca, sia in campo ingegneristico sia in quello medico. I due prototipi per tutto il mese di ottobre sono esposti negli Spazi Prevenzione Lilt, in via Viganò 4, a Milano, e in via Fratelli Cairoli 76, a Sesto San Giovanni.

06 ottobre 2015

Hard Rock Cafe Italia scende in campo insieme all'Airc

I braccialetti che sostengono l'iniziativa benefica #Pinktober
Questo mese Hard Rock Cafe si tinge di rosa e chiama a raccolta fan, musicisti e follower di tutto il mondo per sostenere la 16esima campagna annuale di #Pinktober che vede per il mese di ottobre tutte le sedi di Hard Rock  Cafe nel mondo impegnate in attività di sensibilizzazione sul cancro al seno, malattia che interessa milioni di donne al mondo e che in Italia ne colpisce ogni anno 63mila. A livello internazionale la campagna è a favore della fondazione The Caron Keating Foundation. In Italia, invece, gli Hard Rock Cafe di Roma, Firenze e Venezia uniscono i loro sforzi a favore di Airc -Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, con l’obiettivo di raccogliere fondi per formare i migliori talenti della ricerca oncologica del nostro Paese finanziando un’altra borsa di studio triennale. È il quarto anno, infatti, che Hard Rock Cafe Italia scende in campo insieme all'Airc con l’obiettivo concreto di rendere sempre più curabile il tumore al seno. In questi anni di collaborazione sono stati raccolti oltre 100mila euro destinati al finanziamento di una borsa di studio triennale per la formazione di un giovane ricercatore. Per tutto ottobre negli Hard Rock Cafe si potrà acquistare il merchandise Pinktober fatto di pin (spille), una T-Shirt in edizione speciale e i braccialetti di tendenza PinktoBer con la donazione minima di 1 euro.

02 ottobre 2015

Innoxa presenta sei trattamenti per il corpo ad azione mirata

Solution Cell di Innoxa
Aiuta a prevenire e combattere gli inestetismi più comuni della pelle - dalla perdita di tono alle rotondità, dagli accumuli adiposi alla pelle secca e con segni evidenti - la nuova Linea Corpo di Innoxa composta di trattamenti ad azione mirata, che promettono risultati visibili e duraturi. Nello specifico, la linea si compone di sei prodotti che, utilizzati in abbinamento, agiscono in maniera sinergica. Le formulazioni si distinguono per la presenza di attivi con proprietà emollienti, rassodanti, elasticizzanti, nutritive e protettive che agiscono sul riequilibrio idrolipidico del tessuto epidermico e restituiscono elasticità, turgore e compattezza alla pelle.
Gentle Scrub Solution di Innoxa
Antiage e antiossidante, con delle texture esclusive che agiscono sul metabolismo cellulare, la linea è studiata nei laboratori Innoxa per prevenire i primi segni dell’invecchiamento cutaneo e risvegliare le cellule che nel tempo diventano meno ricettive. Fanno capo alla linea: Solution Cell, che previene e riduce gli inestetismi della cellulite, Performance Solution Dry Skin, per pelli secche che necessitano di una profonda idratazione, Firming Solution Extreme, rassodante che aiuta a ridefinire la silhouette e contrastare la comparsa delle smagliature, Filler Solution Breast, crema seno ad azione rimpolpante, idratante, liftante, Gentle Scrub Solution che esplica un'azione esfoliante delicata e Collastine Body, che agisce rinforzando la struttura di sostegno della pelle, grazie agli attivi e al collagene in essa contenuti.

18 settembre 2015

Dal 16 al 18 ottobre Brescia ospita la Race for the Cure

La nuova edizione bresciana si aggiunge a quelle di Roma, Bari e Bologna
Evento simbolo dell'associazione Komen Italia contro il tumore al seno, la Race for the Cure è un evento all'insegna della solidarietà che coinvolge famiglie, scuole, aziende, atleti e “sportivi della domenica” con un lungo weekend ricco di iniziative che culmina la domenica con la tradizionale corsa di 5 km, con passeggiata di 2. Con le sue tre edizioni di Roma, Bari e Bologna, nel 2014 ha visto la partecipazione di quasi 90mila partecipanti, confermandosi un evento unico nel suo genere e tra i più partecipati in Italia. Nel 2015, la Race di Roma, ha raggiunto la cifra-record di oltre 60mila iscritti, confermandosi per il quarto anno consecutivo la più partecipata al mondo tra le 150 edizioni. Quest’anno la Race si arricchisce di un’altra edizione: dal 16 al 18 ottobre, infatti, in Piazza Vittoria a Brescia, si terrà la prima edizione e anche prima assoluta in Lombardia.
Nel 2014 le tre edizioni della corsa hanno richiamato 90mila partecipanti
Il lungo weekend si aprirà venerdì 16 ottobre con il 'Villaggio della salute', dove saranno allestiti numerosi ambulatori dedicati alla prevenzione del tumore alla mammella, del tumore al collo dell'utero, del melanoma, del diabete, dell’osteoporosi e delle patologie cardiovascolari. In ogni ambulatorio verranno eseguite prestazioni specifiche quali mammografie ed ecografie mammarie, pap test, visite dermatologiche, MOC rapida e, dove previsto, un counseling dedicato. Tutte le iniziative saranno gratuite. La domenica mattina, 18 ottobre, sarà invece dedicata alla corsa di 5 km, abbinata ad una passeggiata di 2 km, che si snoderà sul suggestivo percorso intorno al centro storico di Brescia con passaggio dal Castello. Per partecipare alla Race basta una donazione minima di 13 euro che dà diritto a ricevere, fino a esaurimento scorte, la T-shirt esclusiva della manifestazione, il pettorale e la borsa gara con gli omaggi dei partners. L’evento si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione e di uno stile di vita sano, raccogliere fondi per nuovi progetti per la lotta ai tumori del seno, esprimere solidarietà alle 'Donne in Rosa' che si sono confrontate con il tumore del seno e che testimoniano che da questa malattia si può guarire. L’iniziativa è patrocinata da istituti ospedalieri bresciani, tra cui la Fondazione Poliambulanza.

04 giugno 2015

Hard Rock Cafe sostiene la ricerca con i bracciali His&Hers

I bracciali His&Hers si troveranno anche agli Mtv Awards
Con una donazione minima di 1 euro si riceve un braccialetto e si aiuta la ricerca: stiamo parlando di His&Hers, progetto di raccolta fondi con cui Hard Rock Cafe sostiene la ricerca scientifica sul tumore al seno e ai testicoli. Ogni anno, in tutto il mondo, sono tantissime le persone colpite da queste malattie e diventa quindi fondamentale sostenere la ricerca per trovare nuove cure e terapie sempre più efficaci. Anche quest’anno, sino a fine giugno, tutti i clienti e i fan di Hard Rock Cafe potranno acquistare un braccialetto His&Hers rosa o blu, ideato appositamente per la campagna e disponibile negli Hard Rock Cafe di Roma, Venezia e Firenze. Il ricavato delle vendite verrà interamente devoluto all’Airc- Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro. È il terzo anno che Hard Rock Cafe scende in campo insieme ad Airc e in questi 3 anni di collaborazione sono stati raccolti oltre 100mila euro destinati al finanziamento di una borsa di studio triennale di un giovane ricercatore. I braccialetti Hard Rock Cafe saranno protagonisti anche agli Mtv Awards, grande evento musicale in programma a Firenze domenica 14 giugno: li si troverà allo stand Airc presente al Parco delle Cascine.

13 aprile 2015

Santal Benessere sostiene la campagna 'Pink is Good'


In occasione della passata Festa della Donna, Fondazione Umberto Veronesi ha lanciato un’edizione speciale - in aggiunta al tradizionale appuntamento di ottobre - della campagna 'Pink is Good' volta a combattere il tumore al seno promuovendo la prevenzione e il sostegno alla ricerca. Con una limited edition della linea di prodotti Santal Benessere, disponibile nei punti vendita fino a giugno, Parmalat ha scelto di sostenere questo progetto. I consumatori che acquisteranno i prodotti della linea Santal Benessere in limited edition - riconoscibili a scaffale grazie al colore rosa, il logo 'Pink is Good' e il simbolo del nastro rosa - contribuiranno a raggiungere l’obiettivo di finanziare una borsa di ricerca della durata di un anno per un ricercatore della Fondazione Umberto Veronesi impegnato nella lotta contro il tumore al seno. "Insieme ai nostri consumatori vogliamo supportare il lavoro dei ricercatori della Fondazione, affinché si possa giungere presto a soluzioni innovative per anticipare il più possibile la diagnosi e trovare nuove terapie sempre più efficaci per arrivare infine a battere il tumore al seno - spiegano dal reparto marketing di Santal -. Abbiamo a cuore il benessere dei nostri consumatori, per questo abbiamo creato la linea Santal Benessere che unisce alle naturali proprietà benefiche della frutta la vitamina C, che contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo".

01 aprile 2015

Speedo Sculpture, costumi che modellano le morbide curve

Speedo Sculpture Puresun
Speedo Sculpture Simplyglow
E' dedicata a tutte le donne 'morbide' che non si sentono a loro agio in piscina o al mare a causa della famigerata prova costume, e che per tale ragione cercano un alleato che le faccia apparire al meglio, la linea di costumi Sculpture di Speedo. Progettati dal brand leader dello swimwear in base alle conformazioni fisiche di 5.400 donne curvy e pensati per soddisfare anche le nuotatrici più timide riguardo la propria fisicità, questi modelli, diversi fra loro per forme e colori, puntano a far sentire bene chi li indossa sostenendo e valorizzando le curve femminili con un innovativo tessuto, confortevole come una seconda pelle. L’Xtra Life Lycra avvolge, modella la silhouette, sostiene il seno, appiattisce il ventre e resiste all’usura del cloro, anche a temperature elevate, come nei casi di acque termali o vasche per l’acquagym. Top di gamma è il classico Sculpture Crystalshine, mentre fa parte della collezione primavera-estate 2015 il nuovo modello Sculpture Puresun. Nella nuova collezione, Speedo ha deciso di riproporre lo Sculpture Simplyglow nelle versioni monocromatiche Black e Windsor Blue. In Italia i prodotti Speedo sono distribuiti da OberSpeedo di Bolzano. Dallo scorso anno, oltre che nei negozi specializzati, questi costumi si trovano anche in una selezione di store dell'insegna Coin.

02 marzo 2014

Eleganza e bellezza, ma con discrezione, nella linea Shibue

La linea Shibue Couture arriva dall'America
Da fine 2013 è distribuito da Euracom il marchio americano di prodotti di lingerie Shibue Couture. Slip autoreggenti senza elastici laterali costrittivi, calze autoreggenti con un caratteristico cuore in silicone che aderisce alla pelle, copriseno e push up in silicone, morbidi coprispalline del reggiseno per non segnare la pelle: la gamma del marchio consta di un'ampia varietà di comode proposte 'a scomparsa' studiate per risolvere con discrezione piccole problematiche femminili. "Non si tratta di lingerie da esibire - spiega Claudio d'Emilio, responsabile marketing di Euracom, società milanese che ha in portafoglio anche il brand Australian Gold, sinonimo di abbronzatura, e i cosmetici Repêchage di derivazione marina -. Non a caso il marchio Shibue è un termine che in lingua giapponese significa 'bellezza, eleganza nascosta'". In Italia i prodotti Shibue si trovano in negozi di lingerie, saloni di estetica e centri abbronzatura.

10 febbraio 2014

Torna la campagna Nastro Oro Tumore al Seno per FUV

Piccinini, Cagnotto e Sensini sono le tre testimonial della campagna
Anche quest’anno L’Oréal Paris rinnova il suo impegno verso Fondazione Umberto Veronesi (FUV) con la 'Campagna Nastro Oro. Tumore al seno. Prevenire per vincere. Insieme', per promuovere la prevenzione. Dal 22 aprile al 7 maggio nei punti vendita Ipercoop e dal 15 maggio al 28 maggio nei punti vendita Coop Supermercati, per ogni suo prodotto acquistato, L’Oréal Paris devolverà 50 centesimi alla Fondazione Umberto Veronesi, che finanzierà borse di studio per medici senologi. Il simbolo scelto è un piccolo nastro ripiegato color oro mentre il progetto quest'anno coinvolge tre campionesse dello sport: Tania Cagnotto, campionessa mondiale di Tuffi, Francesca Piccinini, campionessa mondiale di Pallavolo e Alessandra Sensini, campionessa Olimpica Windsurf. Fabio Lovino, ritraendole in questo scatto, ha voluto interpretare e comunicare i grandi valori positivi dello sport: impegno, costanza, tenacia per raggiungere la meritata vittoria. La creatività è dell’agenzia McCann Erickson. "Ho aderito immediatamente a questa campagna, perché sono felice di contribuire a diffondere un messaggio positivo rivolto a tutte le donne. Il tumore al seno può essere battuto grazie alla prevenzione. Insomma, è come se individuassimo e fermassimo un avversario quando si cimenta con i primi allenamenti", afferma Cagnotto. "Per me è un onore scendere in campo al fianco di Fondazione Veronesi. Noi donne abbiamo ritmi intensi e troppo spesso trascuriamo gli impegni con la nostra salute. Con questa campagna vorrei ricordare a tutte le donne, e un po' anche a me, di prendersi cura di se stesse", dichiara Piccinini. "Per ottenere risultati in campo sportivo, è necessario saper 'soffrire' in allenamento e durante le competizioni. Essere abituati a resistere per raggiungere un obiettivo, a superare i momenti difficili di un allenamento o di una gara, sono condizioni che si verificano anche nella vita quotidiana. Lo sport insegna a 'tener duro', a non fermarsi di fronte al primo ostacolo e a sviluppare un certo grado di tenacia, la stessa tenacia che ci vuole nell'affrontare una malattia con consapevolezza, sapendo che grazie alla ricerca, ma soprattutto alla prevenzione si può guarire nella maggior parte dei casi. Ecco il messaggio che vorrei comunicare a tutte le donne", conclude Sensini.

18 novembre 2013

Anche a dicembre Dermophisiologique per la ricerca IEO

Prosegue anche a dicembre l'iniziativa Dermophisiologique a favore della Fondazione Ieo che, oltre alla distribuzione di materiale informativo presso tutti i centri partner del marchio, contempla la vendita di uno speciale cofanetto, seno 3D, dedicato alla bellezza del decolleté. Seno 3D  svolge uno spiccato effetto volumizzante, tensore e rassodante, nel rispetto totale della ghiandola mammaria. Non influisce infatti sul sistema ormonale. Il kit Seno 3D crema rassodante + siero volumizzante, a sostegno dell’operazione chiamata 'Bellezza e Prevenzione', sarà proposto a un prezzo speciale. In omaggio su ogni acquisto la spilla con fiocco rosa, simbolo mondiale dell’impegno alla prevenzione, e il leaflet informativo 'Ama il tuo seno' firmato Fondazione Ieo. In vendita presso tutti i Centri Dermophisiologique aderenti all’operazione e online sul sito shop.dermophisiologique.it, il kit sostiene la ricerca: il 20% del ricavato verrà infatti donato alla Fondazione IEO impagnata nella ricerca scientifica.

30 settembre 2013

Da domani nei negozi 3 la custodia femminile Pink is Good

Sostiene la Fondazione Umberto Veronesi nella lotta al tumore al seno e promuove l’importanza della prevenzione il progetto Pink is Good che vede in qualità di partner anche 3 Italia. Da ottobre, mese mondiale della prevenzione del tumore al seno, nei negozi 3 aderenti all'iniziativa sarà possibile dare il proprio contributo alla ricerca acquistando la cover dedicata per iPhone 5, iPhone 5S e Samsung Galaxy S4. Di colore rosa shocking e dal look femminile, le cover Pink is Good sono state realizzate da iNature, azienda specializzata in materiale plastico biodegradabile al 100%. iNature ha curato anche il packaging che, come le custodie, è interamente biodegradabile. Le cover saranno in vendita a 14,90 euro e il ricavato (al netto dei costi sostenuti e dell’iva versata) interamente devoluto alla ricerca. L'azienda ha inoltre deciso di prorogare l’iniziativa nei propri negozi ben oltre il mese della prevenzione proseguendo con la vendita delle custodie Pink is Good fino al 31 gennaio 2014.

07 maggio 2013

'Bimbi in cucina' con le ricette della salute di Marco Bianchi


I vostri figli ambiscono a diventare chef stellati? Ma in cucina si sentono più re dei fornelli o principi degli impasti? A chiederlo è ‘Bimbi in cucina’, la nuova applicazione di 3 Italia per smartphone e tablet dedicata all’educazione alimentare dei più piccoli. Destinato ai bambini (e alle mamme), questo strumento ha l’obiettivo di spiegare in modo divertente e accattivante le nozioni di base per un’alimentazione corretta e salutare, presupposto fondamentale di uno stile di vita sano. Nello specifico, ‘Bimbi in cucina’ consiste in un percorso realizzato sullo stile di un gioco da tavolo, lungo cui si possono affrontare sfide e minigiochi educativi, vedere video, imparare nuove ricette e accumulare badge fino a diventare chef. 
Dopo aver creato il proprio avatar, si può scegliere se sfidare i propri amici oppure altri cuochi virtuali e iniziare la partita lanciando dei dadi digitali. L’applicazione è stata realizzata in collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi, cui verrà destinata una parte del ricavato dell’operazione: in particolare sosterrà il progetto di ricerca del dottor Matteo Cereda sull’ereditarietà del tumore al seno. L’iniziativa nasce con il contributo di Marco Bianchi: rappresentato sotto forma di cartone animato, il giovane e simpatico divulgatore scientifico accompagna i bambini nella preparazione di ricette sane da ricreare virtualmente.