Visualizzazione post con etichetta Komen. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Komen. Mostra tutti i post

14 ottobre 2018

Da Vileda una 'promozione rosa' per la lotta ai tumori al seno

Si rafforza l'alleanza, avviata nel 2009, tra Vileda, leader nei prodotti di pulizia per la casa, e Susan G. Komen Italia, associazione senza scopo di lucro in prima linea nella lotta dei tumori al seno
Vileda sostiene Komen dal 2009
Dalla metà di ottobre prende il via una nuova operazione di marketing sociale: Vileda 'promozione rosa'. Ispirandosi al fiocco rosa simbolico dell'associazione, Vileda ha realizzato una gamma di prodotti rosa, in edizione limitata, tra i più venduti di Vileda. Duplice l'obiettivo: sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce e fornire un aiuto concreto nella lotta ai tumori del seno. La promozione, che vedrà la massima concentrazione a novembre, tingerà di rosa i punti vendita, dove saranno posizionati espositori dedicati con visual di impatto e in cui verranno distribuiti materiali informativi.
Uno dei prodotti rosa in edizione limitata
Tutti i prodotti saranno riconoscibili sullo scaffale, oltre che per il colore, anche per la presenza del fiocco rosa Komen, simbolo universale della lotta ai tumori del seno nel mondo. Il logo Komen e la comunicazione della causa sociale saranno ben visibili su tutti i pack e i materiali del punto vendita. Rientrano nella 'promozione rosa' i prodotti Vileda più amati per ogni tipi di esigenza, dalla pulizia dei pavimenti e delle superfici, alla cura del bucato. A sostegno di quest'importante iniziativa, è stata pianificata anche una campagna sulle maggiori emittenti tv, in cui la comunicazione della promozione rosa affiancherà lo spot del sistema Revolution, programmato nelle prime due settimane di novembre. Supportare attività importanti come quella di Komen Italia rispecchia perfettamente la politica di Vileda sul tema della sostenibilità ed è grazie alla sensibilità nei confronti di questi temi che è stata avviata la partnership a sostegno delle iniziative dell'associazione.

18 settembre 2015

Dal 16 al 18 ottobre Brescia ospita la Race for the Cure

La nuova edizione bresciana si aggiunge a quelle di Roma, Bari e Bologna
Evento simbolo dell'associazione Komen Italia contro il tumore al seno, la Race for the Cure è un evento all'insegna della solidarietà che coinvolge famiglie, scuole, aziende, atleti e “sportivi della domenica” con un lungo weekend ricco di iniziative che culmina la domenica con la tradizionale corsa di 5 km, con passeggiata di 2. Con le sue tre edizioni di Roma, Bari e Bologna, nel 2014 ha visto la partecipazione di quasi 90mila partecipanti, confermandosi un evento unico nel suo genere e tra i più partecipati in Italia. Nel 2015, la Race di Roma, ha raggiunto la cifra-record di oltre 60mila iscritti, confermandosi per il quarto anno consecutivo la più partecipata al mondo tra le 150 edizioni. Quest’anno la Race si arricchisce di un’altra edizione: dal 16 al 18 ottobre, infatti, in Piazza Vittoria a Brescia, si terrà la prima edizione e anche prima assoluta in Lombardia.
Nel 2014 le tre edizioni della corsa hanno richiamato 90mila partecipanti
Il lungo weekend si aprirà venerdì 16 ottobre con il 'Villaggio della salute', dove saranno allestiti numerosi ambulatori dedicati alla prevenzione del tumore alla mammella, del tumore al collo dell'utero, del melanoma, del diabete, dell’osteoporosi e delle patologie cardiovascolari. In ogni ambulatorio verranno eseguite prestazioni specifiche quali mammografie ed ecografie mammarie, pap test, visite dermatologiche, MOC rapida e, dove previsto, un counseling dedicato. Tutte le iniziative saranno gratuite. La domenica mattina, 18 ottobre, sarà invece dedicata alla corsa di 5 km, abbinata ad una passeggiata di 2 km, che si snoderà sul suggestivo percorso intorno al centro storico di Brescia con passaggio dal Castello. Per partecipare alla Race basta una donazione minima di 13 euro che dà diritto a ricevere, fino a esaurimento scorte, la T-shirt esclusiva della manifestazione, il pettorale e la borsa gara con gli omaggi dei partners. L’evento si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione e di uno stile di vita sano, raccogliere fondi per nuovi progetti per la lotta ai tumori del seno, esprimere solidarietà alle 'Donne in Rosa' che si sono confrontate con il tumore del seno e che testimoniano che da questa malattia si può guarire. L’iniziativa è patrocinata da istituti ospedalieri bresciani, tra cui la Fondazione Poliambulanza.

16 aprile 2013

Il temporary store Vileda è a Milano fino al 5 maggio

Un negozio a tempo in zona Navigli che ospita tutti i prodotti più innovativi del marchio. È quello inaugurato a Milano da Vileda in via Vigevano 6. Fino al 5 maggio lo spazio espositivo raccoglie le novità del marchio leader della pulizia della casa e invita a testarli personalmente. Nel temporary store si possono trovare occasioni e ricevere preziosi consigli sulla cura e pulizia della casa da parte di personale esperto. Tra i prodotti più innovativi figura anche il sistema 1•2•Spray SuperMocio, per le pulizie veloci che, dotato di manico serbatoio, non richiede l’impiego del secchio. In vendita si trova anche la Linea Rosa, promossa dall'azienda a sostegno di Susan G. Komen Italia, associazione senza scopo di lucro che opera in Italia dal 2000 a favore della lotta ai tumori del seno. Il più recente prodotto che ha sposato la causa benefica di Komen è SuperMocio Revolution, lo strumento che abbina la capacità pulente del panno in microfibra alla praticità del tradizionale Mocio.