La corsa solidale con più partecipanti al mondo quest'anno si svolgerà dal 16 al 19 maggio al Circo Massimo |
Visualizzazione post con etichetta Race for the Cure. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Race for the Cure. Mostra tutti i post
05 maggio 2019
Oysho è local major partner della Race for the Cure di Roma
Oysho, marchio di abbigliamento per la casa e lingerie appartenente al Gruppo Inditex, rinnova per il quinto anno la sua partecipazione alla Race for the Cure di Roma, la corsa solidale con più partecipanti al mondo, in qualità di local major partner.
La 20esima edizione della corsa capitolina per la lotta ai tumori del seno avrà luogo al Circo Massimo, dal 16 al 19 maggio: quattro giornate ricche di iniziative dedicate a salute, sport e benessere, che culmineranno la domenica con la tradizionale ed emozionante corsa di 5 km e la passeggiata di 2 km. Per sottolineare il proprio ruolo attivo nell'ambito di questa iniziativa, il brand rende possibile l'iscrizione online alla maratona direttamente dal sito Oysho.com. Inoltre, in preparazione alla corsa domenicale, Oysho organizzerà due masterclass di yoga. I partecipanti avranno la possibilità di praticare una lezione di yoga dinamico di gruppo. Da sempre Oysho sta dalla parte delle donne e, con la sua presenza, vuole contribuire a sensibilizzare l’opinione pubblica sull'importanza della prevenzione e di uno stile di vita sano.
Etichette:
Circo Massimo,
corsa,
donne,
impegno,
Oysho,
partner,
Race for the Cure,
Roma,
tumore al seno,
yoga
11 aprile 2018
Screening gratuiti al seno al McArthurGlen di Castel Romano
Sarà presente anche Maria Grazia Cucinotta |
07 settembre 2016
Fondazione Poliambulanza partner della Race for the Cure
Fondazione Poliambulanza di Brescia sarà major local partner della seconda edizione della Race for the Cure, l’evento simbolo della Komen Italia che si terrà a Brescia dal 14 al 16 ottobre. L’istituto ospedaliero bresciano nell'occasione metterà in campo i suoi medici e infermieri per dare consigli e visite specialistiche gratuite per la prevenzione delle più diffuse patologie femminili.
La Race for the Cure è una festa di solidarietà che coinvolge famiglie, scuole, aziende, atleti in un lungo weekend ricco di iniziative che culmina la domenica nella tradizionale corsa di 5 km, con passeggiata di 2 km. Poliambulanza sostiene Susan G. Komen Italia in quest'iniziativa volta ad aumentare la coscienza nei confronti del cancro al seno, focalizzando la sua attenzione sui servizi clinici per il recupero del benessere psicofisico delle donne operate. Fondazione Poliambulanza è una vera e propria eccellenza nella Breast Unit, ovvero la struttura multispecialistica dedicata alle patologie del mammella. La struttura multispecialistica si pone come obiettivo garantire alle pazienti diagnosi e interventi terapeutici immediati. Per far questo il radiologo, il chirurgo, l’anatomo-patologo, insieme due volte la settimana si pongono al servizio delle donne con problematiche al seno. Un’equipe che, se necessario, può lavorare in sinergia anche con l’oncologo medico, il chirurgo plastico e il psico-oncologo. Questa sinergia tra Fondazione Poliambulanza e Susan G. Komen/Race for the Cure rappresenta un progetto comune dedicato al supporto delle donne, sia nella prevenzione che nel superamento di un momento delicato come quello delle cure.
L'alleanza si rinnova nel segno della prevenzione di patologie femminili |
18 settembre 2015
Dal 16 al 18 ottobre Brescia ospita la Race for the Cure
La nuova edizione bresciana si aggiunge a quelle di Roma, Bari e Bologna |
Nel 2014 le tre edizioni della corsa hanno richiamato 90mila partecipanti |
Etichette:
Brescia,
corsa,
diabete,
eventi,
impegno,
Komen,
osteoporosi,
Race for the Cure,
seno,
tumore,
villaggio
Iscriviti a:
Post (Atom)