La box 'in rosa' creata da Hairmed per il progetto Pink is good |
Visualizzazione post con etichetta Pink is Good. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pink is Good. Mostra tutti i post
30 agosto 2022
Hairmed rinnova il sostegno alla Fondazione Umberto Veronesi
11 ottobre 2020
La Pink Parade 2020 adotta un format inedito e più inclusivo
L'evento diffuso è in programma il 18 ottobre |
22 ottobre 2019
Cinque modelli Magic Denim a favore del progetto Pink is Good
Il modello Kate di Camomilla |
Il pantalone Cindy di Camomilla |
06 ottobre 2019
Il Comune e Confcommercio Milano s'illuminano di rosa
Il Comune di Milano e il palazzo di Confcommercio Milano, per l'intero weekend, sono al fianco di Fondazione Umberto Veronesi.
Testimoniano così il sostegno a Pink is Good della Fondazione Veronesi |
A testimonianza della volontà di sensibilizzare la cittadinanza sull'importante ruolo della prevenzione, Palazzo Marino, sede del Comune, e Palazzo Castiglioni, sede di Confcommercio Milano (che proseguirà l'illuminazione per tutto ottobre) s'illuminano di rosa per difendere la salute delle donne, nel mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. In questo modo, le due istituzioni hanno scelto di sostenere Pink is Good, il progetto con cui Fondazione Umberto Veronesi finanzia medici e ricercatori (153 in totale, 42 nel 2019) impegnati nello studio e nella cura del tumore al seno (53mila casi all’anno in Italia), all'utero (oltre 10mila) e all'ovaio (poco più di 5mila). Pink is Good non è soltanto sostegno alla ricerca scientifica d’eccellenza, ma anche educazione alla prevenzione attraverso una corretta informazione e il finanziamento di studi scientifici mirati a capire come prevenire l'insorgenza dei tumori femminili. Per portare avanti questa duplice missione, Milano oggi ha ospitato la sesta volta la PittaRosso Pink Parade, camminata di 5 km per le vie cittadine. L'evento, anche quest'anno, ha goduto del patrocinio del Comune di Milano.
Etichette:
Comune di Milano,
Fondazione Umberto Veronesi,
illuminazione,
impegno,
Palazzo Castiglioni,
palazzo Marino,
Pink is Good,
Pittarosso Pink Parade,
prevenzione,
ricerca scientifica,
rosa
04 ottobre 2019
Lo smalto Flamengo di Wakeup Cosmetics sostiene Pink is Good
Domenica 6 ottobre il 'fiume rosa' della PittaRosso Pink Parade si snoderà per Milano e Wakeup Cosmetics sarà, per la prima volta, uno dei partner: "E' un evento importantissimo a cui abbiamo pensato di aderire con entusiasmo e orgoglio - afferma Gianluca De Nicola, general manager di Wakeup Cosmetics -. Il nostro obiettivo è essere parte del progetto e contribuire a finanziare la ricerca scientifica, così come sensibilizzare sull'importanza della prevenzione. E la PittaRosso Pink Parade, con il suo spirito gioioso, riesce benissimo a trasmettere questo messaggio". La partecipazione di Wakeup Cosmetics sarà articolata, a cominciare dall'allestimento di un gazebo brandizzato al Villaggio in piazza del Cannone, nelle giornate di sabato 5 e domenica 6 ottobre, dove alcuni make up artist professionisti offriranno una seduta di trucco alle donne che lo vorranno.
Paolo Veronesi presiede la Fondazione intitolata al padre Umberto |
Sabato 5 la beauty youtuber e make up artist Erikioba salirà sul palco del Villaggio per dispensare consigli e realizzare quattro mini tutorial utilizzando i prodotti Wakeup Cosmetics. La mattina del 6, alla partenza della camminata, verranno distribuiti tattoo temporanei con il logo del sole Wakeup Cosmetics per l'occasione in versione 'pink' per rendere ancora più colorata e vivace la giornata. All'interno del pacco gara i partecipanti troveranno flyer Wakeup Cosmetics e un buono sconto del 50% valido per acquisti effettuati presso i punti vendita Wakeup Cosmetics entro il 31 ottobre. E per tutto ottobre, mese della prevenzione, verrà devoluto il 50% dei ricavi della vendita dello smalto Flamengo alla Fondazione Umberto Veronesi, presieduta da Paolo Veronesi, figlio del grande oncologo scomparso tre anni fa, per sostenere in modo attivo il progetto Pink is Good.
23 settembre 2019
'Le noci per la ricerca' Life finanziano il progetto Pink is Good
Prosegue il sostegno all'iniziativa della Fondazione Umberto Veronesi |
Forte del successo registrato nelle edizioni precedenti, Life sostiene nuovamente 'Pink is Good', il progetto di Fondazione Umberto Veronesi per la ricerca scientifica e promozione della prevenzione contro i tumori femminili. La raccolta servirà a finanziare borse di ricerca a medici e ricercatori che hanno deciso di dedicare la propria vita allo studio e alla cura dei tumori femminili. Lo scorso anno la storica azienda italiana di proprietà famigliare, dedita da quattro generazioni alla selezione e lavorazione della migliore frutta secca, essiccata e disidratata, con 'Le noci per la ricerca' ha finanziato, per mezzo di borse post-doc ben tre ricercatrici. Proprio perché è sempre più importante sensibilizzare il pubblico sul tema della ricerca scientifica e della prevenzione (ogni anno in Italia oltre 52mila donne sono colpite da tumore al seno, oltre 10mila da tumore all'utero e oltre 5mila da tumore alle ovaie) Life ripropone l'iniziativa: dall'1 al 31 ottobre, per ogni confezione acquistata 'Le noci per la ricerca' Life (le Noci in guscio da 500 g o sgusciate nel formato 90 g) nei principali punti vendita della grande distribuzione in Italia, 50 centesimi saranno devoluti per le borse di ricerca. Per dare ulteriore respiro all'iniziativa, Life propone, in una selezione di punti vendita delle principali insegne della grande distribuzione, alcune palbox fuori scaffale dedicate a 'Le noci per la ricerca' in guscio.
25 ottobre 2018
Il fiume rosa della quinta PittaRosso Pink Parade invaderà Milano
Giunge alla quinta edizione la PittaRosso Pink Parade (#PPP2018), l'evento che PittaRosso, azienda leader nella vendita di calzature e accessori per la famiglia, organizza per raccogliere fondi a sostegno di Fondazione Umberto Veronesi.
Appuntamento il 28 ottobre alle 10.30 in piazza Duomo |
Ottobre è infatti il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Un'occasione importante per contribuire a combattere questa malattia è allacciarsi le scarpe e partecipare a questo fiume rosa che domenica 28 ottobre invaderà Milano, colorandola di sorrisi. Obiettivo: sostenere la ricerca scientifica e sensibilizzare l'opinione pubblica, a testimonianza di come lo sport è, oggi più che mai, uno degli aspetti fondamentali della prevenzione. Appuntamento quindi a Milano il 28 ottobre, alle 10.30. Partenza prevista da Piazza del Duomo e arrivo al Parco Sempione. Si può scegliere tra una camminata di 5 km, per chi preferisce una passeggiata tranquilla attraverso il centro cittadino, o una corsa cronometrata non competitiva di 10 km per i runner. Oltre ai servizi di iscrizione, ritiro pettorali e T-shirt, presso il villaggio allestito in piazza del Cannone per la Parade si potrà vivere appieno l'atmosfera dell'evento già da sabato 27, alle ore 11.30 con il Runtastic Live Workout Party, un evento gratuito e itinerante ideato da Runtastic per celebrare uno stile di vita attivo. Un allenamento a corpo libero con Dj set live, condotto da fitness coach certificati: il workout si trasformerà così in una festa. Il divertimento continuerà per tutta la giornata del sabato e tutta la mattinata di domenica, grazie alla musica di R101, media partner dell'evento. Anche quest’anno Cristina De Pin sarà la madrina della PittaRosso Pink Parade, che ha per top partner Reebok e Lancia e main partner Ikon, Romeo Gigli e Think Pink. Il ricavato sarà interamente devoluto a Fondazione Umberto Veronesi che da anni con il progetto Pink is Good finanzia borse di ricerca e progetti di altissimo profilo scientifico. E nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 ottobre presso il villaggio in piazza del Cannone, il camper del Centro diagnostico italiano adibito ad ambulatorio mobile offrirà a tutte le donne la possibilità di sottoporsi, su prenotazione, a visite senologiche gratuite con gli specialisti del Centro.
02 ottobre 2018
Vip a supporto della campagna #facciolikeallaricerca di QVC
QVC in prima fila contro i tumori femminili. Anche quest'anno, infatti, la piattaforma di shopping multimediale prende parte al progetto Pink is Good, accanto alla Fondazione Umberto Veronesi, con un palinsesto d’eccezione, in onda per tutto ottobre, il mese della prevenzione del tumore al seno. Il primo appuntamento è fissato l'8 ottobre, alle 21, con lo special show Shopping4Good, l'iniziativa volta a trasformare lo shopping in un aiuto concreto, devolvendo l’intero ricavato delle vendite di prodotti al progetto Pink is Good. Ospite della serata Paolo Veronesi, accompagnato da alcuni ricercatori della Fondazione Veronesi, che condivideranno con gli spettatori consigli sulla prevenzione e suggerimenti su uno stile di vita sano. Il palinsesto QVC prosegue con 'la settimana della prevenzione': a seguito del lancio altri quattro show speciali programmati per martedì 9 e mercoledì 10, alle ore 11, e giovedì 11 e venerdì 12, alle ore 21. La formula è quella che ha già dimostrato nelle precedenti edizioni di essere efficace: shopping con prodotti rosa – il colore della prevenzione dei tumori femminili - e informazione si uniscono in un format unico. Combinare shopping e intrattenimento è da sempre la formula vincente di QVC, che ha scelto di renderla ancora più incisiva con la campagna digitale #facciolikeallaricerca. Supportato da celeb e influencer - fra cui Paolo Ruffini, Raul Cremona, I trentenni, Yuri 'Gordon' Sterrore - questo progetto di comunicazione ha lo scopo di creare sui social network un movimento a favore di uno stile di vita sano e consapevole: il 'fare like' non è un semplice apprezzamento, ma una scelta e un segno di appartenenza.
08 marzo 2017
Lierac dedica una serie di iniziative beauty a tutte le donne
Dal 13 al 18 marzo 2017, in una selezione di farmacie è in programma la Lierac Beauty Week, settimana di promozione per tutte le donne, che prevede il 20% di sconto sull’acquisto di un prodotto, il 30% su due referenze e il 40% su tre.
Per tutte anche un omaggio all'insegna di bellezza e benessere: la Beauty and Wellness Box Lierac con campioni di trattamento per ogni età, i consigli di movimento di RCS sport e le indicazioni per un'alimentazione sana di Fondazione Umberto Veronesi.
Nell'ambito del programma Run4Me Lierac fuori dalla farmacia allenamenti di running e fitness a Milano tutti i sabati fino a luglio, in collaborazione con la palestra Hard Candy Fitness di Piazzale della Repubblica. In più uno spin-off dedicato alle mamme, grazie ai trainer di MammaFit, per esercitarsi in compagnia dei propri bambini con carrozzina, passeggino e marsupio. Previsto anche un tour per l'Italia (Bologna, Roma, Napoli e Catania) a marzo e maggio: in ogni incontro non solo sport, ma anche preziosi consigli di bellezza Lierac e consigli di alimentazione e stile vita, grazie agli esperti di Fondazione Umberto Veronesi. Si può consultare anche il portale online Find Your Training Team by Run4me Lierac, che permette di unirsi a eventi running e fitness creati da altri utenti o aprire il proprio evento e invitare runner a parteciparvi. Per finire, il 17 giugno 2017 si svolgerà la seconda edizione della Lierac Beauty Run, evento sportivo al femminile, in partenza dall’Arena Civica di Milano, che nel 2016 ha coinvolto più di 2.100 donne. Un'occasione per correre insieme, divertirsi e sostenere una buona causa: parte del ricavato andrà a Pink is Good, il progetto di ricerca di Fondazione Umberto Veronesi per combattere il tumore al seno.
Etichette:
beauty,
donne,
farmacia,
fitness,
Fondazione Umberto Veronesi,
impegno,
Lierac,
Lierac Beauty Week,
Pink is Good,
running,
stile di vita,
tour
26 gennaio 2017
Proclamati i corti vincitori del contest indetto da QVC Italia
Il corto vincitore, dal titolo 'Il nostro piccolo segreto', è stato realizzato da Franco Montanaro |
Paolo Penati |
Secondo classificato il corto di Afro de Falco, intitolato 'Maria' |
11 dicembre 2015
In mostra fino al 20 dicembre le opere di Luce4Good
Inaugurata ieri a Milano la mostra 'Luce4Good - Light Art Ensemble 2015'.
Ospitata fino al prossimo 20 dicembre presso la ex Chiesa di San Carpoforo (via Formentini 12) l'esposizione è ideata da QVC Italia a sostegno del progetto Pink is Good della Fondazione Umberto Veronesi, organizzata in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Brera e curata da Gisella Gellini, architetto e ricercatrice della cultura della luce, e Domenico Nicolamarino, architetto e docente di Light Design e illuminotecnica all'Accademia di Belle Arti di Brera. Undici gli artisti che hanno aderito all’iniziativa con opere incentrate sul tema 'Luce, Ricerca, Vita, Donna': Nino Alfieri, Carlo Bernardini, Nicola Boccini, Marco Brianza, LeoNilde Carabba, Arthur Duff, Nicola Evangelisti, Maria Cristiana Fioretti, Federica Marangoni, Marco Nereo Rotelli e Donatella Schilirò. Il ricavato delle opere vendute sarà interamente devoluto a favore del progetto Pink is Good per la ricerca contro il tumore al seno. All'inagurazione erano presenti, tra gli altri, l'assessore Pierfrancesco Majorino, assessore alle Politiche sociali e Cultura della salute del Comune di Milano, e Paolo Veronesi, presidente della Fondazione Umberto Veronesi.
Al vernissage anche Pierfrancesco Majorino (a sx) e Paolo Veronesi (a dx) |
17 novembre 2015
Luce4Good, una mostra a tema 'Luce, ricerca, vita, donna'
26 ottobre 2015
AccorHotels Italia sostiene Pink is Good con 250 camere
Con 'Una notte per la ricerca', iniziativa promossa da AccorHotels Italia, la catena alberghiera sostiene Pink is Good, il progetto della Fondazione Umberto Veronesi dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Dall'1 novembre 2015 al 28 febbraio 2016, soggiornando in un hotel dei marchi MGallery, Novotel, Mercure, ibis e ibis Styles, sarà possibile dare un contributo concreto alla Fondazione prenotando la camera 'Una notte per la ricerca': tutti gli alberghi che aderiscono all’iniziativa, infatti, devolveranno il 15% del ricavato al progetto teso a promuovere la ricerca scientifica e la prevenzione contro il tumore al seno. Sono 250 le camere messe a disposizione da AccorHotels ogni giorno per 4 mesi in tutt'Italia. Si possono prenotare direttamente sul sito www.accorhotels.com. Quest'iniziativa di AccorHotels rientra in Planet21, programma mondiale di sviluppo sostenibile del Gruppo. Con Planet21, collegato ai contenuti di Agenda 21 e al piano d’azione stabilito al Summit di Rio nel 1992, AccorHotels si impegna a rispettare sette valori: Salute, Natura, Emissioni CO2, Innovazione, Sviluppo Locale, Impiego e Dialogo, attraverso azioni concrete e programmi che coinvolgono tutti gli hotel, i clienti, i collaboratori e i partner.
17 settembre 2015
Qvc dona il ricavato del set di candele rosa a Pink is Good
Le candele Pink Flame di Price's aiuteranno la ricerca grazie a Qvc |
15 settembre 2015
Faby lancia Illusion e debutta in salone coi trattamenti M2
![]() |
Sono ispirati alla magia i nuovi smalti Faby Illusion |
Con lo smalto Faby Simply Pinky si sostiene il progetto Pink is Good |
Etichette:
Alessandro Viale,
Faby,
Fondazione Umberto Veronesi,
Illusion,
impegno,
Karim Rashid,
Karim Steel,
M2,
magia,
mani,
piedi,
Pink is Good,
prodotto,
saloni,
Simply Pinky,
smalti,
Spa,
trattamenti,
tumore al seno
28 novembre 2014
Un universo fiabesco racconta la nascita dei gioielli Rosato
'Dove nascono le emozioni' è il titolo della nuova campagna Rosato |
Il charm a cuore Rosato 'Pink is Good' |
Etichette:
3D,
campagna,
charm,
cuore,
Fondazione Umberto Veronesi,
gioielli,
impegno,
Pink is Good,
Rosato,
sogno,
spot,
Valentino Bedini
30 settembre 2013
Da domani nei negozi 3 la custodia femminile Pink is Good
Sostiene la Fondazione Umberto Veronesi nella lotta al tumore al seno e promuove l’importanza della prevenzione il progetto Pink is Good che vede in qualità di partner anche 3 Italia. Da ottobre, mese mondiale della prevenzione del tumore al seno, nei negozi 3 aderenti all'iniziativa sarà possibile dare il proprio contributo alla ricerca acquistando la cover dedicata per iPhone 5, iPhone 5S e Samsung Galaxy S4. Di colore rosa shocking e dal look femminile, le cover Pink is Good sono state realizzate da iNature, azienda specializzata in materiale plastico biodegradabile al 100%. iNature ha curato anche il packaging che, come le custodie, è interamente biodegradabile. Le cover saranno in vendita a 14,90 euro e il ricavato (al netto dei costi sostenuti e dell’iva versata) interamente devoluto alla ricerca. L'azienda ha inoltre deciso di prorogare l’iniziativa nei propri negozi ben oltre il mese della prevenzione proseguendo con la vendita delle custodie Pink is Good fino al 31 gennaio 2014.
12 settembre 2013
Pink is Good: Rosato con la Fondazione Umberto Veronesi
Ha per madrina d'eccezione l'attrice Amanda Sandrelli la campagna Pink is Good al via da ottobre a sostegno della Fondazione Umberto Veronesi. Un progetto, quello dedicato alla prevenzione e cura del tumore al seno, che vedrà protagonista il brand Rosato con un gioiello in edizione limitata - un elefantino rosa - pensato a favore della ricerca contro questo male che affligge l’universo femminile. L'intero ricavato della vendita sarà devoluto alla Fondazione che quest'anno compie dieci anni.
Al dinner party di lancio dell'operazione, stasera a Milano, c'eravamo anche noi: sul palco, ad affiancare la solare testimonial, il senologo Paolo Veronesi e il presidente della Bros Manifatture proprietario del marchio Rosato, Lanfranco Beleggia, che ha così commentato la partnership benefica: “Penso sia un dovere di ogni impresa e imprenditore mettersi a servizio della ricerca e della difesa delle categorie più deboli, non solo attraverso la destinazione di una parte dei propri proventi, ma anche con il sostegno in termini di mezzi di comunicazione di cui le aziende dispongono e sui quali investono con la finalità di dare più diffusione e importanza a progetti che meritano l’impegno e l’attenzione di tutti”. Special guest del party Sony Music Entertainment Italy, che per l’occasione ha organizzato una live performance della cantante Arianna. Quanto al gioiello, si tratta di un charm in argento 925, unico nel suo genere per la colorazione con bagno in oro rosa e zircone raffigurante un elefante, simbolo della forza, quella alla base delle storie di donne che ce la fanno a sconfiggere il male. L’elefante sarà disponibile in tiratura limitata nelle gioiellerie autorizzate Rosato, da ottobre a dicembre a 75 euro. Con questa campagna la Fondazione mira inoltre a sensibilizzare sull'importanza della diagnosi precoce, pratica che assicura la guarigione del 98% delle donne colpite dal tumore alla mammella.
Al dinner party di lancio dell'operazione, stasera a Milano, c'eravamo anche noi: sul palco, ad affiancare la solare testimonial, il senologo Paolo Veronesi e il presidente della Bros Manifatture proprietario del marchio Rosato, Lanfranco Beleggia, che ha così commentato la partnership benefica: “Penso sia un dovere di ogni impresa e imprenditore mettersi a servizio della ricerca e della difesa delle categorie più deboli, non solo attraverso la destinazione di una parte dei propri proventi, ma anche con il sostegno in termini di mezzi di comunicazione di cui le aziende dispongono e sui quali investono con la finalità di dare più diffusione e importanza a progetti che meritano l’impegno e l’attenzione di tutti”. Special guest del party Sony Music Entertainment Italy, che per l’occasione ha organizzato una live performance della cantante Arianna. Quanto al gioiello, si tratta di un charm in argento 925, unico nel suo genere per la colorazione con bagno in oro rosa e zircone raffigurante un elefante, simbolo della forza, quella alla base delle storie di donne che ce la fanno a sconfiggere il male. L’elefante sarà disponibile in tiratura limitata nelle gioiellerie autorizzate Rosato, da ottobre a dicembre a 75 euro. Con questa campagna la Fondazione mira inoltre a sensibilizzare sull'importanza della diagnosi precoce, pratica che assicura la guarigione del 98% delle donne colpite dal tumore alla mammella.
Iscriviti a:
Post (Atom)